
La murgia è bella e varia, sarà ancora abbastanza viva, ma la diversa conformazione del territorio la rende più distesa.
Io andrei in puglia.
Alberobello città metropolitana di Bari fa abbastanza ridere come concetto.
rodmanalbe82 ha scritto: ↑10/09/2020, 9:55 Ho 5 giorni (dall'arrivo) con la mia ragazza nel Sud Italia, verso il 20 settembre.
Meglio Puglia (si è impuntata con i trullio la zona di Napoli, Positano, Capri, Amalfi?
p.s. son già 4 anni che siamo assieme, non la devo impressionare necessariamente
La Puglia è una terra fantastica, soprattutto il Salento. Oltre a queste bellissime località ho amici che mi hanno parlato molto bene anche di Monopoli. Io non ci sono mai stato ma dicono che sia molto carina. Poi vabbè se vorrai spostarti in Salento figurati trovi una terra che io personalmente amo per quello che offre, sia per l'entroterra che per il mare. Lecce, Otranto, Castro, Santa Maria di Leuca, Gallipoli, Porto Cesareo sono solo alcune delle località belle che ci sono, ce ne sono poi tante altre.Angyair ha scritto: ↑10/09/2020, 14:47rodmanalbe82 ha scritto: ↑10/09/2020, 9:55 Ho 5 giorni (dall'arrivo) con la mia ragazza nel Sud Italia, verso il 20 settembre.
Meglio Puglia (si è impuntata con i trullio la zona di Napoli, Positano, Capri, Amalfi?
p.s. son già 4 anni che siamo assieme, non la devo impressionare necessariamente
Io direi che ovunque deciderai di andare ti troverai comunque bene e le piacerà.
I trulli e Alberobello in particolare sono una cosa che non eguali al mondo, poi per carità....visti uno visti tutti qualcuno potrebbe dire, però secondo me è una cosa da vedere almeno una volta nella vita, e verso fine settembre potresti trovare poca gente rispetto a un mese fa dove c'è stato pienone in tutta la Puglia e anche in Salento (perchè ricordiamo che Salento is not Puglia). Poi in zona ci sono molti posti che meritano, anche per il mangiare, come Martina Franca (moto sottovalutata vero @rowiz), Locorotondo, Cisternino, Polignano a mare, Ostuni, Noci, Ostuni e anche le grotte di Castellana o lo ZooSafari (
) di Fasano (mi hanno parlato molto bene anche di Conversano ma personalmente non ci sono mai stato). Poi se vuoi puoi scendere fino a Lecce che....chetelodicoaffare
Se decidi di venire comunqque poi ti posso segnalare qualche posto dove andare a mangiare.
LittleBull ha scritto: ↑11/09/2020, 9:31La Puglia è una terra fantastica, soprattutto il Salento. Oltre a queste bellissime località ho amici che mi hanno parlato molto bene anche di Monopoli. Io non ci sono mai stato ma dicono che sia molto carina. Poi vabbè se vorrai spostarti in Salento figurati trovi una terra che io personalmente amo per quello che offre, sia per l'entroterra che per il mare. Lecce, Otranto, Castro, Santa Maria di Leuca, Gallipoli, Porto Cesareo sono solo alcune delle località belle che ci sono, ce ne sono poi tante altre.Angyair ha scritto: ↑10/09/2020, 14:47
Io direi che ovunque deciderai di andare ti troverai comunque bene e le piacerà.
I trulli e Alberobello in particolare sono una cosa che non eguali al mondo, poi per carità....visti uno visti tutti qualcuno potrebbe dire, però secondo me è una cosa da vedere almeno una volta nella vita, e verso fine settembre potresti trovare poca gente rispetto a un mese fa dove c'è stato pienone in tutta la Puglia e anche in Salento (perchè ricordiamo che Salento is not Puglia). Poi in zona ci sono molti posti che meritano, anche per il mangiare, come Martina Franca (moto sottovalutata vero @rowiz), Locorotondo, Cisternino, Polignano a mare, Ostuni, Noci, Ostuni e anche le grotte di Castellana o lo ZooSafari (
) di Fasano (mi hanno parlato molto bene anche di Conversano ma personalmente non ci sono mai stato). Poi se vuoi puoi scendere fino a Lecce che....chetelodicoaffare
Se decidi di venire comunqque poi ti posso segnalare qualche posto dove andare a mangiare.
Whatarush ha scritto: ↑10/09/2020, 10:30La Grande T ha scritto: ↑10/09/2020, 10:16 Albe, rischi di trovare ancora casino in entrambi i posti. Secondo me se vuoi stare un po’ più tranquillo a livello di folla direi Alberobello e giri un po’ da là. Ci sono stato con mia moglie e i bambini lo scorso novembre ed è veramente suggestivo. Potete andare sicuramente a Polignano e poi lascio agli amici pugliesi.
Per Napoli e dintorni è inutile darti indicazioni, già sai.
Se sceglie Campania/costiera, io starei alla larga da Amalfi e Positano, incasinate e spenna-turisti; consiglio vivamente Cetara, così si va a mangiare anche un bello spaghetto con la colatura di alici
Io ne ho 5 e ogni anno li uso per weekend o vacanze lunghe in cui li aggancio, in zona Trentino. Soprattutto Val di Non.nonsense ha scritto:
Ok non avevo idea se ne fosse parlato così di recente![]()
Aiuto, qui sono due anni circa che riconvertiamo un pacchetto Smartbox in attesa di capire cosa farne.
Ben accetti consigli se qualcuno si fosse trovato bene da qualche parte.