Sine ha scritto: Ci sono tornato da due settimane. Sono andato con altri venti disperati dell'univerisità. Parzialmente a spese del politecnico, priceless.
Comunque sia, una bella città anche da vedere coi genitori. E' vero che a livello di monumenti non vale altre metropoli, e del resto noi con Roma in casa siamo abituati benino, ma è l'atmosfera che piace. Una città per nulla caotica, prerogativa questa dell'altra città tedesca che ho visto, ovvero Monaco. Incredibile come ti dia (Berlino) l'impressione di spazio aperto, tranquillità, anche se poi in realtà trovi gente ovunque.
Io a costo di esser blasfemo, ammetto che il monumento all'olocausto mi ha toccato fino ad un certo punto. Io non ero stato a Dachau soltanto perchè qualche anno prima avevo già visto Birkenau, ovvero Auschwitz, ed a me aveva toccato parecchio. Il monumento dà un'impressione molto più artefatta, ovviamente, anche se poi quei blocchi di cemento qualcosa ti lasciano. Una città che merita, in ogni caso. Ma più che rinchiuderti nei musei vivila. Anche se ce ne sono di interessanti, intendiamoci, ma per esempio il museo di scienza e della tecnica vale la metà di quello di Monaco, mentre nell'isola dei Musei qualcosa di carino lo trovi, soprattutto a prezzi ridicoli, sfruttando il fatto di esser studenti.
io ci sono stato per capodanno, quindi forse la poca gente in giro e il silenzio grigio hanno fatto il resto
se stai più di 4 giorni ti conviene fare la tessera settimanale per la metro