Pagina 131 di 145

Re: MotoGP, SBK e compagnia rombante

Inviato: 14/04/2024, 10:53
da torrisone
In "Ducati rossa" sono molto bravi , diplomatici e rassicuranti nei post gara ma io con quel che ho in mano (poco) mi faccio due conticini e su 5 gare sono 3 volte che arrivano alle interviste e dicono che si son trovati con problemi di varia natura (carenza di grip, vibrazioni) che non avevano mai riscontrato nei turni precedenti, in particolare nell'ultimo che precede la gara/garetta dove il problema è arrivato.

Lo stesso Martin che è il più costante/veloce di inizio 2024 era euforico solo a Portimao dopo la feature race mentre le altre volte "yes but" perché qualcosa cmnq non lo aveva convinto.

Sicuro che di base c'è il problema che rileva @Jack sul seguire altre moto ma io ci vedo anche qualcosa della GP24 che sembra essere più stronzetta del modello precedente.



Inviato dal mio SM-M325FV utilizzando Tapatalk


Re: MotoGP, SBK e compagnia rombante

Inviato: 14/04/2024, 18:17
da Luca10
torrisone ha scritto: 14/04/2024, 10:53 In "Ducati rossa" sono molto bravi , diplomatici e rassicuranti nei post gara ma io con quel che ho in mano (poco) mi faccio due conticini e su 5 gare sono 3 volte che arrivano alle interviste e dicono che si son trovati con problemi di varia natura (carenza di grip, vibrazioni) che non avevano mai riscontrato nei turni precedenti, in particolare nell'ultimo che precede la gara/garetta dove il problema è arrivato.

Lo stesso Martin che è il più costante/veloce di inizio 2024 era euforico solo a Portimao dopo la feature race mentre le altre volte "yes but" perché qualcosa cmnq non lo aveva convinto.

Sicuro che di base c'è il problema che rileva @Jack sul seguire altre moto ma io ci vedo anche qualcosa della GP24 che sembra essere più stronzetta del modello precedente.



Inviato dal mio SM-M325FV utilizzando Tapatalk

Oddio, in realtà è la GP23 riconosciuta all'unanimità come più complicata da portare a limite e da trovarci setting e feeling, vedi anche quanto stanno faticando i VR46 quest'anno. La GP24 anzi dicevano tutti che era più facile proprio sotto quell'aspetto.
E' che secondo me Ducati ha meno margine sugli inseguitori perchè gli altri sono cresciuti.

Re: MotoGP, SBK e compagnia rombante

Inviato: 14/04/2024, 21:25
da Wolviesix
Mannaggia Marc. Gara finora splendida comunque.

Re: MotoGP, SBK e compagnia rombante

Inviato: 14/04/2024, 21:29
da Leviathan
Puoi anche fare una gara splendida ma se non le sai finire... Valgono zero. Tre gare due cadute, come con Honda... Grande!

Re: MotoGP, SBK e compagnia rombante

Inviato: 14/04/2024, 21:46
da Wolviesix
Gara veramente stupenda, divertentissima, bravo Maverick che ha pure recuperato dal nono posto. Vittoria stra meritata.
Grande Pedro, ci farà divertire.

Re: MotoGP, SBK e compagnia rombante

Inviato: 14/04/2024, 21:48
da torrisone
Che spettacolo. Grandissimo Maverick.

Inviato dal mio SM-M325FV utilizzando Tapatalk


Re: MotoGP, SBK e compagnia rombante

Inviato: 14/04/2024, 21:50
da Leviathan
Oggi Marquez dovrebbe iniziare a pensare al ritiro. Se sei superiore a tutte le Ducati ma non sei in grado di finire una gara il problema sei tu. Guidi una Ducati e hai la stessa media di quando guidavi Honda... Vale zero il "è tornato!" se porti a casa solo degli 0. Nessuna ufficiale punterebbe su chi non finisce le gare.

Re: MotoGP, SBK e compagnia rombante

Inviato: 14/04/2024, 21:52
da Jack
Che gara. Marquez ha perso un paio di pezzi a dx e sx e una volta in testa onestamente ci stava provare a tirare. Grandissimo Vinales e anche Acosta. Bastianini secondo me se si fosse liberato prima di Martin faceva secondo. Pecco anonimo ma vittoria Aprilia e secondi Ktm non male in ottica mondiale (che quest'anno continuo a dire come hype è il migliore da non so quanti anni) 

Re: MotoGP, SBK e compagnia rombante

Inviato: 14/04/2024, 21:53
da Jack
Leviathan ha scritto: 14/04/2024, 21:50 Oggi Marquez dovrebbe iniziare a pensare al ritiro. Se sei superiore a tutte le Ducati ma non sei in grado di finire una gara il problema sei tu. Guidi una Ducati e hai la stessa media di quando guidavi Honda... Vale zero il "è tornato!" se porti a casa solo degli 0. Nessuna ufficiale punterebbe su chi non finisce le gare.

Ma basta con 'ste cazzate

Re: MotoGP, SBK e compagnia rombante

Inviato: 14/04/2024, 22:21
da Pove
Bellissima gara, contento x Vinales e x l'Aprilia, dopo la sfortuna di Portimao se lo meritavano..bel podio per Bastianini, male anche oggi Bagnaia..Acosta si dimostra il solito fenomeno, purtroppo a breve gare così non le vedremo più visto la sua netta superiorità, l'unico che gli può tenere testa è MM93, che anche oggi gli ha piazzato un sorpasso incredibile quando tutti facevano una fatica bestia per superarlo, purtroppo per lui ha provato a forzare troppo ed è scivolato.

Re: MotoGP, SBK e compagnia rombante

Inviato: 14/04/2024, 22:43
da Grossmann
Ma una moto ufficiale subito ad Acosta pareva una brutta roba? 
questo è veramente fortissimo, già in moto3 si vedeva che era talento puro, per il futuro vediamo cosa farà anche Aldeguer che in quanto a talento è secondo a pochi. 

Contento per l'aprilia e per viñales, mi è sempre sembrato il più simpatico degli hispanici. Se hanno girato le viti giuste secondo me sono da considerare per il mondiale

Re: MotoGP, SBK e compagnia rombante

Inviato: 14/04/2024, 22:47
da Maverick81
Grossmann ha scritto: 14/04/2024, 22:43 Ma una moto ufficiale subito ad Acosta pareva una brutta roba? 
la sua moto è ufficiale, l'unica differenza è che invece di KTM ha scritto Gas Gas

Re: MotoGP, SBK e compagnia rombante

Inviato: 14/04/2024, 23:06
da Grossmann
Maverick81 ha scritto: 14/04/2024, 22:47
Grossmann ha scritto: 14/04/2024, 22:43 Ma una moto ufficiale subito ad Acosta pareva una brutta roba? 
la sua moto è ufficiale, l'unica differenza è che invece di KTM ha scritto Gas Gas
ma non è in un team privato? 
io pensavo che gli unici due ufficiali fossero Binder e Miller 

Re: MotoGP, SBK e compagnia rombante

Inviato: 14/04/2024, 23:29
da torrisone
Luca10 ha scritto:
torrisone ha scritto: 14/04/2024, 10:53 In "Ducati rossa" sono molto bravi , diplomatici e rassicuranti nei post gara ma io con quel che ho in mano (poco) mi faccio due conticini e su 5 gare sono 3 volte che arrivano alle interviste e dicono che si son trovati con problemi di varia natura (carenza di grip, vibrazioni) che non avevano mai riscontrato nei turni precedenti, in particolare nell'ultimo che precede la gara/garetta dove il problema è arrivato.

Lo stesso Martin che è il più costante/veloce di inizio 2024 era euforico solo a Portimao dopo la feature race mentre le altre volte "yes but" perché qualcosa cmnq non lo aveva convinto.

Sicuro che di base c'è il problema che rileva @Jack sul seguire altre moto ma io ci vedo anche qualcosa della GP24 che sembra essere più stronzetta del modello precedente.



Inviato dal mio SM-M325FV utilizzando Tapatalk

Oddio, in realtà è la GP23 riconosciuta all'unanimità come più complicata da portare a limite e da trovarci setting e feeling, vedi anche quanto stanno faticando i VR46 quest'anno. La GP24 anzi dicevano tutti che era più facile proprio sotto quell'aspetto.
E' che secondo me Ducati ha meno margine sugli inseguitori perchè gli altri sono cresciuti.
Eh, a gara finita sui margini degli avversari concordo.

Lol a parte avrei concordato anche prima, non serviva oggi. in questo momento Aprilia e KTM son lì (con due piloti specifici mentre tutti gli altri remano come disperati, fa bene Sanchini a ricordarlo)

Sul discorso gp23 gp24 sarà pure che i vr46 sono ancora in difficoltà ma se senti Pecco siamo dove dico io. 3 su 5 gare diventate 4 su 6. Vibrazioni, anteriore finito da una parte "mai successo nel fine settimana".

È lui stesso che dichiara che l'anno scorso con la 23 qui volava e quest'anno no.

È lui stesso che ha riportato ad analogie con inizio 2021 dove erano indietrissimo, troppe cose da provare e ci misero un po a trovare l'assetto base.

Di contro (come dici tu) a lui questa moto è piaciuta subito, la più grande differenza tra la 23 e la 24 è la distribuzione dei pesi, che quella nuova è più sul davanti e lui 'sta cosa la gradisce.

Hanno del lavoro da fare, lo sanno. Sereni e sorridenti, però lo sanno.




Inviato dal mio SM-M325FV utilizzando Tapatalk


Re: MotoGP, SBK e compagnia rombante

Inviato: 14/04/2024, 23:35
da Luca10
torrisone ha scritto: 14/04/2024, 23:29
"Luca10" ha scritto:
Oddio, in realtà è la GP23 riconosciuta all'unanimità come più complicata da portare a limite e da trovarci setting e feeling, vedi anche quanto stanno faticando i VR46 quest'anno. La GP24 anzi dicevano tutti che era più facile proprio sotto quell'aspetto.
E' che secondo me Ducati ha meno margine sugli inseguitori perchè gli altri sono cresciuti.
Eh, a gara finita sui margini degli avversari concordo.

Lol a parte avrei concordato anche prima, non serviva oggi. in questo momento Aprilia e KTM son lì (con due piloti specifici mentre tutti gli altri remano come disperati, fa bene Sanchini a ricordarlo)

Sul discorso gp23 gp24 sarà pure che i vr46 sono ancora in difficoltà ma se senti Pecco siamo dove dico io. 3 su 5 gare diventate 4 su 6. Vibrazioni, anteriore finito da una parte "mai successo nel fine settimana".

È lui stesso che dichiara che l'anno scorso con la 23 qui volava e quest'anno no.

È lui stesso che ha riportato ad analogie con inizio 2021 dove erano indietrissimo, troppe cose da provare e ci misero un po a trovare l'assetto base.

Di contro (come dici tu) a lui questa moto è piaciuta subito, la più grande differenza tra la 23 e la 24 è la distribuzione dei pesi, che quella nuova è più sul davanti e lui 'sta cosa la gradisce.

Hanno del lavoro da fare, lo sanno. Sereni e sorridenti, però lo sanno.




Inviato dal mio SM-M325FV utilizzando Tapatalk
A me sta cosa del sereno e sorridenti quando pigli ceffoni da un po' ridere. Loro dico eh, non tua. Forzatissima e non so quanto produttiva. 

Cmq oggi Ducati Lenovo francamente inspiegabile. A me, ma Xmila km sembrava ovvio dovessero mettere la media e non la soft dopo ieri, anche per provare ad ovviare ai problemi di vibrazioni.
Mettono la soft, ovviamente primo e secondo i due con la media. E terzo quello che, non a caso, sa gestire meglio le gomme. 

Mah. 

Gara però bellissima e divertentissima, ora vediamo che succede a Jerez. Sono in 7 o 8 in classifica in 36 punti.