European Superleague

La gente vuole solo il goal
Rispondi
Avatar utente
frog
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13374
Iscritto il: 08/09/2002, 20:28
NBA Team: l.a. Lakers
Località: Trento
3518
3642

Re: European Superleague

Messaggio da frog » 21/12/2023, 15:04

Wolviesix ha scritto: 21/12/2023, 15:01 Questi concetti scritti in un forum di sport americani, che vivono di leghe a numero chiuso, mi fa sorridere.

Mi sembrava di aver letto off topic in cima alla pagina, ma probabilmente ho letto male.

Avatar utente
T-Time
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13535
Iscritto il: 24/02/2008, 17:53
MLB Team: San Francisco Giants
NFL Team: San Francisco 49ers
NBA Team: Chicago Bulls
NHL Team: New York Rangers
Squadra di calcio: Southampton
Località: Milano
2997
3377

Re: European Superleague

Messaggio da T-Time » 21/12/2023, 15:06

esba ha scritto: 21/12/2023, 14:35
T-Time ha scritto: 21/12/2023, 13:43

Sì ecco poi magari un giorno ci sediamo a tavola e ci mettiamo d'accordo sul termine "magheggi" 

Cercare di liberalizzare il mercato del calcio europeo sottraendo i club dal giogo di una banda di malavitosi non coincide esattamente con l'essere per decenni referente ed interlocutore privilegiato della mafia, riciclando vagonate di miliardi.
Direi che sono due sport un po' diversi :ok:

Mi riferivo alla questione plusvalenze attraverso le quali vi siete permessi il lusso di prendere Ronaldo ed affini.
La mafia poi, uccide solo d’estate…

Ah beh nell'elenco delle malefatte di Berlusconi le plusvalenze farlocche seguite dal salvadebiti emanato dal suo stesso Governo per salvare un tot di squadre italiane (tra cui non la Juve, per cui tutto regolare) occupa tipo il 423° posto.
Fosse quello il problema per conto mio sarebbe già santo  :biggrin:

Avatar utente
Noodles
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21064
Iscritto il: 07/09/2002, 0:40
Località: Pescara
3270
8366

Re: European Superleague

Messaggio da Noodles » 21/12/2023, 15:07

frog ha scritto: 21/12/2023, 14:49
In linea di massima concordo, la cosa che mi rendeva insopportabile l'idea di una superlega era il punto che ho citato sopra, che sta alla base del calcio, senza citare il Leicester di Ranieri, lo sport più popolare d'Europa ha bisogno che tutti possano credere al sogno di vedere la propria squadra competere con le migliori.
Razionalmente il gap creato dai petrodollari rende il tutto ormai utopistico, vederlo cancellato per regolamento chiuderebbe ogni discorso.
 

ma oggi nei campionati europei c'è davvero questa possibilità per i club minori di vincere un campionato?

in francia, negli ultimi 10 anni ha vinto il psg 8 volte (vado a memoria), il bayern monaco credo vinca lo scudetto da 11 anni di seguito? 
la juve nove volte e poi milan e inter, quindi sempre stessa taglia.
in spagna è real madrid o barcellona da millenni, con giusto un paio di giri dell'atletico che comunque è una squadra di madrid, non certo un mercato piccolo.

se escludiamo quindi lo scudetto del napoli e quello del lilla di 3 anni fa, parliamo in totale di 50-60 stagioni in cui vincono nel 99% dei casi sempre le stesse squadre eh.

 

Wolviesix
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 24953
Iscritto il: 09/11/2006, 14:40
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: St. Louis Rams
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Brianza
12053
8760

Re: European Superleague

Messaggio da Wolviesix » 21/12/2023, 15:08

frog ha scritto: 21/12/2023, 15:04
Wolviesix ha scritto: 21/12/2023, 15:01 Questi concetti scritti in un forum di sport americani, che vivono di leghe a numero chiuso, mi fa sorridere.

Mi sembrava di aver letto off topic in cima alla pagina, ma probabilmente ho letto male.

Se sali qualche cm in più vedrai "Play It USA Forum - Il forum degli appassionati degli sport americani". :thumbup:

Avatar utente
frog
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13374
Iscritto il: 08/09/2002, 20:28
NBA Team: l.a. Lakers
Località: Trento
3518
3642

Re: European Superleague

Messaggio da frog » 21/12/2023, 15:13

Noodles ha scritto: 21/12/2023, 15:07
frog ha scritto: 21/12/2023, 14:49
In linea di massima concordo, la cosa che mi rendeva insopportabile l'idea di una superlega era il punto che ho citato sopra, che sta alla base del calcio, senza citare il Leicester di Ranieri, lo sport più popolare d'Europa ha bisogno che tutti possano credere al sogno di vedere la propria squadra competere con le migliori.
Razionalmente il gap creato dai petrodollari rende il tutto ormai utopistico, vederlo cancellato per regolamento chiuderebbe ogni discorso.
 

ma oggi nei campionati europei c'è davvero questa possibilità per i club minori di vincere un campionato?

in francia, negli ultimi 10 anni ha vinto il psg 8 volte (vado a memoria), il bayern monaco credo vinca lo scudetto da 11 anni di seguito? 
la juve nove volte e poi milan e inter, quindi sempre stessa taglia.
in spagna è real madrid o barcellona da millenni, con giusto un paio di giri dell'atletico che comunque è una squadra di madrid, non certo un mercato piccolo.

se escludiamo quindi lo scudetto del napoli e quello del lilla di 3 anni fa, parliamo in totale di 50-60 stagioni in cui vincono nel 99% dei casi sempre le stesse squadre eh.

 

Cosa di questa frase non ti è chiaro ?    :biggrin:

"Razionalmente il gap creato dai petrodollari rende il tutto ormai utopistico, vederlo cancellato per regolamento chiuderebbe ogni discorso."

Giulay27
Pro
Pro
Messaggi: 3417
Iscritto il: 02/02/2012, 19:42
NFL Team: Detroit Lions
NBA Team: Milwaukee Bucks
Squadra di calcio: A.S. Roma
1267
403

Re: European Superleague

Messaggio da Giulay27 » 21/12/2023, 15:19

Wolviesix ha scritto: 21/12/2023, 15:01 Questi concetti scritti in un forum di sport americani, che vivono di leghe a numero chiuso, mi fa sorridere.

Ma almeno loro garantiscono un campionato con valori più o meno livellati.
Il tutto innaffiato da valanghe di miliardi ed ipocrisia a non finire sia chiaro.

Noodles ha scritto: 21/12/2023, 15:07
frog ha scritto: 21/12/2023, 14:49
In linea di massima concordo, la cosa che mi rendeva insopportabile l'idea di una superlega era il punto che ho citato sopra, che sta alla base del calcio, senza citare il Leicester di Ranieri, lo sport più popolare d'Europa ha bisogno che tutti possano credere al sogno di vedere la propria squadra competere con le migliori.
Razionalmente il gap creato dai petrodollari rende il tutto ormai utopistico, vederlo cancellato per regolamento chiuderebbe ogni discorso.
 

ma oggi nei campionati europei c'è davvero questa possibilità per i club minori di vincere un campionato?

in francia, negli ultimi 10 anni ha vinto il psg 8 volte (vado a memoria), il bayern monaco credo vinca lo scudetto da 11 anni di seguito? 
la juve nove volte e poi milan e inter, quindi sempre stessa taglia.
in spagna è real madrid o barcellona da millenni, con giusto un paio di giri dell'atletico che comunque è una squadra di madrid, non certo un mercato piccolo.

se escludiamo quindi lo scudetto del napoli e quello del lilla di 3 anni fa, parliamo in totale di 50-60 stagioni in cui vincono nel 99% dei casi sempre le stesse squadre eh.

 

Si ma porcaccia l'oca qui in Italia chi è che ha fatto si che il campionato diventasse un affare a 3 da ormai 30 anni?
Gli Agnelli, I Berlusconi, I Moratti non comprano Juve, Milan e Inter solo perché ne sono tifosi o perché sono originari di la e fanno affari la.
Questo non spiegherebbe perché Caltagirone, uno degli uomini più ricchi d'Italia da tipo sempre, non abbia mai e poi mai rivolto la sua attenzione su Roma o Lazio.
E quando queste due hanno provato ad alzare la capoccia, i loro presidenti hanno fatto una finaccia. E le società ancora pagano i tanti errori dovuti al passo più lungo della gamba.

Avatar utente
Noodles
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21064
Iscritto il: 07/09/2002, 0:40
Località: Pescara
3270
8366

Re: European Superleague

Messaggio da Noodles » 21/12/2023, 15:20

Giulay27 ha scritto: 21/12/2023, 15:02
Noodles ha scritto: 21/12/2023, 14:24

non saprei.
il concetto di sport attuale quale sarebbe?
quello di vendere i mondiali al Qatar, il più grande finanziatore di terrorismo al mondo ?
che non aveva alcuna struttura per ospitarli e in 10 anni per costruire gli stadi ha chiesto il sacrificio di migliaia di migranti ?

la verità è che UEFA e FIFA sono due istituzioni con le mani sporche, con troppi scheletri nell'armadio per pensare di poter continuare a dettare legge nel calcio.

poi da un punto di vista di management, se davvero ci sono tutti questi fondi americani pronti ad investire nel calcio, è per forza di cose un salto di qualità rispetto all'influenza e la pressione degli arabi.
che hanno comprato i migliori club in europa ma hanno preteso leggi ad personam e mondiale nel middle east.
e oggi stanno continuando a distruggere il mercato offrendo cifre folli nella loro lega.

ti ricordo che al momento è in fase di valutazione una wild card ad una squadra qatariota affinchè possa partecipare alla champions.

la verità è che per sopravvivere si sono venduti pure il culo, questo calcio è fallito, sia a livello di club che a livello istituzionale.

prima o poi uno scossone sarebbe arrivato. 
 

Errore mio.
Avrei dovuto utilizzare il termine ulteriore accanto a svilimento.
Perché si, le cose stanno andando male da parecchio.

Però due puntualizzazioni qua e la voglio fare.

La prima. Finché i top club banchettavano allegramente, l'Uefa era un'oasi felice fatta di denaro, amicizie, affari, trofei e vittorie.
Ora è tutto sporco, brutto e cattivo.
Troppo semplice, ti pare?
La vedo un po' più complicata di come la descrivi tu. E credo che gran parte dei problemi non derivino solo e soltanto da recessioni, pandemie, guerre etc., piuttosto dall'aver spremuto questo sistema sino all'inverosimile fregandosene si prima di tutto di tifosi e concetto di sport, ma soprattutto della sostenibilità dello stesso, anche in relazione alla situazione economica, nazionale e globale.

Seconda cosa. I soldi americani sono tutto tranne che puliti. Siamo ai livelli qatarioti o giù di li. Perché se da quelle parti fanno soldi con il terrorismo da un paio di decenni, gli Usa sono maestri nel far soldi con l'economia di guerra.
E si, come gli arabi chiedono in cambio qualcosa stessa cosa fanno gli americani in termini di ritorno di investimenti. Da sempre.

Quindi ecco, mi sembrano alla fin fine due facce della stessa medaglia.
Lo sport, non solo il calcio, sta fallendo se vogliamo vedere l'insieme con occhio critico.

Solo che rispetto al primo fallimento del progetto superlega siamo tutti così stanchi e svuotati dall'attuale contesto che accogliamo questo ritorno di fiamma con una serena rassegnazione.

Ma ripeto, la merda era tale anche prima e non finissima cioccolata.
Per dire...

il calcio è diventato un business, un modo per arricchirsi senza freni e filtri.
questo è chiaro.
non esiste più la passione del presidente tifoso sin da bambino disposto a rimetterci denari e fegati pur di centrare determinati obiettivi.

penso sia ovvio che tutti (o quasi) preferiremmo avere presidenti del genere e giocatori attaccati alla maglia.
ma questo modello non esiste più.
e non esiste più in nessun tipo di sport.
anche la nba è cambiata eh, nonostante abbia modellato il basket come una macinasoldi in grande anticipo rispetto allo sport europeo.

quindì, certo, lo sport oggi ha meno etica rispetto alla purezza del gioco.

questa degenerazione dei valori fondanti però non riguarda solo lo sport, riguarda più in generale la società occidentale che oramai giustifica qualsiasi cosa pur di fare business.

tuttavia non vedo grosse differenze tra una competizione come la champions (che nasce per fare soldi) ad una competizione come l'A22 (che nasce per fare più soldi).
in entrambi i casi non vince mai il più debole.

invece (e qui divergiamo) nei finanziamenti tra gruppi americani e gruppi qatarioti io vedo delle differenze, anche piuttosto nette.

e se ti fai un giro sul topic di politica internazionale capirai che non sono affatto americanofilo  :biggrin:

semplicemente, i fondi arabi provengono da fonti imbarazzanti, troppo esposti e compromessi a livello dei più basilari diritti dell'uomo.
e l'unione europea ha coltivato a lungo questa illusione che creando delle alleanze commerciali-finanziarie, anche l'interlocutore si sarebbe adeguato al contesto.
ecco, in questo caso , è accaduto il contrario  :biggrin:

 

Avatar utente
Noodles
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21064
Iscritto il: 07/09/2002, 0:40
Località: Pescara
3270
8366

Re: European Superleague

Messaggio da Noodles » 21/12/2023, 15:24

frog ha scritto: 21/12/2023, 15:13
Noodles ha scritto: 21/12/2023, 15:07

ma oggi nei campionati europei c'è davvero questa possibilità per i club minori di vincere un campionato?

in francia, negli ultimi 10 anni ha vinto il psg 8 volte (vado a memoria), il bayern monaco credo vinca lo scudetto da 11 anni di seguito? 
la juve nove volte e poi milan e inter, quindi sempre stessa taglia.
in spagna è real madrid o barcellona da millenni, con giusto un paio di giri dell'atletico che comunque è una squadra di madrid, non certo un mercato piccolo.

se escludiamo quindi lo scudetto del napoli e quello del lilla di 3 anni fa, parliamo in totale di 50-60 stagioni in cui vincono nel 99% dei casi sempre le stesse squadre eh.

 

Cosa di questa frase non ti è chiaro ?    :biggrin:

"Razionalmente il gap creato dai petrodollari rende il tutto ormai utopistico, vederlo cancellato per regolamento chiuderebbe ogni discorso."

ma non credo chiuderanno la porta completamente, non conviene a nessuno.

lebronpepps
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 31646
Iscritto il: 05/09/2008, 16:00
7676
13268

Re: European Superleague

Messaggio da lebronpepps » 21/12/2023, 15:26

resta da capire quando mai il calcio è stato retto da presidenti disinteressati, aldilà delle favolette che ci si vuole raccontare sul calcio italiano degli anni 80-90 :forza:

Giulay27
Pro
Pro
Messaggi: 3417
Iscritto il: 02/02/2012, 19:42
NFL Team: Detroit Lions
NBA Team: Milwaukee Bucks
Squadra di calcio: A.S. Roma
1267
403

Re: European Superleague

Messaggio da Giulay27 » 21/12/2023, 15:27

Noodles ha scritto: 21/12/2023, 15:20
Giulay27 ha scritto: 21/12/2023, 15:02

Errore mio.
Avrei dovuto utilizzare il termine ulteriore accanto a svilimento.
Perché si, le cose stanno andando male da parecchio.

Però due puntualizzazioni qua e la voglio fare.

La prima. Finché i top club banchettavano allegramente, l'Uefa era un'oasi felice fatta di denaro, amicizie, affari, trofei e vittorie.
Ora è tutto sporco, brutto e cattivo.
Troppo semplice, ti pare?
La vedo un po' più complicata di come la descrivi tu. E credo che gran parte dei problemi non derivino solo e soltanto da recessioni, pandemie, guerre etc., piuttosto dall'aver spremuto questo sistema sino all'inverosimile fregandosene si prima di tutto di tifosi e concetto di sport, ma soprattutto della sostenibilità dello stesso, anche in relazione alla situazione economica, nazionale e globale.

Seconda cosa. I soldi americani sono tutto tranne che puliti. Siamo ai livelli qatarioti o giù di li. Perché se da quelle parti fanno soldi con il terrorismo da un paio di decenni, gli Usa sono maestri nel far soldi con l'economia di guerra.
E si, come gli arabi chiedono in cambio qualcosa stessa cosa fanno gli americani in termini di ritorno di investimenti. Da sempre.

Quindi ecco, mi sembrano alla fin fine due facce della stessa medaglia.
Lo sport, non solo il calcio, sta fallendo se vogliamo vedere l'insieme con occhio critico.

Solo che rispetto al primo fallimento del progetto superlega siamo tutti così stanchi e svuotati dall'attuale contesto che accogliamo questo ritorno di fiamma con una serena rassegnazione.

Ma ripeto, la merda era tale anche prima e non finissima cioccolata.
Per dire...

il calcio è diventato un business, un modo per arricchirsi senza freni e filtri.
questo è chiaro.
non esiste più la passione del presidente tifoso sin da bambino disposto a rimetterci denari e fegati pur di centrare determinati obiettivi.

penso sia ovvio che tutti (o quasi) preferiremmo avere presidenti del genere e giocatori attaccati alla maglia.
ma questo modello non esiste più.
e non esiste più in nessun tipo di sport.
anche la nba è cambiata eh, nonostante abbia modellato il basket come una macinasoldi in grande anticipo rispetto allo sport europeo.

quindì, certo, lo sport oggi ha meno etica rispetto alla purezza del gioco.

questa degenerazione dei valori fondanti però non riguarda solo lo sport, riguarda più in generale la società occidentale che oramai giustifica qualsiasi cosa pur di fare business.

tuttavia non vedo grosse differenze tra una competizione come la champions (che nasce per fare soldi) ad una competizione come l'A22 (che nasce per fare più soldi).
in entrambi i casi non vince mai il più debole.

invece (e qui divergiamo) nei finanziamenti tra gruppi americani e gruppi qatarioti io vedo delle differenze, anche piuttosto nette.

e se ti fai un giro sul topic di politica internazionale capirai che non sono affatto americanofilo  :biggrin:

semplicemente, i fondi arabi provengono da fonti imbarazzanti, troppo esposti e compromessi a livello dei più basilari diritti dell'uomo.
e l'unione europea ha coltivato a lungo questa illusione che creando delle alleanze commerciali-finanziarie, anche l'interlocutore si sarebbe adeguato al contesto.
ecco, in questo caso , è accaduto il contrario  :biggrin:

 

Cerco di non divagare perché andrei di nuovo in ban e perché virerei off topic.
Però i più basilari diritti dell'uomo non li rispetta manco chi è il primo alleato e finanziatore di uno regime che sta sterminando da 75 anni un popolo intero. E mi fermo perché mi conosco e so che deraglierei. 

Concordo su tutto il resto.
Il calcio, e lo sport, ormai fanno schifo. Per quello parlavo di serena rassegnazione e accettazione.

Oh cmq la Roma ha rifiutato l'ingresso nella super lega. 
Tutta questione di soldi. 
Tratteranno, con noi come con gli altri club...

Avatar utente
frog
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13374
Iscritto il: 08/09/2002, 20:28
NBA Team: l.a. Lakers
Località: Trento
3518
3642

Re: European Superleague

Messaggio da frog » 21/12/2023, 15:30

Wolviesix ha scritto: 21/12/2023, 15:08
frog ha scritto: 21/12/2023, 15:04

Mi sembrava di aver letto off topic in cima alla pagina, ma probabilmente ho letto male.

Se sali qualche cm in più vedrai "Play It USA Forum - Il forum degli appassionati degli sport americani". :thumbup:

Portami una lega a numero chiuso, con tetto salariale, tasse di lusso per chi sfora, dove i controlli di selezione dei presidenti e delle proprietà sono rigorosi come negli USA, con regole di mercato che non permettano le attuali disuguaglianze tra i roster delle squadre e poi ne riparliamo, senza questo, di una simil eurolega di basket ne faccio volentieri a meno, grazie.

Avatar utente
mario61
Pro
Pro
Messaggi: 5469
Iscritto il: 04/07/2013, 14:13
NBA Team: Spurs (Ginobili forever)
Squadra di calcio: InternazionaleMilano
Località: Cologno Monzese (MI)
925
1905

Re: European Superleague

Messaggio da mario61 » 21/12/2023, 15:31

Leviathan ha scritto: 21/12/2023, 13:13 Se ci fosse ancora il Berlusconi del grande Milan oggi sarebbe stato al fianco di Florentino (e Putin) a festeggiare. :piango:

Ci manchi Silvio, questa vittoria è anche per te!

PS. Anche Silvio come Putin e Perez democraticamente eletto e sempre dalla parte del popolo.

ha tolto a tutti, anche al più povero, la tassa di successione. Questo si chiama amare il popolo.

Avatar utente
Noodles
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21064
Iscritto il: 07/09/2002, 0:40
Località: Pescara
3270
8366

Re: European Superleague

Messaggio da Noodles » 21/12/2023, 15:34

Giulay27 ha scritto: 21/12/2023, 15:27
Noodles ha scritto: 21/12/2023, 15:20

il calcio è diventato un business, un modo per arricchirsi senza freni e filtri.
questo è chiaro.
non esiste più la passione del presidente tifoso sin da bambino disposto a rimetterci denari e fegati pur di centrare determinati obiettivi.

penso sia ovvio che tutti (o quasi) preferiremmo avere presidenti del genere e giocatori attaccati alla maglia.
ma questo modello non esiste più.
e non esiste più in nessun tipo di sport.
anche la nba è cambiata eh, nonostante abbia modellato il basket come una macinasoldi in grande anticipo rispetto allo sport europeo.

quindì, certo, lo sport oggi ha meno etica rispetto alla purezza del gioco.

questa degenerazione dei valori fondanti però non riguarda solo lo sport, riguarda più in generale la società occidentale che oramai giustifica qualsiasi cosa pur di fare business.

tuttavia non vedo grosse differenze tra una competizione come la champions (che nasce per fare soldi) ad una competizione come l'A22 (che nasce per fare più soldi).
in entrambi i casi non vince mai il più debole.

invece (e qui divergiamo) nei finanziamenti tra gruppi americani e gruppi qatarioti io vedo delle differenze, anche piuttosto nette.

e se ti fai un giro sul topic di politica internazionale capirai che non sono affatto americanofilo  :biggrin:

semplicemente, i fondi arabi provengono da fonti imbarazzanti, troppo esposti e compromessi a livello dei più basilari diritti dell'uomo.
e l'unione europea ha coltivato a lungo questa illusione che creando delle alleanze commerciali-finanziarie, anche l'interlocutore si sarebbe adeguato al contesto.
ecco, in questo caso , è accaduto il contrario  :biggrin:

 

Cerco di non divagare perché andrei di nuovo in ban e perché virerei off topic.
Però i più basilari diritti dell'uomo non li rispetta manco chi è il primo alleato e finanziatore di uno regime che sta sterminando da 75 anni un popolo intero. E mi fermo perché mi conosco e so che deraglierei. 


ma figurati, siam d'accordo.

ma il quadro geopolitico del medioriente è troppo instabile, non può mai diventare il major partner dell'EU riguardo il calcio.

e io su questo son d'accordo, nonostante i finanziamenti americani, russi e cinesi siano sporchi ugualmente.



 

Avatar utente
frog
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 13374
Iscritto il: 08/09/2002, 20:28
NBA Team: l.a. Lakers
Località: Trento
3518
3642

Re: European Superleague

Messaggio da frog » 21/12/2023, 15:38

Noodles ha scritto: 21/12/2023, 15:24
frog ha scritto: 21/12/2023, 15:13

Cosa di questa frase non ti è chiaro ?    :biggrin:

"Razionalmente il gap creato dai petrodollari rende il tutto ormai utopistico, vederlo cancellato per regolamento chiuderebbe ogni discorso."

ma non credo chiuderanno la porta completamente, non conviene a nessuno.


Infatti, mi sa che ti sei perso pure questo mio post.   :forza:

frog ha scritto: 21/12/2023, 14:49

Solo per questo punto la differenza con quella di Agnelli è colossale.
 
  • Partecipazione basata sul merito sportivo, senza membri permanenti.

 

Avatar utente
Noodles
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 21064
Iscritto il: 07/09/2002, 0:40
Località: Pescara
3270
8366

Re: European Superleague

Messaggio da Noodles » 21/12/2023, 15:40

frog ha scritto: 21/12/2023, 15:38
Noodles ha scritto: 21/12/2023, 15:24

ma non credo chiuderanno la porta completamente, non conviene a nessuno.


Infatti, mi sa che ti sei perso pure questo mio post.   :forza:

frog ha scritto: 21/12/2023, 14:49

Solo per questo punto la differenza con quella di Agnelli è colossale.
 
  • Partecipazione basata sul merito sportivo, senza membri permanenti.

 

è l'euforia natalizia, sono riuscito a trovare il regalo per ogni singolo membro della famiglia.... con largo anticipo.  :forza:

Rispondi

Torna a “Calcio”