Chicago Bulls - dalla parte dei Tori
- bullor
- Rookie
- Messaggi: 404
- Iscritto il: 27/06/2017, 17:16
- NBA Team: Chicago Bulls
- Località: Milano
Re: Chicago Bulls - dalla parte dei Tori
Con Ilyasova e Lopez avevano completato il reparto. Poi mettiamoci anche che i rapporti con Jabari non erano idilliaci, quindi hanno pensato bene di lasciarlo andare.
- Mich
- Rookie
- Messaggi: 781
- Iscritto il: 11/11/2017, 16:49
- NBA Team: Bulls
Re: Chicago Bulls - dalla parte dei Tori
Leggendo un po', forse è così: la differenza tra avere una TO (possibile solo ritirando la QO) e un non-garantito è che con la prima i Bulls possono a fine anno ridiscutere per il rinnovo senza perdere i non-bird rights, mentre con il secondo la scelta era tra tenere o no il giocatore e nel secondo caso avrebbe perso i diritti di cui sopra.
Con questa offerta quindi c'è più flessibilità se si intende ridiscutere il tutto a fine anno. Dovrebbe (condizionale) essere così.
Con questa offerta quindi c'è più flessibilità se si intende ridiscutere il tutto a fine anno. Dovrebbe (condizionale) essere così.
- bullor
- Rookie
- Messaggi: 404
- Iscritto il: 27/06/2017, 17:16
- NBA Team: Chicago Bulls
- Località: Milano
Re: Chicago Bulls - dalla parte dei Tori
Firma dovuta al malumore di Reinsdorf. Un altro anno nei bassifondi non lo avrebbe voluto. Con Parker, come fu con Wade, spera di vendere tante maglie con la scusa del "ritorno del figliol prodigo". Peccato che l'unico nato a Chicago in grado di stravolgere questa franchigia sarà free agent nel 2020
Vediamo però se adesso riusciamo a giocarcela per l'ottavo posto a est. Io avevo proposto Hood. Come fit era meglio, però forse Parker è una scommessa con eventuale ritorno più alto.
Le condizioni come abbiamo detto più volte sono ottime. Gli dai il massimo che puoi dargli quest'anno, così poi l'anno prossimo si vede. Se fa male o si infortunia, decidi se dargli un'altra opportunità o più facilmente declini l'opzione. Se fa bene, discuti un pluriennale, tenendotelo buono dopo che gli hai dato 20 milioni, soldi che mai e poi mai nessuno gli avrebbe dato.
Parker da 3 vs le ali di questa lega può anche starci per qualche minuto. Il problema nasce quando c'è il matchup con LeBron, Durant, Leonard o PG. Quindi può essere anche sopportabile, però poi devi anche vedere chi sono gli esterni con cui gioca.
Ai Bucks:
-o formava con Giannis una coppia di 3-4 intercambiabili, dove il greco veniva preso e prendeva i 3 perché più veloce e più atletico, mentre Jabari se la vedeva con i 4 perchè più piazzato e più lento
-oppure semplicemente giocava da 4 con la second unit.
In tutto questo però c'era l'ottimo Middleton.
Ai Bulls chi c'è? Lavine guardia e Markkanen ala grande. Lauri tutto sommato non è un cattivissimo difensore, anche se spesso si prende delle pause estraniandosi dal gioco difensivo. La cosa che più mi preoccupa è la coppia Lavine - Parker. Sono dei pessimi difensori, però entrambi super atleti e quindi hanno i mezzi fisici per essere quantomeno dei difensori accettabili. Ho visto delle sequenze della serie Boston-Bucks, dove si è ben comportato in difesa. Daje Jabari! O WCJ ha un impatto alla Duncan oppure qui siamo messi male difensivamente
Io non lo farei mai giocare da 3, almeno cercherei di limitare questo trio. Magari Jabari parte starter, però poi quando esce Lauri lui rimane in campo e gioca con la second unit da 4.
Invece nell'altra metà campo mi preoccupa più la coppia Parker - Markkanen. Jabari può prestarsi i piedi con Lauri. Per convivere al meglio deve sviluppare un gioco esterno importante. Al tiro sembra migliorato e ho visto che quest'estate si è allenato anche con Ray Allen. Pure atleticamente deve migliorare, magari snellendosi un po'. Un'altra cosa che mi preoccupa è la divisione dei tiri per gli starter. Fra Dunn, Lavine, Parker e Markkanen ci sono abbastanza palloni per tutti?
questo è un altro motivo per cui lo farei giocare più minuti (o tutti i minuti) con la 2nd unit dove può prendersi sicuramente più tiri.
Avrà tanto su cui lavorare Hoiberg. Fred, di nuovo hanno voluto complicarti la vita. Buon lavoro!

Le condizioni come abbiamo detto più volte sono ottime. Gli dai il massimo che puoi dargli quest'anno, così poi l'anno prossimo si vede. Se fa male o si infortunia, decidi se dargli un'altra opportunità o più facilmente declini l'opzione. Se fa bene, discuti un pluriennale, tenendotelo buono dopo che gli hai dato 20 milioni, soldi che mai e poi mai nessuno gli avrebbe dato.
Parker da 3 vs le ali di questa lega può anche starci per qualche minuto. Il problema nasce quando c'è il matchup con LeBron, Durant, Leonard o PG. Quindi può essere anche sopportabile, però poi devi anche vedere chi sono gli esterni con cui gioca.
Ai Bucks:
-o formava con Giannis una coppia di 3-4 intercambiabili, dove il greco veniva preso e prendeva i 3 perché più veloce e più atletico, mentre Jabari se la vedeva con i 4 perchè più piazzato e più lento
-oppure semplicemente giocava da 4 con la second unit.
In tutto questo però c'era l'ottimo Middleton.
Ai Bulls chi c'è? Lavine guardia e Markkanen ala grande. Lauri tutto sommato non è un cattivissimo difensore, anche se spesso si prende delle pause estraniandosi dal gioco difensivo. La cosa che più mi preoccupa è la coppia Lavine - Parker. Sono dei pessimi difensori, però entrambi super atleti e quindi hanno i mezzi fisici per essere quantomeno dei difensori accettabili. Ho visto delle sequenze della serie Boston-Bucks, dove si è ben comportato in difesa. Daje Jabari! O WCJ ha un impatto alla Duncan oppure qui siamo messi male difensivamente

Io non lo farei mai giocare da 3, almeno cercherei di limitare questo trio. Magari Jabari parte starter, però poi quando esce Lauri lui rimane in campo e gioca con la second unit da 4.
Invece nell'altra metà campo mi preoccupa più la coppia Parker - Markkanen. Jabari può prestarsi i piedi con Lauri. Per convivere al meglio deve sviluppare un gioco esterno importante. Al tiro sembra migliorato e ho visto che quest'estate si è allenato anche con Ray Allen. Pure atleticamente deve migliorare, magari snellendosi un po'. Un'altra cosa che mi preoccupa è la divisione dei tiri per gli starter. Fra Dunn, Lavine, Parker e Markkanen ci sono abbastanza palloni per tutti?

Avrà tanto su cui lavorare Hoiberg. Fred, di nuovo hanno voluto complicarti la vita. Buon lavoro!

-
- Rookie
- Messaggi: 580
- Iscritto il: 03/12/2011, 12:51
- NBA Team: Chicago Bulls, Philadelphia 76
Re: Chicago Bulls - dalla parte dei Tori
C'è da dire che nel 2019 se tutto va bene potremmo fare un pacchetto per l'altro nativo di Chicago, comunque vediamo, sono sogni.bullor ha scritto: ↑15/07/2018, 20:22Firma dovuta al malumore di Reinsdorf. Un altro anno nei bassifondi non lo avrebbe voluto. Con Parker, come fu con Wade, spera di vendere tante maglie con la scusa del "ritorno del figliol prodigo". Peccato che l'unico nato a Chicago in grado di stravolgere questa franchigia sarà free agent nel 2020Vediamo però se adesso riusciamo a giocarcela per l'ottavo posto a est. Io avevo proposto Hood. Come fit era meglio, però forse Parker è una scommessa con eventuale ritorno più alto.
Le condizioni come abbiamo detto più volte sono ottime. Gli dai il massimo che puoi dargli quest'anno, così poi l'anno prossimo si vede. Se fa male o si infortunia, decidi se dargli un'altra opportunità o più facilmente declini l'opzione. Se fa bene, discuti un pluriennale, tenendotelo buono dopo che gli hai dato 20 milioni, soldi che mai e poi mai nessuno gli avrebbe dato.
Parker da 3 vs le ali di questa lega può anche starci per qualche minuto. Il problema nasce quando c'è il matchup con LeBron, Durant, Leonard o PG. Quindi può essere anche sopportabile, però poi devi anche vedere chi sono gli esterni con cui gioca.
Ai Bucks:
-o formava con Giannis una coppia di 3-4 intercambiabili, dove il greco veniva preso e prendeva i 3 perché più veloce e più atletico, mentre Jabari se la vedeva con i 4 perchè più piazzato e più lento
-oppure semplicemente giocava da 4 con la second unit.
In tutto questo però c'era l'ottimo Middleton.
Ai Bulls chi c'è? Lavine guardia e Markkanen ala grande. Lauri tutto sommato non è un cattivissimo difensore, anche se spesso si prende delle pause estraniandosi dal gioco difensivo. La cosa che più mi preoccupa è la coppia Lavine - Parker. Sono dei pessimi difensori, però entrambi super atleti e quindi hanno i mezzi fisici per essere quantomeno dei difensori accettabili. Ho visto delle sequenze della serie Boston-Bucks, dove si è ben comportato in difesa. Daje Jabari! O WCJ ha un impatto alla Duncan oppure qui siamo messi male difensivamente![]()
Io non lo farei mai giocare da 3, almeno cercherei di limitare questo trio. Magari Jabari parte starter, però poi quando esce Lauri lui rimane in campo e gioca con la second unit da 4.
Invece nell'altra metà campo mi preoccupa più la coppia Parker - Markkanen. Jabari può prestarsi i piedi con Lauri. Per convivere al meglio deve sviluppare un gioco esterno importante. Al tiro sembra migliorato e ho visto che quest'estate si è allenato anche con Ray Allen. Pure atleticamente deve migliorare, magari snellendosi un po'. Un'altra cosa che mi preoccupa è la divisione dei tiri per gli starter. Fra Dunn, Lavine, Parker e Markkanen ci sono abbastanza palloni per tutti?questo è un altro motivo per cui lo farei giocare più minuti (o tutti i minuti) con la 2nd unit dove può prendersi sicuramente più tiri.
Avrà tanto su cui lavorare Hoiberg. Fred, di nuovo hanno voluto complicarti la vita. Buon lavoro!![]()
Quest'anno saremo divertenti da vedere perchè il talento c'è. i punti ci sono
la difesa no
andremo ai PO ma questo quintetto è il contrario dello spacing
- Mich
- Rookie
- Messaggi: 781
- Iscritto il: 11/11/2017, 16:49
- NBA Team: Bulls
Re: Chicago Bulls - dalla parte dei Tori
In questo Est i PO non sono da escludere ma al momento non devono essere il pensiero principale. E' tutto da dimostrare che questa squadra sia da PO ma non fa la differenza arrivarci o meno.
L'obiettivo dovrà essere sviluppare al meglio la squadra e massimizzare il più possibile la possibilità di trovare qualche star (o che si avvicini) da questo core. Anche l'arrivo di Parker, seppur apparentemente non i fit migliore, sembrerebbe rispecchiare questo concetto.
L'obiettivo dovrà essere sviluppare al meglio la squadra e massimizzare il più possibile la possibilità di trovare qualche star (o che si avvicini) da questo core. Anche l'arrivo di Parker, seppur apparentemente non i fit migliore, sembrerebbe rispecchiare questo concetto.
- Mich
- Rookie
- Messaggi: 781
- Iscritto il: 11/11/2017, 16:49
- NBA Team: Bulls
Re: Chicago Bulls - dalla parte dei Tori
Pax intanto conferma più o meno quanto si pensava: aggiunta di Parker un "high-reward, low-risk", riconoscendo che non si stesse cercando il fit perfetto quanto aggiungere più talento possibile. In questa lega per vincere bisogna avere le star e perciò si cerca di trovare quelle.
- bullor
- Rookie
- Messaggi: 404
- Iscritto il: 27/06/2017, 17:16
- NBA Team: Chicago Bulls
- Località: Milano
Re: Chicago Bulls - dalla parte dei Tori
Per carità ci sta pure come ragionamento. Poi nella nostra situazione di limbo non è facile pescare una star al draft, quindi una grossa scommessa alla Parker ci sta. L'unica controindicazione è il fit che potrebbe essere dannoso.
Interesse per Jahlil Okafor
ma qui per me è un grandissimo no. Vogliamo tutti i non difensori.
Hanno sbagliato ancora una volta il lungo nato a Chicago. Segnate 2020!
Comunque si tratta solo di un timido interessamento. Non eravamo nemmeno presenti al suo workout la settimana scorsa.
Interesse per Jahlil Okafor

Hanno sbagliato ancora una volta il lungo nato a Chicago. Segnate 2020!

Comunque si tratta solo di un timido interessamento. Non eravamo nemmeno presenti al suo workout la settimana scorsa.
- bullor
- Rookie
- Messaggi: 404
- Iscritto il: 27/06/2017, 17:16
- NBA Team: Chicago Bulls
- Località: Milano
Re: Chicago Bulls - dalla parte dei Tori
Ritirata la QO ad Arcidiacono. Potrebbero e farebbero bene a lasciarlo andare. Non sarebbe una grossa perdita. Nella nostra situazione di pg, forse sarebbe meglio un veterano al minimo che possa badare a Dunn e Payne.
Con la firma di Parker, abbiamo perso le 3 trade exceptions, la MLE e la BAE, ma abbiamo una R- MLE da 4,4. Abbiamo 13 garantiti a roster:
Dunn Payne
Lavine Valentine
Parker Holiday Hutchison
Markkanen
Lopez WCJ Portis Felicio Asik
C'è Blakeney che merita un contratto e sempre Nwaba in bilico. Vediamo se usano la R-MLE per rifirmarlo oppure usano gli Early Bird Rights per dargli un pluriennale.
Con la firma di Parker, abbiamo perso le 3 trade exceptions, la MLE e la BAE, ma abbiamo una R- MLE da 4,4. Abbiamo 13 garantiti a roster:
Dunn Payne
Lavine Valentine
Parker Holiday Hutchison
Markkanen
Lopez WCJ Portis Felicio Asik
C'è Blakeney che merita un contratto e sempre Nwaba in bilico. Vediamo se usano la R-MLE per rifirmarlo oppure usano gli Early Bird Rights per dargli un pluriennale.
- Mich
- Rookie
- Messaggi: 781
- Iscritto il: 11/11/2017, 16:49
- NBA Team: Bulls
Re: Chicago Bulls - dalla parte dei Tori
Presentato Parker poco fa e, mettendo un attimo da parte il lato tecnico, bello notare tutta la sua emozione nel realizzare finalmente il suo sogno di sempre, quello di giocare per i Bulls.
- Mich
- Rookie
- Messaggi: 781
- Iscritto il: 11/11/2017, 16:49
- NBA Team: Bulls
Re: Chicago Bulls - dalla parte dei Tori
Meritato. Anche se non sarà semplice trovare spazio.
Adesso quindi resta libero il quindicesimo slot a roster e i due da 2-way player. In quest'ultimo caso pare si stia tentando di riportare Arci.
Adesso quindi resta libero il quindicesimo slot a roster e i due da 2-way player. In quest'ultimo caso pare si stia tentando di riportare Arci.
- bullor
- Rookie
- Messaggi: 404
- Iscritto il: 27/06/2017, 17:16
- NBA Team: Chicago Bulls
- Località: Milano
Re: Chicago Bulls - dalla parte dei Tori
Contento per lui e per noi. Se lo è meritato dopo aver fatto sfracelli in G-League. Ora vediamo a chi va l'ultimo posto a roster. Spero Nwaba con la R-MLE.
-
- Senior
- Messaggi: 1091
- Iscritto il: 30/04/2007, 15:15
- Mich
- Rookie
- Messaggi: 781
- Iscritto il: 11/11/2017, 16:49
- NBA Team: Bulls
- The Prince Of Punk #90
- Pro
- Messaggi: 5401
- Iscritto il: 14/10/2006, 16:50
- NBA Team: Toronto Raptors
Re: Chicago Bulls - dalla parte dei Tori
Alkins è una buona firma, vedremo se troverà spazio e se riuscirà ad affermarsi.




- Mich
- Rookie
- Messaggi: 781
- Iscritto il: 11/11/2017, 16:49
- NBA Team: Bulls