Musica - Volume III
- darioambro
- Hero Member
- Messaggi: 17338
- Iscritto il: 13/07/2005, 15:57
- MLB Team: Boston Red Sox
- NFL Team: New York Jets
- NBA Team: New York Knicks
- NHL Team: Detroit Red Wings
- Località: Pistoia, ma Fiorentino di nascita
- 1169
- 1019
- Contatta:
Re: Musica - Volume III
eccellenti i Dissection, non ho mai amato il black metal, ma loro erano tanta roba davvero.
il Boss beh, alla sua età fare 3 ore di concerto è incredibile.
il Boss beh, alla sua età fare 3 ore di concerto è incredibile.
-
- Pro
- Messaggi: 4399
- Iscritto il: 18/10/2011, 14:48
- 423
- 757
Re: Musica - Volume III
In questi due ultimi giorni mi sono ascoltato un po' di volte il nuovo album dei The National Trouble Will Find Me ed ecco qua le mie prime impressioni.
Innanzitutto partiamo dal quotare una frase dell'ottima recensione di ride..
Innanzitutto partiamo dal quotare una frase dell'ottima recensione di ride..
ride_the_lightning ha scritto:Trouble Will Find Me è un gran, grande, grandissimo lavoro. Il sound è The National, period, ma con la consueta eleganza, qualità ne risulta nuovamente rinnovato.
Ecco condivido in pieno l'opinione di ride e ritengo inoltre la parte in boldato il punto fondamentale di questo nuovo lavoro di Matt Berninger e co.
I The National in questo nuovo album non fanno nulla di particolare o stravagante per renderlo un grande prodotto, fanno solo una cosa che gli riesce anche piuttosto bene ovvero fare i The National, riprendendo il suono degli album precedenti e aggiungendoci un qualcosa di nuovo e fresco, come per esempio la voce di Berninger che in alcuni brani del disco è meno cupa rispetto ai brani dei precedenti album, per poi tornare più cupa, melanconica, emozionante, intima, insomma quella caratterizzante Berninger e i The National.
Per alcuni può sembrare poco e magari l'album può non convincere sostenendo una ripetitività dei loro lavori, ma come accennato prima, per me, è proprio il riproporre il loro sound ma con più eleganza e consapevolezza che rende il disco godibilissimo da ascoltare e proietta forse la band in un ulteriore livello di maturità rispetto ai lavori precedenti.
Parlando dei brani spicca sicuramente il singolo Sea Of Love, veramente bello, ma altrettanto belle sono Demons, Heavenfaced, I Should Live In Salt, I Need My Girl, This Is The Last Time e Hard To Find. In particolare a me piacciono molto Demons, Sea Of Love, I Should Live In Salt e I Need My Girl.
Concludendo per me Trouble Will Find Me è un grande album, che si attesta sullo stesso livello di Boxer e High Violet, ovvero molto alto, e non è poco, anzi un trittico di album come questi tre ultimamente non si sente spesso.
Quindi ride, dal mio punto di vista che non so quanto possa valere eh
, la tua recensione non è un "delirio", anzi la condivido e condivido anche il tuo entusiasmo per il nuovo disco. 
I The National in questo nuovo album non fanno nulla di particolare o stravagante per renderlo un grande prodotto, fanno solo una cosa che gli riesce anche piuttosto bene ovvero fare i The National, riprendendo il suono degli album precedenti e aggiungendoci un qualcosa di nuovo e fresco, come per esempio la voce di Berninger che in alcuni brani del disco è meno cupa rispetto ai brani dei precedenti album, per poi tornare più cupa, melanconica, emozionante, intima, insomma quella caratterizzante Berninger e i The National.
Per alcuni può sembrare poco e magari l'album può non convincere sostenendo una ripetitività dei loro lavori, ma come accennato prima, per me, è proprio il riproporre il loro sound ma con più eleganza e consapevolezza che rende il disco godibilissimo da ascoltare e proietta forse la band in un ulteriore livello di maturità rispetto ai lavori precedenti.
Parlando dei brani spicca sicuramente il singolo Sea Of Love, veramente bello, ma altrettanto belle sono Demons, Heavenfaced, I Should Live In Salt, I Need My Girl, This Is The Last Time e Hard To Find. In particolare a me piacciono molto Demons, Sea Of Love, I Should Live In Salt e I Need My Girl.
Concludendo per me Trouble Will Find Me è un grande album, che si attesta sullo stesso livello di Boxer e High Violet, ovvero molto alto, e non è poco, anzi un trittico di album come questi tre ultimamente non si sente spesso.
Quindi ride, dal mio punto di vista che non so quanto possa valere eh


- andreaR
- Hero Member
- Messaggi: 29942
- Iscritto il: 03/02/2009, 16:22
- MLB Team: LA Dodgers
- NBA Team: New York Knicks
- NHL Team: New York Rangers
- Località: St. Pauli
- 3370
- 5888
Re: Musica - Volume III
il tasso di hipsterismo di questo album quanto è , 110 su 100 ? 

- ride_the_lightning
- Moderator
- Messaggi: 13909
- Iscritto il: 23/09/2008, 17:20
- MLB Team: Fernando Tatis Jr
- NFL Team: Justin Herbert
- NBA Team: Sacramento e Sacramenti
- NHL Team: È l'anno del Canada
- Località: Palma de Mallorca
- 2806
- 6033
Re: Musica - Volume III
vale..vale Staralfur.
io non riesco a staccarmene. è veramente una droga. inutile dire che condivido ogni tua singola parola. per i prossimi mesi ascolterei solamente sto disco senza stufarmi mai. è magnetico. Il trittico Boxer - High Violet - Trouble Will Find Me è allucinante per qualità. nota di colore, uno dei periodi in cui ho adorato più d'ogni altra cosa i The National è stato in California, a Venice e tac, in Humiliation che salta fuori ?
"In the skies over black Venice
I see eyes of a white menace
The surprise of the week
Is that I never heard the sound"
belle ste coincidenze.
@Andrea..ahahaha, ha pure risposto a sta domanda Matt al Colbert Report dicendo che ha 42 anni, una moglie, una figlia..insomma i tempi hipster son finiti.
e fidati, nulla sarà hipster come uno dei prossimi post che farò su un altro disco che ho on rotation in sti giorni.

io non riesco a staccarmene. è veramente una droga. inutile dire che condivido ogni tua singola parola. per i prossimi mesi ascolterei solamente sto disco senza stufarmi mai. è magnetico. Il trittico Boxer - High Violet - Trouble Will Find Me è allucinante per qualità. nota di colore, uno dei periodi in cui ho adorato più d'ogni altra cosa i The National è stato in California, a Venice e tac, in Humiliation che salta fuori ?
"In the skies over black Venice
I see eyes of a white menace
The surprise of the week
Is that I never heard the sound"
belle ste coincidenze.

@Andrea..ahahaha, ha pure risposto a sta domanda Matt al Colbert Report dicendo che ha 42 anni, una moglie, una figlia..insomma i tempi hipster son finiti.

e fidati, nulla sarà hipster come uno dei prossimi post che farò su un altro disco che ho on rotation in sti giorni.

BruceSmith ha scritto:in coppia con raid, hanno rispolverato il sempre attuale poliziotto buono - poliziotto cattivo, portandosi ai livelli di coppie leggendarie tipo Riggs-Martaugh, Cohle-Hart, Starsky-Hutch o ErMonnezza-Bombolo.
-
- Hero Member
- Messaggi: 27875
- Iscritto il: 06/05/2004, 15:03
- Località: Milano
- 7286
- 15619
- Contatta:
Re: Musica - Volume III
rowiz ha scritto: Il perché di quelle camicie
sono la risposta alle camicie grunge.
@ride: diciamo che in parte hai ragione. però usi talmente tanti termini inglesi che mi sembra quasi di leggere una mail aziendale.

- ride_the_lightning
- Moderator
- Messaggi: 13909
- Iscritto il: 23/09/2008, 17:20
- MLB Team: Fernando Tatis Jr
- NFL Team: Justin Herbert
- NBA Team: Sacramento e Sacramenti
- NHL Team: È l'anno del Canada
- Località: Palma de Mallorca
- 2806
- 6033
Re: Musica - Volume III
Brus.
eh, effettivamente l'uso dei termini inglesi oramai lo faccio senza rendermene conto, mi vien naturale.

eh, effettivamente l'uso dei termini inglesi oramai lo faccio senza rendermene conto, mi vien naturale.
BruceSmith ha scritto:in coppia con raid, hanno rispolverato il sempre attuale poliziotto buono - poliziotto cattivo, portandosi ai livelli di coppie leggendarie tipo Riggs-Martaugh, Cohle-Hart, Starsky-Hutch o ErMonnezza-Bombolo.
- darioambro
- Hero Member
- Messaggi: 17338
- Iscritto il: 13/07/2005, 15:57
- MLB Team: Boston Red Sox
- NFL Team: New York Jets
- NBA Team: New York Knicks
- NHL Team: Detroit Red Wings
- Località: Pistoia, ma Fiorentino di nascita
- 1169
- 1019
- Contatta:
Re: Musica - Volume III
mi sono accorto che avevo sperduto in una cartella "The Indrustialist" dei Fear Factory, tanta roba davvero, ma c'è ancora il mitico Burton C.Bell e "trippo" Cazares?
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=E510Ixbv-BA[/youtube]
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=E510Ixbv-BA[/youtube]
IGNOTO SEPARATISTA NFL
if you don't believe in yourself, nobody's will do. Kobe
"All the way from Tampa, Florida, ....Obituary"
https://www.youtube.com/watch?v=k5aNq2fjdEw
let me tell you something, I don't need no doctor, all I need is my L.O.V.E machine (WASP)
if you don't believe in yourself, nobody's will do. Kobe
"All the way from Tampa, Florida, ....Obituary"
https://www.youtube.com/watch?v=k5aNq2fjdEw
let me tell you something, I don't need no doctor, all I need is my L.O.V.E machine (WASP)
- Alberto Balsalm
- Senior
- Messaggi: 1065
- Iscritto il: 21/10/2011, 12:56
- NBA Team: Toronto Raptors
- Località: Boards of Canada
- 20
- 25
Re: Musica - Volume III
Ora che mi sono stancato anche di Giorgio by Moroder posso dire anch'io che l'ultimo dei Daft Punk è un disco di m.....

- ride_the_lightning
- Moderator
- Messaggi: 13909
- Iscritto il: 23/09/2008, 17:20
- MLB Team: Fernando Tatis Jr
- NFL Team: Justin Herbert
- NBA Team: Sacramento e Sacramenti
- NHL Team: È l'anno del Canada
- Località: Palma de Mallorca
- 2806
- 6033
Re: Musica - Volume III
ma come ??? quindi R.A.M. non è "un disco che è dunque un racconto, un bignami ma anche la colonna sonora di un film immaginario, o un patchwork di tante pellicole “spaziali” già viste. 2001 odissea nello spazio in primis, se al tempo il capolavoro di Kubrick era stato bollato come il “trip” definitivo canzoni come queste sono il possibile nuovo commento sonoro alla spericolata sequenza finale in cui l'uomo uccide il robot che lo minacciava e si imbarca in un ultimo passaggio psichedelico verso una nuova misteriosa resurrezione" ?


BruceSmith ha scritto:in coppia con raid, hanno rispolverato il sempre attuale poliziotto buono - poliziotto cattivo, portandosi ai livelli di coppie leggendarie tipo Riggs-Martaugh, Cohle-Hart, Starsky-Hutch o ErMonnezza-Bombolo.
- andreaR
- Hero Member
- Messaggi: 29942
- Iscritto il: 03/02/2009, 16:22
- MLB Team: LA Dodgers
- NBA Team: New York Knicks
- NHL Team: New York Rangers
- Località: St. Pauli
- 3370
- 5888
Re: Musica - Volume III
ènnammèrdà
-
- Rookie
- Messaggi: 662
- Iscritto il: 27/11/2012, 12:20
- NBA Team: Los Angeles Lakers
- Località: Padovano d'adozione
- 2
Re: Musica - Volume III
non avete un cuore!
che poi, motivare potrebbe anche essere un'idea, sennò io posso merdificare senza sforzo il primo dei Velvet Underground e chi può dire il contrario?
Nel mentre sta per uscire l'ultimo dei QOTSA, pare si trovi già in giro per la rete. Ci sono Trent Reznor e Mark Lanegan, potrebbe anche uscirne una figata
che poi, motivare potrebbe anche essere un'idea, sennò io posso merdificare senza sforzo il primo dei Velvet Underground e chi può dire il contrario?
Nel mentre sta per uscire l'ultimo dei QOTSA, pare si trovi già in giro per la rete. Ci sono Trent Reznor e Mark Lanegan, potrebbe anche uscirne una figata
Fui Grimble Grumble
- ride_the_lightning
- Moderator
- Messaggi: 13909
- Iscritto il: 23/09/2008, 17:20
- MLB Team: Fernando Tatis Jr
- NFL Team: Justin Herbert
- NBA Team: Sacramento e Sacramenti
- NHL Team: È l'anno del Canada
- Località: Palma de Mallorca
- 2806
- 6033
Re: Musica - Volume III
BruceSmith ha scritto:in coppia con raid, hanno rispolverato il sempre attuale poliziotto buono - poliziotto cattivo, portandosi ai livelli di coppie leggendarie tipo Riggs-Martaugh, Cohle-Hart, Starsky-Hutch o ErMonnezza-Bombolo.
- Alberto Balsalm
- Senior
- Messaggi: 1065
- Iscritto il: 21/10/2011, 12:56
- NBA Team: Toronto Raptors
- Località: Boards of Canada
- 20
- 25
Re: Musica - Volume III
Allora, come già detto il pezzo serio è "Giorgio by Moroder", pezzone funky-prog che spacca perchè fatto bene, perchè imponente, perchè è stato fatto perchè ci sia comunque un'mpronta artistica nel disco. Il resto è una serie di ballate noiose a cui stava benissimo il featuring con Kenny G e pezzi più ascoltabili perchè più movimentati e perchè rimangono sempre dei pezzi fatti bene, ma di plastica, roba che ti rimane in mente per qualche giorno e poi non la puoi più sentire.
I Daft Punk non sono questo, o meglio, sono questo + groove della madonna, che qui a mio avviso manca.
"Da Funk" pure è banale e ripetitiva se ci pensi, ma ha groove, quindi non ti stanchi mai di ascoltarla.
I Daft Punk non sono questo, o meglio, sono questo + groove della madonna, che qui a mio avviso manca.
"Da Funk" pure è banale e ripetitiva se ci pensi, ma ha groove, quindi non ti stanchi mai di ascoltarla.

-
- Rookie
- Messaggi: 662
- Iscritto il: 27/11/2012, 12:20
- NBA Team: Los Angeles Lakers
- Località: Padovano d'adozione
- 2
Re: Musica - Volume III
Alberto Balsalm ha scritto:Allora, come già detto il pezzo serio è "Giorgio by Moroder", pezzone funky-prog che spacca perchè fatto bene, perchè imponente, perchè è stato fatto perchè ci sia comunque un'mpronta artistica nel disco. Il resto è una serie di ballate noiose a cui stava benissimo il featuring con Kenny G e pezzi più ascoltabili perchè più movimentati e perchè rimangono sempre dei pezzi fatti bene, ma di plastica, roba che ti rimane in mente per qualche giorno e poi non la puoi più sentire.
I Daft Punk non sono questo, o meglio, sono questo + groove della madonna, che qui a mio avviso manca.
"Da Funk" pure è banale e ripetitiva se ci pensi, ma ha groove, quindi non ti stanchi mai di ascoltarla.
Eh, questo è un punto di vista sicuramente più che rispettabile. Il punto è che secondo me una serie di lenti così sofisticati (guarda Touch, è qualcosa che ben pochi su questa terra potrebbero scrivere), per quanto possano essere privi del groove di cui parli tu, centrano praticamente sempre il bersaglio, riescono sempre a colpire, e spesso anche hanno dalla loro una complessità che non può renderli dei semplici pezzetti pop usa e getta. Poi certo ci sono pezzi più deboli, ma è normale ci siano direi.
Senz'altro è un album che manca in tantissimi punti del lato dance dei Daft Punk, probabilmente Giorgio by Moroder è l'unica canzone che ha un po' di quello di cui parli tu.
Però io personalmente non penso sia possibile quasi 20 anni dopo Homework e 15 dopo Discovery riuscire a fare ancora degli album che abbiano necessariamente quel groove senza risultare roba già sentita. Personalmente sono quasi più contento così che se mi avessero piazzato Homework 2.0, che tanto Homework sull'ipod ce l'ho già e spacca sicuramente più di quanto non possa fare un album dance che pubblicano nel 2013. Gli va riconosciuto il merito di non aver avuto paura (e vabbè, i Daft Punk decisamente non sono due che si fanno intimorire dal pubblico direi) e aver piazzato un album diverso da tutto quello fatto in precedenza, però dargli comunque quel tocco Daft Punk che per più o meno tutto l'album è inconfondibile.
Insomma sono opinioni e soprattutto gusti, però non mi dite che è un album di merda perché secondo me vuol dire sputtanare comunque qualcosa di grosso, anche se può non piacere
Fui Grimble Grumble
- Rakim
- Pro
- Messaggi: 3312
- Iscritto il: 09/12/2011, 12:40
- NBA Team: Los Angeles Lakers
- 28
- 178
Re: Musica - Volume III
Rivalutiamo sto topic. Iniziamo a parlare di cose serie.
Video dell'anno.
http://www.vevo.com/watch/robin-thicke/" onclick="window.open(this.href);return false; ... UV71300526
Video dell'anno.
http://www.vevo.com/watch/robin-thicke/" onclick="window.open(this.href);return false; ... UV71300526
