rene144 ha scritto:Decimo Pertile che chiude con uno sprint clamoroso ed una grande rimonta. Come per la Giorgi ieri, forse doveva osare un po' di più, perché da' la sensazione di aver chiuso con ancora un po' di benzina. Poi magari fai il botto, oppure salti ed arrivi 40°, ma alla fine che differenza fa? Almeno ci hai provato. Secondo europeo di pochi secondi dietro al polacco.
non funziona cosi renè. nel running l'all-in lo fai nelle gare minori, non alle olimpiadi. tanto meno in una maratona, dal momento che ti giochi praticamente il lavoro di almeno una stagione.
il piazzamento in questa maratona era il suo obiettivo da due anni. non poteva fallire, anche perchè i contratti che ha fatto sono basati sui risultati.
pertile corre sempre cosi, parte prudente (qui forse troppo, a 3'15) ma non rischia di saltare, poi chiude forte dal 35 in poi, sui tempi dei migliori.
a 40 anni non puoi rivoluzionare il tuo modo di correre una maratona.
kiprotich sorprende, ma vince con un tempo onesto, alla sua porta. notevole la sua esperienza in gare di questo genere, su circuiti non facili.
il fatto che il circuito fosse molto tosto ha penalizzato atleti abituali a cercare i temponi sui biliardi, privilegiando atleti tosti, come keflezighi

e dos santos, non a caso già vincitori in classicissime come NY.
su un percorso facile kipsang non avrebbe avuto problemi a vincere. qui è stato comunque molto contento del terzo posto.
bravo anche kirui, si è fatto sorprendere, ma è sempre li, costante, in tutte le manifestazioni internazionali, anche a costo di sacrificare i ricchi gettoni delle maratone più famose.