ripper23 ha scritto: Se c'e' un "luogo comune" sul calcio su cui concordo e' proprio che attualmente ci sono troppe partite.
in NBA o in NHL devono essere dei mostri allora...

ripper23 ha scritto: Se c'e' un "luogo comune" sul calcio su cui concordo e' proprio che attualmente ci sono troppe partite.
NckRm ha scritto:Leviathan ha portato il pianto preventivo ad un'arte giapponese [/img]
ci si allena troppo poco.shilton ha scritto:Se giocano sempre gli stessi sono d'accordo, ma con le rose larghe proprio no.
Lo stress mentale lo devi recuperare, è il tuo lavoro.
Non dico che non sia vero, ma in parte, e non può sempre essere la giustificazione a brutte prestazioni o a condizioni fisiche ridicole.
Semmai si può dire che ci si allena poco, messa così suona meglio.
steve ha scritto: in NBA o in NHL devono essere dei mostri allora...
steve ha scritto:ripper23 ha scritto: Se c'e' un "luogo comune" sul calcio su cui concordo e' proprio che attualmente ci sono troppe partite.
in NBA o in NHL devono essere dei mostri allora...
e iop tenderei a sottolineare che le rose delle big italiane,riferito a milan e inter,sono sicuramente più lunghe di quelle degli altri top club.rene144 ha scritto:Io sono d'accordo con chi dice che:
- Non possono giocare sempre gli stessi ogni 3 giorni.
- Non possono giocare sempre sullo stesso livello ogni 3 giorni.
Ma come dite giustamente ci sono le rose larghissime proprio per questo e solo in Italia c'è questo livello di lamentele. All'estero non dico che non conti niente (perché conta anche lì) però lo fanno e ci convivono. Invece da noi sembra che sia l'handicap del secolo.
Poi certo, se sei il Napoli ed hai una rosa di 22-25 giocatori e giocano in 13-14, che pretendi?
rene144 ha scritto: Invece da noi sembra che sia l'handicap del secolo.
steve ha scritto:ripper23 ha scritto: Se c'e' un "luogo comune" sul calcio su cui concordo e' proprio che attualmente ci sono troppe partite.
in NBA o in NHL devono essere dei mostri allora...
tzara ha scritto: Cosa c'entra? I tempi di recupero nei vari sport sono diversi.
Rasheed ha scritto:le grandi d'Europa non hanno 30 giocatori...
ma 20 sicuri...
20,considerando che il portiere non soffre i ritmi di 40-50 partite stagionali e che ci sono in tutte le squadre giocatori stakanovisti cui cambia poco giocare anche 50 partite l'anno,sono più che sufficienti...
l'età media e la qualità dell'allenamento sono senza dubbio delle verità...ma le rose ampie le hanno anche gli altri...solo che sufficientemente ampie,non enormi con qualità media bassa come le nostre...
il Real ad esempio ha Benzema e Higuain come prime punte...e stop...l'Inter ha Milito,Pazzini,Forlan...vogliamo fare un paragone?
rene144 ha scritto:tzara ha scritto: Cosa c'entra? I tempi di recupero nei vari sport sono diversi.
E nel baseball giocano 6 giorni a settimana.
Ma negli sport americani c'è un continuo riciclo di giocatori. Nessuno è in campo per 3 ore a partita nel baseball, ma passano almeno metà del tempo nel dugout. In hockey e basket nessuno gioca 48 minuti ogni singola partita.
Anche nel football si riposano per un bel po', ma le botte prese "compensano" il riposo e non a caso si gioca una sola volta a settimana. Il calcio non è assimilabile a nessuno di questi. E ricorderei che anche nel calcio stesso i tempi di recupero siano diversi: i difensori e soprattutto i portieri possono giocare sicuramente più partite degli attaccanti e soprattutto dei centrocampisti. Anzi, credo che un portiere, come ha detto Rasheed, possa giocare 50 partite l'anno senza risentirne troppo fisicamente.
NckRm ha scritto:Leviathan ha portato il pianto preventivo ad un'arte giapponese [/img]
steve ha scritto:renè tu avevi trovato le distanze di quelli di calcio, sai se si trovano anche quelle dei giocatori di basket?