Windy Topic - Chicago Bears Clubhouse

Rispondi
chinasky
Senior
Senior
Messaggi: 2009
Iscritto il: 21/01/2004, 20:15
MLB Team: Cubs, Mets
NFL Team: Chicago Bears
NBA Team: Boston Celtics
NHL Team: Devils, Blakhawks
Località: Carpi
105
297

Re: Windy Topic - Chicago Bears Clubhouse

Messaggio da chinasky » 08/01/2024, 12:03

Che dire, abbiamo chiuso un lustro di batoste, 5 stagioni senza battere i Packers e nulla lascia supporre che la serie si possa interrompere a breve. Chicago chiude ultima in division per il secondo anno di fila, 7-10 il record finale e tante domande che ancora non hanno una risposta. Oggi limitiamoci a parlare della gara di ieri sera e a dare un primo giudizio sulla stagione giunta al termine. Per il pagellone definitivo magari ci aggiorniamo alla settimana prossima, infatti le Dieci bestemmie contro i Chicago Bears non finiscono con la stagione ma proseguono! Pensa che meraviglia! Ten small things on the Chicago Bears: the empire strikes back

1) Dall'avvento di Aaron Rodgers ho sempre avuto una strana sensazione guardando la partita Noi contro Loro, ovvero che una delle due squadre si studi i filmati dell'avversario mentre l'altro team, o ha i filmati sbagliati, o ritiene che visionarli sia tempo perso (li immagino nella stanza mentre si dicono "sticazzi, tanto li conosciamo già"). Inutile dire quale delle due squadre mi dia la sensazione di non aver guardato i filmati neanche stavolta ma, di nuovo, la partita è stata a senso unico. Qua non è più solo questione che questa partita non la vinci mai, qua non sei nemmeno in grado di giocartela. La differenza vista in campo va ben oltre il risultato e, soprattutto, va ben oltre la differenza di 2 W stagionali (gli scontri diretti, per altro) che staccano le due formazioni. Da un lato hai una squadra che sa quello che deve fare in attacco e in difesa, che sa come colpire i punti deboli, come giocare sulla riserva della riserva che hai forzatamente dovuto schierare e come chiudere le porte al tuo funambolico QB. Dall'altra parte hai una squadra che aspetta la giocata, il big play, che prima o poi arriverà, per portare a casa qualcosa. Approfittando di una GB non particolarmente di livello rispetto a quanto visto in passato (non me ne vogliano i tifosi giallo-verdi), con un QB sostanzialmente esordiente, Chicago riesce a tenere aperta una partita dove non si ha però mai la sensazione che possa davvero portarla a casa. Servirebbe un big play, appunto, ma non è certo giocandola così che puoi sperare di vincerla, senza nemmeno l'ombra di un TD. La serie di sconfitte si allunga a 10 (Chicago negli anni 80 arrivò a 8 vittorie di fila come record personale); nell'attuale decennio i Bears non hanno mai vinto, in quello precedente ne hanno vinte solo 4. In quello prima erano state 8, con due sweep. Al 2009 il record era 91-82-6 con vantaggio Bears. Dagli anni 10 a oggi è diventato 107-95-6 con vantaggio Packers. In scioltezza, tra l'altro.

2) Nella partita di ieri avranno certamente pesato le motivazioni, non lo dobbiamo escludere. GB si giocava l'ingresso ai playoff, Chicago si giocava il gusto di interrompere una striscia che ha trasformato la più antica rivalità del football professionistico in un trofeo Luigi Berlusconi (che però fa classifica). I Packers da 5 anni partono 2-0 in campionato, il che non è male quando ai playoff ci arrivi con un record di 9-8. Resta il fatto che, motivazioni o meno, la prestazione è stata a lunghi tratti imbarazzante. JF non è riuscito a fare nulla in buona parte per i meriti della difesa dei Packers. GB è stata schierata per blitzare come se non ci fosse un domani approfittando delle due assenze sulla linea dei Bears che giocavano con Dan Feeney come centro. La tasca sempre intasata ha chiuso la possibilità di correre e tolto la marginalità di improvvisazione del QB obbligando Chicago ad utilizzare spesso anche Kmet nei blocchi. Con questa pressione sono tornati a galla i limiti della OL, reparto che ci aveva un po' illuso di recente. Feeney è partito fortissimo, un pancake al secondo gioco, poi è stato costantemente asfaltato o quasi. Jenkins una diga bucata, a tratti è apparso persino svogliato. I Packers hanno tolto tempo e spazi, dalla sideline hanno tentato di modificare, timidamente, qualcosa ma l'impressione è che non esistesse un vero e proprio piano B. Davvero, a tratti, è sembrato che Chicago fosse lì perché non è che non puoi finire il campionato, eppure mi ero fatto l'idea che qualcuno volesse provare consolidare la propria posizione nella Windy City proprio in questa sentitissima partita.

3) Abbiamo cominciato la stagione convinti che l'emergenza fosse in difesa, pur consapevoli dei problemi offensivi, ed invece ci troviamo con un attacco che ha una infinità di limiti e una difesa che sembra quasi pronta. In attacco hai oggi due sole certezze: DJ e Kmet. Basta. La linea ha bisogno di un C e almeno un'altra G, il pacchetto WR, stante la delusione di Mooney, è composto da velocisti con poco garbo, dei RB ho detto nelle settimane scorse: manca un playmaker. E poi c'è il QB. Temo che la partita di ieri sera porti Poles a pensare che sia il momento di cambiare anche in regia; ieri sera JF ha avuto poche possibilità ma ogni sua partita finisce sempre con troppi "però", persino quella di ieri. Questo attacco ha chiuso due partite senza segnare mete (ieri e Minnesota alla Week 12) segnando in pieno garbage time contro KC alla week 3 sotto per 41-3. E' un attacco che ha avuto troppi momenti morti, che ha giocato abbastanza bene solo contro squadre con pessimi record (erano comunque scontri diretti) e che raramente ha dato la sensazione di poter fare il salto. E' un attacco guidato malissimo da Getsy: prevedibile, conservativo, sempre uguale a se stesso, senza contromisure. Il primo da cambiare, in un mondo perfetto, sarebbe lui.

4) La difesa invece, anche in una serata difficile come ieri, ha dato secondo me segni di vitalità importanti. Non è un reparto fatto e finito e sicuramente è entrato in campo con tanta voglia di provocare l'avversario e meno di rischiare qualche giocata in più per provare a portarla a casa, ma non mi è dispiaciuta anche perché, se la gara è rimasta vicina nel risultato, è sicuramente merito del pacchetto arretrato. Ieri sera Jaylon Johnson si è conquistato il pieno diritto a chiedere un sacco di soldi per il rinnovo senza giocare. Nulla da dire sul povero Terrell Smith, è stato bullizzato ma probabilmente il coaching staff avrebbe dovuto studiare un po' meglio la situazione. La linea dei Packers è solida davvero, questo ci ha tolto un po' di pass rush e i nostri DB hanno potuto giocare meno per il pallone facendosi trovare più volte in difficoltà. Serviva scalare con la safety magari o abbassare Sanborn di tanto in tanto. Invece abbiamo sofferto troppo senza trovare soluzioni reali. Le ottime notizie sono arrivate da Tyrique Stevenson: buona la stagione ma ieri sera a tratti commovente, ha negato un paio di ricezioni, di cui una da 6 punti, clamorose. La parziale rinascita della difesa ha fatto pensare a molti che, tutto sommato, Eberflus sia perfetto per il ruolo quantomeno perché in grado di gestire al meglio la fase difensiva. Ha indubbiamente dei meriti nella sua costruzione ma, di nuovo, ieri sera sono emersi tutti quei punti che si contestano da un po' di tempo: scarsa lettura della partita ed incapacità di apporre un piano B alla situazione, totale ortodossia per un sistema anche se risulta sbagliato, tanta Prevent buttata lì, anche ieri sera, in situazioni dove forse potevi osare qualcosa in più.

5) Al netto del valore delle due squadre (GB è più esperta, più pronta e, di conseguenza, più forte) la differenza intravista tra Love e JF fa molto male e rimette in discussione tutto il mio credo. E' vero che Love gioca dietro una signora linea, ma le qualità sono evidenti sin dal primo snap. Aiuta l'ambiente in questi casi: una società che funziona ha uno staff che funziona e che permette ai giocatori di rendere al meglio. A parti invertite vedremmo quindi un JF ottimo a GB e un Love con un sacco di problemi a Chicago? Forse. Ma la pulizia dei lanci, i tempi di rilascio, alcune letture di Love, sono cose che non ti insegnano in NFL; al massimo ti portano ad elevarle al top, a sfruttarle al massimo. Non so se Love avrà la carriera dei due che lo hanno preceduto, non so se sarà di quel livello, è presto per dirlo. Ma in questo contesto può fare male e GB, nei prossimi anni, può solo crescere. Mentre noi non sappiamo ancora se JF è nato per correre o per scappare. Non è solo un caso. Dall'addio di Ditka questa franchigia non ha più avuto un manico ad eccezione di qualche stagione con Lovie Smith.

6) Nota a margine: ieri sera gli unici punti sono arrivati dai piazzati di Cairo Santos che ha così raggiunto quota 35 realizzazioni. A Chicago è un record, superato per ben due volte Robbie Gould che ne aveva messi 33 nel 2015 quando aveva 33 anni (Santos ne ha 32). Superato due volte perché l'ex Niners aveva anche il secondo gradino del podio con i 32 calci del 2006. Come percentuale non c'è invece storia: Santos si ferma a 92.4%, secondo miglior risultato di sempre per la franchigia che vede al primo e al terzo posto sempre l'attuale kicker, rispettivamente con un 93.8% nel 2020 e un 91.3% lo scorso anno. Santos è l'unico kicker della storia dei Bears ad aver chiuso sopra il 90% delle realizzazioni e lo ha fatto 3 volte in 4 stagioni (ha fallito nel 2021 con 86.7%). Gould si era fermato, per due volte, a 89.7%.

7) Un po' di voti prima del pagellone vero e proprio li cominciamo a dare oggi partendo dallo staff, e partendo da Ryan Poles a cui, se avremo tempo e denaro, dedicheremo un "10 cose" a parte. Per me il voto di quest'anno è 7.5. So che c'è la rogna del draft dove passa Jalen Carter ma ho già detto perché, secondo me, ha fatto la cosa giusta anche se aggiustata con Sweat. Per me quindi fu una buona trade quella con Carolina e ci ha portato in dote DJ Moore ed un'altra prima scelta per questo 2024. Certo, ci vuole anche culo a volte. Al coaching staff invece un bel 5 di fiducia. Il DC è stato cacciato per motivi poco chiari a settembre e la palla è così passata completamente ad Eberflus che così facendo ha aumentato i nostri dubbi su di lui. Di Getsy abbiamo detto, dovrebbe essere il primo a saltare. Il resto della staff è difficile da valutare, sicuramente l'OL coach non ha la mia piena stima, ma il vero problema di tutto l'insieme è aver portato questa squadra a non sapere, oggi, se il QB c'è o va preso al draft. Ti sei messo nell'unica posizione in cui non dovevi metterti.

8) All'attacco do 6. E' un 6 tirato, sulla fiducia, ed è soprattutto un 6 a cui si arriva grazie a un DJ Moore quasi perfetto, alla grande crescita di Kmet e ad un gioco di corse che, con tutti i limiti che non mi stanco di sottolineare, mi sembra comunque produttivo. Chiaramente questo sistema si basa sulla presenza di JF; cambiando QB non sappiamo infatti se riusciremmo a mantenere lo stesso tipo di guadagno con le corse visto il materiale a disposizione e, alla lunga, anche questo potrebbe rappresentare un problema. Il resto del reparto ha più domande che risposte; certamente c'è bisogno di mettere dentro più armi ma al tempo stesso servono uno staff ed un QB che valorizzino quello che hai, che ti facciano capire, ad esempio, quanto possa valere Tyler Scott visto che ormai Velus Jones lo diamo giustamente solo come returner (ieri sera molto bravo tra l'altro). La OL è cresciuta ma manca di almeno 2 titolari e di una rotazione seria. Però è cresciuta, il suo sforzo lo ha fatto, non so se darei una sufficienza piena al fronte 5, probabilmente no, ma va riconosciuto che con questo materiale non si possa fare molto di più e la protezione a JF è migliorata. I sack sono ancora tanti ma Fields ha avuto più tempo dei colleghi per mettere palla in aria. Fields ha alternato ottime cose a cose decisamente meno buone e Bagent, quando è stato il suo momento, si è fatto trovare abbastanza pronto considerato che l'estate scorsa faceva le gare di braccio di ferro col padre o non ricordo cosa. Insomma, l'attacco è insufficiente, ma per il materiale a disposizione credo che la sufficienza si possa dare sperando che sia un buon punto di partenza. Insomma, se facessi una media tra i vari settori mi uscirebbe 6. Col pagellone saremo più specifici.

9) Alla difesa do 7.5 tenendo conto del pessimo avvio, se no il voto sarebbe più alto. Conosco l'obiezione: il calendario non era così proibitivo e la difesa ha fatto molto bene con squadre (quasi) sempre sotto il par. Però è anche vero che il valore di Chicago stessa era sotto il par e che, comunque, i numeri alzati sono importanti. In Nfl chiudere con 8 partite tenendo gli avversari sotto i 20 punti (e due volte a 20 tondi tondi), avere quei numeri sulle corse e, raddrizzato il gioco con Sweat, anche quel numero di turnover qualcosa vuol dire. Rispondendo al Poz in settimana ho specificato come la difesa di Smith avesse al suo interno tanto talento ed un paio di leader estremamente carismatici, cosa che ancora non è chiaro quanto sia reale nell'attuale situazione. Però la difesa è cresciuta, e anche tanto non ce lo nascondiamo. E' chiaro che con attacchi ben oliati come ieri sera si faccia più fatica ma il reparto è più avanti di quanto pensassimo a inizio stagione. Serve un altro edge, serve confermare Jaylon Johnson, serve appesantire la DL con un altro uomo di sostanza e trovare un LB veterano che abbia voglia di fare ancora qualche stagione in rotazione, un usato sicuro a pochi soldi. 

10) Special team. Qua do un 7 alzato soprattutto da Cairo Santos, un po' per i suoi record un po' perché l'affidabilità è pazzesca. Gill come punter per me è rimandato a settembre, mentre sia kicking team che receiving team mi sono sembrati senza infamia e senza lode, un 6 noioso. Il velus Jones di ieri è un buon returner, lo preferisco a Scott, sui punt returner non abbiamo grandi cose da dire. 

So cosa state pensando. Ma come, una squadra così ha la sufficienza piena? Ma siamo matti? Avremo tempo per le analisi più dettagliate e per dirci quanto, una schedule diversa, potrebbe ridimensionare il valore che sto dando questa squadra (che no, non è sufficiente). Ma dobbiamo ricordarci di tutte quelle analisi che davano 3 vittorie ai Bears a inizio anno, 4 nelle previsioni più rosee. E dobbiamo ricordarci anche di essere arrivati, come record assoluto, a 2 w dalla posizione playoff. Con tutti i "se" e i "ma" del caso, ci mancherebbe, ma a settembre stavamo pregando di non chiudere a 0.

Ci si becca!
Ultima modifica di chinasky il 08/01/2024, 13:08, modificato 1 volta in totale.

lelomb
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 20002
Iscritto il: 14/10/2013, 18:50
MLB Team: dodgers
NFL Team: packers
NBA Team: lakers
NHL Team: devils
17859
6846

Re: Windy Topic - Chicago Bears Clubhouse

Messaggio da lelomb » 08/01/2024, 12:17

Ottime analisi come sempre, ma packers più esperti no però. 26,2 età media vs 25.3 e 3.4 vs 2.4 in termini di exp nella lega.
Soprattutto fra gli attacchi il gap è ancora più marcato, mentre le difese la situazione si ribalta, quindi il tutto si riduce alla fine è sbarbi vs sbarbi e vecchi vs vecchi

chinasky
Senior
Senior
Messaggi: 2009
Iscritto il: 21/01/2004, 20:15
MLB Team: Cubs, Mets
NFL Team: Chicago Bears
NBA Team: Boston Celtics
NHL Team: Devils, Blakhawks
Località: Carpi
105
297

Re: Windy Topic - Chicago Bears Clubhouse

Messaggio da chinasky » 08/01/2024, 12:56

lelomb ha scritto: 08/01/2024, 12:17 Ottime analisi come sempre, ma packers più esperti no però. 26,2 età media vs 25.3 e 3.4 vs 2.4 in termini di exp nella lega.
Soprattutto fra gli attacchi il gap è ancora più marcato, mentre le difese la situazione si ribalta, quindi il tutto si riduce alla fine è sbarbi vs sbarbi e vecchi vs vecchi

Sì, ma con esperienza intendo l'insieme, a partire dal CS a scendere, di un "sistema-squadra", quindi magari non uso il termine corretto. Un giocatore giovane in un contesto rodato ha più adattabilità di un giocatore leggermente più esperto che finisce in una squadra di scappati di casa e, in ogni caso, un giocatore appena inserito in un sistema dovrà comunque trovare il modo di adattarsi ad alcune situazioni rispetto a chi, magari più giovane, è però da due in quella squadra (per puro esempio: abbiamo due LB di ottima fattura al primo anno, a Chicago (il terzo è un UFA al secondo anno) e Sweat che fino a novembre aveva la residenza a DC). Le fondamenta, per intenderci, danno solidità, e quelle di GB sono state poggiate prima di quelle di Chicago da lì nasce quella che considero "maggior esperienza". Quindi non è un discorso propriamente basato sulle età dei giocatori o sulla loro anzianità in campo ma su "quanto avanti" sia il "sistema-squadra" in cui ti trovi a giocare. Non so se così la si capisce meglio. 

lelomb
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 20002
Iscritto il: 14/10/2013, 18:50
MLB Team: dodgers
NFL Team: packers
NBA Team: lakers
NHL Team: devils
17859
6846

Re: Windy Topic - Chicago Bears Clubhouse

Messaggio da lelomb » 08/01/2024, 13:00

beh si questo è corretto e avevo intuito fosse qualcosa del genere. Alla fine Gute è al sesto anno da GM, MLF chiude il quinto anno e barry pace all'anima sua è al terzo e comunque con una certa continuità filosofica rispetto a pettine.

chinasky
Senior
Senior
Messaggi: 2009
Iscritto il: 21/01/2004, 20:15
MLB Team: Cubs, Mets
NFL Team: Chicago Bears
NBA Team: Boston Celtics
NHL Team: Devils, Blakhawks
Località: Carpi
105
297

Re: Windy Topic - Chicago Bears Clubhouse

Messaggio da chinasky » 09/01/2024, 12:26

Avversarie 2024

Quest'anno ci tocca una gara in più in casa, quando la W17 diventerà su campo neutro per tutti sarà sempre troppo tardi.

HOME: Det, Min e GB più LA Rams, Jax, Titans, Seattle, NE e Carolina
AWAY: Det, Min e GB più Cardinals, Texans, Colts, 49ers e Washington
 

Avatar utente
Robin87
Senior
Senior
Messaggi: 1488
Iscritto il: 26/03/2019, 17:48
NHL Team: NY Rangers
Località: DoloMitico!!!
171
199

Re: Windy Topic - Chicago Bears Clubhouse

Messaggio da Robin87 » 09/01/2024, 18:59

chinasky ha scritto: 09/01/2024, 12:26 Avversarie 2024

Quest'anno ci tocca una gara in più in casa, quando la W17 diventerà su campo neutro per tutti sarà sempre troppo tardi.

HOME: Det, Min e GB più LA Rams, Jax, Titans, Seattle, NE e Carolina
AWAY: Det, Min e GB più Cardinals, Texans, Colts, 49ers e Washington
 

e quindi perdersi gli incassi? l'unica logica è farla all'estero come promozione della NFL

chinasky
Senior
Senior
Messaggi: 2009
Iscritto il: 21/01/2004, 20:15
MLB Team: Cubs, Mets
NFL Team: Chicago Bears
NBA Team: Boston Celtics
NHL Team: Devils, Blakhawks
Località: Carpi
105
297

Re: Windy Topic - Chicago Bears Clubhouse

Messaggio da chinasky » 10/01/2024, 9:05

Robin87 ha scritto: 09/01/2024, 18:59
chinasky ha scritto: 09/01/2024, 12:26 Avversarie 2024

Quest'anno ci tocca una gara in più in casa, quando la W17 diventerà su campo neutro per tutti sarà sempre troppo tardi.

HOME: Det, Min e GB più LA Rams, Jax, Titans, Seattle, NE e Carolina
AWAY: Det, Min e GB più Cardinals, Texans, Colts, 49ers e Washington
 

e quindi perdersi gli incassi? l'unica logica è farla all'estero come promozione della NFL

Perché dovresti perdere gli incassi? Vale lo stesso ragionamento di quando vanno a Londra o a Berlino, cosa cambierebbe? Con la differenza che metteresti "ordine" al calendario facendo battere pari le partite in casa e quelle fuori. Quella di fare la week extra tutta all'estero, tra l'altro, è anche per me la soluzione migliore e credo sia nella testa di più di uno in NFL

PAGLIARINI
Rookie
Rookie
Messaggi: 457
Iscritto il: 05/01/2019, 19:24
MLB Team: CHICAGO CUBS
NFL Team: CHICAGO BEARS
NBA Team: CHICAGO BULLS
NHL Team: CHICAGO BLACKHAWKS
Squadra di calcio: ROMA
Località: BOLOGNA
32
36

Re: Windy Topic - Chicago Bears Clubhouse

Messaggio da PAGLIARINI » 10/01/2024, 10:24

non avrebbe senso buttarci a testa bassa su Vrabel?

Wolviesix
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 24956
Iscritto il: 09/11/2006, 14:40
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: St. Louis Rams
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Brianza
12058
8762

Re: Windy Topic - Chicago Bears Clubhouse

Messaggio da Wolviesix » 10/01/2024, 10:56

chinasky ha scritto: 10/01/2024, 9:05Quella di fare la week extra tutta all'estero, tra l'altro, è anche per me la soluzione migliore e credo sia nella testa di più di uno in NFL
Mandare le squadre in fusi orari molto diversi la settimana prima dei playoff? Non mi sembra una grande idea.
Ormai hanno messo quasi fisso il bye la settimana dopo a chi va a Londra/Germania...

chinasky
Senior
Senior
Messaggi: 2009
Iscritto il: 21/01/2004, 20:15
MLB Team: Cubs, Mets
NFL Team: Chicago Bears
NBA Team: Boston Celtics
NHL Team: Devils, Blakhawks
Località: Carpi
105
297

Re: Windy Topic - Chicago Bears Clubhouse

Messaggio da chinasky » 10/01/2024, 11:01

Wolviesix ha scritto: 10/01/2024, 10:56
chinasky ha scritto: 10/01/2024, 9:05Quella di fare la week extra tutta all'estero, tra l'altro, è anche per me la soluzione migliore e credo sia nella testa di più di uno in NFL
Mandare le squadre in fusi orari molto diversi la settimana prima dei playoff? Non mi sembra una grande idea.
Ormai hanno messo quasi fisso il bye la settimana dopo a chi va a Londra/Germania...

Dove ho scritto che deve essere quella prima dei playoff? Con week 18 intendevo la settimana che è stata aggiunta, non per forza l'ultima

chinasky
Senior
Senior
Messaggi: 2009
Iscritto il: 21/01/2004, 20:15
MLB Team: Cubs, Mets
NFL Team: Chicago Bears
NBA Team: Boston Celtics
NHL Team: Devils, Blakhawks
Località: Carpi
105
297

Re: Windy Topic - Chicago Bears Clubhouse

Messaggio da chinasky » 10/01/2024, 11:03

Che poi ho scritto week 17, intendendo la gara in più aggiunta alle squadre

Wolviesix
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 24956
Iscritto il: 09/11/2006, 14:40
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: St. Louis Rams
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Brianza
12058
8762

Re: Windy Topic - Chicago Bears Clubhouse

Messaggio da Wolviesix » 10/01/2024, 11:05

chinasky ha scritto: 10/01/2024, 11:01
Wolviesix ha scritto: 10/01/2024, 10:56
Mandare le squadre in fusi orari molto diversi la settimana prima dei playoff? Non mi sembra una grande idea.
Ormai hanno messo quasi fisso il bye la settimana dopo a chi va a Londra/Germania...

Dove ho scritto che deve essere quella prima dei playoff? Con week 18 intendevo la settimana che è stata aggiunta, non per forza l'ultima
Ma non c'è una settimana in cui ci sono tutte le partite "extra".
Quindi o mandi tutti a turno a giocare una partita all'estero (e per quanto possa essere lucrativo dal punto di vista di disponibilità degli stadi al momento la vedo abbastanza infattibile) o non ho capito di preciso cosa intendi, perchè "fare la week extra tutta all'estero" per me significa mandare tutte le squadre in 16 posti diversi in una settimana.

chinasky
Senior
Senior
Messaggi: 2009
Iscritto il: 21/01/2004, 20:15
MLB Team: Cubs, Mets
NFL Team: Chicago Bears
NBA Team: Boston Celtics
NHL Team: Devils, Blakhawks
Località: Carpi
105
297

Re: Windy Topic - Chicago Bears Clubhouse

Messaggio da chinasky » 10/01/2024, 11:11

Wolviesix ha scritto: 10/01/2024, 11:05
chinasky ha scritto: 10/01/2024, 11:01

Dove ho scritto che deve essere quella prima dei playoff? Con week 18 intendevo la settimana che è stata aggiunta, non per forza l'ultima
Ma non c'è una settimana in cui ci sono tutte le partite "extra".
Quindi o mandi tutti a turno a giocare una partita all'estero (e per quanto possa essere lucrativo dal punto di vista di disponibilità degli stadi al momento la vedo abbastanza infattibile) o non ho capito di preciso cosa intendi, perchè "fare la week extra tutta all'estero" per me significa mandare tutte le squadre in 16 posti diversi in una settimana.

Significa avere 8 partite in casa 8 fuori e una su campo neutro che non sarebbe male diventasse il modo per sfruttare le partite all'estero dando a tutte le squadre una partita fuori da confini USA. Non necessariamente la stessa week per tutti, non è quello il punto. Con il ritorno in Messico, l'apertura al Brasile, l'Europa, Asia, Australia, Canada... mercati e impianti che possono sostenere la Nfl ce ne sono tanti. Parliamo di 16 partite e, sfasando la week, non ti servono nemmeno 16 stadi ogni stagione quindi sarebbe fattibile e secondo me (ma siamo nel campo delle congetture) in Nfl ci stanno pure pensando. Puoi anche ipotizzare due bye week a stagione eh, non è che te lo vieta il medico, basta solo strutturare bene la schedule ma tanto siamo alle chiacchiere da bar, non è che la risolviamo qua.

Wolviesix
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 24956
Iscritto il: 09/11/2006, 14:40
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: St. Louis Rams
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Brianza
12058
8762

Re: Windy Topic - Chicago Bears Clubhouse

Messaggio da Wolviesix » 10/01/2024, 11:15

Sul doppio bye sfondi una porta aperta.
Però dovrebbero anticipare l'inizio stagione o il SB andrebbe troppo in là.

chinasky
Senior
Senior
Messaggi: 2009
Iscritto il: 21/01/2004, 20:15
MLB Team: Cubs, Mets
NFL Team: Chicago Bears
NBA Team: Boston Celtics
NHL Team: Devils, Blakhawks
Località: Carpi
105
297

Re: Windy Topic - Chicago Bears Clubhouse

Messaggio da chinasky » 10/01/2024, 11:34

Wolviesix ha scritto: 10/01/2024, 11:15 Sul doppio bye sfondi una porta aperta.
Però dovrebbero anticipare l'inizio stagione o il SB andrebbe troppo in là.

Ah quello sicuro, anche se il SB ti basta comunque tenerlo all'interno del mese di febbraio per far quadrare più o meno i conti, ma comunque sì, il concetto è quello

Rispondi

Torna a “I Topic Delle Squadre”