Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

[FL World Cup '14] 5.giornata

Avatar utente
The goat
Moderator
Moderator
Messaggi: 6243
Iscritto il: 03/11/2002, 21:58
44
766

Re: [FL World Cup '14] 5.giornata

Messaggio da The goat » 05/07/2014, 17:37

Uruguay


Immagine


Capitano: Varela
Vice Capitano: Nasazzi
Rigori: Schiaffino
Il resto tutto automatico

NB: PETRONE AL POSTO DI CEA!!!
GRAZIE!!!

Avatar utente
Mr. Sloan
Pro
Pro
Messaggi: 8506
Iscritto il: 30/05/2004, 16:29
NFL Team: Seattle Seahawks
NBA Team: Utah Jazz
Località: Zuid-Holland
261
2640

Re: [FL World Cup '14] 5.giornata

Messaggio da Mr. Sloan » 05/07/2014, 18:52

Immagine

Capitano: Cruijff
Rigori: Neeskens
Punizioni vicine e angoli: van Hanegem
Punizioni lontane: Koeman

Avatar utente
A.F.D.U.I. President
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14683
Iscritto il: 19/10/2006, 14:07
Località: Heppenheim
64
459

Re: [FL World Cup '14] 5.giornata

Messaggio da A.F.D.U.I. President » 05/07/2014, 23:20

GIRONE C


URSS - ITALIA 2-0 5' Streltsov (Ivanov), 90' Ivanov (Shevchenko)
MVP: Ivanov
TIRI IN PORTA: 11(7) - 3(0)
POSSESSO PALLA: 57% -43%
SOSTITUZIONI: 53' Fedotov per Blokhin, 64' Meazza per Baggio, 77' Cannavaro per Facchetti, 84' Bulgarelli per Rivera
AMMONITI: 68' Meazza
INFORTUNI: -

PAGELLE: http://oi60.tinypic.com/9a7lhc.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
Pronti via ed e' subito URSS, rimessa laterale battuta velocemente per Ivanov che mette al centro e Streltsov gela Zoff insaccando da due passi! L'Italia batte da meta' campo e si assiste alla stessa identica azione che ha portato in vantaggio i sovietici: Conti va via sulla destra, cross perfetto per Piola che la spedisce all'incrocio! Ma non ha fatto i conti con un Yashin superlativo che gli nega il gol!
Buone trame dei padroni di casa, prima ci prova Netto con un tiro debole e poi e' il turno di Sheva per raccogliere un altro cross dell'ottimo Ivanov ma anche in questo caso la conclusione non va a segno.
Nel secondo tempo il tema della partita cambia, L'Italia prova a fare la partita ma senza riuscire mai ad essere lucida nei pressi dell'area mentre l'URSS prova a ripartire in contropiede.
Le sostituzioni effettuate non portano nessun cambiamento ad una partita che vede azioni confuse da parte degli ospiti e poco killer istinct in contropiede da parte dei padroni di casa. L'unico lampo arriva al 90' quando Sheva scarica per Ivanov che da fuori area trova il raddoppio, coronando un'ottima prestazione individuale.
URSS: solidissimi in difesa e bravi a costruire davanti, oggi Ivanov in grande spolvero.
Italia: male in tutti i reparti, gli unici che ogni tanto di vedono sono Conti, Mazzola e Tardelli.


EUROPA SUD-ORIENTALE - URUGUAY 0-1 13' Scarone
MVP: Andrade
TIRI IN PORTA: 4(1) - 13(8)
POSSESSO PALLA: 43% - 57%
SOSTITUZIONI: 57' Miguez per Cubilla, 76' Suarez per Petrone
AMMONITI: 77' Deyna
INFORTUNI: -

PAGELLE: http://oi57.tinypic.com/2je1t9y.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
Inizio di partita molto piacevole, l'Uruguay e' propositivo mentre i padroni di casa si fanno notare per una bella azione tutta polacca con Deyna che lancia Boniek ma il tiro di quest'ultimo e' innocuo. Al 13' arriva il primo episodio rilevante della partita, Andrade penetra di prepotenza in area di rigore costringendo Naydenov all'uscita bassa ma sulla respinta si fionda Scarone che non lascia scampo ai suoi avversari e sigla il gol dello 0-1! L'Europa Sud-Orientale prova a reagire ma le sue azioni sono confuse mentre l'Uruguay non perde occasione per cercare di ripartire, al 35' e' sempre Scarone il più lesto di tutti ma questa volta Naydenov blocca in due tempi e salva i suoi! Gli uruguaiani non mollano la presa e poco dopo e' ancora Scarone ad impegnare Naydenov con un colpo di testa che il portiere devia in corner!
Il primo tempo termina con un'altra azione spettacolare dei sudamericani, tutta di prima partendo dalla difesa! Al termine di questa trama di passaggi Ghiggia si ritrova sul lato destro dell'area di rigore con la porta spalancata, tiro angolato...ma Naydenov si oppone ancora una volta!
L'intervallo non cambia l'inerzia del match e prima Petrone e poi Ghiggia cercano la via del gol, senza trovarla. Come nell'altro match del girone, anche in questo caso la ripresa non aggiunge nulla alla partita: l'Uruguay mantiene il possesso palla cercando il raddoppio (senza mai trovarlo) mentre l'Europa Sud-Orientale torna negli spogliatoi dopo aver superato il centrocampo per 4/5 volte in tutta la partita.
Europa Sud-Orientale: Naydenov rende leggero un risultato che poteva essere ben più pesante. Il centrocampo a tre ha fatto leggermente meglio della scorsa partita.
Uruguay: Benissimo dal primo all'ultimo giocatore, forse e' mancato un po di cinismo ma bisogna sottolineare la grande prova del portiere avversario.

Avatar utente
A.F.D.U.I. President
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14683
Iscritto il: 19/10/2006, 14:07
Località: Heppenheim
64
459

Re: [FL World Cup '14] 5.giornata

Messaggio da A.F.D.U.I. President » 06/07/2014, 21:58

GIRONE A

OLANDA - EUROPA CENTRALE 0-2 45' Kocsis (Sarosi), 47' Sarosi (Kocsis)
MVP: Sarosi
TIRI IN PORTA: 5(1) - 6(2)
POSSESSO PALLA: 46% - 54%
SOSTITUZIONI: 69' Van Persie per Moulijn
AMMONITI: -
INFORTUNI: -

PAGELLE: http://oi61.tinypic.com/13zvmsp.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
Sembra una buona Olanda quella che e' scesa in campo oggi, gioco fluido e cazzimma al punto giusto. Prima ci prova Moulijn in rovesciata e poi e' il turno di Van Basten che al 10' ruba palla a Lorant e punta la porta austro-ungarica ma il suo rasoterra si spegne sul fondo! A sinistra Moulijn e' una spina nel fianco per la difesa di Kachlex ma i suoi cross sono spesso imprecisi, tuttavia il gioco e' continuamente nei piedi olandesi con un Cruijff che aiuta molto i centrocampisti. Ma le buone trame di gioco portano anche la squadra ad esporsi alle improvvise ripartenze avversarie e a fine primo tempo arriva quella decisiva per sbloccare il risultato: Bozsik va via sulla destra, appoggia a Saroni che cross di prima intenzione e l'implacabile Kocsis non perdona!
Tutto pronto per la ripresa ma gli olandesi son rimasti negli spogliatoi! Azione da sinistra verso destra dell'Europa Centrale, filtrante di Kocsis per l'inserimento di Sarosi, diagonale preciso e 0-2! Con questa mazzata tra capo e collo la squadra di Sloan sparisce dal campo, al 64' e' ancora Sarosi a rendersi pericoloso ma il suo tiro si stampa sul palo! Poco dopo c'e' un bel lancio di Ocwirk per Puskas che tenta la conclusione al volo..fuori! Per l'Olanda prova a rendersi pericoloso Cruijff (senza riuscirci) e la partita finisce con il trionfo dell'Europa Centrale.
Olanda: primo tempo discreto e in controllo, ripresa da 4 in pagella. I gol subiti a fine primo tempo ed all'inizio del secondo sono stati una mazzata bella grossa.
Europa Centrale: tutto l'opposto dei padroni di casa, primo tempo bruttino e grande ripresa. Sarosi si conferma un pilastro fondamentale ed uno dei migliori giocatori della fase a gironi.

RESTO DEL MONDO - ARGENTINA 0-1 82' Messi (Sastre)
MVP: Redondo
TIRI IN PORTA: 3(0) - 7(3)
POSSESSO PALLA: 47% - 53%
SOSTITUZIONI: 64' Sastre per Pedernera, 67' Tarantini per Marzolini, 82' Zanetti per Ruggeri e Okocha per Y.Toure, 86' Belloumi per Hadji
AMMONITI: 44' Y.Toure, 53' Maradona
INFORTUNI: -

PAGELLE: http://oi57.tinypic.com/azarll.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
Inizio di marca argentina, i padroni di casa lasciano molti spazi a Pedernera e Messi che son bravi a sfruttarli per creare pericoli alla difesa del Resto del Mondo. Al 14' e' proprio Pedernera a lanciare Maradona in area, ma il suo sinistro sibila ad un centimetro dal palo ed esce! Poco dopo e' Messi ad impegnare N'Kono, dopo una bella discesa sulla destra. Il Resto del Mondo prova ad allentare la pressione dell'Argentina, Abedi Pele tenta la percussione solitaria e serve Eto'o che incrocia verso il palo lungo ma Fillol blocca senza problemi! Ora la partita si fa più equilibrata e il solo Maradona prova a sbloccarla con una punizione dai 30 metri che esce di un metro buono.
L'equilibrio permane nella ripresa con la difesa di casa che ha preso bene le misure dell'attacco avversario e con i tentativi centrali del Resto del Mondo che sbattono contro il muro difensivo eretto da Passarella e compagni. E' un secondo tempo che si fa fatica a commentare vista la totale assenza di azioni pericolose ma all'82' tutto cambia: Sastre penetra in area di rigore dalla destra, palla docile per Messi che in tuffo la spedisce alle spalle di N'Kono per il vantaggio argentino! Il Resto del Mondo prova a reagire buttando qualche pallone in area per la testa di Drogba ma il tempo a disposizione e' poco e non puo far altro che arrendersi.
Resto del Mondo: partita ordinata dal 30' in poi mentre nei primi minuti la squadra aveva sbandato pericolosamente. Sconfitta immeritata, ma l'attacco ha prodotto davvero poco.
Argentina: vittoria rapinata e legittimata solo dai primi 30 minuti giocati meglio degli avversari. Bene gli attaccanti, ottimi i centrali difensivi.

Avatar utente
kachlex
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 10063
Iscritto il: 14/11/2005, 2:13
NHL Team: Ottawa
Località: P. Sherman, 42 Wallaby Way Sydney, Australia
395
1153
Contatta:

Re: [FL World Cup '14] 5.giornata

Messaggio da kachlex » 07/07/2014, 17:23

GIRONE B

Jugoslavia - Brasile 1-2 9' Ronaldo (Zico), 21' Zico (Didì), 61' Galic (Cajkovski)
MVP: Ronaldo
Tiri: 4(2) - 8(4)
Possesso Palla: 51% - 49%
Cambi: 51' Dzajic->Milutinovic, 64' Vukas->Mitic, 75' Ronaldo->Ronaldinho
Pagelle: https://www.dropbox.com/s/h05lpc7q4jgxlq5/jugbra.png?m=

Entrambe le squadre intasano il centrocampo ma il Brasile sembra più abile a trovare gli spazi per ripartire, sfruttando gli spazi sugli esterni lasciati dalla Jugoslavia. Ecco allora la prima occasione vera con Ronnie che lanciato in velocità salta il difensore e incrocia ma sul diagonale Beara ci arriva e devia in angolo. Proprio dall'angolo però ecco il goal che spezza l'equilibrio, con ancora il Fenomeno che di testa riesce a colpire e mette nell'angolo. Jugoslavia che va in sofferenza e becca subito il raddoppio: Didì sulla sinistra, rientra sull'avversario e pennella scavalcando tutti i centrali slavi, alle loro spalle arriva Zico che insacca di giustezza. Ancora un paio di buone occasioni per i verdeoro con Romario e Zico prima della fine del primo tempo, mentre la Jugoslavia è tutta in una punizione di Dzajic fuori di un metro. Pochetto.
Jugoslavia che rientra con altro spirito e Vukas imperversa sulla destra mettendo almeno tre cross pericolosi raccolti da nessuno. Sul terzo però guadagna un angolo e da questo nasce il goal della speranza con Galic abile ad anticipare il proprio marcatore. Il Brasile non vuole subire ancora una rimonta e controlla il resto della gara, rimane il tempo per un bel tiro di Zebec controllato da Gilmar e una punizione di Roberto Carlos fuori di un pelo. Alla fine vittoria brasiliana meritata.
Jugoslavia assente per almeno un tempo. L'atteggiamento meno offensivo della squadra sembra essere stato più dannoso che altro.
Brasile bene il primo tempo, padrone del campo. Secondo tempo si è visto a tratti quello cincischiante delle scorse giornate ma oggi è bastato. E mancava Pelè.

Spagna - Belgio 1-1 40' Zarra (Xabi Alonso), 56' Degryse (Ceulemans)
MVP: Zarra
Tiri: 5(3) - 1(1)
Possesso Palla: 52% - 48%
Cambi: 56' Hazard->Coek, 62' Degryse->Vandenbergh
Pagelle: https://www.dropbox.com/s/0fdmccka5ocdfy4/spabe.png?m=

Ritmi bassi con la Spagna che mantiene il palleggio per poi innescare soprattutto Gento sulla sinistra. Belgio che aspetta. Qualche sussulto di Zarra ma è poca roba e alla fine l'occasione ce l'ha il Belgio che libera Hazard che la mette a girare sul secondo palo, ma è fuorigioco. Poi il goal spagnolo: verticalizzazione di Xabi Alonso per Zarra in area che fa a sportellate col suo marcatore e infila un siluro dall'area piccola su cui Preud'Homme in uscita non puo' nulla.
Belgio che rientra in campo con tutto un altro piglio. Hazard da filo da torcere con la sua agilità a Puyol e su un suo cross la palla rimbalza sul ginocchio di Ceulemans (a cui viene validato l'assist) e arriva a Degryse: stop spalle alla porta, girata e palla alla destra di Zamora con il portiere spagnolo incolpevole. Spagna punita all'unico vero tiro che si rimette in carreggiata e spinge fino alla fine ma il risultato non cambia nonostante qualche buona occasione sul collaudato schema palla agli esterni e cross su Zarra.
Spagna bene per larghi tratti della gara e paga l'unica disattenzione. Gento/Amancio + Zarra la scelta più sfruttata e a ragione nonostante i voti ai 2 esterni.
Belgio ancora una volta spietato e cinico nello sfruttare le poche opportunità in zona rete: 1 tiro, 1 goal.

GIRONE D

Scandinavia - Americhe
2-1 18' Elkjaer-Larsen (Ibrahimovic), 50' Erico (Rincon), 81' Ibrahimovic (Elkjaer-Larsen)
MVP: Elkjaer-Larsen
Tiri: 6(4) - 7(5)
Possesso Palla: 47% - 53%
Ammoniti: 73' Erico
Cambi: 61' Arango->Marcos, 81' Simonsen->Skoglund, 84' E.Nilsson->Helveg, Bergmark->Johansson 89' H.Sanchez->Zamorano, Rincon->Sotil
Pagelle:https://www.dropbox.com/s/79wr2kf2vsxk9a1/scaame.png?m=

Sfida tra due squadre agli antipodi ma per certi versi simili come mix di potenza e agilità. Simonsen per Skoglund e fiducia a Elkjaer-Larsen per gli scandinavi: mosse vincenti. La prima occasione è del sudamerica con Erico che la mette a giro ma Schmeichel è bravo. Poi ecco il goal scandinavo, passaggio di Ibra per E.Larsen che si invola solo verso la porta e trafigge Chilavert in diagonale dopo averlo messo a sedere. Sudamericani che rispondono con Sanchez che riceve in area ma ancora bravo Schmeichel poi Ibra raccoglie dal limite, fa fuori il difensore e trafigge Chilavert in uscita, ma è palo! Primo tempo ricco di emozioni da entrambe le parti e vantaggio scandinavo tutto sommato meritato.
Secondo tempo con sudamericani che non ci stanno e trovano subito il pari: Rincon è un treno sulla destra e questa volta il suo cross trova sul secondo palo la testa di Erico che non puo' sbagliare. Uno a uno. Scandinavia che si riversa in avanti ed entrambe le squadre si allungano esponendosi alle ripartenze avversarie. Prima Ibra impegna severamente dal limite Chilavert, poi è Spencer su contropiede a chiamare Schmeichel sul primo palo. Il goal è nell'aria ma potrebbe segnarlo qualsiasi delle due squadre, ed eccolo arrivare. Elkjar-Larsen riceve e ricambia il favore a Ibrahimovic, favorito da un colpo di testa a vuoto dei difensori: controllo, tocco a incrociare, palo e rete. Non c'è più tempo per i sudamericani per recuperare.
Scandinavia ancora convincente, compatta e rapida a ripartire con Ibra e questo Elkjaer-Larsen che si intendono a meraviglia. Schmeichel anche lui decisivo.
Sudamerica che avrebbe potuto pareggiarla o anche vincerla. Non mi sentirei di bocciare nessuno anche se le tre punte tutte assieme a volte sono sembrate pestarsi i piedi più che altro. Chilavert 5.5 ma ha tolto qualche castagna dal fuoco.

Portogallo - Francia 0-0 ...............xxxxxxxx..................
MVP: Coluna
Tiri: 7(2) - 1(1)
Possesso Palla: 59% - 41%
Cambi: 73' Platini->Cantona
Pagelle: https://www.dropbox.com/s/hecdozfpvzexehq/porfra.png

Francia chiamata alla prova della verità, Portogallo padrone del girone. I lusitani giocano sciolti, sfruttando gli spazi sugli esterni con le due ali ma anche con la spinta dei terzini. Francia che fa blocco nel mezzo ma fatica a rifornire Zidane/Platini per inventare. Ne esce un primo tempo con pochissime occasioni su cui spicca una rovesciata di Eusebio su cross di Correia che sfiora la traversa e che se più bassa di un soffio avrebbe fatto scendere lo stadio.
Ripresa con una Francia più pimpante ma è ancora il Portogallo ad adare vicino al goal: prima coluna di testa, poi Eusebio anticipato da Barthez in uscita. Poi al 90' passato l'occasionissima: vieira ruba palla, la tocca per Tigana che innesca Papin in contropiede, Bento respinge e sulla respinta Giresse è anticipato di un soffio a un metro dalla porta. Finisce zero a zero.
Portogallo bloccato in zona goal ma che conferma le buone impressioni delle prime gare nella costruzione del gioco. Dietro rischia poco.
Francia che non riesce ancora a creare occasioni da goal ma se non altro ha il merito di saper fermare sempre gli avversari. Questa volta forse troppo imbottigliati nel mezzo senza nessuno che trovi l'intuizione giusta: strano ma vero.
Immagine
Honolulu Lilied Piranhas - 2012 / 2014 / 2015 / 2021 Stanleit Cup Champions
Kachlex Piranhas - 2014 Yahoo Fanta HNC Champions
Immagine

Rispondi

Torna a “Tornei di Play.it”