Pagina 99 di 102

Re: Che tempo fa? Il topic della meteorologia

Inviato: 26/07/2023, 17:26
da ilmago
Elway ha scritto: 26/07/2023, 16:42 La so fare la previsione anche io dopo 30 minuti ...

"ah è meteorologo, non lo sapevo...e dov'è che ha studiato?!...adesso si mette a fare anche le diagnosi  metereologiche..è arrivato il professorone" (semicit.) :forza: :forza: :forza:

facce ste previsioni  alla Dietto elway :icon_paper: ​​​​​​​ :forza: ​​​​​​​ :forza: ​​​​​​​ :forza:

Battute a parte, sembra scontato dirlo ma i cambiamenti climatici hanno fatto peggiorare e di molto le previsioni meteo oggigiorno.

"Even the tiniest unaccounted-for detail in a weather model — the proverbial flap of a butterfly’s wing — can introduce error.
Small errors grow into larger errors, causing the model to diverge from the actual weather over time. Knowing more about the initial conditions can make forecasts marginally more accurate, but weather is fundamentally chaotic, and beyond a certain point, the future is unknowable, at least in any great detail."

Ci son più studi/paper che stanno testando (anzi alcuni già fatto) queste incertezze ormai.

p.s. poi c'è gente come @steve & cruciani che ancora vanno in giro a dire che non esiste 'nessun climate change' (cit. @esba )

Re: Che tempo fa? Il topic della meteorologia

Inviato: 26/07/2023, 17:43
da Luca79
L’app dell’ Arpav dovrebbe essere un po’ più precisa 

Re: Che tempo fa? Il topic della meteorologia

Inviato: 26/07/2023, 18:20
da The Patient
Luca79 ha scritto: 26/07/2023, 17:43 L’app dell’ Arpav dovrebbe essere un po’ più precisa 

Potrei anche essere d'accordo, ma giustamente loro sono più vaghi e preferiscono scrivere giù invece di mettere disegnini ed iconcine.

Re: Che tempo fa? Il topic della meteorologia

Inviato: 26/07/2023, 18:24
da The Patient
Purtroppo c'entro molto con le previsioni meteo per gli svaghi nei giorni festivi ed ho avuto situazioni critiche per la mia incolumità perché più siti riportavano una cosa ed in realtà ne è successa una diversa. Monitorate i satelliti per vedere dove vanno le celle pericolose per le 2-3 ore successive al momento in cui li state consultando.

Re: Che tempo fa? Il topic della meteorologia

Inviato: 26/07/2023, 18:27
da The Patient

Almeno l'hai consultata questa pagina che hai messo?
Linka ed informati meglio.

Re: Che tempo fa? Il topic della meteorologia

Inviato: 26/07/2023, 18:55
da Sberl
Arome, meteo radar....la pagina di zena storm chaser che non ne ha sbagliata mezza in sti giorni....

Re: Che tempo fa? Il topic della meteorologia

Inviato: 26/07/2023, 19:23
da steve
ilmago ha scritto: 26/07/2023, 17:26 p.s. poi c'è gente come @steve & cruciani che ancora vanno in giro a dire che non esiste 'nessun climate change' (cit. @esba )

Ti querelo.

ps: Per lo meno non mi hai dato del Parenzo.

Re: Che tempo fa? Il topic della meteorologia

Inviato: 26/07/2023, 20:36
da Bonaz
The Patient ha scritto: 26/07/2023, 16:24 Tu riesci bene o male a programmare quello che tu farai nelle prossime ore? Ecco, immagina un'area molto più grande del tuo corpo con altre dinamiche totalmente diverse dalla tua e prova a prevedere i prossimi eventi di tale massa enorme e poi forse cambieresti idea.  :carezza:

Vabbè però allora fai altro nella vita

Re: Che tempo fa? Il topic della meteorologia

Inviato: 26/07/2023, 22:57
da The Patient
Bonaz ha scritto: 26/07/2023, 20:36 Vabbè però allora fai altro nella vita

Io non vengo a criticare il tuo lavoro proprio perché io non ci lavoro in quel settore dove tu ci lavori da decenni. Sulle previsioni meteorologiche ancora di più, ma enormemente di più.

Re: Che tempo fa? Il topic della meteorologia

Inviato: 26/07/2023, 23:36
da Sberl
Domani nessuna allerta temporali dopo giorni di fuoco (anche oggi veneto e ora forse qualcosa in Emilia è arrivato)

Re: Che tempo fa? Il topic della meteorologia

Inviato: 26/07/2023, 23:44
da The Patient
Elway ha scritto: 26/07/2023, 16:42 Anche ora su Padova.
Temporali previsti alle 18
Grandine dalle 16.30 alle 16.40
E non hanno cambiato schermata se non alle 16.10
Grazie ar cazzo
La so fare la previsione anche io dopo 30 minuti e non te la chiedo ormai a settimane o giorni ma almeno all'interno della stessa giornata senza aspettare gli ultimi 1000 secondi 

Immagine

Re: Che tempo fa? Il topic della meteorologia

Inviato: 27/07/2023, 1:00
da Grossmann
Elway ha scritto: 26/07/2023, 16:42 Anche ora su Padova.
Temporali previsti alle 18
Grandine dalle 16.30 alle 16.40
E non hanno cambiato schermata se non alle 16.10
Grazie ar cazzo
La so fare la previsione anche io dopo 30 minuti e non te la chiedo ormai a settimane o giorni ma almeno all'interno della stessa giornata senza aspettare gli ultimi 1000 secondi 
qualche studio in materia l'ho fatto...
Non so dirti di preciso quanto siano cambiate le cose ma una decina d'anni fa con le migliori tecnologie era pressoché impossibile prevedere il meteo a distanza di 3/4 giorni. 
Puoi basarti su calcoli probabilistici ma tali rimangono. Le previsioni su fascia oraria lasciano il tempo che trovano. Qui si parla di fenomeni mirati su aree circoscritte, fare una previsione su fascia oraria è pressoché impossibile.
So che sembra una cosa stupida magari ma io credo che con l'avanzare tecnologico degli smartphone/internet in generale, la gente crede che l'iphone  o 3Bmeteo o il sito dell'arpav siano in grado di prevedere correttamente il meteo.

Non penso di sbagliarmi se dico che stanno ancora all'età della pietra. 

 

Re: Che tempo fa? Il topic della meteorologia

Inviato: 27/07/2023, 1:11
da The Patient
Grossmann ha scritto: 27/07/2023, 1:00 la gente crede che l'iphone  o 3Bmeteo o il sito dell'arpav siano in grado di prevedere correttamente il meteo.
La gente pensa di avere sempre certezze, poi aprono l'inizio di un'analisi di venti righe e si scagliano contro l'app del meteo.  :forza:

Re: Che tempo fa? Il topic della meteorologia

Inviato: 27/07/2023, 8:20
da frog
Se il problema è evitare le grandinate, da quanto leggo qui, siamo effettivamente non molto distanti dall'età della pietra.

 In Italia le grandinate sono aumentate - Il Post



Oltretutto è risaputo, lo scriveva pure Dipper qualche giorno fa, che le grandinate scendono a casaccio, magari a 100 metri da te ci sono crateri e tu prendi si e no due gocce.

Basta vedere cosa succede durante i gp di F1 e li di soldi da buttare ne hanno parecchi.

Re: Che tempo fa? Il topic della meteorologia

Inviato: 27/07/2023, 10:35
da acp
perché usare i radar quando si possono usare le articolazioni dei vecchi. basta modernità.

​​​​​​