Pagina 1 di 3

Bici elettriche monopattini et similia

Inviato: 13/09/2022, 16:50
da frog
E' questo un argomento privo di topic o sbaglio ?

Visto il caro benzina/gasolio, inquinamento, traffico, ecologismo spinto, andare su mezzi alternativi sembra essere di moda ultimamente.

Esperienze ?

 

Re: Bici elettriche monopattini et similia

Inviato: 13/09/2022, 17:35
da Buccaneer
frog ha scritto: 13/09/2022, 16:50

Esperienze ?



Sì.
Ieri mattina ho incontrato un cretino col monopattino sulla statale doppia corsia all'uscita di Bergamo. Mancava un metro poi mi finiva sotto al camion. E dico la cinica verità, fosse successo probabilmente non avrei neanche pianto.

Re: Bici elettriche monopattini et similia

Inviato: 13/09/2022, 17:49
da steve
In certe città sono improponibili dai...

Re: Bici elettriche monopattini et similia

Inviato: 13/09/2022, 18:29
da acp
PEDALARE.

Re: Bici elettriche monopattini et similia

Inviato: 13/09/2022, 18:52
da BomberDede
Il monopattino non ha senso. Me l’han prestato quando l’erede era minuscola cue tornavo in pausa pranzo e volevo evitarmi troppa strada ma è una merda. Non sono ammortizzati un cazzo e sei lì fermo come un palo a prendere un freddo dell madonna.

La bici elettrica in città con bimba dietro da portare all
Asilo per la signora è stata una svolta invece. Gran comodità

(Io continuo a pedalare ma ammetto che un giorno non mi dispiacerebbe se dovessi fare tanti km per lavoro)

Re: Bici elettriche monopattini et similia

Inviato: 13/09/2022, 19:25
da Gio
Monopattino, no, mai, sono onestamente troppo pericolosi, per tutti. Biciclette elettriche, ni. Quello che vorrei fare e` convertire una vecchia vespa (che in ogni caso non possono circolare piu) e avere il vecchio "specialino" in versione eletrica. Non e` un monipattino che va dapertutto, dove non dovrebbe a prescindere, non e` una bicicletta, non prorpio sicura per le strade italiche, ma almeno ai mororini in citta gli automobilisti sono abituati. L'ideale sarebbe anche provare la conversione con  una vecchia 500, ma solo per la citta`.

Re: Bici elettriche monopattini et similia

Inviato: 14/09/2022, 13:36
da The Patient
Gio ha scritto: 13/09/2022, 19:25 Monopattino, no, mai, sono onestamente troppo pericolosi,
Per chi sono maggiormente pericolosi? Per chi li guida o per chi eventualmente viene urtato da chi li guida?

Re: Bici elettriche monopattini et similia

Inviato: 14/09/2022, 14:08
da rowiz
Uso spesso il monopattino in città, molto comodo. Già dentro Roma è più complicato, tra auto e sampietrini

Re: Bici elettriche monopattini et similia

Inviato: 14/09/2022, 15:00
da BruceSmith
rowiz ha scritto: 14/09/2022, 14:08 Uso spesso il monopattino in città, molto comodo. Già dentro Roma è più complicato, tra auto e sampietrini
non ho capito dove lo usi. :stressato:
 

Re: Bici elettriche monopattini et similia

Inviato: 14/09/2022, 16:50
da rowiz
BruceSmith ha scritto: 14/09/2022, 15:00
rowiz ha scritto: 14/09/2022, 14:08 Uso spesso il monopattino in città, molto comodo. Già dentro Roma è più complicato, tra auto e sampietrini
non ho capito dove lo usi. :stressato:
 

per dentro Roma intendevo in centro, tipo una volta ci sono arrivato da via Barberini alla stazione Termini e sembrava di stare su un martello pneumatico.
Generalmente lo uso vicino casa (ergo, a Pomezia City of Angels) quando vado a pranzo a studio da mia moglie quando sono in smart worky (cit) o quando sono di corsa (o d'estate quando la temperatura non permette di camminare senza morire di caldo)

Re: Bici elettriche monopattini et similia

Inviato: 14/09/2022, 16:54
da BruceSmith
The Patient ha scritto: 14/09/2022, 13:36
Gio ha scritto: 13/09/2022, 19:25 Monopattino, no, mai, sono onestamente troppo pericolosi,
Per chi sono maggiormente pericolosi? Per chi li guida o per chi eventualmente viene urtato da chi li guida?
Immagine
I feriti tra conducenti e passeggeri su monopattino ammontano a 1.980 (1.903 conducenti e 77 passeggeri), i conducenti illesi a 202, mentre sono 127 i feriti tra i pedoni investiti.

Re: Bici elettriche monopattini et similia

Inviato: 14/09/2022, 17:02
da Frizzi
BruceSmith ha scritto: 14/09/2022, 16:54
The Patient ha scritto: 14/09/2022, 13:36
Per chi sono maggiormente pericolosi? Per chi li guida o per chi eventualmente viene urtato da chi li guida?
Immagine
I feriti tra conducenti e passeggeri su monopattino ammontano a 1.980 (1.903 conducenti e 77 passeggeri), i conducenti illesi a 202, mentre sono 127 i feriti tra i pedoni investiti.

visto come viene usato qui a Milano sono sorpreso che il numero non sia più alto.

Per me rimane un mezzo pericolosissimo, e mi sorprendo sempre quando vedo che non viene percepito come tale da chi lo guida.
 

Re: Bici elettriche monopattini et similia

Inviato: 14/09/2022, 17:45
da The Patient
BruceSmith ha scritto: 14/09/2022, 16:54 passeggeri su monopattino
Chi sarebbe il volpe che fa il passeggero su un monopattino?

Re: Bici elettriche monopattini et similia

Inviato: 14/09/2022, 17:50
da Gio
The Patient ha scritto: 14/09/2022, 13:36
Gio ha scritto: 13/09/2022, 19:25 Monopattino, no, mai, sono onestamente troppo pericolosi,
Per chi sono maggiormente pericolosi? Per chi li guida o per chi eventualmente viene urtato da chi li guida?



Per tutti. Per chi li guida, per chi viene "urtato" da chi li guida e anche per gli automobilisti che ogni tanto ne investono uno.
La correlazione tra aumento di incidenti e traumi in citta dove i monopattini sono stati introdotti e` stata dimostrata piu volte, ed e` un caso in cui correlazione indica causazione. Quando i monopattini spariscono (generalmente la compania di sharing fallisce) i numeri tornano quelli pre monopattini.

Re: Bici elettriche monopattini et similia

Inviato: 14/09/2022, 17:51
da Gio
The Patient ha scritto: 14/09/2022, 17:45
BruceSmith ha scritto: 14/09/2022, 16:54 passeggeri su monopattino
Chi sarebbe il volpe che fa il passeggero su un monopattino?

Nessuno. I coglioni vanno sempre in coppia.