francilive ha scritto: p.s. ieri sera ho visto Green Zone, l'ultimo di Greengrass, che ci riprova con Damon dopo il successo (ma a me non è proprio piaciuto) di Bourne Ultimatum.
come non mi era piaciuto Bourne, non mi è piaciuto Green Zone.
tecnicamente impeccabile, scene d'azione da insegnare a chiunque voglia avvicinarsi al genere, una postproduzione integrata a livelli fantastici.
dove sta la magagna? nella storia. stucchevole, patriottica da dare alla nausea, inevitabilmente sconclusionata in un gioco tra le parti che diventa per forza il più classico buoni vs cattivi all'americana, da far venire la pelle d'oca anche a John Wayne. Damon è perfetto, ma dopo due ore di grande azione, ti alzi dalla sedia e ti chiedi: ma perchè sono venuto a vedere sto film? Non potevo andare nella sala accanto a vedere Basilicata coast to coast? Dopo cinque minuti dalla fine, non vi ricorderete neanche di averlo visto.
Non ho visto Bourne Ultimatum e ho visto Greenzone proprio perchè trascinato, però devo dire mi sarei aspettato di peggio.
Sì, via via che la storia va avanti, il film diventa sempre più stucchevole, però: dal punto di vista narrativo, ricostruisce uno scenario possibile di come siano andate le cose critico, che poi temo non sia tanto diverso da quello vero, abbastanza interessante (anche se, è vero, senza dir niente di nuovo da quello che una certa stampa racconta da anni); dal punto di vista registico ci sono delle scene secondo me molto artistiche, ad esempio l'ira di Freddie perchè i soldati non capiscono che lui vuole prima di tutto il bene per il suo paese.
Però io non direi che è patriottico, ma anti-patriottico, anche se penso di aver capito cosa intendessi dire con questo.
Qualcuno ha visto "Il profeta"? Io ero molto curioso ma ho perso l'attimo...