BRANDONE ha scritto:Ma far giocare Fiorillo titolare?Oggi mi ha impressionato.
Fiorillo è stao un caso di giocatore "bruciato" anzitempo. Era considerato un vero fenomeno a 18 anni, poi quando è stato chiamato in causa non ha dato impressione di sicurezza ed è finito in prestito, perdendo però il posto da titolare e finendo per non giocare. Tornato alla Samp è stato chiuso da Romero e Da Costa, proprio nell'anno in Serie B quando avrebbe potuto esplodere senza rischiare di bruciarsi di nuovo. Quindi è ritornato in prestito con esiti altalenanti: grande portiere ma grandi amnesie, non ammissibili in Serie A e cosi, la scorsa estate, è stato richiamato alla base, ma di dargli il posto da titolare nessuno si è fidato, anche perché per tutto il mercato si è parlato della Samp a caccia di un portiere di livello. Posto che suddetto giocatore non è mai arrivato, io lo avrei promosso titolare per dargli una vera chance, ma non è accaduto
Da Costa ha 30 anni e certo non sarà il futuro della squadra, ne per età, ne per il suo discutibile livello come portiere. Però il discorso è più complesso... Se prima cambiare portiere avrebbe contribuito a destabilizzare una squadra già in difficoltà, ora con Mihajlovic il pensiero è l'opposto: perché mettere mano ad una formazione che si è ritrovata? Alla fine dei conti il cambio di portiere in corso è un evento raro e nella stragrande maggioranza dei casi viene favorito da un infortunio del titolare. Il ragazzo per me è maturato e una possibilità gli andrebbe data, anche perché il potenziale è sempre li. Ma per non rischiare di nuovo io aspetterei il finale di stagione, per fargli prendere più confidenza possibile (visto che è stato questo il suo problema) e farlo partire come titolare ad inizio campionato.
Prima o poi il momento del Falco di Oregina arriverà e finalmente torneremo ad avere un portiere!
