
Torna sempre attuale.
non puo evitarlo, pero, lavorando come procuratore nel mondo dello sport,anche se nel calcio, in primis prima che agente sei un consulente e i tuoi assistiti si fidano di te.Radiofreccia ha scritto: 30/03/2021, 9:14 Ecco, forse abbiamo l'input che il commish necessitava per intervenire su questo trend.
Non mi convince moltissimo il discorso in sé (mi chiedo come faccia un agente ad evitare che il suo assistito vada in uno small-market a fronte di un'offerta economica eccellente solo per fare un dispetto), ma è una dinamica che non fatico a credere esista con certe declinazioni.
In realtà è l’esatto opposto, perché gli agenti possono condizionare molto più facilmente un giocatore da MLE che i Big Free Agents..Hotel Supramonte ha scritto: 30/03/2021, 12:53
Ma gli small market di base già non attirano nessun grande Free Agent, se la minaccia è quella è molto debole![]()
Se proprio si vogliono aiutare gli small market si può pensare ad un hard cap, ma non interessa neanche a loro.
danilostepbaaack!! ha scritto: 30/03/2021, 10:12non puo evitarlo, pero, lavorando come procuratore nel mondo dello sport,anche se nel calcio, in primis prima che agente sei un consulente e i tuoi assistiti si fidano di te.Radiofreccia ha scritto: 30/03/2021, 9:14 Ecco, forse abbiamo l'input che il commish necessitava per intervenire su questo trend.
Non mi convince moltissimo il discorso in sé (mi chiedo come faccia un agente ad evitare che il suo assistito vada in uno small-market a fronte di un'offerta economica eccellente solo per fare un dispetto), ma è una dinamica che non fatico a credere esista con certe declinazioni.
se un agente spinge per non mandare un suo assistito in una squadra, solitamente non ci va. poi chiaramente se la miglior offerta in mano che ha è 5 e una squadra sgradita offre 30... ci va.
di contro, se tu devi offrire 30 per prendere i giocatori che valgono 5, difficilmente sarai mai competitivo per qualcosa.