Team USA alle Olimpiadi (non in vacanza)

Il Punto d'incontro dei Fans NBA di Play.it USA
Rispondi
Avatar utente
casper-21
Pro
Pro
Messaggi: 3471
Iscritto il: 02/02/2009, 14:36
Località: San Giovanni In Persiceto (BO)
633
1311

Re: Team USA ai Mondiali (in vacanza)

Messaggio da casper-21 » 14/07/2023, 11:34

Arvydas73 ha scritto: 14/07/2023, 10:44
Rubio e il simpaticissimo Rudy Fernandez ancora in nazionale?

Rudy appena esteso dal Real per la prossima stagione.
Rubio immagino ci sia perchè non ha potuto convocare Lorenzo Brown che vuole recuperare da un infortunio.

FRLaker
Rookie
Rookie
Messaggi: 398
Iscritto il: 22/10/2022, 1:33
NBA Team: Lakers
Squadra di calcio: Inter
1
83

Re: Team USA ai Mondiali (in vacanza)

Messaggio da FRLaker » 14/07/2023, 11:56

frog ha scritto: 14/07/2023, 8:06
FRLaker ha scritto: 14/07/2023, 2:21 Ma il Canada chi porta?
Perché potenzialmente hanno uno squadrone che potrebbe mettere in difficoltà gli USA.

Shai, Murray, RJ Barrett, Wiggins, Olynik
Dort, Brooks, Clarke, Boucher, Nembhard, Sharpe, Clarke, Lyles


Canada FIBA Basketball World Cup 2023 roster: Shai Gilgeous-Alexander, Jamal Murray headline men's team | Sporting News Canada

Kyle Alexande Valencia
Nickeil Alexander-Walker Minnesota Timberwolves
RJ Barrett New York Knicks
Trae Bell-Haynes Casademont Zaragoza
Oshae Brissett Boston Celtics
Dillon Brooks Houston Rockets
Luguentz Dort  Oklahoma City Thunder
Zach Edey Purdue Boilermakers
Melvin Ejim Unicaja
Shai Gilgeous-Alexander Oklahoma City Thunder
Cory Joseph Golden State Warriors
Jamal Murray Denver Nuggetes
Kelly Olynyk Utah Jazz
Kevin Pangos Olimpia Milano
Dwight Powell Dallas Mavericks
Kassius Robertson Scarborough Shooting Stars
Phil Scrubb Niagara River Lions
Thomas Scrubb Ottawa BlackJacks

A quanto pare questi non ci sono:

Wiggins, Dort,  Clarke, Boucher, Nembhard, Sharpe, Clarke, Lyles

Shai Murray Brooks RJ Barrett Olynik
​​​​​​
Come quintetto sono forti
In panchina poca roba

Avatar utente
lele_warriors
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 30051
Iscritto il: 05/07/2007, 7:48
5897
4794

Re: Team USA ai Mondiali (in vacanza)

Messaggio da lele_warriors » 14/07/2023, 15:25

se son poca roba powell, dort, brissett e alexander walker, per non citare cmq gente valida tipo pagnos e joseph...
.“Odio gli Shilton. Credo che vivere voglia dire essere partigiani. Chi vive veramente non può non essere cittadino e partigiano. L’indifferenza è abulia, è parassitismo, è vigliaccheria, non è vita. Perciò odio gli Shilton.

(lelewarriors-Indifferenti-8.9.16) (by lebronpepps :appl: :appl: )

FRLaker
Rookie
Rookie
Messaggi: 398
Iscritto il: 22/10/2022, 1:33
NBA Team: Lakers
Squadra di calcio: Inter
1
83

Re: Team USA ai Mondiali (in vacanza)

Messaggio da FRLaker » 14/07/2023, 20:29

lele_warriors ha scritto: 14/07/2023, 15:25 se son poca roba powell, dort, brissett e alexander walker, per non citare cmq gente valida tipo pagnos e joseph...

Rispetto agli USA chiaramente

Avatar utente
nolian
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12897
Iscritto il: 27/08/2006, 17:31
275
706

Re: Team USA ai Mondiali (in vacanza)

Messaggio da nolian » 15/07/2023, 15:37

leggevo la lista dei giocatori canadesi in nba

e mi viene in mente questo ipotetico roster della nazionale
Shai_JamalMurray_AndrewWiggins_BrandonClarke_ChrisBoucher
Nembhard_RJBarrett_Dort_Olynik_DwightPowell

e due a scelta tra: CoryJoseph_Mathurin_DillonBrooks(ahimè)_Duarte_S.Sharpe_N.AlexanderWalker_Lyles_Birch_TristanThompson

un pò debolucci sotto i tabelloni, ma credo che il Canada non abbia mai avuto nella storia un roster cosi forte

Avatar utente
AgentZero
Pro
Pro
Messaggi: 3085
Iscritto il: 24/03/2007, 17:54
MLB Team: Baltimore Orioles
NFL Team: Baltimore Ravens
NBA Team: Los Angeles Lakers
NHL Team: Milano Vipers
Località: Monza
13
461

Re: Team USA ai Mondiali (in vacanza)

Messaggio da AgentZero » 16/07/2023, 13:50

lele_warriors ha scritto: 14/07/2023, 15:25 se son poca roba powell, dort, brissett e alexander walker, per non citare cmq gente valida tipo pagnos e joseph...

Pangos (mannaggia a lui) viene da due anni di sostanziale inattività. 
Dovrei aver risolto.

Avatar utente
Radiofreccia
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14207
Iscritto il: 12/08/2009, 22:39
MLB Team: Los Angeles Dodgers
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Napoli
1657
1382

Re: Team USA ai Mondiali (in vacanza)

Messaggio da Radiofreccia » 17/07/2023, 9:21

Beh il Canada non è chissà cosa, per quanto SGA, Murray e RJ Barrett sono giocatori che non tutte le nazionali hanno. E se rapportiamo il tutto al fatto che parliamo comunque del Canada (che dubito abbia la minima tradizione di basket), chiaro che sorprendono e non poco.

Poi ovvio che non sono mai al livello di USA, Spagna e direi anche Francia.
Pensa con leggerezza di te stesso e con profondità del mondo - Miyamoto Musashi
I legami sono il motivo per cui siamo qui. Sono ciò che danno uno scopo e un senso alle nostre vite - Brené Brown

FRLaker
Rookie
Rookie
Messaggi: 398
Iscritto il: 22/10/2022, 1:33
NBA Team: Lakers
Squadra di calcio: Inter
1
83

Re: Team USA ai Mondiali (in vacanza)

Messaggio da FRLaker » 17/07/2023, 15:53

Radiofreccia ha scritto: 17/07/2023, 9:21 Beh il Canada non è chissà cosa, per quanto SGA, Murray e RJ Barrett sono giocatori che non tutte le nazionali hanno. E se rapportiamo il tutto al fatto che parliamo comunque del Canada (che dubito abbia la minima tradizione di basket), chiaro che sorprendono e non poco.

Poi ovvio che non sono mai al livello di USA, Spagna e direi anche Francia.

Sga Murray Barrett Brooks dort ecc e non sono al livello di spagna e Francia?

Avatar utente
lele_warriors
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 30051
Iscritto il: 05/07/2007, 7:48
5897
4794

Re: Team USA ai Mondiali (in vacanza)

Messaggio da lele_warriors » 17/07/2023, 16:00

FRLaker ha scritto: 17/07/2023, 15:53
Radiofreccia ha scritto: 17/07/2023, 9:21 Beh il Canada non è chissà cosa, per quanto SGA, Murray e RJ Barrett sono giocatori che non tutte le nazionali hanno. E se rapportiamo il tutto al fatto che parliamo comunque del Canada (che dubito abbia la minima tradizione di basket), chiaro che sorprendono e non poco.

Poi ovvio che non sono mai al livello di USA, Spagna e direi anche Francia.

Sga Murray Barrett Brooks dort ecc e non sono al livello di spagna e Francia?

è il caldo, capiscilo
.“Odio gli Shilton. Credo che vivere voglia dire essere partigiani. Chi vive veramente non può non essere cittadino e partigiano. L’indifferenza è abulia, è parassitismo, è vigliaccheria, non è vita. Perciò odio gli Shilton.

(lelewarriors-Indifferenti-8.9.16) (by lebronpepps :appl: :appl: )

Avatar utente
Radiofreccia
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14207
Iscritto il: 12/08/2009, 22:39
MLB Team: Los Angeles Dodgers
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Napoli
1657
1382

Re: Team USA ai Mondiali (in vacanza)

Messaggio da Radiofreccia » 17/07/2023, 17:16

FRLaker ha scritto: 17/07/2023, 15:53
Radiofreccia ha scritto: 17/07/2023, 9:21 Beh il Canada non è chissà cosa, per quanto SGA, Murray e RJ Barrett sono giocatori che non tutte le nazionali hanno. E se rapportiamo il tutto al fatto che parliamo comunque del Canada (che dubito abbia la minima tradizione di basket), chiaro che sorprendono e non poco.

Poi ovvio che non sono mai al livello di USA, Spagna e direi anche Francia.

Sga Murray Barrett Brooks dort ecc e non sono al livello di spagna e Francia?

Beh, prima di dire che sono al livello di una nazionale che ha vinto l'ultima competizione europea aspetterei un attimo. Sulla carta sono giocatori fortissimi, che poi come gruppo siano anche una squadra fortissima può essere come no.
Pensa con leggerezza di te stesso e con profondità del mondo - Miyamoto Musashi
I legami sono il motivo per cui siamo qui. Sono ciò che danno uno scopo e un senso alle nostre vite - Brené Brown

Avatar utente
ThunderUP!
Pro
Pro
Messaggi: 3241
Iscritto il: 16/10/2011, 13:13
NFL Team: Baltimore Ravens
NBA Team: OKC Thunder
639
657

Re: Team USA ai Mondiali (in vacanza)

Messaggio da ThunderUP! » 17/07/2023, 18:30

Radiofreccia ha scritto: 17/07/2023, 17:16
FRLaker ha scritto: 17/07/2023, 15:53

Sga Murray Barrett Brooks dort ecc e non sono al livello di spagna e Francia?

Beh, prima di dire che sono al livello di una nazionale che ha vinto l'ultima competizione europea aspetterei un attimo. Sulla carta sono giocatori fortissimi, che poi come gruppo siano anche una squadra fortissima può essere come no.

Potrei anche concordare ma a quel punto il discorso potrebbe valere per gli stessi USA che portano un roster di discreto talento (per il livello della competizione) ma dove nessuno ha probabilmente mai giocato assieme agli altri per più di 10 minuti in allenamento..
Solitamente quando si muovono i nomi grossi (e per il Canada quelli sono nomi enormi) lo fanno con l'intenzione di giocarsela fino in fondo, non per la gita, quindi penso ci si metteranno sotto per trovare un minimo di amalgama se mai gli servisse

Poi è vero che per la tradizione cestistica canadese se escono ai quarti con un'altra favorita o se arrivano in semifinale, credo sarebbe comunque un successo..

Avatar utente
Iovi92
Senior
Senior
Messaggi: 1634
Iscritto il: 17/03/2016, 12:11
NBA Team: Rockets
1061
367

Re: Team USA ai Mondiali (in vacanza)

Messaggio da Iovi92 » 17/07/2023, 18:51

Il problema del Canada è quello delle squadre senza un vissuto, rischiano di essere una versione di Team USA con meno talento diffuso.
Però avendo sulla carta delle gerarchie stabili fin dall'inizio (SGA e Murray sono primo e secondo, una manciata di role player NBA valida e il resto che farà scampoli di partita) può anche essere più semplice per loro trovare una quadra rispetto agli USA, ed hanno comunque più talento di quasi tutte le altre partecipanti. 
Io li metterei subito dietro gli USA, forse giusto la Serbia metterei davanti ma dipende poi chi riescono a portare. Poi ovvio, sulla partita secca con Spagna, Francia, Australia e squadre di quel livello puoi anche uscire, però mi sembrano veramente una bella squadra per la competizione.

FRLaker
Rookie
Rookie
Messaggi: 398
Iscritto il: 22/10/2022, 1:33
NBA Team: Lakers
Squadra di calcio: Inter
1
83

Re: Team USA ai Mondiali (in vacanza)

Messaggio da FRLaker » 17/07/2023, 20:09

Iovi92 ha scritto: 17/07/2023, 18:51 Il problema del Canada è quello delle squadre senza un vissuto, rischiano di essere una versione di Team USA con meno talento diffuso.
Però avendo sulla carta delle gerarchie stabili fin dall'inizio (SGA e Murray sono primo e secondo, una manciata di role player NBA valida e il resto che farà scampoli di partita) può anche essere più semplice per loro trovare una quadra rispetto agli USA, ed hanno comunque più talento di quasi tutte le altre partecipanti. 
Io li metterei subito dietro gli USA, forse giusto la Serbia metterei davanti ma dipende poi chi riescono a portare. Poi ovvio, sulla partita secca con Spagna, Francia, Australia e squadre di quel livello puoi anche uscire, però mi sembrano veramente una bella squadra per la competizione.

Mi sembrano una squadra piuttosto equilibrata.
Hanno un giocatore fortissimo e completo sui due lati del campo, che é ancora giovane e avrà voglia di vincere come SGA, un grandissimo secondo violino come Jamal Murray, il terzo violino RJ Barrett, due difensori tosti come Dort e Brooks, un centro come Olynik che potrebbe starci bene con questi compagni e qualche altro discreto elemento da rotazione Nba.

Come struttura é simile a un team NBA di ottimo livello, non un accozzaglia di gente di talento abituata a essere la star di turno.
Ognuno ha un suo ruolo chiaro e delineato.
Potrebbe essere un vantaggio.

Avatar utente
Arvydas73
Pro
Pro
Messaggi: 3023
Iscritto il: 04/02/2019, 18:13
NFL Team: Chicago bears
NBA Team: LA Clippers
Squadra di calcio: Sampdoria
1164
994

Re: Team USA ai Mondiali (in vacanza)

Messaggio da Arvydas73 » 17/07/2023, 22:47

@casper-21qui nessuno rende il giusto merito al fenomeno da perdue :polliceverso:

Avatar utente
Radiofreccia
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 14207
Iscritto il: 12/08/2009, 22:39
MLB Team: Los Angeles Dodgers
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Napoli
1657
1382

Re: Team USA ai Mondiali (in vacanza)

Messaggio da Radiofreccia » 18/07/2023, 8:49

ThunderUP! ha scritto: 17/07/2023, 18:30
Radiofreccia ha scritto: 17/07/2023, 17:16

Beh, prima di dire che sono al livello di una nazionale che ha vinto l'ultima competizione europea aspetterei un attimo. Sulla carta sono giocatori fortissimi, che poi come gruppo siano anche una squadra fortissima può essere come no.

Potrei anche concordare ma a quel punto il discorso potrebbe valere per gli stessi USA che portano un roster di discreto talento (per il livello della competizione) ma dove nessuno ha probabilmente mai giocato assieme agli altri per più di 10 minuti in allenamento..
Solitamente quando si muovono i nomi grossi (e per il Canada quelli sono nomi enormi) lo fanno con l'intenzione di giocarsela fino in fondo, non per la gita, quindi penso ci si metteranno sotto per trovare un minimo di amalgama se mai gli servisse

Poi è vero che per la tradizione cestistica canadese se escono ai quarti con un'altra favorita o se arrivano in semifinale, credo sarebbe comunque un successo..

Capisco il tuo discorso e sono anche d'accordo.

Io do molto credito all'essere squadra, magari è un elemento che arrivo anche a sopravvalutare ma una squadra che vince una competizione europea non riesco a reputarla inferiore ad una squadra che sulla carta ha nomi molto forti ma non ha praticamente mai giocato una partita con il roster al completo.

Poi va sempre visto nella Spagna quanti giocatori rispetto all'Eurobasket saranno confermati. Per dire, credo che Lorenzo Brown non giocherà per loro e sappiamo quanto è stato fondamentale per la vittoria del titolo. Ma così, a priori, ci vado sempre un po' piano nel giudicare il Canada migliore di chi ha vinto l'ultimo Eurobasket e che comunque è ai massimi livelli di qualsiasi competizione nazionale da ormai non so quanto tempo.

P.s.
Ma perché non cambiamo il titolo del topic in un topic generico sul prossimo Mondiale? Così da parlare di qualsiasi team senza finire OT.
Pensa con leggerezza di te stesso e con profondità del mondo - Miyamoto Musashi
I legami sono il motivo per cui siamo qui. Sono ciò che danno uno scopo e un senso alle nostre vite - Brené Brown

Rispondi

Torna a “NBA”