Paperone ha scritto:Sta per arrivare Hell's Kitchen Italia
Chissà se da noi saranno in grado di cucinare bene le "scallops", che è sempre questione di ingegneria nucleare nella versione US.
Paperone ha scritto:Sta per arrivare Hell's Kitchen Italia
Giordan ha scritto: Menzione onorevole per Pap, che si è distinto per avere la stessa voce di Battiato e la peggior pronuncia anglo-americana ogni epoca!!!
Manu Ginobili ha scritto:Paperone ha scritto:Sta per arrivare Hell's Kitchen Italia
Chissà se da noi saranno in grado di cucinare bene le "scallops", che è sempre questione di ingegneria nucleare nella versione US.
Il discorso è proprio quello... usare materiali di pregio, per fare cibo da pub...Porsche 928 ha scritto:Considerando quello che costa il filetto buono... non so che pub frequentate voi ma la vedo dura.
Cholo ha scritto:Ma dai, e chi lo fa? quel pela patate di Cracco?
Devi considerare che una stagione si articola in oltre 80 puntate. Questi entrano a un livello che magari non è quello dei concorrenti americani, ma stanno lì per mesi e diventano veramente bravi. Ci sono puntate di Master Class una volta a settimana, senza test o eliminazioni. Completamente dedicate all'apprendimento (sono le più belle tra l'altro).Teo ha scritto:Ieri ho visto una puntata di Masterchef Australia. Nettamente il migliore del lotto. Giudici simpatici e professionali, aiutano moltissimo i concorrenti. Ambiente sereno, gente che quando perde non dà di matto, non ci sono beghe tra la gente.
Ok, cucina abbastanza semplice e magari molti non saranno mai dei grandi chef, però io mangerei la maggior parte dei loro piatti.
Ecco, ogni tanto fare qualcosa di diverso dal solito pesce, non sarebbe male.
rodmanalbe82 ha scritto:Bonaz ridefinisce il concetto di "come lavorare a fine luglio"
ripper23 ha scritto:Bonaz porta la voglia di non fare un cazzo in ufficio a livelli ineguagliabili![]()
Bluto Blutarsky ha scritto:Annuntio vobis gaudium magnum, habemus Bonaz
![]()
![]()