Piccolo aggiornamento sulle situazioni aperte, con una decisione semi presa (1), una nuova proposta succosa (2) ed uno stallo in via di sbroglio (3).
1 - Questione ruoli
L'idea di fondo alla fine è sempre stata quella di fissare i ruoli in un colpo solo, e la data ideale è prima dei vari mercati settembrini.
Questo andava incontro però all'ostacolo delle dichiarazioni RFA che venivano fatte a Maggio, quindi circa 3 mesi prima del congelamento con conseguente rischio di dichiarare Restricted un GF che diventa F, o viceversa.
Si potrebbe quindi pensare di spostare le dichiarazioni RFA verso fine agosto, congelando quindi tutto in quel momento (FA, pluriennali, contratti in scadenza, potenziali RFA), fatta eccezione ovviamente per i giocatori scelti al draft di Giugno.
Una sorta di calendario fisso ogni anno, sulla falsariga di:
25/8: congelamento ruoli e dichiarazioni RFA
1/9: dichiarazioni protetti
8/9: mercato RFA
15/9: mercato non protetti
22/9: mercato FA
Per quest'anno, a dichiarazioni RFA già avvenute, gli RFA sarebbero già congelati e si porti pazienza se poi tra 3 mesi NBA.com ne modifica alcuni.Â

Gli altri giocatori (FA e quelli a roster) saranno quindi congelati nel momento dell'apertura delle dichiarazioni dei protetti, primo appuntamento Dinasty dopo il draft.
2 - Nuova scala salariale rookie
E' nata un pò per caso, ma è venuta fuori come una regola sfiziosa almeno da portare all'attenzione.
Il succo: si possono firmare per 1, 2 o (novità!) 3 anni i giocatori scelti al primo giro, ma con contratto a crescere dal primo al secondo anno ed in egual misura dal secondo al terzo anno.
E' una bilancia di benefici e costi che per altro si adegua alla realtà: il guadagno dell'avere un rookie al terzo anno (spesso decollano i punti prodotti) è bilanciato dal costo aggiuntivo. Al tempo stesso accumulare pick diventa una mossa molto più ponderata, perchè una scelta azzeccata o una fregatura possono incidere ancora di più.
Le seconde scelte invece rimarrebbero con la disciplina attuale, al massimo con l'aggiunta di triennale anche per loro (ma sempre con la facoltà di mancata firma).
3 - Premio Playoff
Davvero difficile, perchè sono accettabili entrambe le logiche a mio avviso.
Da un lato è un adattamento fatto per la nuova disciplina (Tim), d'altro lato va ad intervenire su un risultato sportivo regolamentato con la vecchia disciplina (DH).
Personalmente ero partito con l'idea drastica di entrata in vigore dal 2010, ma più ci penso e più propendo per dare il premio subito.