Pagina 1 di 6

Discussione dynasty

Inviato: 09/07/2017, 11:23
da GoPats
Composizione del roster
Io lascerei libero il numero di corridori a roster fissando solo un massimo ed un minimo. Quindi minimo 18, massimo 25. O qualcosa del genere. In questo modo ognuno può decidere come meglio allocare i salari.

Salari e contratti
Si fissa un tetto salariale, ad esempio di 300. Questo salario va distribuito sui corridori che si acquistano tramite asta o buste. I contratti possono essere di durata variabile, però da 1 a massimo 3 anni. Il salario rimane fisso per tutta la durata del contratto.

Rinnovi contrattuali
Ogni anno è possibile rinnovare 2 contratti in scadenza. Il primo aumentando il salario di 4/3 il secondo del doppio.

Sign&Trade
Oltre ai due rinnovi standard, i GM hanno a disposizione un terzo rinnovo speciale, con il quale possono cercare di ottenere qualcosina in cambio di un giocatore in scadenza che non si può rinnovare, piuttosto che perderlo per nulla alle aste.
- Il rinnovo ha maggiorazione del 50% (arrotondato per difetto) rispetto al contratto precedente
- Il rinnovo per S&T può essere effettuato solo in sede di trade (un GM non può utilizzare il rinnovo al 50% e tenere il giocatore)

Free Agency
A fine stagione c'è la fase di mercato con i giocatori in scadenza che non sono stati rinnovati.


Ovviamente si può eliminare il sign&trade se si vuole facilitare il ricambio di giocatori, oppure addirittura aggiungere anche i restricted free agent se invece si vuole blindare ancora di più i roster.

Io per esperienza personale vi posso dire che anche se spesso le fasi FA sono poco divertenti, soprattutto se si aggiungono anche i RFA, è molto divertente tradare durante l'anno.

Oltre alla fase FA bisognerà poi aggiungere un draft a fine anno in cui si può acquistare U23 o qualcosa del genere.

Ditemi che ne pensate.

Re: Discussione dynasty

Inviato: 09/07/2017, 11:39
da azazel
Sign&trade è interessante: non so quanto attuabile ragionando solo sulla teoria, ma non la toglierei..da provare

Aggiungo una cosa che mi è venuta in mente sinora: aggiungere una variabile alla lunghezza dei contratti? Tipo se prendo un under 23 gli posso dare sino a 5 anni, se prendo un over 30 al massimo 2 anni. Che ne pensate?

Re: Discussione dynasty

Inviato: 09/07/2017, 13:42
da cernottantasei
Innanzitutto complimenti per il lavoro. Qualche parere personale. Sono solo delle proposte, ci tengo a sottolineare che non voglio rubare il lavoro a nessuno.

GoPats ha scritto: 09/07/2017, 11:23 Composizione del roster
Io lascerei libero il numero di corridori a roster fissando solo un massimo ed un minimo. Quindi minimo 18, massimo 25. O qualcosa del genere. In questo modo ognuno può decidere come meglio allocare i salari.
Per me ci deve essere un numero fisso, anche un po' più ampio, 25-27, però un roster deve essere composto da un numero determinato di giocatori. A mio modo di vedere questo garantisce anche delle strategie più a lungo termine finalizzate al vincere nei 2-3 anni successivi.


Salari e contratti
Si fissa un tetto salariale, ad esempio di 300. Questo salario va distribuito sui corridori che si acquistano tramite asta o buste. I contratti possono essere di durata variabile, però da 1 a massimo 3 anni. Il salario rimane fisso per tutta la durata del contratto.
Tetto salariale ok, però a me piace molto il salario a dimezzare come nella dinasty NFL (esempio 10 - 5 - 2,5) con arrotondamento al superiore (7,5 - 4 - 2)


Rinnovi contrattuali
Ogni anno è possibile rinnovare 2 contratti in scadenza. Il primo aumentando il salario di 4/3 il secondo del doppio.
Interessante, se si tiene il salario fisso. Magari per semplificare si può usare questo "tag" aumentato di 1,5 volte (50%) per entrambi.


Sign&Trade
Oltre ai due rinnovi standard, i GM hanno a disposizione un terzo rinnovo speciale, con il quale possono cercare di ottenere qualcosina in cambio di un giocatore in scadenza che non si può rinnovare, piuttosto che perderlo per nulla alle aste.
- Il rinnovo ha maggiorazione del 50% (arrotondato per difetto) rispetto al contratto precedente
- Il rinnovo per S&T può essere effettuato solo in sede di trade (un GM non può utilizzare il rinnovo al 50% e tenere il giocatore)
Non capisco la seconda parte. Puoi rinnovare un giocatore solamente se hai una trade in mano? A questo perchè il secondo giocatore dovrebbe cedere qualcosa per prenderlo invece di provare ad averlo a gratis in FA?


Free Agency
A fine stagione c'è la fase di mercato con i giocatori in scadenza che non sono stati rinnovati.
Esatto


Io anche sarei per una lega molto trade-friendly, così si può movimentare la situazione in stagione, sebbene con qualche limitazione, tipo che un giocatore non può ritornare nello stesso team due volte in una stagione.

Draft, però di chi? Dei neo-pro? Contata la lenta evoluzione per la maggior parte di essi, vogliamo anche creare una "farm"/"practice squad"? Io premierei l'abilità di scouting e quindi direi che ai giocatori draftati si possono dare fino a 4 anni di contratto una volta promossi, più tenerli una stagioni in "farm"

Comunque se vuoi una mano sul progetto mi metto a disposizione.

Re: Discussione dynasty

Inviato: 09/07/2017, 17:41
da John Doe
Tutto più o meno bene secondo me.

Aggiungo solo che, esclusivamente per il primo anno, dovremmo vietare di poter dare più di un x numero di triennali. Altrimenti rischiamo di avere due anni successivi di FA con solo le mosche.
Poi una volta entrati a regime si procede senza limiti

Favorevole a qualsiasi tipo di draft u23/neopro/tratta degli schiavi minorenni

Re: Discussione dynasty

Inviato: 09/07/2017, 17:59
da azazel
Esatto direi di mettere un massimo di anni di contratti complessivi o un massimo di triennali/biennali/ennali a team

Re: Discussione dynasty

Inviato: 09/07/2017, 18:20
da cernottantasei
azazel ha scritto: 09/07/2017, 17:59 Esatto direi di mettere un massimo di anni di contratti complessivi o un massimo di triennali/biennali/ennali a team

Concordo anche con John Doe. A mio modo di vedere per il primo anno si dovrebbe studiare una griglia predefinita

Re: Discussione dynasty

Inviato: 10/07/2017, 10:30
da Angyair
Io farei un roster ampio e diviso in due sezioni: diciamo senior (20 posti) e under-23 (per esempio, con 10 posti), e per gli under non ci sarebbe bisogno neanche di mettere limite agli anni di contratto da dargli perchè passerebbero automaticamente tra i senior una volta superato il limite di età e quindi in quel momento gli si dovrebbe dare un contratto in anni (l'importo economico potrebbe essere fisso). Questo porterebbe anche a dover rilasciare alcuni senior e quindi a un po' di ricambio.

Re: Discussione dynasty

Inviato: 10/07/2017, 10:42
da azazel
Interessante la proposta di angy. Ah visto che anche io ho detto under 23....direi di alzare queste considerazioni agli under 25, insomma quelli che combattono per le varie classifiche youth.

Re: Discussione dynasty

Inviato: 10/07/2017, 16:46
da andreaR
vedrò di studiarmi qualche sezione dynasty del forum, tendenzialmente io sono favorevole al passaggio anche per dare un pò di movimento al tutto, ora il tutto si riduce a fare il draft/asta invernale e poi a selezionare i corridori disponibili per le gare, durante la stagione si fa poi poco, gli scambi non servono a nessuno e infatti credo non si siano mai fatti in due edizioni, i mini draft servono solo per tirar su i numeri mancanti per i gt.

Se avessimo un sito di appoggio per il calcolo dei punteggi si potrebbe anche pensare di fare una sorta di team continental fatto di under 23 da far gareggiare in un calendario parallelo con le corse di paese che non includiamo nelle gare wt

Re: Discussione dynasty

Inviato: 10/07/2017, 17:21
da GoPats
Io proponevo un roster "libero" perché secondo me propone più varietà di strategie. Spendere tanto su un ristretto numero oppure avere a disposizione più corridori? Potrebbe essere interessante. Inoltre secondo me favorisce gli incastri delle trade. Ma comunque sia credo che sia una modifica minore che può essere risolta facilmente.

La Sign&Trade funziona così: ho un giocatore in scadenza, non lo rinnovo perché ho già usato i due slot per altri corridori, invece di perderlo a 0 lo trado a qualcuno con lo stipendio aumentato del 50%. In questo modo recupero qualcosa. E' interessante semplicemente perché vivacizza anch'esso il mercato.

A me non piace il salario a dimezzare semplicemente perché se fai qualche cazzata in sede FA la paghi solo il primo anno. Però anche qui, basta fare un sondaggio e si sceglie come procedere.

Effettivamente bisogna tenere bene d'occhio la questione anni di contratto. Nella mia vecchia dynasty NBA non c'erano limiti sotto questo punto di vista, perchéi rookie costavano almeno un 5% del cap e nessuno impegnava tutto il cap per più anni. Non so se mi sono spiegato.

Mi piace l'idea di Angy di una sorta di practice squad. Però anche lì i contratti vanno astati, perché non ha senso che Gaviria abbia lo stesso contratto di Martinelli ad esempio.

Re: Discussione dynasty

Inviato: 10/07/2017, 17:27
da Angyair
GoPats ha scritto: 10/07/2017, 17:21 Mi piace l'idea di Angy di una sorta di practice squad. Però anche lì i contratti vanno astati, perché non ha senso che Gaviria abbia lo stesso contratto di Martinelli ad esempio.
Per il primo anno ovviamente si (anche se si potrebbe pensare anche di far si che tutti gli astati del primo anno vengano considerati senior), per gli anni successivi potrebbe bastare il draft.

Re: Discussione dynasty

Inviato: 11/07/2017, 23:46
da Luketto
Io ragazzi di dynasty non ci capisco una mazza e quindi mi fido di voi... :forza:

Re: Discussione dynasty

Inviato: 17/07/2017, 17:13
da GoPats
Per la costruzione del roster si può valutare anche l'idea buste. Meno snervanti delle aste, ma sicuramente più macchinose da controllare per il commissioner. Valutiamo tutte le possibilità.

Re: Discussione dynasty

Inviato: 22/07/2017, 11:49
da azazel
azazel ha scritto: 22/07/2017, 11:15 L'ho letto su twitter, pare che l'anno prossimo la LVGB non la invitano al Tour :icon_paper:
Battute a parte è un'idea così del cazzo mettere una regola simile per il secondo anno (e gli anni successivi) della dynasty? Chi arriva ultimo in una corsa che sarà in calendario anche nell'anno successivo, non potrà parteciparvi :rtfm:

Re: Discussione dynasty

Inviato: 22/07/2017, 11:58
da lelomb
Mmm un po' cattivella e discretamente disparitaria, se buchi la E3 pure sticazzi, se ti salta il tour/giro/vuelta ti attacchi tanta parte di stagione