Pagina 1 di 22

Da Ganesh a Dioniso: la grande casa di Dio e delle religioni

Inviato: 13/01/2015, 13:19
da Birdman
Immagine

Re: Da Ganesh a Dioniso: la grande casa di Dio e delle religioni

Inviato: 13/01/2015, 13:27
da ride_the_lightning
È il topic delle bestemmie? :penso: :nonsa:

Re: Da Ganesh a Dioniso: la grande casa di Dio e delle religioni

Inviato: 13/01/2015, 13:32
da Rakim
Per me Dio è uno solo. Il Dio Gano. #Bonanzer

Re: Da Ganesh a Dioniso: la grande casa di Dio e delle religioni

Inviato: 13/01/2015, 13:33
da Mike

Re: Da Ganesh a Dioniso: la grande casa di Dio e delle religioni

Inviato: 13/01/2015, 13:35
da ride_the_lightning
Rakim ha scritto:Per me Dio è uno solo. Il Dio Gano. #Bonanzer

Dio Gano. :notworthy: :notworthy: :notworthy:

Occhio che risale forte il Dio Kuhn in questi playoff.

Re: Da Ganesh a Dioniso: la grande casa di Dio e delle religioni

Inviato: 13/01/2015, 13:35
da Birdman
ride_the_lightning ha scritto:È il topic delle bestemmie? :penso: :nonsa:
Anche :forza:
E' scaturito da una discussione che era nata in "Politica Internazionale" ma è finita a parlare di religioni e teologia. Hobbit aveva invitato a terminare di andare offtopic e di aprire - casomai - uno specifico topic per parlarne. :thumbup:

Re: Da Ganesh a Dioniso: la grande casa di Dio e delle religioni

Inviato: 13/01/2015, 13:39
da Birdman
Brunetto Latini ha scritto:cut
Quando parli di nuovo testamento che prende spunto ma "supera" il vecchio (spero di aver capito bene cosa intendi), chi sarebbe l'autore di questo processo? A che livello della gerarchia ecclesiastica avverrebbe? Con quali ripercussioni sulla pratica? Perché, per dire, nella catechesi che ho fatto da pischello, l'antico testamento era tirato in ballo spesso, senza nessuna presa di distanza. Ed era visto come una fonte da cui trarre insegnamento e prendere esempio come modello di etica.
Non solo i comandamenti ma - per esempio - era visto come un esempio di comportamento da replicare anche la fede assoluta in Dio di Abramo che, di fronte a specifica richiesta, non esita a sacrificare il figlio.
Per non parlare di regioni (la gloriosa bible belt :laughing: ) del "più grande stato cristiano" dove l'antico testamento è ancora insegnato a scuola assieme (o al posto, non ricordo) del darwinismo.

Hobbit83 ha scritto: non so se ho scritto male io o hai capito male tu, ma per risolvere il dilemma riformulo:
Non è la singola persona che può definirsi "Cristiano" o "Cattolico" e poi decidere quali testi sacri ritenere validi, perchè quelle parole hanno una definizione precisa. Se sei Cattolico il tuo testo sacro è la Bibbia, e quella contiene sia nuovo che vecchio testamento.
Io non darei una definizione di cosa è cattolico in base a quali testi sono ritenuti sacri oppure no. Secondo me quello che conta è l'outcome. L'insieme dei valori a cui ti ispiri, da chi decidi di accettare lezioni di etica e a cosa ti senti di appartenere. Altrimenti in Italia di cattolici (tua definizione "stretta") ne sarebbero rimasti solo una sparuta minoranza, e invece..

Re: Da Ganesh a Dioniso: la grande casa di Dio e delle religioni

Inviato: 13/01/2015, 13:44
da ride_the_lightning
Birdman ha scritto:
ride_the_lightning ha scritto:È il topic delle bestemmie? :penso: :nonsa:
Anche :forza:
E' scaturito da una discussione che era nata in "Politica Internazionale" ma è finita a parlare di religioni e teologia. Hobbit aveva invitato a terminare di andare offtopic e di aprire - casomai - uno specifico topic per parlarne. :thumbup:

Ecco a cosa servivano i tre esami di teologia. Per il topic di PlayIt. :truzzo:

UomoUccello. :notworthy:

Re: Da Ganesh a Dioniso: la grande casa di Dio e delle religioni

Inviato: 13/01/2015, 13:49
da Birdman
ride_the_lightning ha scritto: Ecco a cosa servivano i tre esami di teologia. Per il topic di PlayIt. :truzzo:
Se hai dato tre esami di teologia non puoi esimerti dal dare la tua opinione sull'argomento sopra esposto. :gogogo:

Io poi espongo qui uno dei miei dubbi teologici più seri, e a cui cerco da parecchio tempo, invano, di dare una risposta.
"If God dropped acid, would he see people?" :penso:

Re: Da Ganesh a Dioniso: la grande casa di Dio e delle religioni

Inviato: 13/01/2015, 13:50
da ride_the_lightning
Birdman ha scritto:
ride_the_lightning ha scritto: Ecco a cosa servivano i tre esami di teologia. Per il topic di PlayIt. :truzzo:
Se hai dato tre esami di teologia non puoi esimerti dal dare la tua opinione sull'argomento sopra esposto. :gogogo:

Io poi espongo qui uno dei miei dubbi teologici più seri, e a cui cerco da parecchio tempo, invano, di dare una risposta.
"If God dropped acid, would he see people?" :penso:

Poi ci sarebbe anche il come li ho preparati. :naughty:

Re: Da Ganesh a Dioniso: la grande casa di Dio e delle religioni

Inviato: 13/01/2015, 14:33
da Hobbit83
ride_the_lightning ha scritto: Poi ci sarebbe anche il come li ho preparati. :naughty:
Non sottilizzare :forza:

Re: Da Ganesh a Dioniso: la grande casa di Dio e delle religioni

Inviato: 13/01/2015, 15:05
da Paperone
Domanda provocatoria: potremmo considerare il Cattolicesimo come una religione politeistica?

Re: Da Ganesh a Dioniso: la grande casa di Dio e delle religioni

Inviato: 13/01/2015, 15:18
da LeatherBoy
Immagine

Re: Da Ganesh a Dioniso: la grande casa di Dio e delle religioni

Inviato: 13/01/2015, 15:21
da Mike
Paperone ha scritto:Domanda provocatoria: potremmo considerare il Cattolicesimo come una religione politeistica?

potete fare quello che volete.

Re: Da Ganesh a Dioniso: la grande casa di Dio e delle religioni

Inviato: 13/01/2015, 15:28
da Birdman
Mike ha scritto:
Paperone ha scritto:Domanda provocatoria: potremmo considerare il Cattolicesimo come una religione politeistica?

potete fare quello che volete.
Mike, sei cattolico? Qual è la tua opinione di cosa sia cattolico e cosa no? Sempre se hai voglia di andare oltre a queste risposte telegrafiche che non aggiungono troppo alla discussione. :biggrin:

@Pap, su che basi?