Libri

I Topic che hanno fatto la storia di questo Forum !
Bloccato
Robin
Rookie
Rookie
Messaggi: 925
Iscritto il: 10/03/2008, 21:15

Re: Libri

Messaggio da Robin » 15/10/2008, 11:46

Lilpol ha scritto: Cominci a leggerlo e pensi che King sia un pò troppo prolisso, poi lo apprezzi, poi non vedi l'ora di sapere come va a finire da quanto ti ha preso, poi una volta finito prendi in mano il libro lo guardi  e dici "cel'ho fatta! L'ho finito! E ne valeva la pena"

Se per caso qualcuno cominciasse ad avvicinarsi al mondo del re e non sà cosa scegliere mi faccia un fischio, sarò ben lieto di darvi qualche consiglio.
Ho la cultura di un tavolo da ping pong ma di Stephen King ho letto quasi tutto, devo solo leggere gli ultimi e finire la serie "la torre nera" cosa che avrei già fatto se non andassi a scuola.

io da ogi comincio con il primo libro della serie la torre nera..speriamo bene  :gazza:
Ultima modifica di Robin il 29/10/2008, 21:50, modificato 1 volta in totale.
GM Detroit RoadRunners/ GM Denver Stuprators
Immagine

Sberl
Moderator
Moderator
Messaggi: 10369
Iscritto il: 14/08/2003, 8:18
MLB Team: St. Louis Cardinals
NFL Team: St. Louis Rams
NBA Team: Los Angeles Lakers
NHL Team: St. Louis Blues
Località: Brescia
17
976
Contatta:

Re: Libri

Messaggio da Sberl » 15/10/2008, 16:28

vikings11 ha scritto: Letto un paio di anni fa...è molto bello.
Sono circa a metà, ogni tanto noto come l'autrice nelle ricostruzioni storiche perda un po' lo smalto col passare delle pagine e questo l'avevo già avvertito leggendo "la bibbia d'argilla", che peraltro sul finale mi aveva deluso in po'. La trama principale invece per ora è ben sviluppata e intricata, spero che stavolta non mi deluda in fondo!
Most improved forumist 2009
Immagine

Campione d'Italia Serie A Fantacalcio Play.it 2015-2016

Tunzo
Newbie
Newbie
Messaggi: 13
Iscritto il: 10/04/2007, 18:45
Località: Somewhere into Salento

Re: Libri

Messaggio da Tunzo » 29/10/2008, 1:54

Ho letto spesso questo topic ma non ci ho postato altrettanto spesso,forse perchè tendo ad essere poco orientato sui libri di recente uscita.
Non so perchè,ma difficilmente mi discosto dai "Classici moderni",forse perchè per quanti io ne legga mi sembrano sempre troppo pochi  :lol2:

Comunque volevo consigliare un libro che ho finito da poco e che mi ha a dir poco folgorato.
Il libro è "Il deserto dei Tartari" di Dino Buzzati.
E' un racconto della vita del soldato Giovanni Drogo,che viene confinato in servizio in una fortezza ai confini del regno,costruita per combattere la "minaccia fantasma" dei Tartari,su cui esistono innumerevoli leggende ma nessuna prova della loro effettiva esistenza.
Il romanzo è libero alla personale interpretazione come pochi altri:può aiutare ad analizzare sè stessi,può essere rassicurante come può dare una terribile rivelazione a chi lo legge.

Una vita sprecata o onorevole ed eroica come poche quella del soldato Drogo?A voi il giudizio.
Oh, acciacciato grugnosco, le tue minzioni mi appaiono
Come ciance di sebi su luride api.
Deh! Impiacciami, imploroti, sgabazzone rampante
Sciasciami, sprusciami, sprusciami coi crespi tentachili
O ti strapperò gli sputtoni coi miei scassagangli, CAPITO?
(Il prostetnico vogon Jeltz)

Mahor
Senior
Senior
Messaggi: 1802
Iscritto il: 24/05/2007, 21:52
Località: Venereagonis (Varese)
Contatta:

Re: Libri

Messaggio da Mahor » 29/10/2008, 10:09

Io ho finito "I love shopping a New York" ed iniziato "I love shopping in bianco" e "Il Signore degli Anelli"...

Avatar utente
davidvanterpool
Senior
Senior
Messaggi: 2448
Iscritto il: 03/09/2005, 14:00
Località: Siena

Re: Libri

Messaggio da davidvanterpool » 30/10/2008, 0:13

Mahor ha scritto: Io ho finito "I love shopping a New York" ed iniziato "I love shopping in bianco" e "Il Signore degli Anelli"...

La Kinsella scrive libri adorabili, deliziosamente superficiali e inutili! Li ho letti tutti :forza:
C'è bisogno che si giochi con un po' di dignità! Con un po' di anima cazzo! Nessuno fa un salto, un fallo con la palla lì! Facciamo a cazzotti almeno!! Ma che cazzo avete dentro?

Immagine

Avatar utente
Teo
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 16967
Iscritto il: 09/09/2002, 8:57
MLB Team: Atlanta Braves
NFL Team: Buffalo Bills
NBA Team: Utah Jazz
NHL Team: Colorado Avalanche
Località: padova
225
1500
Contatta:

Re: Libri

Messaggio da Teo » 30/10/2008, 9:57

Sberl ha scritto: Sono circa a metà, ogni tanto noto come l'autrice nelle ricostruzioni storiche perda un po' lo smalto col passare delle pagine e questo l'avevo già avvertito leggendo "la bibbia d'argilla", che peraltro sul finale mi aveva deluso in po'. La trama principale invece per ora è ben sviluppata e intricata, spero che stavolta non mi deluda in fondo!

Anch'io ho letto la Bibbia d'argilla, non un top, ma neanche un flop. Godibile, concordo con un finale troppo tirato e poco convincente.
 ImmagineImmagineImmagine

Mahor
Senior
Senior
Messaggi: 1802
Iscritto il: 24/05/2007, 21:52
Località: Venereagonis (Varese)
Contatta:

Re: Libri

Messaggio da Mahor » 30/10/2008, 13:31

davidvanterpool ha scritto: La Kinsella scrive libri adorabili, deliziosamente superficiali e inutili! Li ho letti tutti :forza:
Beh, in certi passaggi fanno nascere in me moti di sconforto tendenti al suicidio, ma in altri sono davvero molto molto carini. :)

Robyus
Rookie
Rookie
Messaggi: 592
Iscritto il: 09/06/2006, 11:44

Re: Libri

Messaggio da Robyus » 04/11/2008, 22:33

Vorrei proporre un libro che ho finito di leggere dieci giorni fa e che mi portavo dietro da quest'estate: Questa creatura delle tenebre di Harry Thompson. La storia, romanzata, dei viaggi di rilevazione attorno alla Terra del fuoco, le isole Falkland e le Galapagos che furono effettuati con il brigantino di nome Beagle nella prima metà dell'800. In particolar modo è la storia di due uomini e delle loro contrapposizioni: Charles Darwin e Robert Fitzroy.
Il primo, oggi conosciuto da tutti, fu reclutato giovanissimo a bordo del Beagle come naturalista, il viaggio durato cinque anni gettò le basi per le sue teorie evoluzionistiche e per il suo volume "L'origine della specie". Il libro di Thompson lo descrive come un uomo entusiasta e curioso al limite della stravaganza, che a poco a poco, quando inizia a comprendere la portata delle sue scoperte assume comportamenti cinici e discutibili. Io personalmente l'ho odiato, sebbene riconosca che Darwin era avanti di decine d'anni rispetto a tutti.
Ma il vero personaggio che ti fa innamorare di questo libro è senza dubbio Fitzroy, figura affascinante e carismatica che a soli 23 anni divenne comandante (con funzione di capitano) del Beagle. Mi ha colpito per la sua risolutezza e la sua umanità, nonostante avesse un abisso interiore che lo ha accompagnato per tutta la sua vita (il titolo del libro è un riferimento a quello), era profondamente religioso e di conseguenza dogmatico, ciò lo può rendere inizialmente antipatico, ma secondo me era semplicemente un uomo figlio del suo tempo.
Il tema principale è il contrasto, inevitabile, che si verrà a creare tra l'evoluzionismo darwiniano e il creazionismo che sarà anche la causa della fine dell'amicizia fra questi due grandi uomini (uno un pò più dell'altro, e non necessariamente il più famoso).
Scritto con una prosa elegantissima che si estende in oltre 700 pagine, il libro di Thompson è un viaggio affascinante e avventuroso come pochi. Ci ho messo un pò a finirlo (nel frattempo ho letto, anche per motivi di studio, altri quattro o cinque libri) ma ne è valsa assolutamente la pena. Qualcuno lo conosce per caso?

Subito dopo ho letto Alta fedeltà, quello ci ho messo cinque giorni a finirlo :D

Robin
Rookie
Rookie
Messaggi: 925
Iscritto il: 10/03/2008, 21:15

Re: Libri

Messaggio da Robin » 05/11/2008, 14:56

ho appena finito di leggere il primo libro della torre nera, il cavalere solitario..oggi mi appresto a cominciare il secondo  :gogogo:
GM Detroit RoadRunners/ GM Denver Stuprators
Immagine

Avatar utente
nefastto
Senior
Senior
Messaggi: 2663
Iscritto il: 12/10/2005, 9:48
NFL Team: San Diego Chargers
Località: Milano
11
13

Re: Libri

Messaggio da nefastto » 05/11/2008, 15:00

Contropelo ha scritto: Nel mentre che leggo ancora IT (maiala...) ho divorato Cell (sempre di King)... nulla di che, poco sviluppato per i suoi standard: per essere un tributo a Matheson e Romero mi aspettavo personaggi e trama sviluppati decisamente meglio (come del resto King sa fare).
E ora, sempre in contemporanea con la lettura interminabile di It, inizio Musicofilia di Oliver Sacks: si prospetta un gran libro, fosse solo per i temi trattati.

Come fate a leggere più libri in contemporanea? Io proprio non ci riesco
Immagine
Però, fra tutti menzione d'onore per Nefastto, più subdolo e convincente, meno palese e più credibile di tutti nei suoi interventi.(Dazed)

Mahor
Senior
Senior
Messaggi: 1802
Iscritto il: 24/05/2007, 21:52
Località: Venereagonis (Varese)
Contatta:

Re: Libri

Messaggio da Mahor » 05/11/2008, 18:45

nefastto ha scritto: Come fate a leggere più libri in contemporanea? Io proprio non ci riesco
Io fino a qualche tempo fa non riuscivo, esattamente come te.
Il solo pensiero mi faceva accapponare la pelle.

Ora non so, se il libro che sto leggendo non mi assorbe totalmente (praticamente tutti :D) dopo un po' mi annoia e ne inizio un altro... così porto avanti più letture assieme, a seconda dello stato d'animo. :D

Comunque è una cosa iniziata per poter leggere i libri dell'università e di mio interesse contemporaneamente... con la rigidità che avevo in precedenza non sarei mai riuscito, quindi c'ho lavorato.

Avatar utente
ripper23
Pro
Pro
Messaggi: 4926
Iscritto il: 09/05/2004, 22:16
NBA Team: New York Knicks
265
1527

Re: Libri

Messaggio da ripper23 » 05/11/2008, 22:55

Ultimamente ho letto Non buttiamoci giù di Nick Hornby, buon libro ma avendone letti un pò di questo autore ho sempre più l'impressione che il meglio l'abbia dato con Alta Fedeltà. Sempre molto scorrevole la scrittura, ma lascia insoddisfatti.

Finito oggi Lunar Park di Bret Easton Ellis (l'autore di American Psycho per intenderci). Un libro che è un pò autobiografico, un pò horror, un pò sentimentale. Adoro il suo modo di scrivere e fino a metà libro ti trascina nella storia mettendoti in attesa di un gran finale. Invece l'impressione è che abbia scritto il libro capitolo per capitolo senza avere in mente una storia fatta e finita, risultando in un finale un pò sconnesso e con qualche buco di sceneggiatura. Consigliato: mmm.. nì.

p.s. Io non riesco minimamente a leggere due libri contemporaneamente. Mi sarà capitato con un saggio e un romanzo ma anche in questo caso tendo ad evitare. Due romanzi mai.

Sberl
Moderator
Moderator
Messaggi: 10369
Iscritto il: 14/08/2003, 8:18
MLB Team: St. Louis Cardinals
NFL Team: St. Louis Rams
NBA Team: Los Angeles Lakers
NHL Team: St. Louis Blues
Località: Brescia
17
976
Contatta:

Re: Libri

Messaggio da Sberl » 07/11/2008, 0:05

Finito "La fratellanza della sacra Sindone", molto bello. La Navarro ha fatto un bel salto di qualità rispetto alla Bibbia D'argilla, stavolta il finale è decisamente all'altezza e supera le aspettative. Brava!
Ora inizio un libro sugli Indians e contemporaneamente mi butterò sull'ultimo libro delle cronache del ghiaccio e del fuoco di Martin che devo ancora leggere
Most improved forumist 2009
Immagine

Campione d'Italia Serie A Fantacalcio Play.it 2015-2016

Avatar utente
webba2000
Senior
Senior
Messaggi: 1773
Iscritto il: 18/05/2004, 18:33
MLB Team: Cleveland Indians
Località: Torino
93
126

Re: Libri

Messaggio da webba2000 » 07/11/2008, 18:06

Sberl ha scritto: Ora inizio un libro sugli Indians
Bravo.  :forza: :forza:

Sberl
Moderator
Moderator
Messaggi: 10369
Iscritto il: 14/08/2003, 8:18
MLB Team: St. Louis Cardinals
NFL Team: St. Louis Rams
NBA Team: Los Angeles Lakers
NHL Team: St. Louis Blues
Località: Brescia
17
976
Contatta:

Re: Libri

Messaggio da Sberl » 09/11/2008, 23:02

Iniziato l'ultimo libro di martin, L'ombra della profezia (mi riferisco alla saga delle cronache del ghiaccio e del fuoco)...non c'è niente da fare, quell'uomo è un mago nello scrivere. Ti prende, ti rapisce e ti porta nel suo mondo semi-fantasy medioevale più reale che mai. Ti sembra di essere lì, a corte, in mezzo agli intrighi e ai personaggi che scrivono la storia. Quando leggo, non mi viene da dire: "che str... Martin che ha fatto morire questo o quello", ma semplicemente inveisco o gioisco coi personaggi. Sembra di leggere un resoconto di qualcuno che era lì mentre il tutto avveniva più che un racconto scritto da qualcuno. è questo è un aspetto fantastico.
Most improved forumist 2009
Immagine

Campione d'Italia Serie A Fantacalcio Play.it 2015-2016

Bloccato

Torna a “Forum History”