Dietto ha scritto: E probabilmente era la 200esima volta che lo faceva. Quella volta ha conservato male il sangue e ha rischiato di rimanerci. Ma non credo che non si possa fare da solo. Magari non te lo potrai procurare da solo (nel caso del doping, perché Riccò aveva fatto TUTTO da solo),ma non credo che ci voglia una scienza per usarlo.
di sicuro l'allenatore se ne accorge quando il suo atleta corre un pò di più ...avranno (il plurale è voluto) sbagliato a fare i cicli di bombe e scarico, vuoi vedere che alex sapeva già da prima del test che sarebbe risultato positivo ad un eventuale controllo ?
Non odiare i giocatori, odia il gioco (cit.), è una questione di sistema
io non lo insulto, per quanto "dopato" di sicuro si è allenato di più lui in un giorno che tutti noi nella nostra vita