Messaggio
da Mr. Sloan » 01/03/2013, 16:56
...altrimenti ci arrabbiamo! (1974, di Marcello Fondato). Il coro dei pompieri. Gli Oliver Onions. Birra e salsicce. Bud Spencer e Terence Hill ci devono stare in un elenco dei migliori delle commedie italiane.
Amici miei (1975, di Mario Monicelli). Avete gia’ scritto tutto. Ridere per sconfiggere la malinconia. Per me, l’apice della commedia all’italiana. E pure i seguiti sono eccezionali (a parte l’ultimo)
Fantozzi (1975, di Luciano Salce). La tragica epopea dell’ uomo comune. La scena del ristorante giapponese, quando al giappo non andava di moda e c’erano i giappi veri, non i cinesi. E ovviamente la preparazione mattutina.
Attila flagello di Dio (1982, di Castellano e Pipolo). Anche Diegone ci deve essere nella mia lista. Indeciso tra vari capolavori (Viuuulentemente mia, Eccezziunale veramente...), ho scelto Attila perche’ A come atrocita’, doppia T come terremoto e tragedia, I come iradiddio, L come lago di sangue e A come adesso vengo e ti sfascio le corna.
Il piccolo diavolo (1988, di Roberto Benigni). Il mio preferito tra le commedie di Benigni. Giuditta!
Pero' cazzo, che fatica a scegliere in questa categoria... Lasciare fuori Lino Banfi, Aldo Giovanni e Giacomo, Renato Pozzetto e tutti gli altri (inclusi quelli piu' vecchi, che ho lasciato fuori per ignoranza) fa male.
Like
0
Share