Pagina 46 di 255

Re: Netflix

Inviato: 27/12/2017, 22:27
da Cholo
Nel mio natale con la Febbra (cit.) che proprio non vuole finire, mi sono visto La Casa di carta:
Serie spagnola su una banda di ladri che cerca di rapinare la zecca di stato.
Non è la trasposizione in Serial TV di Ocean's Eleven, è lontano anni luce da quello. Non troverete scene dove provano le parrucche per i travestimenti o si allenano a saltellare nella replica di un caveau, in realtà è una serie che tende al dramma.
Consiglio fortemente.

Re: Netflix

Inviato: 28/12/2017, 19:05
da Gio
Paperone ha scritto: 27/12/2017, 18:24
rowiz ha scritto: 27/12/2017, 10:27

In teoria è così, ma qui va in roaming, per cui dovrebbe appoggiarsi ad un operatore nostrano ed uscire con un loro IP.

Secondo me no, la connessione viene instradata fino allo stato di origine
Mi viene da dire questo perché l'APN rimane sempre quello originale

Stessa identica cosa con il comp/tablet/cellulare "americano" e il wifi parantale a roma ..... La cosa interessante, pero e` che posso accerede ad entrambi netflix solo da quando il servizio e` disponibile in italia, prima non c'era verso mi bloccava sempre.

Re: Netflix

Inviato: 29/12/2017, 15:22
da AgentZero
Cholo ha scritto: 27/12/2017, 22:27 Nel mio natale con la Febbra (cit.) che proprio non vuole finire, mi sono visto La Casa di carta:
Serie spagnola su una banda di ladri che cerca di rapinare la zecca di stato.
Non è la trasposizione in Serial TV di Ocean's Eleven, è lontano anni luce da quello. Non troverete scene dove provano le parrucche per i travestimenti o si allenano a saltellare nella replica di un caveau, in realtà è una serie che tende al dramma.
Consiglio fortemente.

Prendo spunto per citare un paio di produzioni spagnole niente male:

- Contratiempo
- 7 años

Re: Netflix

Inviato: 30/12/2017, 2:37
da AgentZero
Aggiungerei alla lista El Bar, ma dopo un ottimo inizio si perde clamorosamente nel finale. Peccato.

Re: Netflix

Inviato: 02/01/2018, 16:44
da hispanico82
BruceSmith ha scritto: 26/12/2017, 15:38
kachlex ha scritto: 19/12/2017, 12:19 [youtube]https://youtu.be/kRBVbeQMuas[/youtube]

Probabile cagata? :penso:

prendi il signore degli anelli, lo ambienti a LA, butti dentro il solito canovaccio da film poliziesco, tipo la coppia di sbirri che non lega, l'FBI e i poliziotti corrotti.
aggiungi un po' di sparatorie e mazzate, un cattivo quasi indistruttibile e, già che ci siamo, il prescelto e la profezia.
per un tocco sociale, qb di polizia vs minoranze.

finito a fatica.

Visto ieri. Concordo in sostanza. Una accozzaglia di cose messe insieme che a mio avviso fanno fatica a stare in piedi:

innanzitutto non da nessuna spiegazione di questo mondo. Ok che nell'immaginario mistico gli elfi sono buoni e gli orchi cattivi, non è difficile, ma parlano di una guerra combattuta con la magia e cose simili, almeno capire come si è arrivati a questa configurazione non sarebbe stato male.

Pure perchè poi mettono in mezzo gli elfi cattivi e la frase cospirazionista: "gli elfi che comandano il mondo vogliono la venuta del signore oscuro,
coincidenze? non credo (cit.)" che fa abbastanza cagare.

L'orco assunto come poliziotto per le minoranze altra enorme cagata, così come il rapporto con Smith ed il salvataggio del figlio orchesco del boss di LA che non lo spara ma alla fine il boss lo spara lo stesso ma niente l'elfa che fino a quel momento sembrava una fuori di testa caccia fuori la bacchetta e lo salva. Maddai.

Pure il "tutto in una notte" non fa altro che aumentare il casino. Insomma, si capisce poco, non ci sono neanche gli effetti speciali belli e gli attori (compreso Smith) fanno veramente performance mediocri.

Bocciato.

Re: Netflix

Inviato: 02/01/2018, 16:45
da Cholo
Sui film originali Netflix ci ho messo una pietra sopra. Davvero non se ne salva uno.

Re: Netflix

Inviato: 02/01/2018, 18:33
da BruceSmith
AgentZero ha scritto: 29/12/2017, 15:22 Prendo spunto per citare un paio di produzioni spagnole niente male:

- Contratiempo
- 7 años

di contratiempo avevo sentito parlare bene... è disponibile su netflix?

ps. a proposito di film spagnoli: la isla minima (thriller ambientato in andalusia poco dopo la fine del franchismo) mi era piaciuto.

Re: Netflix

Inviato: 02/01/2018, 19:57
da DrGonz0
Cholo ha scritto: 02/01/2018, 16:45 Sui film originali Netflix ci ho messo una pietra sopra. Davvero non se ne salva uno.

Darò una possibilità a "L'Immortale" perchè tratto da un grande manga e diretto da Takeshi Miike.

Re: Netflix

Inviato: 02/01/2018, 21:30
da AgentZero
BruceSmith ha scritto: 02/01/2018, 18:33
AgentZero ha scritto: 29/12/2017, 15:22 Prendo spunto per citare un paio di produzioni spagnole niente male:

- Contratiempo
- 7 años

di contratiempo avevo sentito parlare bene... è disponibile su netflix?

ps. a proposito di film spagnoli: la isla minima (thriller ambientato in andalusia poco dopo la fine del franchismo) mi era piaciuto.

Sì, disponibile :thumbup:

Re: Netflix

Inviato: 02/01/2018, 22:32
da BruceSmith
AgentZero ha scritto: 02/01/2018, 21:30 Sì, disponibile :thumbup:

grazie!

Re: Netflix

Inviato: 03/01/2018, 16:06
da Luca79

Re: Netflix

Inviato: 04/01/2018, 14:30
da DROGBA86
Cholo ha scritto: 27/12/2017, 22:27 Nel mio natale con la Febbra (cit.) che proprio non vuole finire, mi sono visto La Casa di carta:
Serie spagnola su una banda di ladri che cerca di rapinare la zecca di stato.
Non è la trasposizione in Serial TV di Ocean's Eleven, è lontano anni luce da quello. Non troverete scene dove provano le parrucche per i travestimenti o si allenano a saltellare nella replica di un caveau, in realtà è una serie che tende al dramma.
Consiglio fortemente.
Confermo, grande serie. Poi Ursula Corbero è di una bellezza clamorosa.

Re: Netflix

Inviato: 07/01/2018, 15:17
da Cassa
The end of the fucking world...mini serie che mi sta facendo crepare dalle risate. Alex lawther perfetto per il ruolo, come in the imitation game

Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk


Re: Netflix

Inviato: 08/01/2018, 9:11
da hispanico82
kachlex ha scritto: 11/12/2017, 9:00 Finito Dark.
Diciamo che parte che sembra Stranger Things ma è tutt'altro. Molto più oscuro, un mix con il "Codice da Vinci" come primo accostamento.
Viaggi nel tempo, religione, thriller/giallo...un bel mix alla fine. 3 periodi diversi, tanti personaggi in cui si fa fatica a tenere il conto nelle varie epoche.
Finale aperto che lascia tante cose in sospeso (come sempre). A me è piaciuto. Altri l'hanno visto?

Finito ieri Dark

Diciamo anche che il finale non c'è, piuttosto. A me è piaciuta, ma non fa capire niente se non quello che dice Noah a Bartosz in auto.
Quindi:

- Urlich torna ogni volta indietro nel tempo e non ammazza Helge e trovano sempre i due bambini nello scavo della centrale
- la nonna di Bartosz non si capisce a che gioco sta giocando
- la strana coppia Peter ed il padre di Urlich

Insomma, come se fosse ogni volta un loop e poi ci aggiungiamo anche il futuro...

Re: Netflix

Inviato: 08/01/2018, 10:30
da BigSleepy
Cholo ha scritto: 02/01/2018, 16:45 Sui film originali Netflix ci ho messo una pietra sopra. Davvero non se ne salva uno.

MI parlano bene di Mudbound.

Ieri invece ho visto "I don't feel at home in this world anymore" che è davvero caruccio.

Su Bright concordo in pieno con hispa, in generale è un film scritto malissimo. Io però non l'ho trovato così brutto, ma il merito è tutto del regista (soprattutto) e del cast che salvano baracca e burattini, per cui il film da un punto di vista visivo e registico è quantomeno interessante e il rapporto tra i due poliziotti è una delle cose migliori.