Messaggio
da casper-21 » 16/11/2020, 16:20
Giovedì scorso la ESPN ha fatto un triple header di basket liceale con un bel po' dei migliori prospetti in circolazione.
Intanto c'è da dire che tutti sono sembrati già pronti per "il grande pubblico", nel senso che era palese che sentissero tanto il fatto di essere in diretta nazionale e che ce l'abbiano messa tutta per fare bella figura.
La prima era Lake Norman (NC) contro la Oak Hill. La squadra di Steve Smith che molto stranamente non ha senior di alto livello quest'anno si affida principalmente a MJ Rice: 16 anni, 1.95 per 100 chili!!! Fisico scolpito alla Dwyane Wade ma più alto e ha soli 16 anni. Ha dimostrato comunque di poter fare un po' di tutto e di essere anche in grado di passarla. Top 10 della classe del 2021, mi ha fatto una buona impressione. Oltre a lui molto bene Camryn Carter, con buon tiro e offerte dalle università del Mississippi.
La presenza di Lake Norman era per far vedere Mikey Williams, numero 3 assoluto della classe del 2023. Ovviamente siamo ancora un po' indietro, e l'ha dimostrato con un numero innumerevole di palle perse. Però ha chiaramente punti nelle mani, anche se prende ancora molti brutti tiri, e la sa anche passare, anche se spesso esagera.
La seconda partita era la più attesa in quanto metteva di fronte il miglior giocatore liceale, Emony Bates, al numero 1 della class 2021 di espn, Chet Holmgren. Quindi la Ypsi del Michigan contro Team Sizzle del Minnesota (che in pratica, se ho capito bene, sarebbe una squadra di AAU che però corrisponde pari pari alla Minnehaha).
La partita non ha deluso le attese ed è stata molto bella, e il duello tra i due veramente ottimo. Duello (e partita) vinto da Chet Holmgren con una prestazione mostruosa. Ogni volta che l'avevo visto in precedenza i miei dubbi erano sempre che non sembrava avere il cosiddetto "sacro fuoco"; qui invece ci teneva tantissimo e ha fatto una partita fenomenale. Spesso principale portatore di palla della squadra nonostante sia 7 piedi, andava in palleggio in penetrazione in mezzo ai piccoli in tranquillità. Capacità di arrivare al ferro e mantenere l'equilibrio, capacità di metterla da fuori, e "testa" per non fare cazzate quando pressato. In difesa poi è una stoppata in movimento; viaggiava a 10 di media prima di questa partita, qui gliene hanno contate 6 ma per me erano di più, di cui una fondamentale nel finale proprio su Bates. Qualche dubbio su come il tutto possa riportarsi quando il livello fisico/atletico si alzerà ce l'ho ancora, però a uno che domina così una partita va data fiducia per forza.
Emony Bates ne mette 36 (31 Holmgren), e anche se non sempre fa le scelte giuste non lascia comunque dubbi sul fatto che sia il miglior prospetto visto almeno nell'ultima decina di anni. Durante la telecronaca dicevano che probabilmente se al draft di mercoledì si potessero scegliere anche i giocatori che non possono ancora dichiararsi lui andrebbe alla 1 nonostante i 16 anni. Io toglierei anche il "probabilmente". In pratica è la reincarnazione di Durant, è assolutamente identico in fisico (ancora un pelo più basso, ma mi sa crescerà ancora), movenze, atletismo, rapidità, meccanica di tiro. Peccato solo che ogni volta che lo vedo mi sembri sempre più una testa di cazzo.
Oltre a loro per Team Sizzle gran partita di Donovan Smith con almeno 6 triple, chiaramente fan di Trae Young. Peccato che sarà 1,60.
La Ypsi invece ha altri prospetti, il migliore teoricamente Jaden Adkins, diretto a Michigan, ma nessuno ha entusiasmato.
La terza partita era tra una rappresentativa californiana (in pratica era la Sierra Canion comunque) e la Coronado del Nevada.
Vittoria di questi ultimi con quasi quarantello di Jaden Hardy, numero 4 della classe del 2021 che deve ancora decidere dove andarea l college (speriamo). Tiratore dall'arco mostruoso, rilascio rapidissimo, ci mette mezzo secondo a farla andare e non ha "distanze". Ad un certo punto ha segnato uno step back alla Harden da 9 metri coi telecronisti increduli. E comunque è 1,92 con anche un gran fisico, quindi fa pure giocate d'atletismo. Assieme a lui ottimo anche Frankie Collins, point guard reclutata da Juwan Howard in quella che (assieme principalmente a Caleb Houstan e Moussa Diabate) al momento è considerata la n.1 recruit del 2021.
Per la Sierra Canyon Amari Bailey (numero 3 assoluto della class 2022) è diventato ormai il leader e go to guy assoluto. D'altronde si capiva già bene anche l'anno scorso quando divideva il campo con BJ Boston e Ziaire Williams che aveva la personalità per farlo. Fa ancora qualche errore di troppo ma mi sembra perfetto per il piano di sopra, soprattutto se metterà ancora su qualche cm. Per ora è una combo guard che può segnare in svariati modi e che quando va dentro ha tantissime soluzioni, la principale un ottimo floater. Sa passarla e va bene a rimbalzo nonostante la statura. Un altro prospetto da possibile top 5 pick in futuro insomma.
Bronny un po' in ombra, sembra mancare ancora di personalità, però era anche il più giovane in campo.
Like
0
Share