Messaggioda Albo34 » 29/12/2017, 10:19
Già che siamo in vena di spiegoni dico la mia sulle nostre trade nel complessivo:
E' ovvio che cercassimo FP sacrificando buoni contratti e futuro
I Cleveland Cadavaliers cedono:
Eric Bledsoe - G- 9.200.000 - 2
Nemanja Bjelica - F- 2.759.265 - 1
Robin Lopez - C - 5.382.000 - 2
Zaza Pachulia - C - 2.976.000 - R
Ramon Sessions - G - 1.177.106 - 1
I New York Ruckers cedono:
DeAndre Jordan - C - 9.300.000 - R
Dwyane Wade - G- 7.130.000 - 1
George Hill - G - 4.887.040 - 1
2nd round pick New York 2020
Qui prendiamo solo scadenze e una seconda molto in là, cedendo i buoni contratti di Bledose e Lopez, quelli onesti di Zaza e Nemanja e Sessions come filler salariale, inoltre creiamo spot e un pelo di spazio per eventuali firme; qui è molto accentuato il discorso di sacrificare il futuro per il l'all-in sul presente. Alcuni dei nostri stavano anche avendo poca continuità e quindi abbiamo scambiato. NY da giocatori a fine contratto ha ricavato 2 giocatori buoni a costo controllato, pezzi buoni per la squadra del prossimo anno
I Cleveland Cadavaliers cedono:
Paul Millsap - F - 12.555.000 - R
Mike Conley - G - 7.360.000 (2)
Maurice Harkless - F - 4.500.00 (Seasonal)
2nd round pick Cleveland 2018
2nd round pick Miami 2018
I San Francisco Showtime cedono:
Avery Bradley - G - 10.200.00 (3)
Sintarius Thornwell - G - 1.216.000 (3)
Rodney Hood - G - 12.000.000 - 3
Qui la situazione era diversa, per avere qualche possibilità di recupero dovevamo in qualche modo scambiare Millsap (e non è stato facile) e Harkless (che stava sottoproducendo, a posteriori firma scellerata). Abbiamo trovato sponda in SF che voleva credo liberarsi di due contratti abbastanza pesanti e lunghi per modellare la squadra sulle loro esigenze e liberare spazio per la prossima FA prendendo nel contempo il buonissimo contratto di Conley e un paio di seconde utili in ricostruzione. Nel contempo creiamo spazio per firmare qualcuno essendo rimasti in 13 dopo le varie trade.
I contratti di bradley e Hood sono le incognite, se il loro rendimento crescerà saranno contratti onesti altrimenti per ora sono un po' carucci per la produzione; al momento però ci servivano FP e questa soluzione complessiva ci è parsa l'unica soluzione attuabile alternativa al darla su e al tankare, cosa che non volevamo fare e che forse sarebbe stato più facile: dai pezzi pregiati tipo Aldridge, Porzingis, Bledsoe ma anche da Conley qualche pick la tiravamo su e tutta la storia sarebbe stata più semplice... il tempo ci dirà se abbiamo fatto bene o meno ma intanto ci proviamo.
La valutazione di questi movimenti andrà di pari passo con il rendimento dei 2 contratti lunghi che abbiamo preso, magari ci siamo solo intoppati e giocati 2/3 anni di competitività per magari non centrare manco i PO quest'anno.
Le trade in se ci stanno dal mio punto di vista, poi ognuno ha il proprio e va bene così.
Sullo spezzatino mi sono già espresso, abbiamo chiesto prima e dato disponibilità a tornare indietro dopo più di così non so proprio cosa fare.
Like
0
Share