Ottimo!ÂVicram ha scritto: Io ho creato un file excel che tiene conto dei parziali di settimana in settimana inserendo solo il totale di yahoo...
Quindi quando calcolo i punteggi uso quello e poi riporto.

Ecco, a questo proposito x facilitare il controllo e migliorare la trasparenza io riporterei come ho fatto x es x Miami il totale fantasy pts di yahoo in modo ke la prossima settimana al Lunedì anche chi nn ha il file excel basta che faccia il (nuovo) totale di yahoo - quello riportato lì tra parentesi x avere il proprio parziale di fantasy pts della settimana, e così verificare facilmente che quello che hai riportato tu sia corretto.Se ogni squadra si tiene i propri si sta un attimo a controllare.
In ogni caso è sufficiente fare il totale indicato da yahoo - tutti i punti di tutte le settimane precedenti che sono segnati sul post dei risultati. :gazza:
Al limite, se ti viene troppo una menata riportare a mano nel posto giusto i totali dei fantasy pts di yahoo, potremmo aggiungere un post di servizio in fondo al thread in cui si copia-incolla la classifica points di yahoo.
Aggiungerei anche di fianco al punteggio totale che dà la classifica il record nei match-up. :gazza:
Che ne dici/dite ?
Ah, sempre x poter individuare + facilmente dove nasca un eventuale errore, metterei direttamente l' MSP (punti che derivano dal risultato) tra i 3 addendi, al posto delle due moltiplicazioni (che cmq andavano benone nella prima settimana come esempio che ribadisce come si calcola l'MSP).