Messaggio
da Bonaz » 02/03/2013, 9:46
RICOTUBBS-LEBRONPEPPS 1-1 (1-0) - 38' Xavi (Baggio), 77' Breitner (Orsi)
MVP: Xavi
NOTE: Tiri in Porta 10-7, Angoli 3-3, traversa di Weah al 58'.
Ammoniti: Cambiasso, Stielike
Attacco spuntato oggi per Rico che oltretutto trova sulla sua strada un grande Gordon Banks. Numerose le azioni pericolose della squadra di casa nel primo tempo, ma un po' la cattiva vena delle punte, un po' le grandi parate del portierone inglese, portano Lebron a strappare un meritato pareggio proprio nel finale. Parte forte Rico, al 10' discesa di Xavi che lancia Romario, controllo del brasiliano e tiro in porta, Banks respinge. Baggio su punizione calcia fuori. Dani Alves serve un ottimo pallone ancora a Romario, ma il tiro dell'attaccante è sbilenco. Poi tocca a Crespo su cross di Baggio esaltare il portiere inglese che si rifugia in angolo. Si fa vedere avanti Lebron con Orsi che impegna severamente Buffon. Al 38' passa Rico. Baggio addomestica un difficile pallone a centro area, serve indietro Xavi che si incunea fra le maglie della difesa di Lebron e finalmente batte Banks con un rasoterra angolato. Sul finire del tempo Stoichkov è solo davanti a Banks ma spara sul portiere. Nella ripresa sale di tono Lebron e Rico comincia a soffrire. Dani Alves, ottimo nelle proiezioni offensive, è incapace di arginare Orsi che al quarto d'ora serve un ottimo pallone per Weah che di testa coglie la traversa. Ci prova Coluna da lontano e Buffon si rifugia in angolo. Esce Robben, praticamente nullo, ed entra Sandro Mazzola. L'ex interista supera Zanetti, mette al centro, ancora Weah di testa e miracolo di Buffon. Il pareggio è nell'aria, ma Rico parte in contropiede con Xavi che lancia Baggio, controllo perfetto e tiro a botta sicura. Banks è incredible nella respinta, sulla ribattura Crespo sbaglia malamente. Azione successiva e Orsi supera ancora una volta Dani Alves, passaggio per Breitner che dalla lunetta lascia partire un sinistro velenosissimo su cui Buffon non può nulla. Esce Crespo ed entra Villa che non toccherà mai palla. Ed è Lebron a sfiorare la clamorosa vittoria a tempo scaduto, tre sapienti tocchi, Coluna, Matthaus, Socrates e la palla arriva in area di rigore avversaria: Mazzola sulla destra supera Piquè, mette al centro dove Orsi tira forte e angolato, ma Buffon è un gatto a respingere e salvare la sua squadra da una capitolazione sicura. Finisce così una bella partita.
Commento:
RicoTubbs - Squadra decisamente offensiva che quando non trova in vena i suoi attaccanti è destinata a soffrire. Poteva chiudere il primo tempo con più gol di scarto, invece il vantaggio minimo ha fatto tornare in partita Lebron e sono stati dolori. Ottimo Buffon, Dani Alves bene in fase offensiva, male in quella difensiva. Positivo Xavi che ha corso per tre ed è stato il migliore in fase propositiva. Cambiasso ha lottato e corso tanto ma alla lunga è stato sovrastato dagli ottimi centrocampisti avversari. Non in giornata l'attacco, con il solo Baggio appena sufficiente.
Lebronpepps - Banks su tutti, è lui il vero MVP della partita, con almeno 3 o 4 interventi decisivi. Difesa a volte in difficoltà, ma ottimo Breitner che, gol a parte, ha controllato agilmente Stoichkov ed è stato molto propositivo in fase offensiva. Centrocampo inerte nel primo tempo, nella ripresa ha preso decisamente le redini del gioco con Matthaus e Coluna che hanno sovrastato i dirimpettai. Così così Socrates, male Robben. Molto positivo Orsi. Buone le prove di Weah e Mazzola.
POVE-TONIMONROE 2-3 (2-0) - 8' Rummenigge (Carlos Alberto), 26' Charlton (Ribery), 59' Pelè (Boniek), 61' Pelè, 64' Pelè (rig.)
MVP: Pelè
NOTE: Tiri in Porta 8-5, Angoli 1-2
Ammoniti: Ferrara, Best
Cinque minuti di Pelè e ToniMonroe porta a casa una vittoria fino a quel momento insperata e, a dirla tutta, neanche troppo meritata. Primo tempo di marca Pove che crea un buon numero di occasioni col solito Carlos Alberto sulla destra e con Ribery sulla sinistra. I due esterni hanno vita fin troppo facile. Al primo vero affondo, Carlos Alberto crossa al centro dove Rummenigge anticipa tutti e la mette dentro. Neanche cinque minuti dopo, palla d'oro di Deschamps per Nedved che spreca malamente. Pove continua a premere: uno-due Charlton-Ribery e l'inglese trova il raddoppio. Finale di tempo ancora di marca Pove che va vicino al terzo gol prima con Rummenigge su cui si oppone splendidamente Dasaev, poi con carlos Alberto che accentrandosi dalla destra lascia partire una fucilata che fa la barba al palo. Toni Monroe non pervenuto. La ripresa si apre con Pove più guardingo che sembra quasi voler controllare il match. Toni prova a spingere ma senza troppa convinzione. Esce Best, fino a quel momento nullo, come i suoi compagni, ed entra Boniek. Il polacco sfiora subito il gol con un bel tiro. Poi ci sono i cinque minuti di Pelè che stravolgono la partita. Al 59' è proprio Boniek ad involarsi sulla fascia destra, mettere un cross al centro su cui la Perla Nera insacca di testa anticipando Chivu. Passano due minuti ed ancora Pelè parte dalla trequarti, supera in successione Makelele, Chivu e Aughenthaler, si ritrova a tu per tu con Barthez, tocco morbido e palla in rete. Infine tre minuti dopo, Pelè si porta a spasso due difensori, apre per Scarone che entra in area, prova il dribbling su Ferrara ma viene atterrato. Per l'arbitro è rigore. Pelè calcia di potenza e segna. La partita finisce qui. Pove non ha più la forza di reagire e ToniMonroe si limita a controllare palla e avversari. Da segnalare all'87' un gran tiro di Rijkaard dal limite che Barthez smanaccia in angolo.
Commento:
Pove - Buon primo tempo, agevolato da un ToniMonroe che praticamente non ha giocato. Difesa inoperosa, centrocampo in controllo, attacco produttivo ed eccellenti i due giocatori di fascia. Ripresa in apparente controllo, poi i cinque minuti in cui Pelè ha deciso di giocare e la difesa di Pove non ne ha azzeccata praticamente una, disastroso in particolar modo Chivu. Finale di partita in costante affanno.
ToniMonroe - Vittoria preziosa, ma piuttosto casuale. Prima dei tre gol di Pelè, squadra decisamente insufficiente. Dopo la tripletta, partita che si è messa bene e la classe di Rijkaard e Zito a centrocampo è stata preziosa. Non tanto la difesa da rivedere, quanto forse la disposizione tattica. Nel primo tempo Carlos Alberto e Ribery hanno giocato a loro piacimento.
ALEX-COBAIN 1-1 (0-1) - 23' Beckham, 50' Domingos (Sivori)
MVP: Sivori
NOTE: Tiri in porta 7-6, Angoli 3-2, gol annullato ad Ibrahimovic al 62', palo di Rooney al 77'.
Ammoniti: Thiago Silva, Costacurta, De Rossi
Un gol per tempo ed un pareggio sotanzialmente giusto fra due squadre che pure hanno provato a vincere. Sblocca una punzione dal limite di Beckham al 23' dopo un fallo di Sergio Ramos su Rooney. Perfetta l'esecuzione del centrocampista inglese. Per Alex un Eusebio sotto tono che litiga spesso col pallone e si ritrova molte volte a gambe per aria a causa dei duri interventi di Costacurta e Thiago Silva. Spesso troppo permissivo l'arbitro. Molto meglio Sivori che tiene vivo l'attacco della squadra. A centrocampo Emerson e Gattuso stringono una morsa su Falcao riducendo notevolmente l'apporto del fuoriclasse brasiliano. A fine primo tempo due belle azioni, una per parte. Prima Sivori, servito da Savicevic, fa la barba al palo con un velenoso rasoterra, poi Ibrahimovic fa partire un missile dopo essersi liberato di Adams che finisce di un nulla fuori. Nella ripresa Alex si spinge decisamente in avanti alla ricerca del pareggio. L'arbitro si ricorda di avere in tasca i cartellini e ammonisce in rapida successione Thiago Silva e Costacurta, entrambi per due entratacce su Eusebio. Aumenta la pressione di Alex, Savicevic ci prova da fuori ma Cech è attento. Poi su calcio d'angolo battuto da Sivori arriva il gol grazie ad un perfetto colpo di testa del difensore centrale Domingos. La squadra di casa sembra non accontenarsi, prova a spingere ma è Cobain in contropiede ad andare in gol. Fuga di Cafu sulla fascia, cross al centro, Ibra si libera con le cattive della marcatura di Adams e batte imparabilmente a rete. L'arbitro annulla per fallo dello svedese sul difensore inglese. Giusto. Sul finire prima un palo di Rooney dopo una bella azione personale, quindi viene graziato Thiago Silva che stende Eusebio lanciato a rete da Falcao. Sarebbe stato come minimo cartellino giallo, ma l'arbitro dà solo la punizione. Sulla battuta Sivori sfiora il gol.
Commento:
Alex - Non ha trovato il bandolo della matassa per mettere alle corde Cobain. Difesa tutto sommato positiva nei centrali, Rildo invece soffre le costanti sovrapposizioni di Cafù e Beckham. Centrocampo che si è battuto bene anche se Falcao è sembrato sotto tono, stretto nella morsa Gattuso/Emerson. Tanto lavoro per De Rossi e Schweinsteiger. Bene Sivori, mentre maltrattato e probabilmente non in grandissima giornata Eusebio che comunque quando si muove porta dietro di sé almeno un paio di avversari. Volenteroso Savicevic.
Cobain - Buona partita, molto grintosa e accorta tatticamente. Difesa ruvida e graziata in un paio di occasioni dall'arbitro. Centrocampo caparbio, difensivamente molto attento. Bene gli esterni, tanto movimento e tanta voglia da parte delle punte che non hanno fatto dormire sonni tranquilli alla pur buona difesa di Alex. Squadra che ha giocato ed ha dato tutto per il suo coach.
Like
0
Share
rodmanalbe82 ha scritto:Bonaz ridefinisce il concetto di "come lavorare a fine luglio"

ripper23 ha scritto:Bonaz porta la voglia di non fare un cazzo in ufficio a livelli ineguagliabili