Sberl ha scritto:
Vince ancora il Sunderland!
Grande atmosfera allo Stadium of Light!
Bellissimo, hanno (abbiamo...) cantato tutto il tempo.
Si respira calcio. Nulla da fare. Altro mondo. Senza tutta la tensione che si respira da noi.
C'erano 2400 tifosi dell'Everton, ne hanno arrestati due perchè completamente ubriachi. Fine dei problemi.
Successo niente. C'erano parecchi pullman di tifosi dei blues. Un paio di "see you next season" e "you are going down" e fine.
Dopo la partita il pullman dell'Everton, fuori dall'uscita VIP, aspettava i giocatori. Era circondato da tifosi del Sunderland che... chiedevano autografi a tutti!
Decine di bimbi che sapevano i nomi (di battesimo) di tutti i giocatori anche di quelli che non erano neppure in panchina.
Un piacere. Non è il passatempo che magari c'è in America, quantomeno nel baseball, però c'è un bel clima.
Amano Paolo Di Canio e si sente, ogni quarto d'ora parte un coro.
Paoloo Di Canioo! Paoloo Di Canioo! Paoloo Di Canioo!
Spettacolo. Poi dopo la vittoria nel derby... è ormai leggenda.
Amano tantissimo Danny Rose, cori speciali per lui.
La partita bella, intensa, gol di Sessegnon allo scadere del primo tempo, dopo che Larsson aveva sfiorato il gol su punizione.
Sunderland con molto possesso palla, ha lottato molto. Grande entusiasmo tra i giocatori. Molto solidi in un 4-4-2 senza fronzoli, ma hanno corso moltissimo. Ottimo Sessegnon e bravo anche N'Diaye. Non c'era Fletcher, Graham non è un attaccante (è anche di Newcastle, tra l'altro...).
L'Everton, che aveva giocato martedi sera e forse era un pelo appannato, ha schierato Fellaini molto profondo e sebbene questi abbia conquistato molti palloni di testa, non ha costruito invece gioco come avviene quando Moyes lo schiera più avanti. Baines è un buon giocatore, poi è entrato Jelavic ma non ha fatto molto. Hanno tentato nel secondo tempo, ma davvero non meritavano di pareggiare.
Più possibile invece il 2-0, con Howard che ha salvato un gol con la punta del piede. Bene anche Adam Johnson.
Grande tensione fino alla fine con una punzione di seconda in area per una presa di Mignolet con le mani su un passaggio indietro da quaranta metri, anche dubbio che volesse passargliela. L'esultanza dopo l'uscita dalla situazione critica simile a quella dopo un gol.
Tutto molto molto bello.