GIRONE B
Belgio - Jugoslavia 0-0 ....zzzzzzzzzzzzz.................
MVP: Cajkovski
Tiri: 2(0) - 6(1)
Possesso Palla: 46% - 54%
Cambi: 61' Dzajic -> Savicevic, 75' Zebec->B.Stankovic, 89'Vermaelen->Vertonghen
Pagelle: https://www.dropbox.com/s/5wwmmawautzk7y6/beljug.png?m=
Pronti via e Wilmots spara un missile che sfiora il palo sinistro: Beara immobile guarda la palla uscire. La Jugoslavia risponde con un colpo di testa di Vukas su assist di Boban ma non è niente di che. Ci prova anche Marjanovic su cross di Dzajic: fuori di un metro. Jugo col pallino del gioco ma il campo bagnato ne limita l'agilità dei tanti fantasisti, la difesa del Belgio si chiude e resiste. Al 45' finalmente il goal: tiro di Marjanovic respinto e Galic insacca. Ma è fuori gioco, niente da fare!
Si riprende con la Jugoslavia ancora ad attaccare, ancora un colpo di testa di Marjanovic servito da Dzajic e questa volta Preud'Homme si deve impegnare per deviare in corner. Col passare dei minuti cala la pressione e slava e cresce il presentimento della beffa imminente, l'ultima occasione è infatti del Belgio all'89: cross dalla destra e colpo di testa che sfiora il palo. Brivido!
Belgio: cerca lo 0 a 0 e lo ottiene senza rischiare troppo.
Jugoslavia che ci prova ma non trova lo spiraglio giusto nel fortino belga. Alla fine il campo pesante non ha aiutato dopo 90' di tentativi. Non la migliore Jugoslavia.
Brasile - Cecoslovacchia 1-1 10' Ronaldo (R. carlos), 72' Kubala (Masopust)
MVP: Falcao
Tiri: 10(3) - 5(4)
Possesso Palla: 49% - 51%
Cambi: 61' Rosicky->Kuna, 67' Nejedly->Kvasnak
Pagelle: https://www.dropbox.com/s/4n6gaqesu8uo3fg/bracze.png?m=
Subito Brasile alla ricerca del riscatto che parte forte. Ronaldo fa le prove sfiorando il palo su cross di Cafu, poi raccoglie quello dalla sinistra di Roberto Carlos e incrocia un tiro imparabile. Siamo appena al 10'. La pressione continua pur senza grossissime occasioni, due tiri (Pelè, Zico) parati agilmente da Cech. La Cecoslovacchia è tutta in un contropiede concluso da Kubala tra le braccia di Gilmar. Brasile che conclude ancora in avanti ma non trova il raddoppio.
Ripresa sullo stesso copione, poi verso il 60' (poco dopo i cambi cmq) la Cecoslovacchia ricerca il pareggio con più intensità. Prima un buon tiro di Nedved parato da Gilmar, poi ancora il portiere devia in angolo su tiro dalla distanza. Ed ecco la beffa: cross teso e sul primo palo Kubala anticipa tutti e infila il pareggio. C'è poco tempo e il Brasile non riesce a ripigliarsi dal trauma. Finisce 1-1.
Brasile dominante per 60' (anche sfortunato nel non trovare il raddoppio). Nullo nell'ultima mezz'ora e quanto basta per subire il pari.
Cecoslovacchia che resiste senza subire il raddoppio ed ha un ottima reazione. Pareggio meritato sarebbe però fare un'affermazione pesante.
GIRONE D
Sudamerica - Portogallo 0-3 20' C.Ronaldo (Correia), 37' Figo (Rui Costa), 83' Eusebio (Figo)
MVP: Correia
Tiri: 3(1) - 9(8)
Possesso Palla: 47% - 53%
Cambi: 65' Marcos->Salas, Arango->Ortiz, V.Lopez->Sotil, 83' Correia-> Hilario
Pagelle: https://www.dropbox.com/s/3jzu3htduecjupi/amepor.png?m=
Squadre che hanno fatto bene fino ad ora e aspettative confermate (per una delle due). Sudamerica per prima in avanti ha un'occasione con Erico, ma poi il Portogallo prende le redini del gioco. Correia scende, si accentra, 1-2 con Eusebio e serve in area C.Ronaldo: tiro bruciante che fredda il portiere: 1-0. Sudamerica che fatica a reagire e non crea nulla oltre la trequarti e il Portogallo infierisce: azione manovrata con Rui Costa che riceve fuori area e vede l'inserimento di Figo, passaggio perfetto, stop e tiro: 2-0. Sudamerica nel caos che rischia anche il 3-0 ma Figo si fa fermare in contropiede da Chilavert che esce alla disperata.
Ripresa con il Sudamerica ancora negli spogliatoi e Portogallo che fa valere la sua abilità nel palleggio e negli inserimenti per creare occasioni. Prima Eusebio, poi C.Ronaldo si ritrovano soli davanti a Chilavert ma entrambi sparano sul portiere. Sudamerica che prova a costruire qualcosa ma Valderrama non ha il passo e la qualità mostrata da Cubillas e da una sua palla persa nasce il contropiede che porta Figo al cross e Eusebio insacca indisturbato di testa. C'è ancora spazio per un'altro contropiede portoghese, ma Chilavert evita un passivo peggiore.
Sudamerica 2-3 passi indietro. Subisce il goal e sparisce in attacco, barcolla dietro, soprattutto sugli esterni, ma il Portogallo entra da ogni dove.
Portogallo ancora bene. Sempre padrona del campo, crea e concretizza facendo sembrare tutto facile.
Francia - Germania 1-1 2' Papin (Zidane), 55' Muller (Rumenigge)
MVP: Zidane
Tiri: 6(2) - 6(4)
Possesso Palla: 49% - 51%
Cambi: 61' Kopa->Henry, 65' Rumenigge->Brehme, 75' Ribery->Fontaine, Platini->Cantona, 78' Walter->Rahn
Pagelle: https://www.dropbox.com/s/nptu9v53ghpwh6n/frager.png?m=
Francia super offensiva che passa al primo affondo, Ribery per Zidane, pennellata per Papin di giustezza piazza la palla nell'angolo di testa, Kahn sembra arrivarci ma sfiora solamente: 1-0. La Germania risponde ma Muller pescato in area gira spalle alla porta a un soffio dal palo. Gara tesa e il primo tempo si conclude con un'occasione per parte: tiro da fuori di Overath ben parato da Barthez, diagonale di Kopa respinto da Kahn su cui si accende un mischione ma la difesa tedesca libera.
Comincia la ripresa e questa volta è la Germania a passare: ennesimo cross per Muller che da grande opportunista anticipa i difensori e mette alle spalle di Barthez. La Francia risponde con Zidane che ci prova senza troppa fortuna. Sfida piacevole con capovolgimenti di fronte ma manca l'affondo. Le uniche occasioni da segnalare un altro colpo di testa di Muller e una combinazione sulla destra che porta ancora al tiro Papin ma para Kahn. Alla fine pareggio giusto.
Francia che pareggia ancora, segnali incoraggianti davanti ma forse ci sono troppe persone davanti? Sembrerebbe assurdo, ma tutti i trequartisti/ali sembrano specchiarsi troppo. Papin bene, ma anche Henry e Fontaine avevano fatto bene nel ruolo di prima punta.
Germania che non puo' prescindere da Muller, punto di riferimento in area e unico che sembra dare affidabilità sotto porta. Dietro si paga ancora sull'unica disattenzione vera e propria.