Pagina 5 di 21

Re: L'Angolo del Dottore

Inviato: 27/02/2015, 10:37
da Bonaz
Due domeniche fa mi sono svegliato con tutte le ossa rotte. Misuro la febbre ed ho 38°C. Per tutto il giorno febbre abbastanza alta e dolori alle ossa, soprattutto alla schiena. Niente raffreddore, mal di testa o altri sintomi influenzali. Il giorno dopo niente febbre e i dolori alle ossa erano diminuiti. Il martedì riprendo a lavorare. Il primo giorno mi sento molto debole, anche solo per fare le scale. Il giovedì ancora debole, ma sento che sto guarendo. Infatti venerdì non ho più nulla. Domenica sera ho un pò di nausea e salto la cena. Lunedì mi alzo debolissimo e continuo a respirare a pieni polmoni. Martedì stessa cosa. Mercoledì mi faccio visitare dal medico curante. Secondo lui ho un virus alle vie respiratorie. In effetti la gola è molto rossa e con placche, ma non mi fa male. Mi dà un antibiotico e per tutta la settimana me ne sto a casa. La cosa però è strana perchè quando mi alzo al mattino ho questo senso di forte debolezza e bisogno di respirare a pieni polmoni, poi pian piano sto meglio e verso sera non ho più nemmeno un sintomo che è uno. La cura dell'antibiotico l'ho terminata, la gola va molto meglio, ma la sensazione che avevo lunedì mattina non mi è passata. Dovrei fare ulteriori accertamenti secondo voi?

Re: L'Angolo del Dottore

Inviato: 27/02/2015, 10:56
da Mr. Sloan
Hai la febbra (cit.).

Bonaz, vai dal dottore. Se non ti piace il dottore, vai da un altro.

Re: L'Angolo del Dottore

Inviato: 27/02/2015, 11:03
da Sberl
Un Rx torace lo farei...quest'anno l'H1N1 sta facendo sfracelli.

Re: L'Angolo del Dottore

Inviato: 27/02/2015, 11:10
da Bonaz
Sberl ha scritto:Un Rx torace lo farei...quest'anno l'H1N1 sta facendo sfracelli.

Io però non ho tosse, raffreddore, niente. Grosso senso di debolezza e voglia di respirare a pieni polmoni. Dici che è suina comunque?

Re: L'Angolo del Dottore

Inviato: 27/02/2015, 11:13
da Mr. Sloan
Hai fatto la lotta nel fango in un porcile recentemente?

Re: L'Angolo del Dottore

Inviato: 27/02/2015, 11:22
da Paperone
Foto di Bonaz di due domeniche fa
Immagine

Anche io che non sono dottore come Cris ti direi di fare una lastra al torace
Mal che vada ti faccio avere il numero di Mario Biagi :ok:

Re: L'Angolo del Dottore

Inviato: 27/02/2015, 12:48
da Sberl
Bonaz ha scritto:
Sberl ha scritto:Un Rx torace lo farei...quest'anno l'H1N1 sta facendo sfracelli.

Io però non ho tosse, raffreddore, niente. Grosso senso di debolezza e voglia di respirare a pieni polmoni. Dici che è suina comunque?

Ne ho viste di tutti i colori in queste settimane con l'influenza...

Re: L'Angolo del Dottore

Inviato: 27/02/2015, 14:19
da vanecka
La suina quest'anno ha creato grattacapi molto più che una banale e solita influenza, anche nella mia casistica ho avuto diversi pazienti che se la sono portata avanti per parecchio tempo.

Re: L'Angolo del Dottore

Inviato: 27/02/2015, 15:05
da Bonaz
Quindi confermate che i miei sono sintomi da suina?

Re: L'Angolo del Dottore

Inviato: 27/02/2015, 16:12
da Sberl
Bonaz ha scritto:Quindi confermate che i miei sono sintomi da suina?

Potrebbero, non vi è la certezza. Ma se ti persiste questa deposta difficoltà al respiro o sensazione di mancafiato, l'Rx torace è il primo step assieme a 2/3 esami ematochimici di controllo

Re: L'Angolo del Dottore

Inviato: 27/02/2015, 16:43
da rowiz
Bonaz ha scritto:Quindi confermate che i miei sono sintomi da suina?


Se il tuo naso appare così, direi di sì al 100%

[img]http://thumbs.dreamstime.com/thumb_515/ ... xoTvEV.jpg[/img]

Re: L'Angolo del Dottore

Inviato: 27/02/2015, 18:08
da Gio
Sberl ha scritto:
Bonaz ha scritto:Quindi confermate che i miei sono sintomi da suina?

Potrebbero, non vi è la certezza. Ma se ti persiste questa deposta difficoltà al respiro o sensazione di mancafiato, l'Rx torace è il primo step assieme a 2/3 esami ematochimici di controllo


Non per essere banale, ma il primo step non sarebbe quello di determinare se e` veramente influenza A (H1N1) o qualcosatro? Anche prima di prescrivere antibiotici per un "virus delle vie respiratorie" ( :dohut0: ) e/o lastre al torace che non servono a diagnosticare un caso di influenza?

Cosi per domandare ....

Re: L'Angolo del Dottore

Inviato: 27/02/2015, 19:04
da Sberl
Gio ha scritto:
Sberl ha scritto:
Potrebbero, non vi è la certezza. Ma se ti persiste questa deposta difficoltà al respiro o sensazione di mancafiato, l'Rx torace è il primo step assieme a 2/3 esami ematochimici di controllo


Non per essere banale, ma il primo step non sarebbe quello di determinare se e` veramente influenza A (H1N1) o qualcosatro? Anche prima di prescrivere antibiotici per un "virus delle vie respiratorie" ( :dohut0: ) e/o lastre al torace che non servono a diagnosticare un caso di influenza?

Cosi per domandare ....

La lastra del torace serve per escludere una complicanza maggiore, la più frequente, che è quella di una polmonite. Visto che il buon Bonaz lamenta una sorta di sensazione di difficoltà a respirare, ti viene subito da controllare un Rx torace per andare a controllare che ci sia un qualcosa che va oltre, che a volte (anzi spesso) nè l'esame obiettivo, nè tantomento il tampone ti permettono di diagnosticare.
Il tampone invece dipende molto dall'organizzazione del sistema nel territorio: per me che sto in ospedale è facilissimo farli fare (e ne abbiamo fatti una quantità industriale ultimamente vista l'epidemia), sul territorio bisogna andare a vedere come siano le linee guida regionali (purtroppo adesso funziona tutto per linee guida, è triste, ma è così) e che indicazioni danno sulle modalità di esecuzione del tampone perchè non è detto che tutti i laboratori lo facciano e soprattutto che i kit siano illimitati.
Ti do completamente ragione sul discorso antibiotico...se ne prescrivono troppi e spesso male. Dove lavoro io siamo stati cazziati spesso dai colleghi infettivologi per l'uso scriteriato che se ne fa e a forza di dai e dai stiamo imparando. Il principio comunque è semplice come dici anche tu: è un virus, a che ti serve un antibiotico? In un'influenza senza complicanze l'antibiotico non serve a una beneamata fava, soprattutto in una persona giovane, che non assume farmaci e non ha patologie particolari. Discorso diverso invece se entrano in gioco pazienti pluripatologici o immunodepressi, dove l'antibiotico lo utilizzi come copertura/profilassi per evitare sovrainfezioni. Ed entriamo in un campo veramente sterminato...
Spero di essermi spiegato però :)

Re: L'Angolo del Dottore

Inviato: 27/02/2015, 19:51
da Gio
Sberl ha scritto: La lastra del torace serve per escludere una complicanza maggiore, la più frequente, che è quella di una polmonite. Visto che il buon Bonaz lamenta una sorta di sensazione di difficoltà a respirare, ti viene subito da controllare un Rx torace per andare a controllare che ci sia un qualcosa che va oltre, che a volte (anzi spesso) nè l'esame obiettivo, nè tantomento il tampone ti permettono di diagnosticare.
Il tampone invece dipende molto dall'organizzazione del sistema nel territorio: per me che sto in ospedale è facilissimo farli fare (e ne abbiamo fatti una quantità industriale ultimamente vista l'epidemia), sul territorio bisogna andare a vedere come siano le linee guida regionali (purtroppo adesso funziona tutto per linee guida, è triste, ma è così) e che indicazioni danno sulle modalità di esecuzione del tampone perchè non è detto che tutti i laboratori lo facciano e soprattutto che i kit siano illimitati.
Ti do completamente ragione sul discorso antibiotico...se ne prescrivono troppi e spesso male. Dove lavoro io siamo stati cazziati spesso dai colleghi infettivologi per l'uso scriteriato che se ne fa e a forza di dai e dai stiamo imparando. Il principio comunque è semplice come dici anche tu: è un virus, a che ti serve un antibiotico? In un'influenza senza complicanze l'antibiotico non serve a una beneamata fava, soprattutto in una persona giovane, che non assume farmaci e non ha patologie particolari. Discorso diverso invece se entrano in gioco pazienti pluripatologici o immunodepressi, dove l'antibiotico lo utilizzi come copertura/profilassi per evitare sovrainfezioni. Ed entriamo in un campo veramente sterminato...
Spero di essermi spiegato però :)


Ti sei spiegato, non che ce ne fosse bisogno, ... i mie dubbi erano/sono dovuti al fatto che da come la descrive il buon Bonaz ha gia delle complicazioni respiratorie, magari non polmonite acuta pero qualcosa ha gia, la lastara puo confermare, pero alla fine devi andare a sapere di che virus si tratta (preso antibiotici e i sintomi rimangono - gola a parte), visto che per adesso, mattino a parte, sembra avere la situazione sotto controllo (+ o -) non sabbe meglio cercare di diagnosticare il virus (magari cercando di controllare i sintomi mattutini) ?

Re: L'Angolo del Dottore

Inviato: 27/02/2015, 20:10
da Bonaz
Il buon Bonaz vi ringrazia (e si tocca...), domani vediamo come mi sveglio. Poi vi dico. Oggi comunque meglio degli altri giorni sicuramente.
Grazie ancora :thumbup: