Fiba Wolrd Cup 2014 - Spagna

la pallacanestro europea ed italiana
Rispondi
Avatar utente
MrZakkWylde
Senior
Senior
Messaggi: 1889
Iscritto il: 28/04/2013, 22:41
MLB Team: Chicago Cubs
NFL Team: Chicago Bears
NBA Team: Chicago Bulls
NHL Team: Chicago Blackhawks
Squadra di calcio: F.C. Internazionale
Località: Milano
128
137

Re: Fiba Wolrd Cup 2014 - Spagna

Messaggio da MrZakkWylde » 31/08/2014, 12:56

A che ora giocano gli USA oggi?

FriendlyGhost
Rookie
Rookie
Messaggi: 363
Iscritto il: 19/08/2014, 14:42
4
16

Re: Fiba Wolrd Cup 2014 - Spagna

Messaggio da FriendlyGhost » 31/08/2014, 13:27

21.30 anche oggi.

Francia-Brasile per due quarti e mezzo un clinic di difesa sul pick and roll. Varejao monumentale. Non ho capito se Neto sappia tirare o meno, ma mi sembra un bel giocatore.

Usa e Spagna con avversari davvero modesti, difficili da giudicare, se devo sbilanciarmi direi USA più impressionanti in difesa, Spagna in attacco. Oggi contro la Turchia avranno in avversario più probante, magari vinceranno largo uguale, ma di certo non subiranno così tanto la fisicità americana e non concederanno tanto in campo aperto. Sono curioso di vedere se in queste condizioni gli USA avranno abbastanza tiro e se gli esterni resisteranno alla tentazione di fermare la palla.

Avatar utente
Luketto
Pro
Pro
Messaggi: 7810
Iscritto il: 21/02/2010, 21:17
NBA Team: San Antonio Spurs
Squadra di calcio: Inter
Località: the River Walk
1671
1045

Re: Fiba Wolrd Cup 2014 - Spagna

Messaggio da Luketto » 31/08/2014, 17:40

Mamma mia le cagate che ha detto Boni su Diaw in Serbia - Francia...imbarazzante... :dohut0:

FriendlyGhost
Rookie
Rookie
Messaggi: 363
Iscritto il: 19/08/2014, 14:42
4
16

Re: Fiba Wolrd Cup 2014 - Spagna

Messaggio da FriendlyGhost » 31/08/2014, 17:45

Non so se sia più terribile il commento di Boni o la pubblicità sparata ogni 3 minuti del materasso con rete inclinabile

Avatar utente
Luketto
Pro
Pro
Messaggi: 7810
Iscritto il: 21/02/2010, 21:17
NBA Team: San Antonio Spurs
Squadra di calcio: Inter
Località: the River Walk
1671
1045

Re: Fiba Wolrd Cup 2014 - Spagna

Messaggio da Luketto » 31/08/2014, 17:50

FriendlyGhost ha scritto:Non so se sia più terribile il commento di Boni o la pubblicità sparata ogni 3 minuti del materasso con rete inclinabile

E' una bella lotta... :laughing:
Almeno il materasso potrebbe essere utile al contrario del Boni... :icon_paper:

Avatar utente
Bonner
Rookie
Rookie
Messaggi: 847
Iscritto il: 21/09/2004, 18:55
Località: Messina
102
114

Re: Fiba Wolrd Cup 2014 - Spagna

Messaggio da Bonner » 31/08/2014, 17:52

FriendlyGhost ha scritto:Non so se sia più terribile il commento di Boni o la pubblicità sparata ogni 3 minuti del materasso con rete inclinabile

Soprattutto ho trovato di una superficialità imbarazzante ogni commento su Diaw e la sua (ormai venerabile per ogni appassionato) panza nei primi 2 quarti: è arrivato a dire che se uno con la panza di Diaw era riuscito a vincere un titolo allora son buoni tutti.
Boni non guarda NBA dai tempi di Esposito e Rusconi :dash2:
Immagine
Gli attacchi vendono i biglietti, le difese vincono le partite

I pazzi osano dove gli angeli temono d'andare


Sono brutto, rozzo, sporco, maleducato, irascibile, fastidioso, intollerante, intemperante, indeciso, incostante, stupidament

lebronpepps
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 31651
Iscritto il: 05/09/2008, 16:00
7679
13278

Re: R: Fiba Wolrd Cup 2014 - Spagna

Messaggio da lebronpepps » 31/08/2014, 17:56

Direi che la cosa più terribile é stata comunque il fischio di Cerebuch

Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
Immagine

Sancho Panza
Rookie
Rookie
Messaggi: 888
Iscritto il: 17/01/2005, 22:00
Località: 'al Camonega
1
12

Re: Fiba Wolrd Cup 2014 - Spagna

Messaggio da Sancho Panza » 31/08/2014, 21:40

Passano gli anni ma la Turchia non si schioda dalla magica coppia Arslan-Tunçeri in cabina di regia...

Avatar utente
Bonner
Rookie
Rookie
Messaggi: 847
Iscritto il: 21/09/2004, 18:55
Località: Messina
102
114

Re: Fiba Wolrd Cup 2014 - Spagna

Messaggio da Bonner » 31/08/2014, 21:52

Sancho Panza ha scritto:Passano gli anni ma la Turchia non si schioda dalla magica coppia Arslan-Tunçeri in cabina di regia...

Perchè cambiare quando hai il meglio? :forza:
Immagine
Gli attacchi vendono i biglietti, le difese vincono le partite

I pazzi osano dove gli angeli temono d'andare


Sono brutto, rozzo, sporco, maleducato, irascibile, fastidioso, intollerante, intemperante, indeciso, incostante, stupidament

FriendlyGhost
Rookie
Rookie
Messaggi: 363
Iscritto il: 19/08/2014, 14:42
4
16

Re: Fiba Wolrd Cup 2014 - Spagna

Messaggio da FriendlyGhost » 31/08/2014, 21:53

Korver schifo contro questa zona non faceva. Vero che due tiri di Thompson sono stati in and out

FriendlyGhost
Rookie
Rookie
Messaggi: 363
Iscritto il: 19/08/2014, 14:42
4
16

Re: Fiba Wolrd Cup 2014 - Spagna

Messaggio da FriendlyGhost » 01/09/2014, 10:24

Come volevasi dimostrare, turchi con ben altra fisicità, con maggiore preparazione tattica ed i limiti di questa selezione americana si vedono tutti. La cosa per loro preoccupante è che non hanno fatto fatica solo in attacco contro la zona, quello ci sta ed era anche prevedibile data la composizione della squadra (portare un tiratore in più era proprio brutto eh), è calata nettamente anche la difesa ieri e proprio nella metà difensiva è dove teoricamente dovrebbero recuperare il gap di talento con le selezioni del 2012 e 2008. In ordine:

- Per 25 minuti buoni la Turchia ha fatto match pari e non è certo uno squadrone, Team USA ha sofferto la zona, ma ha sofferto anche i falli sistematici per bloccare il contropiede. Confermata l'impressione avuta anche nel primo match che se non riescono a correre fanno più fatica ad attaccare, perché la zona li manda nel pallone, ma comunque anche contro la uomo (visto contro la Finlandia) a volte impiegano troppo ad eseguire ed in generale, contro qualsiasi difesa, alcuni giocatori (Harden, Irving, ma anche Gay e DeRozan) abusano del palleggio e non muovono la palla. Ieri vederli fare 20 palleggi contro la zona era quasi deprimente.

- La Turchia ha fatto anche un ottimo lavoro a rimbalzo, dominando per due quarti e bloccando la transizione USA anche così, ed in generale facendo cura del pallone (molte palle perse, ma la maggior parte almeno nei primi due quarti erano per violazioni o comunque portavano ad una rimessa e non davano possibilità di campo aperto). Hanno gestito molto bene anche gli uomini con cui andare a rimbalzo offensivo, lasciando gli altri a coprire immediatamente. Dal terzo quarto in poi Team USA ha preso le misure, specie con Brow e Faried e la coperta turca si è nettamente accorciata. Va detto anche che specie nei primi due quarti gli arbitri hanno concesso tanto ai lunghi turchi e fischiato pochino in favore di quelli USA. Asik avrà fatto 25 blocchi in movimento, il primo glielo hanno fischiato credo nell'ultimo quarto (il commento più bello di Woj sul fatto che al coach di Team USA non abbiano concesso di portarsi dietro gli arbitri ACC).

- Sono un po' combattuto sull'idea del fallo per bloccare il contropiede. Capisco che nel basket FIBA possa essere molto utile e che anche in Nba potrebbe essere implementato maggiormente. Però ieri praticamente la Turchia si è trovata dopo 4 minuti del terzo a non poterlo più fare perché erano già in bonus e con un altro metro arbitrale probabilmente molti giocatori turchi si sarebbero trovati con problemi di falli presto. Idem se Team USA avesse controllato più rimbalzi da subito, le occasioni per dover fare il fallo si sarebbero moltiplicate. Contro una squadra in grado di correre così il rischio è di doversi caricare di troppi falli. E' vero comunque che senza fallo sistematico magari Team USA si sarebbe ritrovata con almeno 4-6 punti in più per quarto, quindi alla fine ne può valere la pena.

- Essendo più abituato al basket Nba non mi ricordavo il metro FIBA sul fallo antisportivo. E' una delle cose su cui preferisco nettamente il regolamento Nba.

- Troppi giocatori americani tendono a difendere con le mani. Curry, Irving, Harden, Faried, in parte Rose e chi più ne ha più ne metta avranno fatto una decina di falli trattenendo gli avversari in situazioni di uno contro uno. Capisco che le condizioni atletiche di molti siano lontane dal 100%, ma credo che abbiano comunque le gambe per stare contro atleti nettamente inferiori.

- Un elogio ad Ataman va speso non solo per la difesa, visto che le difficoltà americane contro la zona erano prevedibili, ma soprattutto per l'attacco. Ha capito che gli USA volevano tenere la palla su un lato e collassare sul lato forte, come da insegnamenti di Thibodeau, è stato bravo a) ad abolire in gran parte il pick and roll laterale; b) a cercare tantissimi passaggi consegnati, su cui l'attaccante può forzare entrambi i lati, riducendo l'efficacia della classica difesa ICE sul pick and roll; c) usare diversi set basati sul gioco Horns, anche qui con il palleggiatore che dal centro del campo può scegliere due blocchi e la direzione; d) utilizzare anche un bel po' di blocchi lontano dalla palla per i tiratori. Ovviamente una difesa solida può facilmente reagire a queste scelte, ma Ataman saggiamente si aspettava che in 10-15 giorni gli americani non potessero aver appreso alla perfezione i principi di Thibodeau, per cui complicare un po' le cose poteva avere effetto e lo ha avuto. Ha aiutato il solito Harden, appassionato di attacco al punto che rimane anche ad ammirare quello avversario invece di cercare di disturbarlo, ed anche la scarsa taglia di alcuni esterni USA, tipo Curry e Irving, che troppo spesso si stampavano sui blocchi avversari (anche qui, asterisco per i tanti blocchi in movimento). Peraltro da qualche parte ho letto che Irving dovrebbe giocare di più al posto di Rose per via del suo tiro, non condivido. Primo perché il tiro ha fatto vedere pochino, secondo perché Rose è nettamente superiore nel muovere la palla ed in difesa. Rose ha anche fatto qualche errore e ha qualche persa di troppo, ma in alcune c'è la correità di qualche compagno, ed in ogni caso, a parte nel finale, ha evitato di fare 150 palleggi contro la zona come Irving. In più, il modo in cui passa sui blocchi è commovente, mentre Irving è quasi sempre 1-2 blocchi indietro. Difensivamente, almeno sul perimetro, Team USA dipende da D-Rose e Klay Thompson (che però in attacco ha fatto un po' di brutte scelte).

- Mi è piaciuto il commento di Frates (credo), rispetto ad altri addetti ai lavori del mondo FIBA con molti meno pregiudizi nei confronti degli americani, che hanno tanti limiti, ma non sono nemmeno i pagliacci che qualcuno vorrebbe far credere.

- Gli USA per essere competitivi devono salire nettamente di livello in difesa, perché la Turchia ha preparato benissimo la gara, ma non è nemmeno lontanamente al livello di Spagna o Grecia. Vero che la loro fisicità alla lunga si sente e la Turchia dopo aver resistito due quarti e mezzo non ne aveva più, però la Spagna da un punto di vista fisico è a tutt'altro livello. Se ieri gli americani hanno sofferto i lunghi turchi il sospetto è che i Gasol possano banchettare in quell'area. Cousins ieri era impresentabile, probabile senta ancora dolore al ginocchio, perché manca proprio nelle situazioni in cui deve andare su, però al momento non mi sembra poca cosa; Plumlee è semplicemente Plumlee, uno che al momento è un onesto cambio Nba e poco più, non fa casini e si toglie dalle scatole in attacco, corre bene il campo, piazza blocchi buoni, ma non è un gran rimbalzista e non protegge il ferro; io nel dubbio proverei a dare un po' più di spazio a Drummond, di cui sono tutt'altro che un fan, specie a livello FIBA, ma che ha la combinazione di atletismo e fisicità che forse più gli serve, specie in un cambio dei lunghi e che può consentirgli di non andare troppo sotto a rimbalzo.
Al momento comunque vedo la Spagna favorita.

T-mac-T
Rookie
Rookie
Messaggi: 955
Iscritto il: 25/06/2005, 23:47
MLB Team: St. Louis Cardinals
NFL Team: Green Bay Packers
NBA Team: Dallas Mavericks
NHL Team: Boston Bruins
Località: Trento City
26

Re: Fiba Wolrd Cup 2014 - Spagna

Messaggio da T-mac-T » 01/09/2014, 10:54

ho notato una cosa ieri sera: gli americani, ed in particolar modo Davis, saltano ad ogni finta degli avversari...quello che mi ha fatto più impressione è stato proprio il monociglio che ad ogni penetrazione saltava come un grillo anche se l'avversario diretto non tirava ma passava la palla...boh, son rimasto colpito in negativo da questa cosa...oltre allo scempio difensivo del barba...
T-mac-T meglio dello chef Tony nel vendere! "JDee"

Preoccupati di T-mac-T piuttosto, è un osso duro. "King Boykins"

Avatar utente
darioambro
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 17159
Iscritto il: 13/07/2005, 15:57
MLB Team: Boston Red Sox
NFL Team: New York Jets
NBA Team: New York Knicks
NHL Team: Detroit Red Wings
Località: Pistoia, ma Fiorentino di nascita
1138
984
Contatta:

Re: Fiba Wolrd Cup 2014 - Spagna

Messaggio da darioambro » 01/09/2014, 12:20

per quello che visto bene la Francia contro la serbia che è tra el migliori del torneo, Croazia con alti e bassi ma ha un roster profondo specie tra i lunghi (Saric ancora acerbo Bogdanovic sulerlativo) USa inguardabili ieri cotrno la Turchia che ha tenuto botta per3/4 di partita, agli americani bastano 5 minuti ad alto livello per scavare un solco profondo, ma sono davvero inguardabili per molti fasi della partita specie in attacco dove giocano da soli anzichè di squadra come la Turchia.
IGNOTO SEPARATISTA NFL
if you don't believe in yourself, nobody's will do. Kobe
"All the way from Tampa, Florida, ....Obituary"

https://www.youtube.com/watch?v=k5aNq2fjdEw
let me tell you something, I don't need no doctor, all I need is my L.O.V.E machine (WASP)

FriendlyGhost
Rookie
Rookie
Messaggi: 363
Iscritto il: 19/08/2014, 14:42
4
16

Re: Fiba Wolrd Cup 2014 - Spagna

Messaggio da FriendlyGhost » 01/09/2014, 12:42

darioambro ha scritto:USa inguardabili ieri cotrno la Turchia che ha tenuto botta per3/4 di partita, agli americani bastano 5 minuti ad alto livello per scavare un solco profondo, ma sono davvero inguardabili per molti fasi della partita specie in attacco dove giocano da soli anzichè di squadra come la Turchia.

Non direi che giocano da soli, per me provano anche a giocare di squadra, specie contro la difesa a uomo, ma eseguono malino, molte volte impiegano 10-15 secondi ad entrare in un set, dopo è normale che se con 8 secondi non hai partorito niente si finisca per prendere un uno contro uno dal palleggio che quasi sempre finisce con un arresto e tiro dalla media. In questo non aiuta certo il fatto che abbiano una preparazione breve e nessuna continuità, non giocando praticamente mai assieme. Contro la zona poi proprio si sono incartati, occupavano gli spazi sbagliati, non c'erano linee di passaggio ed anche giocatori poco propensi all'uno contro uno come Klay Thompson finivano per andare a schiantarsi in improbabili pull up jumpers. Alcuni giocatori sì, effettivamente, cercano di fare tutto dal palleggio, soprattutto Harden e Irving, anche contro la zona, e se almeno contro la difesa a uomo se la possono giocare, contro la zona va male.

La Francia in realtà mi è sembrata andare su e giù a sua volta, non ho visto tutto il match contro la Serbia, ma l'hanno vinta in parte anche per demeriti degli avversari. In attacco mi sembrano un po' discontinui, anche perché con Gobert hanno un discreto palo in mezzo, che però gli fa da ombrello in difesa. Mi sembrano dover assestare un po' le rotazioni, ieri son venuti fuori soprattutto con il quintetto basso, ma non so quanto a lungo lo possano sfruttare senza andare sotto.

A me è piaciuto molto il Brasile, che magari non competerà per il titolo, ma ha un reparto lunghi con i fiocchi e difende veramente bene. In più Neto mi è parso un ottimo giocatore e Leandrinho qualche colpo in canna ancora lo ha. Per me possono essere scomodi per tanti.

Avatar utente
DODO29186
Pro
Pro
Messaggi: 4936
Iscritto il: 29/06/2008, 16:42
1092
904

Re: Fiba Wolrd Cup 2014 - Spagna

Messaggio da DODO29186 » 01/09/2014, 12:50

Concordo con l'analisi di FriendlyGhost.

Quello che più mi preoccupa è la difesa: la nazionale USA è abituata a giocare secondo al teoria "defence leads to offence", indi mettere pressione sulla palla, rubarla e ripartire in contropiede. Ma degli esterni a roster gli unici in grado di difendere adeguatamente supportando questo tipo di gioco sono Rose (che non gioca a basket da due anni) e Klay Thompson, fine. Curry e Irving difendono poco e male, Gay e DeRozan sono sulla stessa lunghezza d'onda e poi c'è il caso unico di James "telepass" Harden per il quale il basket è come il football: nella stessa azione o attacchi o difendi e solo in qualche raro caso ti capita di fare le due cose assieme, nel qual caso, a scanso di equivoci, meglio farlo male.

In attacco la palla circola poco e male e anche qui Rose e Thompson posson aiutare, ma poi serve qualcuno che la butti dentro e qui il play dei Bulls ha tre strati di ruggine sopra e Klay va innescato, quindi non vedo molte risposte nei due. Gli altri hanno certo più verve offensiva, ma in compenso pure le mani cosparse di colla e se non palleggiano per almeno 10-15 secondo proprio non riescono a staccarsi la sfera dai palmi. Harden e Irving dovrebbero essere i due più pericolosi per la loro combinazione di tiro e capacità di penetrazione, ma quello che ti danno in punti lo tolgono in difesa e fluidità della manovra.

Non ci sono solo brutte notizie: i lunghi USA sono un problema per tutti a livello di mobilità ed atletismo, nonostante Cousins giochi zoppo, e questo bilancia notevolmente i matchup a loro favore. Ma se dovessero trovare un frontcourt particolarmente ostico (diciamo una Spagna???) non me li vedo certo a dominare e a questo punto spetterebbe agli esterni fare uno step-up, cosa che al momento mi risulta difficile a credere.

Coach K. dovrà essere bravo a trovare un equilibrio tra i suoi esterni, sperando che tutti inizino a giocare in entrambe le fasi. Avrà tempo sino allo scontro con Grecia o Spagna per farlo. Per ora mi lasciano molti dubbi sia DeRozan che Gay in quanto ad affidabilità, mentre continua il mistero della convocazione di Plumlee e Drummond...

Rispondi

Torna a “Basket FIBA”