Pagina 313 di 322

Re: Orlando Magic - #MagicTogether

Inviato: 11/03/2024, 19:24
da Horus
DH-12 ha scritto: 11/03/2024, 16:50 Alle oscenità aggiungiamo anche la partita contro i Pacers

Eh davvero. Praticamente tolto Suggs, che è l'unico a dare movimento e gioco perimetrale (pur non essendo certo Curry), è venuto giù tutto il castello.

Re: Orlando Magic - #MagicTogether

Inviato: 12/03/2024, 15:19
da DH-12
Rinnovo per coach Mo sino al 2028

Re: Orlando Magic - #MagicTogether

Inviato: 20/03/2024, 10:29
da DH-12
E con questa sudatissima W, male che vada ce la giochiamo ai play in :forza:

Re: Orlando Magic - #MagicTogether

Inviato: 20/03/2024, 11:19
da TracyMcGrady1
Arrivano quattro partite in fila importantissime, contro quattro squadra della Western Conference sopra il 50% di W. Tutte molto forti, ci metto dentro anche GS perchè rimane sempre GS, al di là del record. E sarà super interessante vedere come la nostra difesa possa provare a limitare un giocatore fenomenale come Curry.

Questi match ci diranno chi siamo per davvero, perchè c'è la post season alle porte e ci sono i seed finali da stabilire in entrambe le conference, nessuno vorrà perdere e il tono sarà più alto rispetto ad una partita di RS media.

Ad inizio stagione, dopo quella serie impressionante di W di fila, ho iniziato a sognare il sesto posto ad Est come obiettivo massimo raggiungibile. Stiamo andando addirittura oltre. A questo punto, possiamo chiudere la RS al terzo posto, secondo voi?

Re: Orlando Magic - #MagicTogether

Inviato: 20/03/2024, 14:36
da Horus
TracyMcGrady1 ha scritto: 20/03/2024, 11:19 Arrivano quattro partite in fila importantissime, contro quattro squadra della Western Conference sopra il 50% di W. Tutte molto forti, ci metto dentro anche GS perchè rimane sempre GS, al di là del record. E sarà super interessante vedere come la nostra difesa possa provare a limitare un giocatore fenomenale come Curry.

Questi match ci diranno chi siamo per davvero, perchè c'è la post season alle porte e ci sono i seed finali da stabilire in entrambe le conference, nessuno vorrà perdere e il tono sarà più alto rispetto ad una partita di RS media.

Ad inizio stagione, dopo quella serie impressionante di W di fila, ho iniziato a sognare il sesto posto ad Est come obiettivo massimo raggiungibile. Stiamo andando addirittura oltre. A questo punto, possiamo chiudere la RS al terzo posto, secondo voi?

Senza infortuni e con Suggs che continua così è un obiettivo alla portata. Ad ogni modo ora come ora la cosa importante è evitare gli Heat ai playin perché con i limiti attuali del roster Spoelstra andrebbe a nozze.

Re: Orlando Magic - #MagicTogether

Inviato: 21/03/2024, 12:43
da TracyMcGrady1
Però secondo me anche i Knicks al completo ci battono in una serie da 7 partite.
Arrivare clamorosamente al terzo posto potrebbe essere la possibilità migliore per avere chance di passare almeno il primo turno.
Sempre che non ci sia una squadra come gli Heat in sesta posizione...

Re: Orlando Magic - #MagicTogether

Inviato: 22/03/2024, 15:18
da magicfan

Re: Orlando Magic - #MagicTogether

Inviato: 28/03/2024, 15:05
da Peter
Ieri mi son visto la partita con i warriors in diretta... ce l'abbiamo messa tutta per perderla!
Senza Green che si è fatto espellere all'inizio, con un Curry non certo in grande serata, contro il solo Wiggins siamo riusciti a farci battere in casa nostro con una partenza letargica e mille tiri sbagliati da sotto nel primo tempo, oltre ai troppi errori dalla lunetta. E poi come spesso accade con una gestione dei possessi finali pessima... Banchero deve migliorare molto sotto questo aspetto, ieri ha forzato un tiro da 3 senza grande senso a un minuto e mezzo dalla fine, e in generale tende a prendere tiri brutti e a sbagliarli quasi sempre.

Note negative in generale sono Fultz e WCJ che mi paiono due giocatori totalmente inutili nel nostro contesto (anche se possono avere la serata buona sono troppe le serate in cui non incidono o peggio fanno danni). Positive Black che ieri ha messo anche una tripla in un momento delicato, meriterebbe più spazio rispetto a un Fultz che passeggia e sbaglia tutti i tiri che prende da più di un metro dal canestro...positivo anche Isaac che nel ruolo di giocatore di impatto dalla panchina sta facendo molto bene!

Discorso playoff: dobbiamo puntare al quinto posto e vedremo contro chi. In ogni caso non penso che avremo chance di passare il turno sia contro i Knicks che contro i Cavs (a meno che gli manchino diversi giocatori forti). Però in ogni caso sarebbe molto importante riuscire a fare esperienza provando a vincerne almeno un paio quando conta. Mi pare che ora come ora il nostro più grande difetto sia di testa e di cattiveria nei momenti che contano, quindi è fondamentale riuscire a fare esperienza in partite playoffs.

Re: Orlando Magic - #MagicTogether

Inviato: 29/03/2024, 9:51
da DH-12
Analisi perfetta 

Re: Orlando Magic - #MagicTogether

Inviato: 29/03/2024, 11:52
da Horus
Sì ormai non ha senso far giocare Fultz. Prima dell'ultimo infortunio aveva un senso, perché comunque aveva mid-range affidabile, ma ormai neanche quello.

Mettiamoci pure che Wagner dalla distanza ha subito un'involuzione pazzesca ed è evidente che con possiamo permetterci in campo uno come Fultz.

Re: Orlando Magic - #MagicTogether

Inviato: 04/04/2024, 12:02
da Jack
Che stagione che sta giocando Isaac: nelle partite con più di 17 minuti di media è a 9,5 con 6 rimbalzi, 0,8 recuperi e 0,4 to, 1,7 stoppate col 55% da 3 e il 66 di efg; sono quasi 20-12-1,5-3,5 sui 40 min. E il record è di 16-4 in quelle partite.

Anche nelle stats avanzate ha un impatto notevole, primo per plus-minus dei Magic e altri rating vari oltre ovviamente alla difesa.

Ha iniziato quest'anno a quota 147 partite giocate e soli 3,6k minuti che è poco più di una stagione se vogliamo e ne ha 26/27 però nonostante quello scelto dopo di lui sia stato Markannen e poi Mitchell e Adebayo sempre in lottery (e se vogliamo dopo anche OG, White, Hart, Brooks, Kuzma) io non credo si possa parlare di scelta sbagliata da parte di Orlando perchè non aveva red flag mi pare pre draft e alla fine se riuscisse a stare bene è tutto quello che vuoi da un role player di lusso che non ha bisogno della palla per incidere.

Re: Orlando Magic - #MagicTogether

Inviato: 04/04/2024, 12:22
da nolian
Jack ha scritto: 04/04/2024, 12:02 Che stagione che sta giocando Isaac: nelle partite con più di 17 minuti di media è a 9,5 con 6 rimbalzi, 0,8 recuperi e 0,4 to, 1,7 stoppate col 55% da 3 e il 66 di efg; sono quasi 20-12-1,5-3,5 sui 40 min. E il record è di 16-4 in quelle partite.

Anche nelle stats avanzate ha un impatto notevole, primo per plus-minus dei Magic e altri rating vari oltre ovviamente alla difesa.

Ha iniziato quest'anno a quota 147 partite giocate e soli 3,6k minuti che è poco più di una stagione se vogliamo e ne ha 26/27 però nonostante quello scelto dopo di lui sia stato Markannen e poi Mitchell e Adebayo sempre in lottery (e se vogliamo dopo anche OG, White, Hart, Brooks, Kuzma) io non credo si possa parlare di scelta sbagliata da parte di Orlando perchè non aveva red flag mi pare pre draft e alla fine se riuscisse a stare bene è tutto quello che vuoi da un role player di lusso che non ha bisogno della palla per incidere.

ma le red flag su Isaac sono sempre state altre, non tanto l'averlo scelto

il suo problema sono sempre stati gli infortuni, gli stessi che oggi ne limitano l'utilizzo come 6°-7° uomo e minutaggi sotto i 20' di media
...ed il tutto è pure un successone visto il suo storico: ha giocato 800' totali questa stagione, mentre erano 124+30=154' a contare dal 1° gennaio 2020 ad ottobre 2023, poco meno di 4 anni solari

se proprio si vuol analizzare il draft e la pick di Isaac, non si può guardare a cosa sarebbe potuto essere perchè diventa un terno al lotto (nel senso che c'è materiale per DPOY, ma un fisico che s'è dimostrato di cartapesta), indecifrabile sia in positivo che in negativo
piuttosto si può analizzare se per i Magic quella fu una scelta azzeccata (sulla base delle aspettative e dei need)...
ecco qui i dubbi sorgono, perchè quelli erano i Magic di Vogel, che aveva voluto Ibaka (per il quale ha sacrificato Oladipo e Sabonis!!!) e strapagato Biyombo, che voleva relegare Vucevic in panca, i Magic figli della precedente scelta fallimentare di Hezonja, i Magic che non trovavano uno scorer che sia uno, al punto che Fournier ventelleggiava o quasi e Vogel era costretto a farsi guidare da Vucevic che invece detestava

la domanda quindi sarebbe non se Isaac valesse la n.6 all'epoca, ma se i Magic quella n.6 potevano sfruttarla meglio, e non per come si è evoluta la carriera di Isaac, ma in base ai need che avevano ed al team che volevano diventare
e qui si apre un mondo, perchè ad esempio quel giocatore borderline nba come DennisSmithJr, ai Magic sarebbe stato PG titolare per anni (il che non significa che dovevano scegliere lui, è per sottolineare quanto erano messi male tra i piccoli!!!)

Re: Orlando Magic - #MagicTogether

Inviato: 04/04/2024, 14:08
da Jack
Con red flag intendevo che prima del draft non si era mai fatto niente al college. Gli infortuni futuri non puoi prevederli.

Sulla chiosa finale però non sono d'accordo, i Magic erano in un periodo di brutte annate, cambi di coach, nessun giro ai playoff, in quel caso tanto vale scegliere quello che reputi il miglior giocatore possibile. Se erano convinti che dopo quella trade erano una squadra forte allora hanno sbagliato la valutazione di quelli che avevano a roster ma non erano nella situazione di dire, vediamo se ci serve un play piuttosto. Ibaka è durato poco, non so se c'era più.

Re: Orlando Magic - #MagicTogether

Inviato: 04/04/2024, 15:15
da DH-12
nolian ha scritto: 04/04/2024, 12:22
Jack ha scritto: 04/04/2024, 12:02 Che stagione che sta giocando Isaac: nelle partite con più di 17 minuti di media è a 9,5 con 6 rimbalzi, 0,8 recuperi e 0,4 to, 1,7 stoppate col 55% da 3 e il 66 di efg; sono quasi 20-12-1,5-3,5 sui 40 min. E il record è di 16-4 in quelle partite.

Anche nelle stats avanzate ha un impatto notevole, primo per plus-minus dei Magic e altri rating vari oltre ovviamente alla difesa.

Ha iniziato quest'anno a quota 147 partite giocate e soli 3,6k minuti che è poco più di una stagione se vogliamo e ne ha 26/27 però nonostante quello scelto dopo di lui sia stato Markannen e poi Mitchell e Adebayo sempre in lottery (e se vogliamo dopo anche OG, White, Hart, Brooks, Kuzma) io non credo si possa parlare di scelta sbagliata da parte di Orlando perchè non aveva red flag mi pare pre draft e alla fine se riuscisse a stare bene è tutto quello che vuoi da un role player di lusso che non ha bisogno della palla per incidere.

ma le red flag su Isaac sono sempre state altre, non tanto l'averlo scelto

il suo problema sono sempre stati gli infortuni, gli stessi che oggi ne limitano l'utilizzo come 6°-7° uomo e minutaggi sotto i 20' di media
...ed il tutto è pure un successone visto il suo storico: ha giocato 800' totali questa stagione, mentre erano 124+30=154' a contare dal 1° gennaio 2020 ad ottobre 2023, poco meno di 4 anni solari

se proprio si vuol analizzare il draft e la pick di Isaac, non si può guardare a cosa sarebbe potuto essere perchè diventa un terno al lotto (nel senso che c'è materiale per DPOY, ma un fisico che s'è dimostrato di cartapesta), indecifrabile sia in positivo che in negativo
piuttosto si può analizzare se per i Magic quella fu una scelta azzeccata (sulla base delle aspettative e dei need)...
ecco qui i dubbi sorgono, perchè quelli erano i Magic di Vogel, che aveva voluto Ibaka (per il quale ha sacrificato Oladipo e Sabonis!!!) e strapagato Biyombo, che voleva relegare Vucevic in panca, i Magic figli della precedente scelta fallimentare di Hezonja, i Magic che non trovavano uno scorer che sia uno, al punto che Fournier ventelleggiava o quasi e Vogel era costretto a farsi guidare da Vucevic che invece detestava

la domanda quindi sarebbe non se Isaac valesse la n.6 all'epoca, ma se i Magic quella n.6 potevano sfruttarla meglio, e non per come si è evoluta la carriera di Isaac, ma in base ai need che avevano ed al team che volevano diventare
e qui si apre un mondo, perchè ad esempio quel giocatore borderline nba come DennisSmithJr, ai Magic sarebbe stato PG titolare per anni (il che non significa che dovevano scegliere lui, è per sottolineare quanto erano messi male tra i piccoli!!!)
Le tasse, la morte e Nolian che interviene quando c'è da parlare di Isaac 😂

Re: Orlando Magic - #MagicTogether

Inviato: 04/04/2024, 15:43
da nolian
Jack ha scritto: 04/04/2024, 14:08 Con red flag intendevo che prima del draft non si era mai fatto niente al college. Gli infortuni futuri non puoi prevederli.

Sulla chiosa finale però non sono d'accordo, i Magic erano in un periodo di brutte annate, cambi di coach, nessun giro ai playoff, in quel caso tanto vale scegliere quello che reputi il miglior giocatore possibile. Se erano convinti che dopo quella trade erano una squadra forte allora hanno sbagliato la valutazione di quelli che avevano a roster ma non erano nella situazione di dire, vediamo se ci serve un play piuttosto. Ibaka è durato poco, non so se c'era più.
il boldato è esattissimo
è per questo che arrivò Vogel (e prima di lui Skiles che però si chiamò fuori rinunciando a 30M$ perchè c'era ormai un nucleo con mentalità compromessa)
è per questo che Vogel sacrificò il presente e futuro (Oladipo e Sabonis) per un lungo difensivo pronto subito come Ibaka e in freeagent volle Biyombo che divenne il magic più pagato...
l'estate dopo non è che Vogel e lo staff abbiano deciso di tankare, anzi, l'obiettivo era sempre crescere (freeagent un 27enne JonathonSimmons ex-spurs)...
Isaac non rappresentava una risposta per crescere subito, soprattutto se stavi per affrontare la stagione con nienteporòdimenochè
DJAugustine, Elfrido, Fournier, Hezonja, Iwundu, S.Mack come batteria esterni
avrebbe potuto anche diventare il DPOY da rookie (Isaac), un team con quegli esterni non avrebbe vinto 30partite manco con BillRussell