SI potrebbe fare anche in prima pagina....
Un bignami insomma..

Intanto mi leggo Gerry!
CAPITOLO 2 “LE SQUADRE”
2) Il roster sarà così composto:
- 6 Guardie
- 6 Ali
- 2 Centri
- 1 Libero
I partecipanti possono in qualsiasi momento ed autonomamente modificare lineup tramite la piattaforma di supporto Hoops, con l'unico obbligo di schierare sempre almeno un centro attivo. Possono anche adoperare il topic delle comunicazioni ufficiali per qualsiasi modifica allo schieramento, che sarà fatta prevalere su ciò che appare in Hoops.
5) Durante ogni Off-Season sarà possibile per i proprietari di una franchigia, cambiare il nome della stessa. Il nuovo nome dovrà essere approvato dalla Commissione, in quanto dovrà essere “generico” e non legato a situazioni “a breve termine” in modo da poter durare senza diventare “obsoleto”. Il cambio di nome non potrà in alcun caso causare il cambio di Conference della franchigia.
Inoltre il cambio di nome dovrà essere “pagato” con una riduzione sul Salary Cap iniziale della stagione successiva. Le riduzioni sono quantificate in $2.000.000 per il cambio di uno solo tra “città” e “nickname”; in $3.000.000 per il cambio di entrambi.
CAPITOLO 3 “I PUNTEGGI”
1) I punteggi di ogni giornata si baseranno sulla somma, al massimo, dei 10 giocatori migliori che saranno andati a referto e terranno conto dei seguenti calcoli:
punti segnati (Pts)+ rimbalzi totali (Tot rebs)+ assist (a) + palle recuperate (rec) + stoppate - palle perse (per).
NB: I giocatori che non giocano nemmeno 1 minuto nella partita contano come DNP. Il loro punteggio non esiste, NON è uguale a 0. In particolare, se una squadra ha 3 (o più) giocatori DNP e 1 giocatore (o più) con punteggi negativi, i punteggi negativi DEVONO essere calcolati nel computo del punteggio.
CAPITOLO 6 “IL DRAFT”
4) Il draft si svolgerà su due giri. I contratti dei rookie possono durare 1, 2 o 3 anni e e saranno pari al salario associato alla posizione di chiamata seguendo la "NUOVA SCALA STIPENDI DEI ROOKIE".
[/quote]CAPITOLO 9 “I FREE AGENT”
3) Il periodo di apertura del mercato estivo è il seguente:
- Lunedì 20.09.2009 alle ore 12.00.00 inizierà la fase del mercato dei FA che per la prima parte (fino alle 23.59.59 di Martedì 12.10.2010) avrà la durata di tre giorni dall'ultima offerta (ossia un giocatore potrà essere ufficializzato dalla squadra offerente se non riceve rilanci da altre squadre nei tre giorni successivi).
- Dalle ore 00.00.00 di Mercoledì 13.10.2010 le offerte dureranno due giorni.
- Dalle ore 00.00.00 di Mercoledì 20.10.2010 le offerte per i FA varranno un solo giorno e dureranno fino alle ore 23.59.59 di Domenica 24.10.2009.
- Dalle ore 00.00.00 di Lunedì 25.10.2010 non si potranno più lanciare offerte per giocatori FA e ci sarà solo tempo fino alle ore 23.59.59 dello stesso giorno per contestare un giocatore a cui è stata fatta offerta nel giorno solare precedente (24.10).
- Chi perderà alle buste il giocatore contestato avrà tempo fino alle ore 23.59.59 do Martedì 26.10.2010 per completare il roster, potendo ricorrere di nuovo al mercato FA.
CAPITOLO 12 “INIZIO NUOVO ANNO e NUMERO DI GIOCATORI CHE SI POSSONO PROTEGGERE”
1) Ogni franchigia potrà proteggere per l’anno seguente un massimo di 8 giocatori, compresi (se lo desidera) i giocatori draftati per il campionato successivo. Non vanno protetti i contratti in scadenza, nemmeno quelli su cui si vuole applicare la clausola RFA: saranno considerati a parte. Non ci sono limitazioni ai contratti pluriennali che una squadra può avere.
I giocatori non protetti entrano nel mercato non protetti e potranno essere astati dalle altre squadre. Ogni squadra potrà riprendersi i propri giocatori non protetti pareggiando le offerte delle altre squadre alla chiusura del mercato dei non protetti. Se la squadra decide di pareggiare l'offerta, il numero di anni di contratto resterà quello del VECCHIO contratto del giocatore; verrà eventualmente aggiornato solo il salario. Nel caso invece nessuna squadra abbia fatto offerte, la franchigia sarà obbligata a riprendersi i suoi non protetti, confermandone il salario.
[/quote]Philadelphia SweetKillaz: giovaa-goldenboylepre
Bradley Avery G $840.000 (2)
Crawford Jordan G $480.000 (2)
Jerryd Bayless G $2.750.000 (1)
Derrick Rose G $13.600.000 (3)
Morrow Anthony G $3.036.000 (2)
Harris Devin G $8.017.800 (1)
Anthony Carmelo F $9.239.560 (1)
Brockman, Jon F 800.000 (1)
Tobias Harris F $900.000 (1)
McGuire Dominic F $610.880 (1)
Williams Jordan F $400.000 (1)
Lavoy Allen F $400.000 (1)
Gasol Pau FC $8.740.000 (2)
Booker Trevor FC $1.080.000 (2)
Thabeet, Hasheem C 3.600.000 (1)
Salary Cap: $55.000.000
Payroll: $54.803.784
Liquidity: $196.216
Mi associo a Matt.MattBellamy ha scritto:A parte l'ultima cosa sull'aggiornamento etc che vabbè... Per il resto non sono d'accordo manco con una delle proposte del jasone... L'unica non completamente insensata è quella sui ruoli che cmq va pensata meglio
Le aste con una scadenza fissata, dove vince il dito più veloce, sono la morte eh, sappiatelo.goldenboylepre ha scritto:Forse sarei d'accordo con la divisione dei ruoli e sul mercato FA un pò più rapido ma non sulle aste ruolo per ruolo.
MattBellamy ha scritto: Le aste con una scadenza fissata, dove vince il dito più veloce, sono la morte eh, sappiatelo.
MattBellamy ha scritto:A parte l'ultima cosa sull'aggiornamento etc che vabbè... Per il resto non sono d'accordo manco con una delle proposte del jasone... L'unica non completamente insensata è quella sui ruoli che cmq va pensata meglio
MattBellamy ha scritto:Le aste con una scadenza fissata, dove vince il dito più veloce, sono la morte eh, sappiatelo.goldenboylepre ha scritto:Forse sarei d'accordo con la divisione dei ruoli e sul mercato FA un pò più rapido ma non sulle aste ruolo per ruolo.