Pagina 92 di 98

Re: Nuoto

Inviato: 16/08/2022, 23:32
da acp
uno che accende la tv per guardare il nuoto perché lo fa?

Re: Nuoto

Inviato: 17/08/2022, 0:13
da matt2354
acp ha scritto: 16/08/2022, 23:32 uno che accende la tv per guardare il nuoto perché lo fa?
Vinciamo quindi è di moda...ricordi la vela, o il rugby (e lì manco vincevamo), ci sta fra un paio di settimane sarà dimenticato tutto (sbagliando) rimarranno le solite 2/3 pubblicità dei soliti noti (+ la Pellegrini che non ce la leveremo mai di torno, fra 30 anni sarà presidente della repubblica).

Il rammarico è che queste splendide vittorie e relativo seguito stanno oscurando altre grandissime prestazioni in altri ambiti tipo ginnastica e ciclismo e relativamente l'atletica (abbiamo addirittura trovato un decathleta che ha battuto il record italiano vecchio di 26 anni).
 

Re: Nuoto

Inviato: 17/08/2022, 0:48
da francilive
A mio avviso il nuoto non sta oscurando proprio nulla. Anche gli altri sport sono mediamente ben seguiti, anche in funzione del loro abituale pubblico.
Non si può pretendere che la ginnastica abbia lo stesso richiamo del nuoto. Ma di ciclismo si sta parlando come al solito e i nostri all'europeo si stanno comportando bene. Non vedo particolari eccezioni.
L'atletica è un discorso che equivale abbastanza il nuoto, ma siamo mediamente ben più scarsi. Jacobs il suo richiamo mediatico lo ha avuto, Tamberi pure, a prescindere dai risultati.
Il decatleta che citi è Dario Dester, ha fatto il record italiano, chiudendo sesto. La novità è che ne abbiamo iscritto uno  :forza:
Bene anche la Iapichino nel lungo. Qui ha centrato quella finale che aveva invece fallito ai mondiali un mese fa. Vediamo cosa combina in finale giovedi.

Re: Nuoto

Inviato: 17/08/2022, 1:37
da matt2354
francilive ha scritto: 17/08/2022, 0:48 A mio avviso il nuoto non sta oscurando proprio nulla. Anche gli altri sport sono mediamente ben seguiti, anche in funzione del loro abituale pubblico.
Non si può pretendere che la ginnastica abbia lo stesso richiamo del nuoto. Ma di ciclismo si sta parlando come al solito e i nostri all'europeo si stanno comportando bene. Non vedo particolari eccezioni.
L'atletica è un discorso che equivale abbastanza il nuoto, ma siamo mediamente ben più scarsi. Jacobs il suo richiamo mediatico lo ha avuto, Tamberi pure, a prescindere dai risultati.
Il decatleta che citi è Dario Dester, ha fatto il record italiano, chiudendo sesto. La novità è che ne abbiamo iscritto uno  :forza:
Bene anche la Iapichino nel lungo. Qui ha centrato quella finale che aveva invece fallito ai mondiali un mese fa. Vediamo cosa combina in finale giovedi.

Nella mia bolla quasi manco sanno cosa c'è a Monaco in questi giorni quindi mi sembra molto evidente...solo nuoto, sarà che sono a Roma e praticamente sempre su Rai2 a differenza degli altri sport.

Re: Nuoto

Inviato: 17/08/2022, 11:20
da acp
matt2354 ha scritto: 17/08/2022, 0:13
acp ha scritto: 16/08/2022, 23:32 uno che accende la tv per guardare il nuoto perché lo fa?
Vinciamo quindi è di moda...ricordi la vela, o il rugby (e lì manco vincevamo), ci sta fra un paio di settimane sarà dimenticato tutto (sbagliando) rimarranno le solite 2/3 pubblicità dei soliti noti (+ la Pellegrini che non ce la leveremo mai di torno, fra 30 anni sarà presidente della repubblica).

Il rammarico è che queste splendide vittorie e relativo seguito stanno oscurando altre grandissime prestazioni in altri ambiti tipo ginnastica e ciclismo e relativamente l'atletica (abbiamo addirittura trovato un decathleta che ha battuto il record italiano vecchio di 26 anni).


no no. parlo proprio di cosa c'è da vedere in una gara di nuoto. gesto tecnico che rimane nascosto e che anche se fosse visibile sarebbe ripetitivo e quindi noiosissimo, in pratica si tratta di vedere solo chi arriva per primo. du palle.

Re: Nuoto

Inviato: 17/08/2022, 11:40
da PWillis52
acp ha scritto: 17/08/2022, 11:20
matt2354 ha scritto: 17/08/2022, 0:13
Vinciamo quindi è di moda...ricordi la vela, o il rugby (e lì manco vincevamo), ci sta fra un paio di settimane sarà dimenticato tutto (sbagliando) rimarranno le solite 2/3 pubblicità dei soliti noti (+ la Pellegrini che non ce la leveremo mai di torno, fra 30 anni sarà presidente della repubblica).

Il rammarico è che queste splendide vittorie e relativo seguito stanno oscurando altre grandissime prestazioni in altri ambiti tipo ginnastica e ciclismo e relativamente l'atletica (abbiamo addirittura trovato un decathleta che ha battuto il record italiano vecchio di 26 anni).


no no. parlo proprio di cosa c'è da vedere in una gara di nuoto. gesto tecnico che rimane nascosto e che anche se fosse visibile sarebbe ripetitivo e quindi noiosissimo, in pratica si tratta di vedere solo chi arriva per primo. du palle.

Io li sport se li trovo in TV lì guardi praticamente tutti, sul nuoto hai piuttosto ragione, chiaramente la metti giù un po' esagerata come sempre, aggiungici che nel 99% dei casi vince il favorito.

Re: Nuoto

Inviato: 17/08/2022, 16:47
da mario61
acp ha scritto: 16/08/2022, 23:32 uno che accende la tv per guardare il nuoto perché lo fa?
io seguo il nuoto dalle olimpiade del 72 a Monaco, trovo le gare appassionanti, c'è da dire che lo seguo tutto l'anno, conosco le caratteristiche dei nuotatori, so chi è più velocista, chi parte forte, chi fa le gare in negative split, ecc.   Per esempio alle olimpiadi, quando fanno tutti gli sport insieme e non si può vedere tutto, guardo solo il nuoto.

Peraltro gli europei di Roma sono una competizione di seconda categoria, arrivano a poco più di un mese dai mondiali, due settimane dopo i giochi del Commonwealth, quindi la maggior parte dei nuotatori (escluso gli italiani che ci hanno puntato perchè sono in casa) non è in forma e c'è un livello medio basso, molti dei migliori non sono proprio venuti.  Anche per questo avete l'impressione che vinca sempre il favorito, perchè questi europei sono poco equilibrati, ma, faccio un esempio, alla finale dei mondiali dei 100 sl o dei 200 sl c'erano in finale 8 atleti che potevano arrivare a medaglia.

Comunque anche a questo europeo ci sono lo stesso gare interessanti, ad es. non vedo l'ora di vedere Popovici come si comporta nei 400 sl, gara che non ha mai fatto prima, Popovici che è un 17enne poco muscolato e che nuota con una leggerezza senza pari, ha appena battuto il record mondiale dei 100 sl in quella che è stata la più importante gara degli europei.

La squadra italiana di nuoto è veramente forte (mai stata così forte), ma il suo livello si è visto ai mondiali di due mesi fa dove abbiamo vinto la staffetta 4x100 mista maschile (la gara più importante per valutare il livello natatorio di una nazione) battendo per un soffio gli Stati Uniti, grandi favoriti, dopo una gara al cardiopalma.  Questi europei non fanno testo.

Aggiungo che gli appassionati di nuoto seguono con molta attenzione i tempi, i miglioramenti degli atleti, non è solo la gara che attira
 

Re: Nuoto

Inviato: 17/08/2022, 20:26
da Bonaz
Beh, ma che vittoria e’ stata la 4x100 mista maschile? Devastanti :notworthy: :notworthy: :notworthy:

@mario61 come mai Popovici non ha nuotato in finale dopo le facili vittorie di stamattina? I crucchi ringraziano

Re: Nuoto

Inviato: 17/08/2022, 20:37
da The Patient
mario61 ha scritto: 17/08/2022, 16:47 Aggiungo che gli appassionati di nuoto seguono con molta attenzione i tempi, i miglioramenti degli atleti, non è solo la gara che attira
Sarebbe anche buona cosa praticare gli sport che si guarda prima di parlarne a riguardo. Già solo assistere agli allenamenti dei master fa capire qualcosina di quanto siano mostruosi quelli che vediamo in tv. Poi se assisti pure ai campionati europei/mondiali dal vivo, è la morte sua.

Re: Nuoto

Inviato: 17/08/2022, 21:17
da mario61
Bonaz ha scritto: 17/08/2022, 20:26 Beh, ma che vittoria e’ stata la 4x100 mista maschile? Devastanti :notworthy: :notworthy: :notworthy:

@mario61 come mai Popovici non ha nuotato in finale dopo le facili vittorie di stamattina? I crucchi ringraziano
è una distanza che non aveva mai fatto (per questo stamattina ha gareggiato nella batteria dei più deboli), molto lunga per lui.  Quello di stamattina era un test, neanche andato troppo bene (aveva un tempo in linea con quello degli italiani). Stamattina è partito troppo forte, poi è stato molto irregolare nella nuotata, è arrivato stanco.  Deve fare esperienza, è molto giovane e tra due settimane ha i campionati del mondo juniores.  Hanno fatto bene a non sovraccaricarlo, anche perchè in finale sono andati veramente forte, non penso che avrebbe vinto una medaglia.
 

Re: Nuoto

Inviato: 18/08/2022, 1:57
da francilive
PWillis52 ha scritto: 17/08/2022, 11:40
acp ha scritto: 17/08/2022, 11:20

no no. parlo proprio di cosa c'è da vedere in una gara di nuoto. gesto tecnico che rimane nascosto e che anche se fosse visibile sarebbe ripetitivo e quindi noiosissimo, in pratica si tratta di vedere solo chi arriva per primo. du palle.

Io li sport se li trovo in TV lì guardi praticamente tutti, sul nuoto hai piuttosto ragione, chiaramente la metti giù un po' esagerata come sempre, aggiungici che nel 99% dei casi vince il favorito.

Senza entrare nel caso specifico, seguire qualcosa che non interessa e far notare che non sia interessante è una contraddizione in termini. Evidentemente c'è anche qualcuno a cui il nuoto interessa, lo pratica e segue le gare per passione.
Non parliamo di una meteora mediatica come può essere il curling, che non arriva a 1000 praticanti contando i parenti delle vittime.
In Italia il nuoto per seguito e praticanti è il secondo sport dopo il calcio. Precede tennis, ciclismo, atletica, pallavolo, pallacanestro ecc.
Preciso che chi scrive non sa nemmeno nuotare e trova il nuoto assolutamente noioso da seguire  :forza:
 

Re: Nuoto

Inviato: 18/08/2022, 8:16
da The Patient
francilive ha scritto: 18/08/2022, 1:57 Preciso che chi scrive non sa nemmeno nuotare e trova il nuoto assolutamente noioso da seguire  :forza:
Io per 30 anni e passa ho avuto un timpano perforato e quindi mai messo sott'acqua la testa, figurati muovere il corpo in e sopra l'acqua. Seguivo ugualmente il nuoto/tuffi agli Europei/Mondiali senza che mi annoiasse mai. La RAI ha tuttora commentatori che danno ottimi spunti, vedasi Luca Sacchi.

Re: Nuoto

Inviato: 18/08/2022, 9:36
da Luca79
Eh ma deciditi. Chi può parlare di nuoto?

Re: Nuoto

Inviato: 18/08/2022, 9:53
da The Patient
Luca79 ha scritto: 18/08/2022, 9:36 Eh ma deciditi. Chi può parlare di nuoto?

Dove trovi indecisione da parte mia? Per anni l'ho seguito ascoltando solo i commentatori, poi ho cominciato pure a praticarlo e quindi invito chi lo giudica noioso ad esercitarsi prima di dir qualcosa.
Io non pratico ciclismo ed ascolto solo chi lo ha praticato o lo pratica e preferisco non dare opinioni...eppure il movimento è sempre lo stesso (cit).

Re: Nuoto

Inviato: 18/08/2022, 10:09
da Luca79
The Patient ha scritto: 18/08/2022, 8:16
francilive ha scritto: 18/08/2022, 1:57 Preciso che chi scrive non sa nemmeno nuotare e trova il nuoto assolutamente noioso da seguire :forza:
Io per 30 anni e passa ho avuto un timpano perforato e quindi mai messo sott'acqua la testa, figurati muovere il corpo in e sopra l'acqua. Seguivo ugualmente il nuoto/tuffi agli Europei/Mondiali senza che mi annoiasse mai. La RAI ha tuttora commentatori che danno ottimi spunti, vedasi Luca Sacchi.
The Patient ha scritto: 17/08/2022, 20:37
mario61 ha scritto: 17/08/2022, 16:47 Aggiungo che gli appassionati di nuoto seguono con molta attenzione i tempi, i miglioramenti degli atleti, non è solo la gara che attira
Sarebbe anche buona cosa praticare gli sport che si guarda prima di parlarne a riguardo. Già solo assistere agli allenamenti dei master fa capire qualcosina di quanto siano mostruosi quelli che vediamo in tv. Poi se assisti pure ai campionati europei/mondiali dal vivo, è la morte sua.