Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Caso umano: The Hunger Games

E' il luogo in cui potete parlare di tutto quello che volete, in particolare di tutti gli argomenti non strettamente attinenti allo sport americano...
Avatar utente
Giordan
Fondatore
Fondatore
Messaggi: 1233
Iscritto il: 07/09/2002, 0:25
NBA Team: Golden State Warriors
Località: Alessandria, Italy
87
184
Contatta:

Caso umano: The Hunger Games

Messaggio da Giordan » 30/05/2012, 15:29

Qualcuno ha visto il film?

Premesso che questo genere di film (futuro "alternativo", fantascienza, avventura, lieto fine) è in assoluto il mio preferito, dopo la visione ero rimasto un po' interdetto: mi aspettavo il solito polpettone hollywoodiano, e invece il film è quasi "minimal", con un sacco di riprese "a mano", estremamente concitate, con colori opachi... sembrava quasi un "b" movie, anche se ovviamente era un effetto voluto.

Mi sono allora letto il libro, e sto diventando diventando sostanzialmente dipendente dalla saga.

I libri mi sembrano scritti per un pubblico giovane, ma non di ebeti totali: la storia in sè è scontata, ma è raccontata in modo "smart", lasciando molti sottintesi e non detti che instaurano una certa complicità con il lettore un po' più smaliziato.

Ora, la domanda è: con l'età mi sto rincretinendo completamente, o questa saga effettivamente ha qualche pregio?


Max
Maybe I destroyed the game. Or maybe, you're just making excuses.

francilive
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21043
Iscritto il: 06/09/2002, 21:52
MLB Team: Florida Marlins
NFL Team: Buffalo Bills
NBA Team: Brooklyn Nets
NHL Team: New Jersey Devils
Località: Torino
2916
1976
Contatta:

Re: Caso umano: The Hunger Game

Messaggio da francilive » 30/05/2012, 15:40

E' un film del cazzo. Buon per loro dell'incredibile successo commerciale.
Ne abbiamo già parlato nel topic del cinema.

Cholo
Pro
Pro
Messaggi: 3411
Iscritto il: 07/12/2005, 10:43
217
1142

Re: Caso umano: The Hunger Game

Messaggio da Cholo » 31/05/2012, 9:42

Posto il mio modesto commento al primo libro:
Hunger games riprende quello che ormai si può definire un filone, quello dei "reality distopici" che di certo non ha scoperto Suzanne Collins.
Ci sono riferimenti a diversi romanzi e/o lungometraggi, Battle royale appare come il più scontanto ma c'è anche molto dei vari Running man, Rollerball, Series 7: The contenders, Death Race, The Condemned, in questo libro.
C'è la casualità della partecipazione (che rende il 'gioco' ancor più grottesco), sulla falsariga di Series7 o Battle royale.
Ma anche la 'punizione', inferta dalla capitale ai distretti per essersi ribellati, quando in The condemned o Death Race ad esmepio, i partecipanti sono detenuti.
L'obbligo, di assistere alle cerimonie o al programma da parte dei cittadini come in Running man (a sua volta ripreso da 1984 di Orwell volendo).
Questo format televisivo controllato da forze esterne in base al gradimento degli spettatori, un protagonista che non merita di essere nell'arena, la vittoria per uno e la morte per gli altri, ... A ben vedere non c'è nulla di veramente originale nella storia di Hunger games.
Io credo che a decretare il successo abnorme del libro siano intervenuti essenzialmente tre fattori:
L'età e il sesso della protagonista, il vantaggio geografico rispetto ad esempio a Battle Royale e il ritmo estremamente veloce della lettura.
Nel complesso una lettura gradevole per chi ama il genere distopico, anche se lascia un pò perplessi arrivare all'ultima pagina e leggere "Fine del primo libro", come se ci fosse altro di cui scrivere.

Vorrei comunque vedere il film, mi incuriosiscono sempre le trasposizioni cinematografiche di cose che ho letto. MA di sicuro non me lo vado a vedere al cinema.

Avatar utente
Giordan
Fondatore
Fondatore
Messaggi: 1233
Iscritto il: 07/09/2002, 0:25
NBA Team: Golden State Warriors
Località: Alessandria, Italy
87
184
Contatta:

Re: Caso umano: The Hunger Game

Messaggio da Giordan » 31/05/2012, 14:11

Cholo ha scritto:Posto il mio modesto commento al primo libro:
Hunger games riprende quello che ormai si può definire un filone, quello dei "reality distopici" che di certo non ha scoperto Suzanne Collins.
Ci sono riferimenti a diversi romanzi e/o lungometraggi, Battle royale appare come il più scontanto ma c'è anche molto dei vari Running man, Rollerball, Series 7: The contenders, Death Race, The Condemned, in questo libro.
C'è la casualità della partecipazione (che rende il 'gioco' ancor più grottesco), sulla falsariga di Series7 o Battle royale.
Ma anche la 'punizione', inferta dalla capitale ai distretti per essersi ribellati, quando in The condemned o Death Race ad esmepio, i partecipanti sono detenuti.
L'obbligo, di assistere alle cerimonie o al programma da parte dei cittadini come in Running man (a sua volta ripreso da 1984 di Orwell volendo).
Questo format televisivo controllato da forze esterne in base al gradimento degli spettatori, un protagonista che non merita di essere nell'arena, la vittoria per uno e la morte per gli altri, ... A ben vedere non c'è nulla di veramente originale nella storia di Hunger games.
Io credo che a decretare il successo abnorme del libro siano intervenuti essenzialmente tre fattori:
L'età e il sesso della protagonista, il vantaggio geografico rispetto ad esempio a Battle Royale e il ritmo estremamente veloce della lettura.
Nel complesso una lettura gradevole per chi ama il genere distopico, anche se lascia un pò perplessi arrivare all'ultima pagina e leggere "Fine del primo libro", come se ci fosse altro di cui scrivere.

Vorrei comunque vedere il film, mi incuriosiscono sempre le trasposizioni cinematografiche di cose che ho letto. MA di sicuro non me lo vado a vedere al cinema.

Infatti non l'ho visto al cinema... :thumbup:

Sono a metà del secondo libro, finora abbastanza pesante anche se finora la storia regge... tuttavia già prevedo una seconda parte del libro a dir poco assurda... di certo l'autrice non brilla per originalità...

Invece il film devo dire, pur essendo fedelissimo al libro, è migliore in molti aspetti e piccoli particolari (in genere è il contrario), forse perchè quando l'autrice ha scritto il primo libro non aveva sicuramente in mente la trilogia. Da questo punto di vista, il regista parte avvantaggiato...
Maybe I destroyed the game. Or maybe, you're just making excuses.

Gio
Pro
Pro
Messaggi: 4807
Iscritto il: 01/11/2004, 21:20
Località: Utah
38
1921

Re: Caso umano: The Hunger Game

Messaggio da Gio » 31/05/2012, 18:28

Giordan ha scritto:Qualcuno ha visto il film?

Premesso che questo genere di film (futuro "alternativo", fantascienza, avventura, lieto fine) è in assoluto il mio preferito, dopo la visione ero rimasto un po' interdetto: mi aspettavo il solito polpettone hollywoodiano, e invece il film è quasi "minimal", con un sacco di riprese "a mano", estremamente concitate, con colori opachi... sembrava quasi un "b" movie, anche se ovviamente era un effetto voluto.

Mi sono allora letto il libro, e sto diventando diventando sostanzialmente dipendente dalla saga.

I libri mi sembrano scritti per un pubblico giovane, ma non di ebeti totali: la storia in sè è scontata, ma è raccontata in modo "smart", lasciando molto sottintesi e non detti che instaurano una certa complicità con il lettore un po' più smaliziato.

Ora, la domanda è: con l'età mi sto rincretinendo completamente, o questa saga effettivamente ha qualche pregio?


Max

Il film l'ho visto .... Risparmia i soldi.
Finisci la saga, e vero che sono scritti per un publico "giovane", ma non sono scritti male, la storia non e` poi cosi scontata e hanno sicuramente piu di qualche pregio, sopratutto quando li consideri in toto.

Sberl
Moderator
Moderator
Messaggi: 10553
Iscritto il: 14/08/2003, 8:18
MLB Team: St. Louis Cardinals
NFL Team: St. Louis Rams
NBA Team: Los Angeles Lakers
NHL Team: St. Louis Blues
Località: Brescia
18
1020
Contatta:

Re: Caso umano: The Hunger Games

Messaggio da Sberl » 09/06/2012, 12:09

Io mi son fermato a 3/4 del primo libro, poi sono andato a leggere i riassunti. Storia carina, ma per me non è raccontata molto bene. Lo spunto è ottimo, davvero ottimo, ma il modo di scrivere trasmette poco poco, scorre via senza troppe emozioni. Sarà che sono abituato alle descrizioni di Martin ultimamente e alla sua ricchezza infinita di dettagli con vicende intricate all'inverosimile, ma The Hunger Games mi è sembrato un libricino davvero sempliciotto.
Most improved forumist 2009
Immagine

Campione d'Italia Serie A Fantacalcio Play.it 2015-2016

Campione Dinasty Fantacalcio 2024-2025

Avatar utente
Giordan
Fondatore
Fondatore
Messaggi: 1233
Iscritto il: 07/09/2002, 0:25
NBA Team: Golden State Warriors
Località: Alessandria, Italy
87
184
Contatta:

Re: Caso umano: The Hunger Games

Messaggio da Giordan » 12/06/2012, 13:59

Sberl ha scritto:Io mi son fermato a 3/4 del primo libro, poi sono andato a leggere i riassunti. Storia carina, ma per me non è raccontata molto bene. Lo spunto è ottimo, davvero ottimo, ma il modo di scrivere trasmette poco poco, scorre via senza troppe emozioni. Sarà che sono abituato alle descrizioni di Martin ultimamente e alla sua ricchezza infinita di dettagli con vicende intricate all'inverosimile, ma The Hunger Games mi è sembrato un libricino davvero sempliciotto.

Io ho comprato il primo libro come ebook, tanto per farmi un'idea, costava pochissimo...
Chiaramente è un libro pensato per gli adolescenti, quindi è scritto in maniera molto semplice come dici tu.
Però leggendo in giro, inclusa una splendida recensione di nientemeno che Stephen King - che ha dato un voto B al libro - devo dire che tutti riconoscono un pregio all'autrice: il libro ti tiene incollato fino all'ultima pagina. Ovvio, non tutti sono daccordo, infatti tu hai lasciato perdere, però da quel che leggo in giro e che anch'io condivido, il pregio maggiore del libro è il ritmo e la suspense.

L'idea è ottima, la realizzazione così così: lo sviluppo della trama, essendo un libro per ragazzi, è in realtà abbastanza irrealistico...

Con queste premesse, mi aspettavo un film polpettone e tanti saluti: invece il regista ha fatto un lavoro egregio, con una impostazione minimalista delle scene e della rappresentazione, migliorando in molte parti il libro. Gli attori sono bravi, la magia di veder tradotto in immagini un libro c'è tutta, proprio un bel lavoro.

Comunque, il secondo libro è una mezza ciofeca, e il terzo e ultimo della saga non lo compro neanche, pare sia terribile...

:thumbsdownsmileyanim:
Maybe I destroyed the game. Or maybe, you're just making excuses.

Avatar utente
Mr. Sloan
Pro
Pro
Messaggi: 8509
Iscritto il: 30/05/2004, 16:29
NFL Team: Seattle Seahawks
NBA Team: Utah Jazz
Località: Zuid-Holland
262
2642

Re: Caso umano: The Hunger Games

Messaggio da Mr. Sloan » 12/06/2012, 14:04

ma Max, caso umano sarebbe il libro, il film, o tu che te li sei letti/guardati e ti son pure piaciuti? :laughing:

Io, non avendo ne' letto ne' visto, mi astengo dal commentare sul merito :icon_paper:

Avatar utente
Giordan
Fondatore
Fondatore
Messaggi: 1233
Iscritto il: 07/09/2002, 0:25
NBA Team: Golden State Warriors
Località: Alessandria, Italy
87
184
Contatta:

Re: Caso umano: The Hunger Games

Messaggio da Giordan » 12/06/2012, 14:13

Mr. Sloan ha scritto:ma Max, caso umano sarebbe il libro, il film, o tu che te li sei letti/guardati e ti son pure piaciuti? :laughing:

Io, non avendo ne' letto ne' visto, mi astengo dal commentare sul merito :icon_paper:

Come in teoria si doveva desumere dal post di apertura, il caso umano sono io che ho apprezzato molto il film e abbastanza il libro... cercavo conforto qui nel forum per vedere se era piaciuto a qualcun altro, ma finora non ho trovato nessuno !!
Maybe I destroyed the game. Or maybe, you're just making excuses.

Cholo
Pro
Pro
Messaggi: 3411
Iscritto il: 07/12/2005, 10:43
217
1142

Re: Caso umano: The Hunger Games

Messaggio da Cholo » 12/06/2012, 15:33

Beh, almeno limitatamente al libro non ci sono neanche chissà quali bocciature.
A me pare che più o meno tutti ne riscontriamo gli stessi pregi e limiti.

Penso nessuno che abbia letto Orwell, Bradbury, Huxley o compagnia bella, possa onestamente considerarlo un capolavoro.
Però c'è anche tanta gente, giovane o meno giovane, che si scoraggia facilmente di fronte a letture anche solo un attimino più lente.

Che poi oddio... lasciatemi essere un attimo maschilista, visto che siamo in un forum più che altro di ometti (sebbene ricchioni).
A dirla tutta, ci sono parti in cui esce fuori la "cagnaggine" dell'autrice, che comincia a civettare del vestito della tizia o di interessantissimi cosmetici futuristici in grando di sbiancare denti e ano con una sola applicazione, che fanno venire voglia di riprendere in mano certi tomi di Tom Clancy dove spendeva 20 pagine solo per descrivere il rumore caratteristico di un'obice d'artiglieria tedesco fabbricato nel '38 che spara proiettili caricati a testosterone liquido.

Una cosa del tipo:
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=PIEdcfaXnLM[/youtube]

Sberl
Moderator
Moderator
Messaggi: 10553
Iscritto il: 14/08/2003, 8:18
MLB Team: St. Louis Cardinals
NFL Team: St. Louis Rams
NBA Team: Los Angeles Lakers
NHL Team: St. Louis Blues
Località: Brescia
18
1020
Contatta:

Re: Caso umano: The Hunger Games

Messaggio da Sberl » 13/06/2012, 0:24

Giordan ha scritto:
Sberl ha scritto:Io mi son fermato a 3/4 del primo libro, poi sono andato a leggere i riassunti. Storia carina, ma per me non è raccontata molto bene. Lo spunto è ottimo, davvero ottimo, ma il modo di scrivere trasmette poco poco, scorre via senza troppe emozioni. Sarà che sono abituato alle descrizioni di Martin ultimamente e alla sua ricchezza infinita di dettagli con vicende intricate all'inverosimile, ma The Hunger Games mi è sembrato un libricino davvero sempliciotto.

Io ho comprato il primo libro come ebook, tanto per farmi un'idea, costava pochissimo...
Chiaramente è un libro pensato per gli adolescenti, quindi è scritto in maniera molto semplice come dici tu.
Però leggendo in giro, inclusa una splendida recensione di nientemeno che Stephen King - che ha dato un voto B al libro - devo dire che tutti riconoscono un pregio all'autrice: il libro ti tiene incollato fino all'ultima pagina. Ovvio, non tutti sono daccordo, infatti tu hai lasciato perdere, però da quel che leggo in giro e che anch'io condivido, il pregio maggiore del libro è il ritmo e la suspense.

L'idea è ottima, la realizzazione così così: lo sviluppo della trama, essendo un libro per ragazzi, è in realtà abbastanza irrealistico...

Con queste premesse, mi aspettavo un film polpettone e tanti saluti: invece il regista ha fatto un lavoro egregio, con una impostazione minimalista delle scene e della rappresentazione, migliorando in molte parti il libro. Gli attori sono bravi, la magia di veder tradotto in immagini un libro c'è tutta, proprio un bel lavoro.

Comunque, il secondo libro è una mezza ciofeca, e il terzo e ultimo della saga non lo compro neanche, pare sia terribile...

:thumbsdownsmileyanim:

Non son completamente d'accordo Max, il ritmo c'è, ma non l'ho trovato così incalzante e tale da tenermi incollato. Sembra sia stato scritto di getto, non rifinito....tante idee, ma confuse e realizzate superficialmente. Per ritmo incalzante io intendo un libro alla Cussler, dove lì veramente dalla prima all'ultima pagina è un susseguirsi assoluto di eventi.

@Cholo: Tom Clancy :notworthy: :notworthy: Potere esecutivo lo rileggerei ancora ancora e ancora. Quasi quasi me li recupero.
Most improved forumist 2009
Immagine

Campione d'Italia Serie A Fantacalcio Play.it 2015-2016

Campione Dinasty Fantacalcio 2024-2025

Avatar utente
FletcherLynd
Senior
Senior
Messaggi: 2168
Iscritto il: 08/09/2002, 1:25
Località: Zena
22
Contatta:

Re: Caso umano: The Hunger Games

Messaggio da FletcherLynd » 23/07/2012, 13:01

cussler è il profeta degli scrittori di libri dallo spessore del livello di topolino,infarciti di inesattezze,esagerazioni e banalità,con la trama sempre uguale... ma da cui non riesci a staccarti! :forza:

e per tom clancy novotny come se piovesse.

boantos
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 17115
Iscritto il: 17/05/2004, 12:50
NBA Team: Detroit Pistons
Località: Roma
1547
2321

Re: Caso umano: The Hunger Games

Messaggio da boantos » 24/10/2013, 23:03

Cercavo il topic del cinema (ma dov'è?) proprio perchè ho appena finito di vedere il film. A me è piaciuto parecchio, il finale un pò deludente se ci si aspettava qualche colpo di scena ed invece è finito come doveva finire.
I libri non li ho letti, ma vedrò sicuramente il sequel.
Max non sei solo su questa terra :laughing:

Avatar utente
Bonaz
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 24176
Iscritto il: 22/12/2005, 10:28
NFL Team: Cincinnati Bengals
NBA Team: Portland Trail Blazers
NHL Team: New York Rangers
Squadra di calcio: Inter
Località: Mantua - Brixia a/r
12992
3637

Re: Caso umano: The Hunger Games

Messaggio da Bonaz » 25/10/2013, 7:10

boantos ha scritto:Cercavo il topic del cinema (ma dov'è?) proprio perchè ho appena finito di vedere il film. A me è piaciuto parecchio, il finale un pò deludente se ci si aspettava qualche colpo di scena ed invece è finito come doveva finire.
I libri non li ho letti, ma vedrò sicuramente il sequel.
Max non sei solo su questa terra :laughing:

E' proprio qua sopra :forza:

http://forum.playitusa.com/viewforum.php?f=66
rodmanalbe82 ha scritto:Bonaz ridefinisce il concetto di "come lavorare a fine luglio" :truzzo:
ripper23 ha scritto:Bonaz porta la voglia di non fare un cazzo in ufficio a livelli ineguagliabili :notworthy:
Bluto Blutarsky ha scritto:Annuntio vobis gaudium magnum, habemus Bonaz

:appl: :appl: :appl:

Avatar utente
Paperone
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14039
Iscritto il: 16/10/2006, 17:35
NFL Team: Denver Broncos
Località: Castel Maggiore [Bologna], far east from Denver, CO
16686
2151
Contatta:

Re: Caso umano: The Hunger Games

Messaggio da Paperone » 25/10/2013, 9:59

Io ho visto il film ma non ho letto il libro (come sempre)

Il film è godibile, e sono in attesa del secondo, per vedere come sviluppano l'idea
Certo, niente di troppo innovativo :forza:
Giordan ha scritto: Menzione onorevole per Pap, che si è distinto per avere la stessa voce di Battiato e la peggior pronuncia anglo-americana ogni epoca!!!

Rispondi

Torna a “Off Topic - La Piazza di Play.it”