Ieri ho visto la puntata del '66 (e per sovrannumero rivisto quella del '50) con mio padre, che non conosceva Buffa.
Ero curioso di sapere cosa ne pensasse, essendo lui un calciofilo che ama raccontarmi le gesta dei calciatori del passato* e avendo vissuto quegli anni e quegli avvenimenti.
Gli è piaciuto moltissimo stile del racconto e del programma (tra cui la musica), grazie a quell'inimitabile mix di ironia cultura e attenzione ai risvolti storici, oltre naturalmente alla narrazione calcistica.
Si è quasi commosso, Fede intergenerazionale
*Tra i tanti aneddoti, c'è ad esempio l'esordio di Altafini nel Milan.
Il mio preferito resta quello del suo prof di ginnastica, ex giocatore della Triestina, che in un Triestina-Juve si invola sulla fascia, scarta Parola, si trova a tu per tu con Sentimenti IV, ma in quel momento il mitico portiere gli parve un gigante (era alto 1.70) e gli tirò in bocca. Il tutto raccontato in dialetto triestino
