[Dinasty 2014-2015] Proposte di modifiche al Regolamento

Tutto ciò che fa notizia
Avatar utente
N3lLo
Moderator
Moderator
Messaggi: 8095
Iscritto il: 01/08/2006, 16:40
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: NaPoLi
9
620

[Dinasty 2014-2015] Proposte di modifiche al Regolamento

Messaggio da N3lLo » 03/04/2013, 13:49

Salve ragazzi,
La Dinasty ha bisogno di rinnovamento, e già in passato vi ho chiesto di esprimere delle proposte di miglioramento, ho raccolto tutto in un foglio ed a scadenza settimanale proverò a provorvi una-due cose di modo da poter nei prossimi due mesi se possibile rinnovare un pò il giochino.

La mia idea è quella di tenere in piedi il discorso per un pò e poi formalizzare il tutto con un voto.



EDIT by PINNO:
Saranno difficilmente prese in considerazione le proposte che costringerebbero i Commish a lavorare come schiavi per il vostro divertimento, quindi evitate cose tipo il rilancio minimo che cambia in base al tempo che manca alla scadenza dell'asta e orrori simili :thumbup:

Avatar utente
N3lLo
Moderator
Moderator
Messaggi: 8095
Iscritto il: 01/08/2006, 16:40
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: NaPoLi
9
620

Re: [Dinasty 2013-2014]MODIFICHE REGOLAMENTARI

Messaggio da N3lLo » 03/04/2013, 13:56

Le prime proposte che vorrei prendere in considerazione sono le seguenti

Togliere i protetti.

Regola (e mercato) iniquo, che serve solo a sfavorire chi è capace di creare una squadra profonda e futuribile. E' stato detto più volte e fatto in altri lidi (RttR, ndr): facciamolo anche qui, che l'ora è passata.

Suddivisione fasi mercato FA
Eliminare il periodo di aste a 3 giorni suddividendo tutto il periodo di mercato FA in due parte uguali (2 settimane ciascuna) di aste a 2 giorni e 1 giorno.

Team Option

Consequenzialmente, è tanto improponibile inserire nel Regolamento l'utilizzo della Team option ?
Magari solo su contratti triennali. Però con le dovute restrizioni..

Los Angeles Twins - Tizio Caio - $ 7.000.000 - 3 + 1
Al termine di quel terzo anno, se Los Angeles vuole tenere Tizio Caio, applica la Team option: raddoppio dell'ingaggio e giocatore impossibile da tradare e scambiare per l'anno successivo. Magari con delle fasce, che variano per la grandezza del contratto:

$ 500.000 to $ 3.000.000 - Aumento del 150%
$ 3.000.001 to $ 8.000.000 - Aumento del 100%
$ 8.000.001 to X - Aumento dell'80%

Avatar utente
N3lLo
Moderator
Moderator
Messaggi: 8095
Iscritto il: 01/08/2006, 16:40
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: NaPoLi
9
620

Re: [Dinasty 2013-2014]MODIFICHE REGOLAMENTARI

Messaggio da N3lLo » 03/04/2013, 14:10

Mi lancio subito:

Togliere i protetti.

Manco a me piace il discorso dei protetti, il contratto è stabilito all'atto della firma del FA non può, IMHO, essere in un secondo tempo modificato.

Suddivisione fasi mercato FA

Stringendo i tempi probabilmente si impediscono quei fastidiosi rilanci sistematici e di cui tanto si è parlato, non so se è una soluzione definitiva ma un mercato più compatto probabilmente diviene più snello.

Team Option

Mi piace, ma non portando a 4 anni il computo totale dei contratti, farei così:

Alla firma di un FA si possono offrire vari tipi di contatto tipo:
  • 3 anni standard
  • 2+1 team option con il contratto del 3° anno che in caso di team option si alza del 30%
  • 1+1 team option con il contratto del 2° anno che in caso di team option si alza del 50%

Ovviamente un contratto con TO non dovrebbe dare la possibilità del RFA

Avatar utente
MattBellamy
Pro
Pro
Messaggi: 5968
Iscritto il: 05/05/2005, 10:06
MLB Team: Chicago Cubs
NHL Team: Washington Capitals
Località: Parma
61

Re: [Dinasty 2013-2014]MODIFICHE REGOLAMENTARI

Messaggio da MattBellamy » 03/04/2013, 14:26

N3lLo ha scritto:Le prime proposte che vorrei prendere in considerazione sono le seguenti

Togliere i protetti.

Regola (e mercato) iniquo, che serve solo a sfavorire chi è capace di creare una squadra profonda e futuribile. E' stato detto più volte e fatto in altri lidi (RttR, ndr): facciamolo anche qui, che l'ora è passata.
Boh, per me ci sarebbe da discutere. L'idea era favorire il giro di giocatori ed evitare che uno tankasse infarcendo la squadra di biennali. D'altra parte nel frattempo sono state fatte misure antitanking diverse per cui questo serve a meno. Concettualmente sono d'accordo, però bisogna ragionarci sopra un attimo

N3lLo ha scritto: Suddivisione fasi mercato FA
Eliminare il periodo di aste a 3 giorni suddividendo tutto il periodo di mercato FA in due parte uguali (2 settimane ciascuna) di aste a 2 giorni e 1 giorno.
Secondo me 2 settimane con un solo giorno è troppo. Secondo me si potrebbe lasciare una sola settimana a 3 giorni (che IMHO ci sta, è fase di studio, vengono lanciate tantissime nuove aste sottoprezzo, diamogli tempo di andare a valore di mercato), 2 settimane a 2 giorni (che rapprensenta per me l'asta "standard", dove le squadre fanno il grosso del roster) e 1 sett a 1 giorno (per i ritocchi finali e tappare i buchi. Ovviamente è tutto gusto mio

N3lLo ha scritto: Team Option
Consequenzialmente, è tanto improponibile inserire nel Regolamento l'utilizzo della Team option ?
Magari solo su contratti triennali. Però con le dovute restrizioni..

Los Angeles Twins - Tizio Caio - $ 7.000.000 - 3 + 1
Al termine di quel terzo anno, se Los Angeles vuole tenere Tizio Caio, applica la Team option: raddoppio dell'ingaggio e giocatore impossibile da tradare e scambiare per l'anno successivo. Magari con delle fasce, che variano per la grandezza del contratto:

$ 500.000 to $ 3.000.000 - Aumento del 150%
$ 3.000.001 to $ 8.000.000 - Aumento del 100%
$ 8.000.001 to X - Aumento dell'80%

Messa così secondo me è un pò troppo facile. Nel senso che non c'è un lato negativo nel mettere una team option, se il giocatore nn lo voglio più scade normale, se no lo allungo.... è un'opzione con solo lati positivi e nessun lato negativo, tutti in FA offrirebbero 1+1 e non 1, 2+1 e non 2, 3+1 e non 3. A sto punto conviene dire che tutti i contratti in scadenza sono rinnovabili a + X% (mi piace l'idea delle fasce) e si eliminano gli RFA. Onestamente però questo a me non esalta, perchè tende a favorire le botte di culo (prendo uno sconosciuto a 400k per riempire e poi questo fa 25 fpt, lo rinnovo a 1 milione) che non le vere perle dei GM (prendo a 4,5M uno che fa 30 fpt, lo rinnovo a 9M...).
Almeno se si vuol fare mettiamo un massimo di team options che una squadra può offrire in una FA (ma è difficilissimo da gestire IMHO) e/o che offrire la team option abbia un lato negativo. ad esempio un signing bonus nel primo anno (esempio: Los Angeles Twins - Tizio Caio - $ 7.000.000 - 3 + 1 : il contratto sarà come un normale contratto da 7 milioni ma sul primo anno c'è un 10% in più, quindi il primo anno peserà sul cap 7.700.000) oppure una penale da pagare se non si sfrutta al team option (esempio: Los Angeles Twins - Tizio Caio - $ 7.000.000 - 3 + 1, se LA non usa la team option, nel 4° anno dovrà pagare il 10% ==> 700k di cap senza avere a roster il giocatore)

Ah aggiungo: qualcosa per modificare la modalità attuale degli RFA imho s'ha da fà. Siamo stati i primi a metterla e allora aveva un senso fatta così, oggi è semplicemente fatta da cani. Come molte altre cose la dinasty NBA è stata innovativissima ai tempi, ma poi è rimasta ferma ed è diventata vecchia (a mio parere, so che c'è chi non la pensa così, per un motivo o per l'altro)

Per inciso (ma non mettetevi a parlare di questo) IMHO il contract system della dinasty avrebbe bisogno di una svecchiata (non quanto lo scoring system ma quasi). I contratti che automaticamente scendono per esempio andavan bene 10 anni fa quando non c'erano altri meccanismi. D'altra parte, visto il "successo" della proposta sullo scoring system, credo sia impossibile per chiunque (per me di sicuro perchè non mi ci metterei mai) metterci mano in modo organico. Quindi passino i piccoli cambiamenti
Ultima modifica di MattBellamy il 03/04/2013, 14:34, modificato 1 volta in totale.
Immagine-ImmagineImmagine

Avatar utente
Luca10
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13526
Iscritto il: 19/07/2006, 21:51
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: New England Patriots
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Spoleto (PG)
3238
1259
Contatta:

Re: [Dinasty 2013-2014]MODIFICHE REGOLAMENTARI

Messaggio da Luca10 » 03/04/2013, 14:33

In un momento da coglione avevo messo in TT, riporto qui il mio post. :lmao:

Luca10 ha scritto:
N3lLo ha scritto:Team Option

Consequenzialmente, è tanto improponibile inserire nel Regolamento l'utilizzo della Team option ?
Magari solo su contratti triennali. Però con le dovute restrizioni..

Los Angeles Twins - Tizio Caio - $ 7.000.000 - 3 + 1
Al termine di quel terzo anno, se Los Angeles vuole tenere Tizio Caio, applica la Team option: raddoppio dell'ingaggio e giocatore impossibile da tradare e scambiare per l'anno successivo. Magari con delle fasce, che variano per la grandezza del contratto:

$ 500.000 to $ 3.000.000 - Aumento del 150%
$ 3.000.001 to $ 8.000.000 - Aumento del 100%
$ 8.000.001 to X - Aumento dell'80%

Favorevolissimo alle prime due ma la Team Option mi sembra una versione appena edulcorata dei RFA. Un contratto scade? Fine, mettiamoci l'anima in pace. Vuoi il giocatore? Lo asti e lo prendi di nuovo via asta. Anche perchè contratti non tradabili e non scambiabili sono la morte del gioco, bloccano i roster e il mercato.

E aggiungo: io odio pure i RFA, se non s'era capito.
Immagine

Owner dei Los Angeles Bruins - Dinasty MLB (2013, 2018, 2019 Champions)
Dinasty NBA Champions 2016/2017 - Los Angeles Knights

Avatar utente
N3lLo
Moderator
Moderator
Messaggi: 8095
Iscritto il: 01/08/2006, 16:40
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: NaPoLi
9
620

Re: [Dinasty 2013-2014]MODIFICHE REGOLAMENTARI

Messaggio da N3lLo » 03/04/2013, 14:35

Io sono con Matt, il contract system va tutto rivisto, però il tutto andrebbe un secondo pensato.

La team option è una strada percorribile ma ce ne possono essere tante, ed in questa discussione verrà poi preparato anche un discorso di abbassamento delle basi d'asta etc.

Discussione e proposte Matt, poi cerco di tirare fuori una sorta di proposta di legge da mettere al voto.

Avatar utente
goldenboylepre
Pro
Pro
Messaggi: 5000
Iscritto il: 25/07/2010, 20:49
NFL Team: Indianapolis Colts
Località: Provincia di Lecce
41
335

Re: [Dinasty 2013-2014]MODIFICHE REGOLAMENTARI

Messaggio da goldenboylepre » 03/04/2013, 16:50

N3lLo ha scritto:Le prime proposte che vorrei prendere in considerazione sono le seguenti

Togliere i protetti.

Regola (e mercato) iniquo, che serve solo a sfavorire chi è capace di creare una squadra profonda e futuribile. E' stato detto più volte e fatto in altri lidi (RttR, ndr): facciamolo anche qui, che l'ora è passata.

Secondo me il problema non sono i protetti ma i RFA. I protetti se si vuole si possono anche estendere a tutti i giocatori che si hanno a roster con contratti pluriennali perché è giusto che chi ha fatto un buon lavoro ricavi i suoi frutti nel corso delle varie stagioni.
Mentre assolutamente non capisco il motivo di avere i RFA. Se un contratto è stato stipulato per 1 o 2 o 3 anni allora deve essere valido per quella durata quindi non ha senso dare un ulteriore possibilità di prolungarlo di un altro anno se ad esempio il giocatore si è rivelato più forte del previsto oppure è una superstar e quindi fa comodo averla un anno in più. Questo si che falsa il mercato perché si ha una via di uscita sempre se le cose vanno bene e inoltre, un'altra cosa molto importante, blocca di molto il giochino perché rende i giocatori sotto RFA non tradabili e quindi completamente fuori mercato.

N3lLo ha scritto: Suddivisione fasi mercato FA
Eliminare il periodo di aste a 3 giorni suddividendo tutto il periodo di mercato FA in due parte uguali (2 settimane ciascuna) di aste a 2 giorni e 1 giorno.

Come già proposto in precedenza la FA dovrebbe essere suddivisa in due periodi di 2 settimane ciascuno: nelle prime 2 settimane aste a 2 giorni dove come hanno detto altro si dettano i prezzi dei vari giocatori. Mentre nelle seconde 2 settimane si cercherebbe di concludere gli affari e completare i roster. Sui rilanci all'ultimo secondo, almeno secondo me, sarà molto difficile trovare una soluzione perché ci sarà sempre un ultimo secondo valido che qualcuno sfrutterà. Insomma è un pò come le aste online vere e proprie (tipo e-bay) dove tutto si decide alla fine quindi fa come sempre parte del gioco e credo che bisogna conviverci.

N3lLo ha scritto: Team Option

Consequenzialmente, è tanto improponibile inserire nel Regolamento l'utilizzo della Team option ?
Magari solo su contratti triennali. Però con le dovute restrizioni..

Los Angeles Twins - Tizio Caio - $ 7.000.000 - 3 + 1
Al termine di quel terzo anno, se Los Angeles vuole tenere Tizio Caio, applica la Team option: raddoppio dell'ingaggio e giocatore impossibile da tradare e scambiare per l'anno successivo. Magari con delle fasce, che variano per la grandezza del contratto:

$ 500.000 to $ 3.000.000 - Aumento del 150%
$ 3.000.001 to $ 8.000.000 - Aumento del 100%
$ 8.000.001 to X - Aumento dell'80%

Probabilmente è una cosa molto simile ai RFA quindi non mi piace per niente. I contratti stipulati devono essere validi per la loro durata effettiva senza agevolazioni successive (RFA o TO che sia, pagando in più o non pagando niente). Se un proprietario crede nel giocatore offre il massimo degli anni di contratto e se riesce a prenderlo si gode il giocatore per i 3 anni, al contrario se non si è sicuri si offrono meno anni con tutte le possibili conseguenze sia in senso positivo che negativo. Almeno questo è quello che penso io.

iL_jAsOne
Pro
Pro
Messaggi: 4716
Iscritto il: 28/02/2005, 15:26
NBA Team: Miami Heat
Località: bologna
82
241
Contatta:

Re: [Dinasty 2013-2014]MODIFICHE REGOLAMENTARI

Messaggio da iL_jAsOne » 03/04/2013, 17:03

N3lLo ha scritto:
Togliere i protetti.

Manco a me piace il discorso dei protetti, il contratto è stabilito all'atto della firma del FA non può, IMHO, essere in un secondo tempo modificato.

confermo la storia dei protetti è solo un modo per rilanciare un giocatore perso a tempo e non cercare di provare a prenderlo via trade


N3lLo ha scritto:Suddivisione fasi mercato FA

Stringendo i tempi probabilmente si impediscono quei fastidiosi rilanci sistematici e di cui tanto si è parlato, non so se è una soluzione definitiva ma un mercato più compatto probabilmente diviene più snello.

Io ve l'ho detto come sono i 3 o 2 o 1 giorno sarà sempre la stessa storia.
Io proporrei un massimo di offerte così da non continuare con i soliti "rilancini" fastidiosi

N3lLo ha scritto:Team Option

Mi piace, ma non portando a 4 anni il computo totale dei contratti, farei così:

Alla firma di un FA si possono offrire vari tipi di contatto tipo:
  • 3 anni standard
  • 2+1 team option con il contratto del 3° anno che in caso di team option si alza del 30%
  • 1+1 team option con il contratto del 2° anno che in caso di team option si alza del 50%

Ovviamente un contratto con TO non dovrebbe dare la possibilità del RFA

Mi piace il giusto ma potremmo farla meglio..
Immagine

Avatar utente
goldenboylepre
Pro
Pro
Messaggi: 5000
Iscritto il: 25/07/2010, 20:49
NFL Team: Indianapolis Colts
Località: Provincia di Lecce
41
335

Re: [Dinasty 2013-2014]MODIFICHE REGOLAMENTARI

Messaggio da goldenboylepre » 03/04/2013, 18:03

Tanto per essere chiari: (il tutto preso dalla sezione del regolamento)

CAPITOLO 8 “I RESTRICTED FREE AGENT”

1) Tra il 25 Agosto e le ore 23.59 del 31 Agosto, ogni squadra avrà diritto ad applicare a 3 dei suoi giocatori in scadenza la clausola di Restricted Free Agency. La clausola può essere applicata ad ogni giocatore della squadra che abbia il contratto in scadenza e che abbia giocato TUTTA l'ultima stagione nella squadra che “possiede” il contratto. Inoltre non deve essere stata applicata su di lui la clausola di RFA nella Off-Season precedente.
I giocatori a cui viene applicata la clausola diventano Restricted Free Agents (RFA). I giocatori a cui viene applicata la clausola RFA non possono essere scambiati in nessun modo, sino al termine del “Mercato RFA”

2) I RFA parteciperanno a un mercato apposito che sarà svolto a partire dall'11 Settembre, appena prima di quello dei FA.
La base d'asta per ogni RFA sarà il salario del giocatore nell'ultima stagione aumentato del 25%. Una volta aperto il mercato RFA, ogni squadra potrà fare offerte, e l'asta si svolgerà con le stesse modalità indicate nel capitolo “I Free Agent”, ma la “scadenza” di ogni offerta coinciderà con la data di chiusura del mercato RFA. Nelle offerte sarà necessario indicare anche il numero di anni di contratto che si intende offrire al giocatore.

3) Al termine del mercato RFA ogni squadra proprietaria del cartellino del RFA, dovrà decidere se lasciare libero o trattenere ogni suo RFA.

4) Se il RFA viene lasciato libero, viene firmato dalla squadra che ha offerto il salario più elevato, esattamente come accade per un normale Free Agent.

5) Se il RFA viene trattenuto, il suo contratto viene allungato di un ulteriore anno con la squadra in cui giocava in precedenza. Il suo salario è uguale all'offerta più alta formulata nel mercato RFA diminuita del 20%. Il giocatore trattenuto non può essere scambiato ne tagliato fino allo scadere dell'ulteriore anno di contratto.

6) Nel caso che nessuno offra nel mercato RFA per un giocatore, egli sarà automaticamente trattenuto (non sarà possibile rilasciarlo) e il suo salario sarà il prezzo di base dell'asta diminuito del 20% (in pratica lo stesso prezzo del suo ultimo anno di contratto).

7) Nel caso un giocatore, dichiarato tra i RFA dalla squadra Dinasty, venga tagliato dalla sua squadra NBA prima dell'inizio del mercato RFA, la squadra Dinasty ha la possibilità di recedere dalla clausola RFA per quel giocatore. La rescissione deve essere comunicata ufficialmente entro la data di apertura del Mercato RFA. In tal caso, il giocatore torna ad essere un normale FA.



CAPITOLO 12 “INIZIO NUOVO ANNO e NUMERO DI GIOCATORI CHE SI POSSONO PROTEGGERE”

1) Ogni franchigia potrà proteggere per l’anno seguente un massimo di 8 giocatori, compresi (se lo desidera) i giocatori draftati per il campionato successivo. Non vanno protetti i contratti in scadenza, nemmeno quelli su cui si vuole applicare la clausola RFA: saranno considerati a parte. Non ci sono limitazioni ai contratti pluriennali che una squadra può avere.
I giocatori non protetti entrano nel mercato non protetti e potranno essere astati dalle altre squadre. Ogni squadra potrà riprendersi i propri giocatori non protetti pareggiando le offerte delle altre squadre alla chiusura del mercato dei non protetti. Se la squadra decide di pareggiare l'offerta, il numero di anni di contratto resterà quello del VECCHIO contratto del giocatore; verrà eventualmente aggiornato solo il salario. Nel caso invece nessuna squadra abbia fatto offerte, la franchigia sarà obbligata a riprendersi i suoi non protetti, confermandone il salario.

2) Ogni franchigia dovrà comunicare tra il 25 Agosto e le ore 23.59 del 31 Agosto quali giocatori intenderà confermare nell’anno successivo.

PENALITA'
A coloro che non dichiarassero i giocatori protetti, verranno protetti d'ufficio solo i tre giocatori con il contratto più alto, mentre gli altri giocatori verranno dichiarati liberi (e di conseguenza non-protetti) automaticamente.

Avatar utente
John Doe
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12800
Iscritto il: 09/12/2011, 17:18
NFL Team: Indianapolis Colts
NBA Team: Toronto Raptors
710
4333

Re: [Dinasty 2013-2014]MODIFICHE REGOLAMENTARI

Messaggio da John Doe » 05/04/2013, 18:39

io sono a favore dell'eliminazione dei protetti e restringerei i RFA solo ai giocatori in scadenza del contratto da rookie(come in NBA)
se posso lancio anche una proposta, riguardo ai rookie:
introdurre la team option; i contratti sono tutti da 3 anni e ogni anno si può esercitare l'opzione

infine visto che leggevo ci sono stati problemi a reclutare gente, magari potremmo favorirne l'ingresso permettendo modifiche al roster a costo 0: esempio, io ho iniziato quest'anno e avevo a disposizione veramente pochi soldi per la FA, che ritengo la parte più divertente del gioco, magari la gente non si avvicina anche per questo

Avatar utente
N3lLo
Moderator
Moderator
Messaggi: 8095
Iscritto il: 01/08/2006, 16:40
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: NaPoLi
9
620

Re: [Dinasty 2013-2014]MODIFICHE REGOLAMENTARI

Messaggio da N3lLo » 10/04/2013, 9:41

Ragazze, dunque? Qualche altro parere?

Avatar utente
Radiofreccia
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14207
Iscritto il: 12/08/2009, 22:39
MLB Team: Los Angeles Dodgers
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Napoli
1657
1382

Re: [Dinasty 2013-2014]MODIFICHE REGOLAMENTARI

Messaggio da Radiofreccia » 10/04/2013, 16:28

N3lLo ha scritto:Team Option

Mi piace, ma non portando a 4 anni il computo totale dei contratti, farei così:

Alla firma di un FA si possono offrire vari tipi di contatto tipo:
  • 3 anni standard
  • 2+1 team option con il contratto del 3° anno che in caso di team option si alza del 30%
  • 1+1 team option con il contratto del 2° anno che in caso di team option si alza del 50%

Ovviamente un contratto con TO non dovrebbe dare la possibilità del RFA

Non mi dispiacciono le tue idee di cambiamento per la mia proposta, ma concordo con Matt Bellamy: si potrebbe davvero abusare di questa clausola di contratto. Da qui, un'altra proposta: max 2 team option per squadra. E se vogliamo ancora aumentare la difficoltà d'utilizzo potremmo inserire qualche restrizione, tipo che si può applicare ad un giocatore che è in Nba da minimo 3 anni, escludendo quindi sophomore e biennali di rookies in scadenza.
Pensa con leggerezza di te stesso e con profondità del mondo - Miyamoto Musashi
I legami sono il motivo per cui siamo qui. Sono ciò che danno uno scopo e un senso alle nostre vite - Brené Brown

Sberl
Moderator
Moderator
Messaggi: 10369
Iscritto il: 14/08/2003, 8:18
MLB Team: St. Louis Cardinals
NFL Team: St. Louis Rams
NBA Team: Los Angeles Lakers
NHL Team: St. Louis Blues
Località: Brescia
17
976
Contatta:

Re: [Dinasty 2013-2014]MODIFICHE REGOLAMENTARI

Messaggio da Sberl » 11/04/2013, 13:47

Sui protetti: li abolirei, è un concetto che non mi piace proprio

RFA: li terrei anche,solo che non mi piace molto l'obbligo a tenerteli a contratto.

Le aste: la durata per me non è un problema, i rilancini che allungano tutto ci saranno sempre e alla fine va bene così. Questo è comunque il metodo migliore per garantire a tutti la partecipazione all'asta. Ridurre a 48 ore il tempo di asta comunque servirebbe a velocizzare un po' più le cose, ma non modificherebbe radicalmente.
La team option...devo pensarci su
Most improved forumist 2009
Immagine

Campione d'Italia Serie A Fantacalcio Play.it 2015-2016

Avatar utente
MattBellamy
Pro
Pro
Messaggi: 5968
Iscritto il: 05/05/2005, 10:06
MLB Team: Chicago Cubs
NHL Team: Washington Capitals
Località: Parma
61

Re: [Dinasty 2013-2014]MODIFICHE REGOLAMENTARI

Messaggio da MattBellamy » 30/04/2013, 9:55

Il problema è che si parte a discutere e dopo 10 posti è finita lì. Io non mi son guardato sto topic per un pò, sono tornato pensando "vediamo che proposte ci sono di cosa si è discusso".. e niente :D
E' difficile fare le piccole modifiche, ancora peggio fare cose che cambino in meglio organicamente il tutto, è sempre stato così e non mi pare che possa cambiare con la scarsa partecipazione attuale.

Vabbè, intanto che sono qui, proposta aggiuntiva: base d'asta non più legate ai contratti reali (che seguono dinamiche che col fantasy c'entrano poco) ma con le effettive prestazioni del giocatore (leggasi: fpt nell'anno precedente o nei due anni precedenti?)
Immagine-ImmagineImmagine

Sberl
Moderator
Moderator
Messaggi: 10369
Iscritto il: 14/08/2003, 8:18
MLB Team: St. Louis Cardinals
NFL Team: St. Louis Rams
NBA Team: Los Angeles Lakers
NHL Team: St. Louis Blues
Località: Brescia
17
976
Contatta:

Re: [Dinasty 2013-2014]MODIFICHE REGOLAMENTARI

Messaggio da Sberl » 01/05/2013, 9:03

MattBellamy ha scritto:Il problema è che si parte a discutere e dopo 10 posti è finita lì. Io non mi son guardato sto topic per un pò, sono tornato pensando "vediamo che proposte ci sono di cosa si è discusso".. e niente :D
E' difficile fare le piccole modifiche, ancora peggio fare cose che cambino in meglio organicamente il tutto, è sempre stato così e non mi pare che possa cambiare con la scarsa partecipazione attuale.

Vabbè, intanto che sono qui, proposta aggiuntiva: base d'asta non più legate ai contratti reali (che seguono dinamiche che col fantasy c'entrano poco) ma con le effettive prestazioni del giocatore (leggasi: fpt nell'anno precedente o nei due anni precedenti?)

Proposta che personalmente trovo intrigante...
Most improved forumist 2009
Immagine

Campione d'Italia Serie A Fantacalcio Play.it 2015-2016

Rispondi

Torna a “Mercato”