Ender Wiggin ha scritto: 22/10/2018, 17:25
A me più che una rivoluzione copernicana (che almeno il buon Mikolai polacco fu un Gigante…) appare un autentico stravolgimento del
Gioco, non della scienza o della natura. Gli errori dell’arbitro, TUTTI gli errori, sono da ACCETTARE e non da apprezzare. Credo fosse in questo senso che Honky intendesse metterla sullo
sportivo; se tu Wolvie e tu anto NON avete accettato l’errore arbitrale, avete contravvenuto all’elementare basica legge dello sport…
Nel momento in cui mi si dice che si gioca con un arbitro io metto in conto che ci saranno errori, dopotutto l'uomo è fallibile e prima o poi sbaglierà. Succede.
Quello che non accetto è che si debba sottostare agli errori di queste persone quando si potrebbe benissimo evitare.
E' come mettersi a tagliare il prato con l'accetta con in garage un tagliaerba di ultima generazione. Non ha senso.
Ti dirò di più: il signore di un'altra società con cui lavoro a stretto contatto è appassionato di NBA, dorme poco e conoscendo la mia passione ha provato a vedere qualche partita di baseball tra una notte insonne e l'altra. Più di una volta mi ha chiesto: ma perchè le chiamate di ball e strike non sono automatizzate?
Io non so dargli una risposta che abbia un fondamento logico.
Perchè cose come "non è così che hanno inteso il gioco", "non è la sua natura" ecc. sono menate tipo quelle dei lanciatori che si mettono a plunkare i battitori solo perchè hanno esultato dopo aver battuto un HR o hanno guardato troppo a lungo la pallina.
Siamo nel 2018, il gioco si deve evolvere nel modo in cui arbitrato così come si è evoluto nel modo in cui si gioca.
Credo non sia corretto metterla su un piano filosofico… è evidente come non piaccia a nessuno ma concordo col Bluejay quando cerca, prova, tenta di misurare il giusto intervento che non DISTORCA il ballgame. Un Hr barely foul? Si guarda. Una palla caduta in fair/foul? Si guarda. Un colpito tough to see? Si guarda. Un arrivo strettissimissimo? Si guarda. Un Baseball senza Ump a casa? NON è Baseball.
Perdonami, ma io che non gioco/non ho mai giocato non vedo veramente nessuna differenza.
Ma poi scusate, come caspita si fa? Le chiamate di arrivo a casa chi le fa? Ma ci sarebbero i tre in base? E che ci stanno a fare… Playball dal pc? E i balk? E i check swing? Cioè fatemi capire, OGNI, OGNI, OGNI giocata si guarda uno schermino? Ma ve ne rendete conto?
Qua invece sei partito per la tangente. Si parla di automatizzare le chiamate ball/strike. Nient'altro. Ah, anche sui check swing ci sarebbe da aprire una parentesi infinita, visto che seguirò il baseball da poco tempo, ma ancora non mi è chiaro fino a che punto è un check o no...e anche qui c'è fin troppa discrezionalità e disparità tra i vari arbitri.