Qui, per un saluto a franci

viewtopic.php?t=26435

Draft 2025, Mr. Cooper o Ace?

Il Punto d'incontro dei Fans NBA di Play.it USA
Rispondi
Avatar utente
casper-21
Pro
Pro
Messaggi: 4507
Iscritto il: 02/02/2009, 14:36
Località: San Giovanni In Persiceto (BO)
830
1879

Re: Draft 2025, Mr. Cooper o Ace?

Messaggio da casper-21 » 31/01/2025, 14:10

aeroplane_flies_high ha scritto: 30/01/2025, 11:53 Ho visto anche Iowa State - Baylor in cui Edgecombe ha fatto malino...
Mi ha impressionato Keshon Gilbert, che ricordavo come defensive stopper a UNLV, ma è ora cresciuto davvero molto! floor general con grande IQ cestistico, sembra essere sempre mezzo secondo avanti con la percezione di quello che accade su due lati del campo. Me lo ricordavo come attaccante, ma soprattutto come tiratore sospetto, ma mi sembra che non stiamo parlando del Reece Beekman di Virginia.

Uno così, pur non avendo i mezzi per diventare uno che sposta al piano di sopra, può comunque valere una chiamata al tardo primo giro, early second al massimo, perché lo metti a roster e sai che hai un professionista che si sbatte e che col tempo può entrare nelle rotazioni della second unit se non puntare al quintetto nel giusto contesto tecnico.

mia sensazione eh, qualcuno lo conosce un po' meglio?

Keshon Gilbert sta facendo una gran stagione. Non credo alla fine entrerà tra gli All America, ma non ci andrà comunque molto lontano.
Otzelberger ormai lo utilizza come principale creatore di gioco dei Cyclones, soppiantato Lipsey che ha molta meno visione. Chiaro che è ancora "costruito" come point guard, nasce come altro, e si nota in tanti momenti, non sempre l'attacco gira. Però sa fare tante cose, ed in difesa (come poi chiunque di Iowa State) ci dà alla grande, soprattutto sulla palla e sulle linee di passaggio. Il problema principale rimane il tiro da fuori, ancora troppo sotto il par. 

Avatar utente
aeroplane_flies_high
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12317
Iscritto il: 12/09/2002, 13:12
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Venessia
3100
1405

Re: Draft 2025, Mr. Cooper o Ace?

Messaggio da aeroplane_flies_high » 31/01/2025, 15:21

casper-21 ha scritto: 31/01/2025, 14:10
aeroplane_flies_high ha scritto: 30/01/2025, 11:53 Ho visto anche Iowa State - Baylor in cui Edgecombe ha fatto malino...
Mi ha impressionato Keshon Gilbert, che ricordavo come defensive stopper a UNLV, ma è ora cresciuto davvero molto! floor general con grande IQ cestistico, sembra essere sempre mezzo secondo avanti con la percezione di quello che accade su due lati del campo. Me lo ricordavo come attaccante, ma soprattutto come tiratore sospetto, ma mi sembra che non stiamo parlando del Reece Beekman di Virginia.

Uno così, pur non avendo i mezzi per diventare uno che sposta al piano di sopra, può comunque valere una chiamata al tardo primo giro, early second al massimo, perché lo metti a roster e sai che hai un professionista che si sbatte e che col tempo può entrare nelle rotazioni della second unit se non puntare al quintetto nel giusto contesto tecnico.

mia sensazione eh, qualcuno lo conosce un po' meglio?

Keshon Gilbert sta facendo una gran stagione. Non credo alla fine entrerà tra gli All America, ma non ci andrà comunque molto lontano.
Otzelberger ormai lo utilizza come principale creatore di gioco dei Cyclones, soppiantato Lipsey che ha molta meno visione. Chiaro che è ancora "costruito" come point guard, nasce come altro, e si nota in tanti momenti, non sempre l'attacco gira. Però sa fare tante cose, ed in difesa (come poi chiunque di Iowa State) ci dà alla grande, soprattutto sulla palla e sulle linee di passaggio. Il problema principale rimane il tiro da fuori, ancora troppo sotto il par. 

Si in effetti anch'io ero un po' sorpreso (felicemente) di vederlo con le chiavi della squadra in mano.
Nella gara che ho visto le scelte sono sembrate sempre adeguate, ma ci sta che in altri frangenti sia meno efficace visto che come dici tu è un ruolo che sta imparando.
Il tiro da fuori è sempre stato il suo grosso limite, ma al momento non parliamo di uno inguardabile, comunque un 33% da lontano lo sa mettere... almeno a livello collegiale.
Rischio che sia un Devion Mitchell 4.0, direi alto, ma la tipologia di giocatore che si sbatte non può che trovarmi a tifare per lui.

altri prospetti di cui chiedo qualche info in più
PJ Haggerty sophomore transfer da Tulsa a Memphis che sta facendo molto bene, sa creare dal palleggio, buon tiro da lontano, sa usare le marce per andare in penetrazione e sfruttare angoli e contatti con i difensori per trovare canestri al ferro (al tabellone meglio) o in arresto e tiro; buona visione di gioco e capacità di trovare i compagni (che spesso sporcano gli assist in tiri sbagliati vista la mediocrità del contesto), interessante anche il fatto che tiri giù un discreto numero di rimbalzi (sua santità Mr Logo diceva che guardava sempre quanti rimbalzi prendessero i ragazzi al college perché indicatore di quanto sanno giocare duro). Forse gli manca un pizzico di verticalità?

Keyshawn Hall junior di UCF, mancinone morbidone, ala piccola/grande a seconda dei punti di vista... tecnicamente sa trattare la palla e tira con un jumper che buca la retina come solo i migliori mancini sanno alzare. Dal punto di vista della stazza sarebbe meglio come PF in ottica college... e mi pare che questo aspetto possa essere un indicatore che il ragazzo sia un po' molle... impressione che debba innanzitutto trovare un equilibrio migliore tra alimentazione e sala pesi. Istinti molto interessanti per giocare a basket, tiro da fuori direi fatato per il tocco tra polpastrelli e polso, ma può giocare contro i cristoni per 82 partite l'anno (cit.)?

Rasheer Fleming altro junior, PF di Saint Joseph's, che credo abbia una wingspan notevole che gli permette di giocare C, forse anche al piano di sopra. Energy guy, atletico, magari non super verticale, ma grande mobilità e rapidità di piedi che gli permette di essere molto presente sia come palle rubate che come stoppate. Potenzialmente difensore inside/out anche al piano di sopra. Sa mettere triple con buone percentuali (40% quest'anno), buono come rollante. Chiaramente non un giocatore da lotteria, ma una squadra da metà/tardo primo giro che fa i playoffs e ha bisogno di allungare il roster con un giocatore di complemento che difende e non ti danneggia in attacco potrebbe farci più di un pensiero a mio parere.

p.s. Wingspan di Fleming si dice 7'5'' :shocking:

Jack
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 10236
Iscritto il: 30/04/2007, 15:15
571
1534

Re: Draft 2025, Mr. Cooper o Ace?

Messaggio da Jack » 05/02/2025, 14:52

Recuperato un po' di Airious ( ma con questo nome dobbiamo limitarci ad Ace?), quanto è lungo? Come primo impatto mi ricorda Melo col fisico più vicino a Durant e con la selezione del peggior Melo che non trova mai un buon motivo di passarla. Talento ne ha tanto e in difesa non mi sembra mica male. Non so se è proprio chiusa la 1 come credevo.

Forse non prenderei lui perché Flagg come mentalità mi sembra superiore però se uno è indeciso lo capisco, se uno ha il dubbio che se Bailey dovesse raggiungere il massimo del suo potenziale potrebbe anche essere più forte. A me sembra parta da più lontano, con più punti interrogativi o mini red flag; tutti 'sti discorsi e poi uno finisce a Washington e l'altro agli Spurs e tutti faremo finta che sia uguale.

Avatar utente
casper-21
Pro
Pro
Messaggi: 4507
Iscritto il: 02/02/2009, 14:36
Località: San Giovanni In Persiceto (BO)
830
1879

Re: Draft 2025, Mr. Cooper o Ace?

Messaggio da casper-21 » 10/02/2025, 16:45

Non un gran segnale per Boogie Fland la svolta di Arkansas proprio da quando lui si è infortunato. Non so se gli convenga veramente dichiararsi.

Avatar utente
Radiofreccia
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 15268
Iscritto il: 12/08/2009, 22:39
MLB Team: Los Angeles Dodgers
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Napoli
1930
1676

Re: Draft 2025, Mr. Cooper o Ace?

Messaggio da Radiofreccia » 18/02/2025, 17:10

Secondo voi c'è spazio per Johni Broome in NBA ? O è materiale da Europa ?

Perché la stagione che sta giocando è da miglior giocatore collegiale, o più o meno. Però comunque la carta d'identità dice 22 anni quasi 23, e solitamente quando non sono così giovani o sono pronti subito o la fatica di trovare un posto nella lega è quadrupla rispetto ai giocatori più giovani.
Pensa con leggerezza di te stesso e con profondità del mondo - Miyamoto Musashi
I legami sono il motivo per cui siamo qui. Sono ciò che danno uno scopo e un senso alle nostre vite - Brené Brown

Avatar utente
casper-21
Pro
Pro
Messaggi: 4507
Iscritto il: 02/02/2009, 14:36
Località: San Giovanni In Persiceto (BO)
830
1879

Re: Draft 2025, Mr. Cooper o Ace?

Messaggio da casper-21 » 20/02/2025, 8:31

Faccio fatica a capirlo, sulla carta non sembra adattissimo.
Tra l'altro da quando è tornato dall'infortunio mi sembra sempre molto statico, parecchio piantato per terra, più lento in ogni tipo di spostamento. Eppure domina lo stesso.

Intanto il figlio di Jason Richardson da quando è stato messo in quintetto ha iniziato a mettere punti a tabellone con una qual certa facilità. Mi sa che farà in fretta a scalare i mock draft.

Avatar utente
Radiofreccia
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 15268
Iscritto il: 12/08/2009, 22:39
MLB Team: Los Angeles Dodgers
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Napoli
1930
1676

Re: Draft 2025, Mr. Cooper o Ace?

Messaggio da Radiofreccia » 20/02/2025, 9:05

Stanotte 16 e 13 contro Arkansas ed Auburn ne vince un'altra.

I mock draft non lo danno né al primo né al secondo giro, credo c'entri sia ciò che hai detto tu (un po' imbalsamato post infortunio) sia l'età. Chissà, però considerando quel che ha mostrato e continua a mostrare io faccio fatica a credere che non riesca a trovare un contratto da questa parte dell'oceano.
Pensa con leggerezza di te stesso e con profondità del mondo - Miyamoto Musashi
I legami sono il motivo per cui siamo qui. Sono ciò che danno uno scopo e un senso alle nostre vite - Brené Brown

Avatar utente
maxdance
Senior
Senior
Messaggi: 2076
Iscritto il: 17/02/2005, 13:55
NBA Team: Boston Celtics
Squadra di calcio: Inter
Località: Livorno
436
599

Re: Draft 2025, Mr. Cooper o Ace?

Messaggio da maxdance » 20/02/2025, 9:17

Radiofreccia ha scritto: 20/02/2025, 9:05 Stanotte 16 e 13 contro Arkansas ed Auburn ne vince un'altra.

I mock draft non lo danno né al primo né al secondo giro, credo c'entri sia ciò che hai detto tu (un po' imbalsamato post infortunio) sia l'età. Chissà, però considerando quel che ha mostrato e continua a mostrare io faccio fatica a credere che non riesca a trovare un contratto da questa parte dell'oceano.

E' dato a tardo primo giro in alcuni mock draft, come nbadraftroom e tankathon 
Immagine

Avatar utente
Arvydas73
Pro
Pro
Messaggi: 3677
Iscritto il: 04/02/2019, 18:13
NFL Team: Chicago bears
NBA Team: LA Clippers
Squadra di calcio: Sampdoria
1357
1255

Re: Draft 2025, Mr. Cooper o Ace?

Messaggio da Arvydas73 » 20/02/2025, 9:21

Nel mio mondo ideale Johni sarebbe top 4, ma appunto, nel mio mondo ideale...

Avatar utente
casper-21
Pro
Pro
Messaggi: 4507
Iscritto il: 02/02/2009, 14:36
Località: San Giovanni In Persiceto (BO)
830
1879

Re: Draft 2025, Mr. Cooper o Ace?

Messaggio da casper-21 » 20/02/2025, 10:00

Le sue stoppate senza saltare alla Duncan non possono non far sbavare.

Avatar utente
Arvydas73
Pro
Pro
Messaggi: 3677
Iscritto il: 04/02/2019, 18:13
NFL Team: Chicago bears
NBA Team: LA Clippers
Squadra di calcio: Sampdoria
1357
1255

Re: Draft 2025, Mr. Cooper o Ace?

Messaggio da Arvydas73 » 20/02/2025, 11:23

casper-21 ha scritto: 20/02/2025, 10:00 Le sue stoppate senza saltare alla Duncan non possono non far sbavare.
c'ha una conoscenza del gioco invidiabile, per me potrebbe adattarsi a qualsiasi basket; purtroppo sono consapevole che non una qualità in cima alla lista dei desideri degli scout americani e l'anagrafica non aiuta, oramai vogliono solo progettoni

Jack
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 10236
Iscritto il: 30/04/2007, 15:15
571
1534

Re: Draft 2025, Mr. Cooper o Ace?

Messaggio da Jack » 20/02/2025, 18:50

Spurs pronti per una delle prime tre. Io farei giocare Fox e i titolari il meno possibile, tanking sul serio perchè non so se ripassa un'opportunità del genere a questo momento del ciclo.

Avatar utente
Radiofreccia
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 15268
Iscritto il: 12/08/2009, 22:39
MLB Team: Los Angeles Dodgers
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Napoli
1930
1676

Re: Draft 2025, Mr. Cooper o Ace?

Messaggio da Radiofreccia » 21/02/2025, 12:15

Gli Spurs sono decimi in classifica Tankathon.

Ci sono squadre che hanno messo la quinta e si avviano verso i bassifondi, tipo i Sixers con 6 L consecutive o Chicago e Portland (5 e 4 L consecutive). Se consideriamo che c'è quella melma fatta di Hornets, Wizards, Pelicans e Jazz, è complicatissimo pensare di tankare con convinzione per strappare uno dei peggiori 5 posti della lega.

Comunque dovrebbero avere due scelte in top 15, visto che anche quella degli Hawks va da loro.
Pensa con leggerezza di te stesso e con profondità del mondo - Miyamoto Musashi
I legami sono il motivo per cui siamo qui. Sono ciò che danno uno scopo e un senso alle nostre vite - Brené Brown

Giiowizards
Rookie
Rookie
Messaggi: 220
Iscritto il: 31/12/2020, 18:19
NBA Team: Washington Wizards
Squadra di calcio: AC Milan
13

Re: Draft 2025, Mr. Cooper o Ace?

Messaggio da Giiowizards » 22/02/2025, 9:07

@casper-21 un paio di quesiti su due sleepers di questo Draft
Dawson Garcia di Minnesota può essere il nuovo Jaime Jaquez Jr? 
Alvaro Folgueiras, sophomore 6.9" di Robert Morris University, può essere il nuovo Santi Aldama, ambendo a un alto secondo giro? 

Avatar utente
aeroplane_flies_high
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12317
Iscritto il: 12/09/2002, 13:12
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Venessia
3100
1405

Re: Draft 2025, Mr. Cooper o Ace?

Messaggio da aeroplane_flies_high » 22/02/2025, 10:41

Sono finalmente riuscito a vedere una partita di Rasheer Fleming di Saint Joseph's, contro Villanova.
Mi ha impressionato per la capacità di incidere.
Nel primo tempo ha messo una tripla e un alley-oop, preso un paio di rimbalzi, ma poi è stato seduto per oltre 10 minuti a causa del secondo fallo, chiamato in maniera un po' dubbia su un buono scivolamento difensivo dove c'era sicuramente contatto, ma l'attaccante era stato contenuto sul palleggio verso un binario morto sulla linea di fondo.
Nel secondo tempo un clinic!
Nei primi 6 minuti delle ripresa alimenta una rimonta dal -4 al +10 iniziando con una palla rubata top of the key per andare a schiacciare in solitaria, una serie di rimbalzi difensivi contestati con buon tagliafuori, un paio di stoppate, una tripla, una partenza incrociata mano sx per andare a chiudere al tabellone sempre di mancina, deviazioni per recupero palla su rimbalzo offensivo...
attività, motore, energia, giocate che hanno non solo un impatto devastante sulla gara, ma che non vanno mai a farlo deragliare, salvo un altro paio di falli che lo costringono a sedersi quando mancano 6-7 minuti a fine gara. Nova quindi rientra un po', ma quando lo rimettono in campo, nuovamente giocate decisive, tra cui un pick&roll e soprattutto un rimbalzo d'attacco dove partendo da dietro gira attorno all'avversario e con le braccia smisurate arpiona la palla, si mette a posto coi piedi, appoggia al tabellone and one.
Chiude la gara con un altra manciata di liberi messi a segno col 100%.

Partita spaziale da parte sua.
La struttura fisica di sto ragazzo è impressionante! è listato 6-9 240, wingspan 7'3'' ma porta a spasso sto armadio con grande mobilità sia est-ovest che nord-sud, si sbatte, quando difende in post salta velocemente di fronte all'avversario negando la ricezione... in aiuto sui piccoli muove i piedi e poi son dolori andare a concludere contro quelle ali, a rimbalzo difensivo non si accontenta della struttura fisica ma fa sempre tagliafuori, anche andando a prendere l'avversario più pericoloso lasciato libero dalle rotazioni difensive; a rimbalzo offensivo è molto attivo andando a muoversi quando parte il tiro per sorprendere i difensori avversari.
In attacco sa partire in palleggio fronte a canestro, sa tirare da tre con buone %, sa fare pick&roll muovendosi velocemente al ferro dove arriva facilmente grazie alle braccia lunghissime, idem per gli alley-oop se il suo uomo va ad aiutare la penetrazione.

Chiaramente non un giocatore cui dare palla in mano per creare gioco.
Ma un terzo violino ideale! può iniziare le partite come 4 e finirle come 5...

secondo me non esce dalla lotteria e manco si arriva alla doppia cifra di chiamata

Rispondi

Torna a “NBA”