Pagina 1 di 13

Retrogames, Retroconsole & Retrocomputer

Inviato: 21/02/2015, 16:20
da Wonderboy
Ho deciso di aprire questo topic sperando di trovare altri appassionati come me di retrogame e retrocomputer. Io sono solo un appassionato e non un super esperto quindi più che commenti tecnici da me avrete riferimenti "emozionali" ai giochi che hanno segnato l'infanzia di "noi" figli degli anni '80.

Re: Retrogames, Retroconsole & Retrocomputer

Inviato: 21/02/2015, 16:22
da Wonderboy
Ecco per iniziare la lista delle mie retroconsole:

- Atari 2600
- Intellivison
- Nes (Nintendo 8 bit)
- SuperNes (NIntendo 16 bit)
- Sega Master System
- Sega Mega Drive
- Playstation 1

Ecco i retrocomputer:

- Apple II
- Commodore 64
- Amiga 500

Re: Retrogames, Retroconsole & Retrocomputer

Inviato: 23/02/2015, 11:24
da Paperone
Dovrei avere ancora in cantina il Commodore 64 :thumbup:
Attualmente sto giocando a Tim2 :forza:

Re: Retrogames, Retroconsole & Retrocomputer

Inviato: 23/02/2015, 12:14
da La Grande T
Io avevo Commodore 16 e Atari 2600

Re: Retrogames, Retroconsole & Retrocomputer

Inviato: 23/02/2015, 12:43
da Wonderboy
Quali sono i giochi che più hanno segnato la vostra infanzia/adolescenza?
Il mio senza dubbio è Super Mario Bros (per Nes), primo gioco che ho avuto in assoluto e sul quale ho passato davvero tante ore!! Poi in seguito persi la testa per Sim City (per Super Nes), da lì partì la mia passione per i giochi manageriali/gestionali che dura tutt'oggi...

Re: Retrogames, Retroconsole & Retrocomputer

Inviato: 23/02/2015, 12:55
da shilton
Il commodore ha segnato la mia adolescenza, quasi ai livelli delle pagine di intimo del Postal Market.

Re: Retrogames, Retroconsole & Retrocomputer

Inviato: 23/02/2015, 13:00
da Luca79
Immagine

:piango:

Re: Retrogames, Retroconsole & Retrocomputer

Inviato: 23/02/2015, 14:06
da Bonaz
Io avevo un Plus 4
Giochi preferiti Treasure Island e Pac Man

Re: Retrogames, Retroconsole & Retrocomputer

Inviato: 23/02/2015, 14:12
da Mr. Sloan
shilton ha scritto:Il commodore ha segnato la mia adolescenza, quasi ai livelli delle pagine di intimo del Postal Market.
La cosa che ricordo con piu' affetto del Commodore 64 sono le cassette che si compravano in edicola, quelle con giochi per il Commodore su un lato e per lo Spectrum (console mai vista ma sempre immaginata come meravigliosa) sull'altro. Oggi da adulto mi chiedo come abbiano fatto a vendere per anni cotanta pirateria spudorata in edicola, ma all'epoca ero solo interessato all'aspetto ludico :thumbup:
Il grande passo verso il Sega Mega Drive l'ho fatto con la prima comunione. Ricordo chiaramente di aver chiesto il Mega Drive a mio zio come regalo e di aver specificato di volere il "gioco del calcio" aka World cup Italia 90; e mio zio, in un impeto di spilorceria, mi ha si' comprato il Mega Drive con WC Italia 90, ma per farsi fare uno sconto dal negoziante ha rimosso la copia di Sonic che normalmente veniva allegata alla console :dohut0:

Tra l'altro per chi pensa che i prezzi di un gioco PS4 siano eccessivi, ricordo che Street Fighter 2 per Mega Drive costo' ai miei genitori 150.000 lire :shocking: (soldi comunque ben spesi eh)

Re: Retrogames, Retroconsole & Retrocomputer

Inviato: 23/02/2015, 14:17
da BruceSmith
Wonderboy ha scritto: - Intellivison

:notworthy:

Immagine

[youtube]https://www.youtube.com/watch?v=a9VpZ-1fmMo[/youtube]

:forza:

Re: Retrogames, Retroconsole & Retrocomputer

Inviato: 23/02/2015, 14:28
da kachlex
Mr. Sloan ha scritto:
shilton ha scritto:Il commodore ha segnato la mia adolescenza, quasi ai livelli delle pagine di intimo del Postal Market.
La cosa che ricordo con piu' affetto del Commodore 64 sono le cassette che si compravano in edicola, quelle con giochi per il Commodore su un lato e per lo Spectrum (console mai vista ma sempre immaginata come meravigliosa) sull'altro. Oggi da adulto mi chiedo come abbiano fatto a vendere per anni cotanta pirateria spudorata in edicola, ma all'epoca ero solo interessato all'aspetto ludico :thumbup:
Il grande passo verso il Sega Mega Drive l'ho fatto con la prima comunione. Ricordo chiaramente di aver chiesto il Mega Drive a mio zio come regalo e di aver specificato di volere il "gioco del calcio" aka World cup Italia 90; e mio zio, in un impeto di spilorceria, mi ha si' comprato il Mega Drive con WC Italia 90, ma per farsi fare uno sconto dal negoziante ha rimosso la copia di Sonic che normalmente veniva allegata alla console :dohut0:

Tra l'altro per chi pensa che i prezzi di un gioco PS4 siano eccessivi, ricordo che Street Fighter 2 per Mega Drive costo' ai miei genitori 150.000 lire :shocking: (soldi comunque ben spesi eh)

Street Fighter 2 CE comprato da una rivista (internet? :laughing: ) a 129K per poi scoprire che era la cartuccia giapponese. Il negoziante mi consigliò di limarla finchè non andava dentro. Bellissimo! :bigboss:

Re: Retrogames, Retroconsole & Retrocomputer

Inviato: 23/02/2015, 14:56
da Cholo
Del Vic20 l'unica cosa che ricordo, era il poker con cui giocava mia nonna.
Il C64 col mangianastri era da spararsi, 20 minuti a caricare e poi magari il gioco neanche partiva. La rivoluzione è stato col floppy disk.

Per me sinceramente, ma era abbastanza normale all'epoca, i giochi dell'amiga e del C64 erano i floppini che si prendevano da Mustafà a centocelle.
Stipati dentro 'sti portafloppy da ufficio a centinaia, ogni volta che il babbo me ne portava una manciata a caso.
Quindi veniva un po' difficile dargli un valore. Ne provavi uno, magari non arrivavi nemmeno bene a capire come funzionava e lo spedivi in fondo alla pila.

Sì, ricordo i Batman su Amiga, i Sensible Soccer con cui si sfasciavano decine di Joystick (memorabile Sensible World of soccer con Signori al Parma :laughing: ), per non parlare delle stagioni lunghissime di Championship Manager. O i picchiaduro a scorrimento da giocare rigorosamente in due. Quello delle tartarughe ninja, i Double dragon, Golden Axe.

Avrò avuto 13 o 14 anni... insomma non ero proprio un bambino. Ma il primo vero gioco che ricordo nitidamente, è stato Command & Conqueer.
Inscatolato come facevano una volta poi, il gioco assumeva tutta un'altra importanza.
Il primo giorno ricordo di non averlo nemmeno provato, ho passato il tempo a studiare il manuale.

Poi è arrivata la prima AG, Ween: the prophecy e da lì è stato un monologo. Le ho giocate TUTTE e le ricordo nitidamente.
Dai Myst a Woodrof, lo snibble di Azimuth. Dalle Lucas a quelle merdate che uscivano quando le AG erano defunte, tipo The watchmaker. Chi cazzo l'ha giocato The watchmaker? Nemmeno il team di sviluppo, a vedere i bachi.
In realtà me ne mancano diverse di quelle in full motion video tipo Black Dahlia perché avevano un numero di CD spaventoso.
E diverse avventure Sierra perché erano stronze all'inverosime, ma roba da denuncia.

Poi vabbè, gli strategici Sierra me li rigioco ancora oggi... mi son ripreso Faraon e Zeus + Poseidon su GOG... sono tipo alla terza tornata.

P.S. Molti qui, non immaginano nemmeno da dove deriva 'DAVVERO' il mio nickname. :forza:

Re: Retrogames, Retroconsole & Retrocomputer

Inviato: 23/02/2015, 15:08
da La Grande T
Cholo ha scritto:Del Vic20 l'unica cosa che ricordo, era il poker con cui giocava mia nonna.
Il C64 col mangianastri era da spararsi, 20 minuti a caricare e poi magari il gioco neanche partiva. La rivoluzione è stato col floppy disk.

Per me sinceramente, ma era abbastanza normale all'epoca, i giochi dell'amiga e del C64 erano i floppini che si prendevano da Mustafà a centocelle.
Stipati dentro 'sti portafloppy da ufficio a centinaia, ogni volta che il babbo me ne portava una manciata a caso.
Quindi veniva un po' difficile dargli un valore. Ne provavi uno, magari non arrivavi nemmeno bene a capire come funzionava e lo spedivi in fondo alla pila.

Sì, ricordo i Batman su Amiga, i Sensible Soccer con cui si sfasciavano decine di Joystick (memorabile Sensible World of soccer con Signori al Parma :laughing: ), per non parlare delle stagioni lunghissime di Championship Manager. O i picchiaduro a scorrimento da giocare rigorosamente in due. Quello delle tartarughe ninja, i Double dragon, Golden Axe.

Avrò avuto 13 o 14 anni... insomma non ero proprio un bambino. Ma il primo vero gioco che ricordo nitidamente, è stato Command & Conqueer.
Inscatolato come facevano una volta poi, il gioco assumeva tutta un'altra importanza.
Il primo giorno ricordo di non averlo nemmeno provato, ho passato il tempo a studiare il manuale.

Poi è arrivata la prima AG, Ween: the prophecy e da lì è stato un monologo. Le ho giocate TUTTE e le ricordo nitidamente.
Dai Myst a Woodrof, lo snibble di Azimuth. Dalle Lucas a quelle merdate che uscivano quando le AG erano defunte, tipo The watchmaker. Chi cazzo l'ha giocato The watchmaker? Nemmeno il team di sviluppo, a vedere i bachi.
In realtà me ne mancano diverse di quelle in full motion video tipo Black Dahlia perché avevano un numero di CD spaventoso.
E diverse avventure Sierra perché erano stronze all'inverosime, ma roba da denuncia.

Poi vabbè, gli strategici Sierra me li rigioco ancora oggi... mi son ripreso Faraon e Zeus + Poseidon su GOG... sono tipo alla terza tornata.

P.S. Molti qui, non immaginano nemmeno da dove deriva 'DAVVERO' il mio nickname. :forza:
Alla fine di una stagione 1 ora e mezza di merenda per caricare i risultati di tutti i campionati :notworthy:

Re: Retrogames, Retroconsole & Retrocomputer

Inviato: 23/02/2015, 15:20
da johnOJ
Cholo ha scritto: Il C64 col mangianastri era da spararsi, 20 minuti a caricare e poi magari il gioco neanche partiva.

Mamma mia che ricordi, il registratore (o "caricatore") lo giravo da tutte le parti per cercare di far partire il gioco, di traverso, sottosopra, e già era una soddisfazione quando il gioco finalmente era caricato :forza:
Ricordo anch'io che andavo in edicola a comprare le cassette coi giochi, anche se la maggior parte erano fuffa. Ho sempre privilegiato il calcio, anche se li ho provati un po' tutti.
La cosa bella erano i commenti quando si prendeva un nuovo gioco: "fantastico, va' che grafica!!!", avessimo visto quelli di adesso... :laughing:

Re: Retrogames, Retroconsole & Retrocomputer

Inviato: 23/02/2015, 15:28
da boantos
Mamma mia quanti ricordi!!!

shilton ha scritto:Il commodore ha segnato la mia adolescenza, quasi ai livelli delle pagine di intimo del Postal Market.

Pure io! Non a caso porto gli occhiali :laughing:
Il commodore 64 ce l'aveva mio cugino, il mio gioco preferito era il "cinesino". Non saprei neanche come si chiamava veramente, per noi era il cinesino, una sorta di mario bross dei poveri, in cui sto personaggio doveva pulire delle scale entro un tot di tempo con degli ostacoli e mostri qua e la.
Aspettare il caricamento della cassetta :notworthy:
E tutti quei tentativi vani di far funzionare il gioco cercando di barare, ovvero mettendo la cassetta in avanti con la speranza di far funzionare il gioco, gioco che chiaramente non funzionava mai senza tutta la trafila...

Bonaz ha scritto:Io avevo un Plus 4
Giochi preferiti Treasure Island e Pac Man
Primo gioco avuto sul primo computer, un 2.86 che mi sembrava una bomba a quei tempi!

Cholo ha scritto: Sì, ricordo i Batman su Amiga, i Sensible Soccer con cui si sfasciavano decine di Joystick

Gioco spettacolare :notworthy:
Ma già qua siamo in piena era anni '90. Ci avrò passato centinaia di ore, forse di più.
Assurdo quando beccavi il campo pazzo, bastava che toccassi il pallone e questo schizzava come un missile. Io ci giocavo però con la tastiera, col joystick eravamo scarsi, mai fatte partite uno contro uno, solo contro il PC.
Avevo modifcato tutte le squadre, facendo serie A, B e C1 girone A e girone B (dimezzate come numero di partecipanti). Mi segnavo le promozioni e le retrocessioni su un pezzo di carta :laughing:

Altri giochi meritevoli di menzione, the golden axe, finito insieme al mio babbo! Prehistorik era anche un altro bel gioco. Poi ricordo uno con una volpe, Fox qualcosa...
Il Principe di Persia bellissimo, ma in 1 ora non ho mai capito come si potesse arrivare alla fine. Nonostante ero diventato bravissimo nei combattimenti, conoscevo passaggi segreti che mi facevano saltare livelli, non arrivavo mai alla fine.
Probabilmente non ero a conoscenza di qualche trucco per andare avanti di livelli :laughing:

Che tempi! :notworthy: