Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

JUVENTUS STADIUM - 30 sul campo edition -

La gente vuole solo il goal
Avatar utente
kobe 84
Pro
Pro
Messaggi: 6308
Iscritto il: 11/03/2004, 21:26
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: home of the 17 times nba champions
1081
605

Re: JUVENTUS STADIUM -30, sul campo- prima Magnus, ora Conte

Messaggio da kobe 84 » 27/11/2012, 13:08

MarkoJaric ha scritto:
ghista ha scritto:e la gara di Coppa Italia era stata una gara da X per quello che si era visto in campo, se nn tirava fuori l'eurogoal Maxi Lopez finiva in pareggio al 90%. Per carità gli episodi fanno parte del calcio ma per analizzare tatticamente una gara vanno presi con le pinze

Beh ma allora anche l'andata di quella gara della coppetta italica fu decisa da una botta di culo pazzesca di Caceres.. suvvia.. è assurdo dire chi ha portato a scuola chi. Io sto con shilton ( :shades: ) mi pare assurdo il confronto visti gli scontri diretti perchè gli episodi son stati sempre troppo determinanti.
il discorso del portare a scuola non è partito da un tifoso milanista?!?!?!?! :penso:

Avatar utente
orevacam
Rookie
Rookie
Messaggi: 791
Iscritto il: 17/04/2007, 14:59
MLB Team: Chicago White Sox and Cubs
NFL Team: Chicago Bears
NBA Team: Chicago Bulls
NHL Team: Chicago Blackhawks
Località: Lecce
2
11

Re: JUVENTUS STADIUM -30, sul campo- prima Magnus, ora Conte

Messaggio da orevacam » 27/11/2012, 13:46

vorrei precisare che se una squadra perde non è colpa necessariamente dell'allenatore, ad esempio la sconfitta di domenica non ha niente a che vedere con decisioni dello staff tecnico, la juve ha fatto una gara perfetta tatticamente, solo che gli altri avevano molta più voglia di vincere e hanno giustamente vinto; noi abbiamo giocato come se stessimo partecipando ad una partita settimanale di calcetto tra amici pensionati e siamo stati puniti

Avatar utente
MarkoJaric
Pro
Pro
Messaggi: 6528
Iscritto il: 07/07/2004, 7:53
MLB Team: Detroit Tigers
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: Los Angeles Clippers
NHL Team: Detroit Red Wings
2157
3182

Re: JUVENTUS STADIUM -30, sul campo- prima Magnus, ora Conte

Messaggio da MarkoJaric » 27/11/2012, 14:33

kobe 84 ha scritto:il discorso del portare a scuola non è partito da un tifoso milanista?!?!?!?! :penso:

E quindi? :penso:

Avatar utente
Gerry Donato
Pro
Pro
Messaggi: 7229
Iscritto il: 11/06/2006, 20:44
Località: Varese - Djerry - Nonno Papero - Legro - Taek - Numero uno dei non venuti al forum
721
1857

Re: JUVENTUS STADIUM -30, sul campo- prima Magnus, ora Conte

Messaggio da Gerry Donato » 27/11/2012, 14:36

orevacam ha scritto:vorrei precisare che se una squadra perde non è colpa necessariamente dell'allenatore, ad esempio la sconfitta di domenica non ha niente a che vedere con decisioni dello staff tecnico, la juve ha fatto una gara perfetta tatticamente, solo che gli altri avevano molta più voglia di vincere e hanno giustamente vinto; noi abbiamo giocato come se stessimo partecipando ad una partita settimanale di calcetto tra amici pensionati e siamo stati puniti

Magari non ha a che vedere con demeriti di Conte/Alessio, ma forse ha a che vedere con meriti di Allegri (e mi costa tanto dirlo :laughing: ).

Non voglio arrivare a dire che sia stato trovato un modo per mettere in difficoltà la Juve, perché testa e gambe potrebbero incidere in questi alti e bassi più della tattica. Ma un trend tecnico-tattico nelle due sconfitte con Inter e Milan per me esiste ed è quasi paradossale: la Juve soffre le squadre basse ma al tempo stesso lunghe.

El Sharaawy, Boateng e Robinho (come Cassano, Milito e Palacio) sono stati messi nelle condizioni di giocare spesso uno contro uno coi difensori bianconeri (cosa accettata dalla Juve ma che le piccole non sono in grado di fare per atteggiamento ed assenza di materia prima), sfruttando l'ampia porzione di campo che si veniva a creare alle spalle di Marchisio-Pirlo-Vidal che si schiacciavano sui 3 centrocampisti del Milan e di fatto sui 4 difensori molto stretti e bassi per evitare i tagli a centro area (Allegri preparò in modo molto simile le gare col Barca, con esiti decorosi).

Inoltre gli attaccanti avversari cercano sempre più di tagliare fuori Pirlo ed il resto del Milan reagiva a fisarmonica a seconda della zona della difesa da cui partiva l'azione: si abbassava quando l'impostazione era di Bonucci, si alzava in pressing alto quando la palla era di Barzagli e Caceres (e Chiellini, coi suoi limiti, è essenziale per la Juve).

Infine i terzini del Milan hanno giocato una grande partita difensiva (facendo sembrare negativi Asamoah e Isla) non certo perché sono diventati di colpo fenomeni (o scarsi gli altri) ma perché occupavano l'area ed avevano sempre i tempi e gli spazi giusti per contrastare le avanzate degli esterni che sono la chiave per aprire il gioco per Conte. Una cosa simile era stata fatta dalla difesa a 5 dell'Inter.

Constant in particolare scalava molto centralmente a protezione dell'area non facendosi mai puntare o tagliare alle spalle dai tagli senza palla di Isla prima e Padoin poi, battezzandoli al cross ed uscendo a prenderli 1vs1 solo quando erano in situazioni statiche.
Non a caso ricordo una decina di cross dalla destra ribattuti in mille modi da Constant.

Sia chiaro, possono anche essere tutte stronzate se si pensa che gambe e testa possano incidere più di qualsiasi altra cosa (oltre agli episodi), ma forse proprio quando gambe e testa non sono al top è più facile che incidano questi fattori tattici.
Ultima modifica di Gerry Donato il 27/11/2012, 14:38, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
kobe 84
Pro
Pro
Messaggi: 6308
Iscritto il: 11/03/2004, 21:26
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: home of the 17 times nba champions
1081
605

Re: JUVENTUS STADIUM -30, sul campo- prima Magnus, ora Conte

Messaggio da kobe 84 » 27/11/2012, 14:38

MarkoJaric ha scritto:
kobe 84 ha scritto:il discorso del portare a scuola non è partito da un tifoso milanista?!?!?!?! :penso:

E quindi? :penso:
concordo con il termine assurdo e aggiungerei senza senso

Avatar utente
Bluto Blutarsky
Pro
Pro
Messaggi: 7877
Iscritto il: 07/12/2011, 15:05
1187
3461
Contatta:

Re: JUVENTUS STADIUM -30, sul campo- prima Magnus, ora Conte

Messaggio da Bluto Blutarsky » 27/11/2012, 14:45

kobe 84 ha scritto: il discorso del portare a scuola non è partito da un tifoso milanista?!?!?!?! :penso:

Presente.
Ma specificavo altresì che mi riferivo alle due partite di San Siro (la coppa italia scusate ma non l'ho neanche considerata), non alla storiografia delle sfide Allegri-Conte (altrimenti mi toccava andare a recuperare anche Cagliari-Atalanta o altro). In quel senso ribadisco la mia posizione. Voi avete replicato di non essere d'accordo. Ognuno ha espresso chiaramente la sua idea. Lo scopo del forum è stato raggiunto.
"La verità è come l'acqua: una piccola quantità ti disseta e ti tiene pulito, ma se è troppa può farti affogare"

DROGBA86
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 16623
Iscritto il: 13/12/2006, 22:15
642
869

Re: JUVENTUS STADIUM -30, sul campo- prima Magnus, ora Conte

Messaggio da DROGBA86 » 27/11/2012, 14:48

Ma infatti per portare a casa il pareggio il Milan ha fatto una partita perfetta. Con il faraone che ha fatto per 60 minuti il terzino. :thumbup: Avete vinto Gerry perchè di grinta e coraggio ne avete messi il triplo di noi. Ma in quanto a spunti tecnici e tattici partita brutta, molto brutta. Forse il Milan-Juve più brutto degli ultimi 10 anni.

Avatar utente
Gerry Donato
Pro
Pro
Messaggi: 7229
Iscritto il: 11/06/2006, 20:44
Località: Varese - Djerry - Nonno Papero - Legro - Taek - Numero uno dei non venuti al forum
721
1857

Re: JUVENTUS STADIUM -30, sul campo- prima Magnus, ora Conte

Messaggio da Gerry Donato » 27/11/2012, 15:00

DROGBA86 ha scritto:Ma infatti per portare a casa il pareggio il Milan ha fatto una partita perfetta. Con il faraone che ha fatto per 60 minuti il terzino. :thumbup: Avete vinto Gerry perchè di grinta e coraggio ne avete messi il triplo di noi. Ma in quanto a spunti tecnici e tattici partita brutta, molto brutta. Forse il Milan-Juve più brutto degli ultimi 10 anni.

Ah chiaro, non è stata una bella partita in senso assoluto. :thumbup: Ma il fatto che sia stata una brutta partita potrebbe essere un merito ulteriore di Allegri e della sua impostazione tattica. L'equazione "brutta partita = brutta tecnica e tattica" non sempre vale, anzi spesso vale l'opposto (si veda Capello che l'ha resa arte).

D'altronde è una prassi normale nella storia del calcio: quando una squadra egemone fa talmente tendenza e vince talmente tanto come l'attuale Juve, non solo contamina le altre che cercano di giocare allo stesso modo (si pensi alla moda della difesa a 3 ovviamente, Prandelli incluso) ma sollecita le altre a trovare una soluzione per contrastarla, anche a costo di snaturarsi e di rendere brutto lo spettacolo.

Mi ricorda esattamente la fase del dopo Sacchi, intorno alla prima metà degli anni '90, quando tutti giocavano 442 in 10 metri di campo, con partite spesso tragicomiche per esiti ed intrattenimento, non arrivando mai a tirare in porta. Eppure tutti stavano paradossalmente cercando di copiare il modello esteticamente più bello e vincente degli anni precedenti.

E Conte, che non è fesso e non è integralista come Sacchi, di sicuro conosce il pericolo del non sapersi rinnovare ed ha capito che qualche avversaria pragmatica in Italia (Napoli, Inter, Milan, ma non certo la Roma del vostro amico boemo per capirci :laughing: ) sta cercando di proporgli qualche rebus nuovo, quindi starà già preparando le contromosse per un'ulteriore evoluzione della sua Juve.
Ultima modifica di Gerry Donato il 27/11/2012, 15:01, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Bluto Blutarsky
Pro
Pro
Messaggi: 7877
Iscritto il: 07/12/2011, 15:05
1187
3461
Contatta:

Re: JUVENTUS STADIUM -30, sul campo- prima Magnus, ora Conte

Messaggio da Bluto Blutarsky » 27/11/2012, 15:01

DROGBA86 ha scritto:Ma infatti per portare a casa il pareggio il Milan ha fatto una partita perfetta. Con il faraone che ha fatto per 60 minuti il terzino. :thumbup: Avete vinto Gerry perchè di grinta e coraggio ne avete messi il triplo di noi. Ma in quanto a spunti tecnici e tattici partita brutta, molto brutta. Forse il Milan-Juve più brutto degli ultimi 10 anni.

Beh, ma da un certo punto di vista è anche normale che i Milan-Juve con Maldini, Nesta, Cafu, Seedorf, Pirlo, Kakà e Shevchenko da una parte e Thuram, Emerson, Zambrotta, Davids, Nedved, Del Piero e Trezeguet dall'altra offrissero di più. Sarebbe curioso il contrario.
"La verità è come l'acqua: una piccola quantità ti disseta e ti tiene pulito, ma se è troppa può farti affogare"

DROGBA86
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 16623
Iscritto il: 13/12/2006, 22:15
642
869

Re: JUVENTUS STADIUM -30, sul campo- prima Magnus, ora Conte

Messaggio da DROGBA86 » 27/11/2012, 15:17

Gerry Donato ha scritto:
DROGBA86 ha scritto:Ma infatti per portare a casa il pareggio il Milan ha fatto una partita perfetta. Con il faraone che ha fatto per 60 minuti il terzino. :thumbup: Avete vinto Gerry perchè di grinta e coraggio ne avete messi il triplo di noi. Ma in quanto a spunti tecnici e tattici partita brutta, molto brutta. Forse il Milan-Juve più brutto degli ultimi 10 anni.

Ah chiaro, non è stata una bella partita in senso assoluto. :thumbup: Ma il fatto che sia stata una brutta partita potrebbe essere un merito ulteriore di Allegri e della sua impostazione tattica. L'equazione "brutta partita = brutta tecnica e tattica" non sempre vale, anzi spesso vale l'opposto (si veda Capello che l'ha resa arte).

D'altronde è una prassi normale nella storia del calcio: quando una squadra egemone fa talmente tendenza e vince talmente tanto come l'attuale Juve, non solo contamina le altre che cercano di giocare allo stesso modo (si pensi alla moda della difesa a 3 ovviamente, Prandelli incluso) ma sollecita le altre a trovare una soluzione per contrastarla, anche a costo di snaturarsi e di rendere brutto lo spettacolo.

Mi ricorda esattamente la fase del dopo Sacchi, intorno alla prima metà degli anni '90, quando tutti giocavano 442 in 10 metri di campo, con partite spesso tragicomiche per esiti ed intrattenimento, non arrivando mai a tirare in porta. Eppure tutti stavano paradossalmente cercando di copiare il modello esteticamente più bello e vincente degli anni precedenti.

E Conte, che non è fesso e non è integralista come Sacchi, di sicuro conosce il pericolo del non sapersi rinnovare ed ha capito che qualche avversaria pragmatica in Italia (Napoli, Inter, Milan, ma non certo la Roma del vostro amico boemo per capirci :laughing: ) sta cercando di proporgli qualche rebus nuovo, quindi starà già preparando le contromosse per un'ulteriore evoluzione della sua Juve.
Sono d'accordo. E infatti ne è venuta fuori una partita con 2 squadre annullate. Dove solo un episodio poteva schiodare uno 0-0 che sarebbe durato 3 giorni di fila. :thumbup:
Con tutti i limiti di una squadra in ricostruzione, l'episodio l'avete meritato di più per l'enorme impegno. E alla fine ci sta la vostra W. E' arrivata contro di noi ma l'avreste meritata molto di più contro Napoli e Inter per qullo che ho visto. E' il bello del calcio. Vi è stato restituito quello perso prima.

Su Conte anche io penso che cambierebbe spesso modulo se fosse nelle condizioni di farlo. Il nostro attacco, ridendo e scherzando, è un problema anche tatticamente enorme. Non c'è margine di manovra.

Avatar utente
orevacam
Rookie
Rookie
Messaggi: 791
Iscritto il: 17/04/2007, 14:59
MLB Team: Chicago White Sox and Cubs
NFL Team: Chicago Bears
NBA Team: Chicago Bulls
NHL Team: Chicago Blackhawks
Località: Lecce
2
11

Re: JUVENTUS STADIUM -30, sul campo- prima Magnus, ora Conte

Messaggio da orevacam » 27/11/2012, 15:28

Gerry Donato ha scritto: Magari non ha a che vedere con demeriti di Conte/Alessio, ma forse ha a che vedere con meriti di Allegri (e mi costa tanto dirlo :laughing: ).

Non voglio arrivare a dire che sia stato trovato un modo per mettere in difficoltà la Juve, perché testa e gambe potrebbero incidere in questi alti e bassi più della tattica. Ma un trend tecnico-tattico nelle due sconfitte con Inter e Milan per me esiste ed è quasi paradossale: la Juve soffre le squadre basse ma al tempo stesso lunghe.

El Sharaawy, Boateng e Robinho (come Cassano, Milito e Palacio) sono stati messi nelle condizioni di giocare spesso uno contro uno coi difensori bianconeri (cosa accettata dalla Juve ma che le piccole non sono in grado di fare per atteggiamento ed assenza di materia prima), sfruttando l'ampia porzione di campo che si veniva a creare alle spalle di Marchisio-Pirlo-Vidal che si schiacciavano sui 3 centrocampisti del Milan e di fatto sui 4 difensori molto stretti e bassi per evitare i tagli a centro area (Allegri preparò in modo molto simile le gare col Barca, con esiti decorosi).

Inoltre gli attaccanti avversari cercano sempre più di tagliare fuori Pirlo ed il resto del Milan reagiva a fisarmonica a seconda della zona della difesa da cui partiva l'azione: si abbassava quando l'impostazione era di Bonucci, si alzava in pressing alto quando la palla era di Barzagli e Caceres (e Chiellini, coi suoi limiti, è essenziale per la Juve).

Infine i terzini del Milan hanno giocato una grande partita difensiva (facendo sembrare negativi Asamoah e Isla) non certo perché sono diventati di colpo fenomeni (o scarsi gli altri) ma perché occupavano l'area ed avevano sempre i tempi e gli spazi giusti per contrastare le avanzate degli esterni che sono la chiave per aprire il gioco per Conte. Una cosa simile era stata fatta dalla difesa a 5 dell'Inter.

Constant in particolare scalava molto centralmente a protezione dell'area non facendosi mai puntare o tagliare alle spalle dai tagli senza palla di Isla prima e Padoin poi, battezzandoli al cross ed uscendo a prenderli 1vs1 solo quando erano in situazioni statiche.
Non a caso ricordo una decina di cross dalla destra ribattuti in mille modi da Constant.

Sia chiaro, possono anche essere tutte stronzate se si pensa che gambe e testa possano incidere più di qualsiasi altra cosa (oltre agli episodi), ma forse proprio quando gambe e testa non sono al top è più facile che incidano questi fattori tattici.

sono completamente d'accordo, era ovvio che quest'anno per la juve sarebbe stata più dura dell'anno scorso, dove sfruttava oltre alla grinta anche l'effetto sorpresa, direi che oltre alle 2 partite con le milanesi, all'elenco di partite nelle quali siamo stati in difficoltà con squadre lunghe, si puà aggiungere anche la gara allo juventus stadium contro lo Shaktar.

c'è un però...a mio modo di vedere anche Di Matteo aveva preparato la partita nello stesso modo, tutti dietro e 3 fenomeni li davanti(Mata, Oscar e Hazard), il problema è che la juve quella partita l'ha giocata con una cattiveria assurda, strameritando di vincere, certo...se su uno dei capovolgimenti Hazard la mette dentro ci troviamo di nuovo sotto a soffrire, però consentimi di dire che con una punta decente, la partita con l'inter finisce alla fine del primo tempo 3 a 0 per noi, con voi mal che vada pareggiamo e con il Chelsea finisce alla stessa maniera.

Con ciò voglio sostenere che il "sistema conte" è tutt'altro che deficitario, nonostante le squadre si stiano adattando, il vero problema è l'assenza di un bomber di razza li in mezzo, con il quale questa squadra diventa illegale in Italia e decisamente competitiva in europa

boantos
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 17122
Iscritto il: 17/05/2004, 12:50
NBA Team: Detroit Pistons
Località: Roma
1547
2322

Re: JUVENTUS STADIUM -30, sul campo- prima Magnus, ora Conte

Messaggio da boantos » 27/11/2012, 15:28

Gerry Donato ha scritto:
orevacam ha scritto:vorrei precisare che se una squadra perde non è colpa necessariamente dell'allenatore, ad esempio la sconfitta di domenica non ha niente a che vedere con decisioni dello staff tecnico, la juve ha fatto una gara perfetta tatticamente, solo che gli altri avevano molta più voglia di vincere e hanno giustamente vinto; noi abbiamo giocato come se stessimo partecipando ad una partita settimanale di calcetto tra amici pensionati e siamo stati puniti

Magari non ha a che vedere con demeriti di Conte/Alessio, ma forse ha a che vedere con meriti di Allegri (e mi costa tanto dirlo :laughing: ).

Non voglio arrivare a dire che sia stato trovato un modo per mettere in difficoltà la Juve, perché testa e gambe potrebbero incidere in questi alti e bassi più della tattica. Ma un trend tecnico-tattico nelle due sconfitte con Inter e Milan per me esiste ed è quasi paradossale: la Juve soffre le squadre basse ma al tempo stesso lunghe.

El Sharaawy, Boateng e Robinho (come Cassano, Milito e Palacio) sono stati messi nelle condizioni di giocare spesso uno contro uno coi difensori bianconeri (cosa accettata dalla Juve ma che le piccole non sono in grado di fare per atteggiamento ed assenza di materia prima), sfruttando l'ampia porzione di campo che si veniva a creare alle spalle di Marchisio-Pirlo-Vidal che si schiacciavano sui 3 centrocampisti del Milan e di fatto sui 4 difensori molto stretti e bassi per evitare i tagli a centro area (Allegri preparò in modo molto simile le gare col Barca, con esiti decorosi).

Inoltre gli attaccanti avversari cercano sempre più di tagliare fuori Pirlo ed il resto del Milan reagiva a fisarmonica a seconda della zona della difesa da cui partiva l'azione: si abbassava quando l'impostazione era di Bonucci, si alzava in pressing alto quando la palla era di Barzagli e Caceres (e Chiellini, coi suoi limiti, è essenziale per la Juve).

Infine i terzini del Milan hanno giocato una grande partita difensiva (facendo sembrare negativi Asamoah e Isla) non certo perché sono diventati di colpo fenomeni (o scarsi gli altri) ma perché occupavano l'area ed avevano sempre i tempi e gli spazi giusti per contrastare le avanzate degli esterni che sono la chiave per aprire il gioco per Conte. Una cosa simile era stata fatta dalla difesa a 5 dell'Inter.

Constant in particolare scalava molto centralmente a protezione dell'area non facendosi mai puntare o tagliare alle spalle dai tagli senza palla di Isla prima e Padoin poi, battezzandoli al cross ed uscendo a prenderli 1vs1 solo quando erano in situazioni statiche.
Non a caso ricordo una decina di cross dalla destra ribattuti in mille modi da Constant.

Sia chiaro, possono anche essere tutte stronzate se si pensa che gambe e testa possano incidere più di qualsiasi altra cosa (oltre agli episodi), ma forse proprio quando gambe e testa non sono al top è più facile che incidano questi fattori tattici.

Tutto giusto, ribadisco però che voi eravate messi meglio dell'Inter, squadra sì allungata ma con la difesa messa a cazzo di cane, a differenza vostra.
Dopo la partitona contro il Chelsea forse eravamo scarichi, oppure soffriamo tremendamente questo modo di affrontarci.

DROGBA86
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 16623
Iscritto il: 13/12/2006, 22:15
642
869

Re: JUVENTUS STADIUM -30, sul campo- prima Magnus, ora Conte

Messaggio da DROGBA86 » 27/11/2012, 15:36

Per esempio un Lewandowski la Juve dovrebbe anche strapagarlo pur di portarlo a Torino. Finalizzatore e autentico fenomeno di spalle alla porta. 24 anni. Il Dortmund alla cifra giusta ha sempre venduto. Secondo me si può affondare.

Avatar utente
Gerry Donato
Pro
Pro
Messaggi: 7229
Iscritto il: 11/06/2006, 20:44
Località: Varese - Djerry - Nonno Papero - Legro - Taek - Numero uno dei non venuti al forum
721
1857

Re: JUVENTUS STADIUM -30, sul campo- prima Magnus, ora Conte

Messaggio da Gerry Donato » 27/11/2012, 15:54

Concordo con tutti voi, dall'assenza di punta al ruolo essenziale di "testa e gambe" per questa Juve, proprio perché non avendo giocatori decisivi là davanti deve sempre essere al massimo sotto quei profili.

L'assenza dei vari Vialli, Ravanelli, Vieri, Boksic, Del Piero, Inzaghi è ciò che sulla carta separa la Juve di Conte dalla Juve di Lippi che dominava ovunque. Dico sulla carta perché per me questa Juve, al netto degli attaccanti, è più forte di quella Juve. Ma il lavoro che facevano quelle punte (e non parlo solo di gol ma soprattutto del gioco in non possesso) è stato uno dei punti più alti della storia del calcio degli ultimi 30 anni. :notworthy:

Se hai quei campioni davanti, Giovinco, Matri e Quagliarella possono tornare a fare il Padovano o l'Amoruso della situazione, non essendo più chiamati a salvare la patria perché bastano ed avanzano i loro 10 gol totali a stagione.

E concordo su un Allegri che, forse prendendo spunto dalla gara con l'Inter, ha fatto una gara difensiva ancora più attenta, anche perché con la difesa a 4 così stretta ha paradossalmente chiuso ancora di più l'area, mentre Strama nel primo tempo soffrì di più gli esterni bianconeri perché i suoi esterni erano più larghi.

Avatar utente
ghista
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 11889
Iscritto il: 02/06/2008, 20:59
MLB Team: New York Mets
NBA Team: Orlando Magic
4522
1272

Re: JUVENTUS STADIUM -30, sul campo- prima Magnus, ora Conte

Messaggio da ghista » 27/11/2012, 17:18

no vabbè quelle Juve in difesa erano molto più forti di questa.

Bloccato

Torna a “Calcio”