In effetti è un casino si, perchè alle spalle del duo Russia-Brasile (favorite per le prime due piazze), c'è un bel gruppetto di squadre che può puntare a Londra.
Punti Giocate
Russia 9 3
Polonia 9 3
Brasile 7 3
Cuba 6 3
Argentina 5 3
Italia 5 3
Iran 5 3
Stati Uniti 3 3
Egitto 3 3
Giappone 1 3
Serbia 1 3
Cina 0 3
Italia, Polonia, Usa e Cuba secondo me si giocheranno l'ultimo posto disponibile per la qualificazione (meno male che la Serbia si sta tirando fuori da sola a suon di sconfitte) e in questo senso potrebbero essere molto importanti i due punti di ieri col Brasile. Ora dobbiamo continuare così e battere le nostre dirette avversarie. Le prossime 3 sono contro : Cina, Usa e Cuba.
Per quanto riguarda i nostri, mi stanno piacendo molto Travica, Zaytsev e mi ha sorpreso molto Lasko, un giocatore che ha fatto il salto di qualità e che riesce ad essere decisivo mettendo giù diversi palloni importanti, senza paura. Uno che invece mi convince sempre poco è Savani, ha mezzi fisici importanti, se ti becca in attacco ti può ribaltare, ma è di una incostanza notevole e tende a non dare un contributo importante quando la palla scotta. Ieri abbiamo ripreso (e poi vinto) la partita con Parodi ('87) che, in coppia con Zaytsev ('88), ha dato un contributo importante nel finale, mentre il più esperto e capitano Savani, si scioglieva. Sempre utile e di altissimo livello il duo di centrali Fei-Mastrangelo, peccato però che alle loro spalle non ci siano giocatori giovani e così forti da lanciare (la riserve sono il solido Birarelli che ha comunque 30 anni e Buti che ne ha 28, ma non sono paragonabili a quei due campioni secondo me).
Al palleggio abbiamo Dragan che ha ancora 25 anni e può dare tantissimo a questa squadra, in banda abbiamo avuto un discreto ricambio con i giovani Zaytsev, Parodi, Maruotti (e volendo anche Martino in futuro, sempre se resta stabilmente nell'indoor

), Lasko è secondo me nel momento migliore della carriera e alle spalle ha già Giulio Sabbi (classe '89 e ne parlano bene, top scorer nella scorsa serie A2, ora opposto titolare della Mezzaroma Volley) mentre al centro dovrebbe iniziare a muoversi qualcosa.