shilton ha scritto: No, a me personalmente la grigliata di pesce cane piace moltissimo (semi cit.).
Speravo in temperature più umane, anche se non è che io viva esattamente a Honolulu.
Parti impellicciato.
shilton ha scritto: No, a me personalmente la grigliata di pesce cane piace moltissimo (semi cit.).
Speravo in temperature più umane, anche se non è che io viva esattamente a Honolulu.
AgentZero ha scritto: Toc toc, rieccomi!
Arrivato oggi dalla Spagna, più di 500 km in bicicletta in 9 giorni (più 5 di meritato riposo), da Burgos a Santiago de Compostela. Che dire, è stata veramente veramente dura. Non immaginavo così tanto. Dalle sconfinate mesete della Castiglia si è passati alle montagne della Galizia (con annesse salite da 16-17 km), il tutto con 14 kg di borse attaccate al portapacchi. L'emozione però di arrivare davanti alla Cattedrale (con tanto di maglietta di playitiana :figo:) non ha prezzo. Così come non hanno prezzo i volti e le persone incontrate lungo il cammino, ognuna con la sua storia da raccontare e qualcosa da insegnarti. Se sono arrivato in fondo è anche e soprattutto merito loro.
Appena capisco come scaricare le foto dal cellulare ne posto qualcuna!
andreaR ha scritto: grande, mi piacerebbe farlo anche io in bici perchè a piedi credo di morire, com'è il tragitto, di per se 500 km non sono molti se poi fatti in 9 giorni, immagino che ti hanno bloccato molto le valige? poi una cosa, da dove sei partito? hai fatto solo il pezzo finale immagino o sei partito dal paesino in francia sui pirenei?
Shilton pappone!Emmanuelle ha scritto: Parti impellicciato.
AgentZero ha scritto: Principalmente mi ha bloccato il fatto di non essermi mai allenato prima, in bicicletta intendo. Quindi avevo tutti i dolori tipici del "principiante". Certo, avere 14 kg di borse sul portapacchi e lo zaino sulle spalle non è il massimo, soprattutto quando sei sullo sterrato o su salite che non finiscono più (e quando non ce la fai più ti tocca spingere e la bici ovviamente ti trascina verso il basso). Anche perchè il percorso è tutt'altro che semplice: io sono partito da Burgos e ho saltato le tappe pirenaiche, ma le avversità sono comunque molte. La parte centrale della Castiglia sarà anche pianeggiante, ma gran parte del Cammino si svolge su sterrato (anche se la strada nazionale asfaltata non è molto lontana). Quando si avvicina la Galizia invece ci sono due belle salitone da affrontare, prima per arrivare alla Cruz de Hierro (tra strappi, anche se non durissimi, e falsopiani saranno quasi 30 km), quindi il giorno dopo per salire sul Cebreiro (17 km senza un attimo di respiro): qui l'asfalto è d'obbligo, anche perchè il Cammino diventa un vero e proprio sentiero di montagna. Infine la Galizia è un saliscendi continuo, che ti spezza completamente e continuamente il ritmo. Il tutto ovviamente sotto il "dolce tepore" sole di Spagna. Non bisogna essere degli Iron Man, ma essere pronti a soffrire e sudare quello sì.Â
In ogni caso non credo che avrei fatto molti più km al giorno anche se fossi stato tanto allenato, perchè non mi andava di fare le cose di corsa: in questo modo ho conosciuto un sacco di gente e visitato anche i vari paesi incontrati sul percorso. Per me che non l'ho fatto per motivi religiosi (e che quindi della meta in sè mi importava relativamente) era questa una delle cose a cui tenevo di più.
ANDREA ILB ha scritto: Shilton pappone!
Eh, i Sigur Ros ci hanno messo KO tutti eh? Comunque, il mio piano di andare a vivere in Islanda per qualche mese è solo rimandato, non è certo cancellato ed anzi: fatemi da avanguardia, attendo pareri maturati sul campo :D
andreaR ha scritto: capito, hai fatto bene, sono viaggi da godersi mica da correre, te lo chiedevo perchè a me piacerebbe partire dai pirenei, sempre in bici, la mia ragazza vorrebbe farlo a piedi ma a me sembra impensabile affrontare un viaggio così, in bici vado molto più tranquillo, senza allenamento specifico al giorno faccio in media 20 km, per andare al alvoro, sono 5 fatti 4 volte, quelle poche volte che prendo su ancora la bici faccio 50 60 km solo di pianura però, quanto sei stato in totale in viaggio?
Dimenticavo i prezzi stellari dei biglietti, infatti... cosa avete trovato?shilton ha scritto: Abbiamo i visti i prezzi dei voli, mi sa che andremo di programma alternativo
Sberl ha scritto: Si trovano facilmente gli adattatori per le prese della corrente ITA-UK? Quanto costano più o meno?
Giordan ha scritto: Menzione onorevole per Pap, che si è distinto per avere la stessa voce di Battiato e la peggior pronuncia anglo-americana ogni epoca!!!
Paperone ha scritto: direi abbastanza facilmente, e costano qualche euro
io l'ho trovato in una Comet che ha anche il reparto elettrico, ma penso si possa trovare in un negozio analogo
Pap cominci a prepararti per la visitona a sorpresa ai miei danni?ÂPaperone ha scritto: direi abbastanza facilmente, e costano qualche euro
io l'ho trovato in una Comet che ha anche il reparto elettrico, ma penso si possa trovare in un negozio analogo
ANDREA ILB ha scritto: Pap cominci a prepararti per la visitona a sorpresa ai miei danni?ÂÂ :D
Giordan ha scritto: Menzione onorevole per Pap, che si è distinto per avere la stessa voce di Battiato e la peggior pronuncia anglo-americana ogni epoca!!!
Tu non me la conti giusta :paper:Paperone ha scritto: l'anno scorso sono passato da Londra per andare negli Usa
ANDREA ILB ha scritto: Dimenticavo i prezzi stellari dei biglietti, infatti... cosa avete trovato?