Ricapitolo la situazione,visto che ,come si suol dire dalle mie parti,"vulit o cocc ammunat e bbuon" (che tradotto sarebbe più o meno equivalente a "ve la devo servire su un piatto d'argento)
In grassetto le qualificate ai quarti,in corsivo quelle agli ottavi:
Girone A:
Argentina 15,
Inghilterra 14,
Europa Centrale 10,Resto del Mondo 7,Olanda 7.
Girone B:
Belgio 15,
Spagna 12,
Brasile 11,Jugoslavia 9,Cecoslovacchia 6.
Girone C:
URSS 13,
Italia 12,
Europa Sud-Orientale 11,Nazionale Celtica 10,Uruguay 7.
Girone D:
Portogallo 15,
Scandinavia 14,
Americhe 9,Francia 7,Germania 6.
Argentina,Belgio,URSS e Portogallo già sicure tra le prime 8 del torneo.
Inghilterra,Spagna,Italia e Scandinavia giocheranno il primo turno col fattore campo a favore(ci potrebbero essere novità regolamentari per snellire il torneo e,possibilmente,renderlo più interessante),ed ovviamente non si affronteranno tra di loro.
Il Brasile anche stavolta raggiunge la qualificazione sul filo di lana e sarà sicuramente la mina vagante del sorteggio degli ottavi.Ad ogni modo,anche latino-americani,austro-ungarici e est-europei hanno dimostrato di essre squadre di qualità,solidità e carattere,per cui nessun accoppiamento è scontato
Tra le eliminate illustri,sicuramente torneo da dimenticare per Olanda,Uruguay,Francia e Germania.Citazione dovuta per la Nazionale Celtica e la selezione del Resto del Mondo,che da posizione di underdog si sono giocate la qualificazione fino all'ultimo secondo.Cecoslovacchia senza infamia e senza lode,mentre la notizia è che Afdui non raggiunge la semifinale del torneo(il mercato stavolta non ha potuto incidere

)
A domani per il sorteggio
