Lega Est - (1) I Cervi di Milwaukee vs. (8) Il Calore di Miami

Il Punto d'incontro dei Fans NBA di Play.it USA
Rispondi

Chi passa il turno?

Sondaggio concluso il 17/04/2023, 17:39

Cervi in 4
3
19%
Cervi in 5
8
50%
Cervi in 6
4
25%
Cervi in 7
0
Nessun voto
Calore in 4
0
Nessun voto
Calore in 5
0
Nessun voto
Calore in 6
0
Nessun voto
Calore in 7
1
6%
 
Voti totali: 16

Manuel80
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 11990
Iscritto il: 21/02/2015, 16:27
MLB Team: Giants
NFL Team: Jaguars
NBA Team: Sixers
NHL Team: Flyers
1136
1054

Re: Lega Est - (1) I Cervi di Milwaukee vs. (8) Il Calore di Miami

Messaggio da Manuel80 » 27/04/2023, 17:50

Era fallo, ma avevano regalato una caterva di liberi ai Bucks ( che ne hanno fatto uso ondivago)

Avatar utente
Iovi92
Senior
Senior
Messaggi: 1634
Iscritto il: 17/03/2016, 12:11
NBA Team: Rockets
1061
367

Re: Lega Est - (1) I Cervi di Milwaukee vs. (8) Il Calore di Miami

Messaggio da Iovi92 » 27/04/2023, 18:22

Upset clamoroso e anche Jimmy ha giocato una serie strepitosa. Non solo lui però, tutti hanno tirato con % nettamente migliori alla RS, aiuta partire da ottavo seed da un punto di vista mentale ma poi quei tiri devi metterli e lo hanno fatto.

Masterclass di Spoelstra nell'ultimo quarto, usa Bam come handler primario e Butler come rollante, e giocano una serie di set offensivi di alto livello, specialmente per il livello di interpreti. Dall'altra parte i Bucks invece vanno solo di ISO, specialmente all'inizio dell'ultimo quarto quando prendono un parziale enorme con Jimmy seduto. Veramente male Bud sul finale tra i mancati time out sia nel 4Q e OT, l'assenza di Lopez sul finale e non sono più riusciti a creare nulla.

Capisco le critiche verso Bud, probabilmente verrà licenziato giustamente e ha un sacco di limiti, però il core dei Bucks tolto Giannis inizia ad essere in la con gli anni e con uno storico di infortuni non incoraggiante, gli unici nel pieno della carriera sono onesti role player come Allen e Portis e poi hanno una serie di giocatori finiti o quasi, il front office ultimamente non è riuscito a metter dentro nessuno di veramente consistente. 

Avatar utente
nolian
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12897
Iscritto il: 27/08/2006, 17:31
275
706

Re: Lega Est - (1) I Cervi di Milwaukee vs. (8) Il Calore di Miami

Messaggio da nolian » 27/04/2023, 18:49

Milwaukee negli ultimi 2 anni ha inserito solo veterani agli sgoccioli: Matthews, Ibaka, Ingles, Crowder e in ultimo Dragic
l'altro cambio è stato DDV sostituito da GraysonAllen e l'inserimento di JevonCarter
tutti questi sono gente marginare, e solo Allen è uno starter

quelli del nucleo son vecchi, ma non son bolliti
Jrue 33
Allen 27 ha il prime davanti
Middleton 31 ha accusato diversi acciacchi, ma nei PO ha dimostrato di esserci ancora
Giannis 30
Lopez 34 ma autore di una super stagione

le riserve più impiegate sono
Portis 27
J.Carter 27
Connaughton 30
Ingles 35

tutti gli altri possono essere lasciati andare
di questi nove giocatori TUTTI possono fare almeno un altra stagione a questi livelli (anche Ingles che è il più vecchio)

è ovvio che il management deve iniziare a rinnovare qualcosa, ma non sono ancora da refoundation e/o da panic-mode

ha molto più senso un coach che dia una scossa e aggiustamenti nel gioco (chi ha detto Nurse?), poi eventuali aggiunte si vedranno strada facendo
Sistemato il coach, lo staff deve solo evitare di riprendere solo ultra35enni, e invece prendere piuttosto dei giovani underdog, anche da inserire gradualmente, come han fatto con J.Carter o come la stessa Miami (che in questo è la prima franchigia della lega con la seconda che arriva 28esima) fa da anni coi vari DuncanRobinson,Vincent,Strus e ce ne sono altri che o han cambiato team o non li nomino solo perchè han giocato meno

Avatar utente
Hotel Supramonte
Pro
Pro
Messaggi: 3969
Iscritto il: 25/11/2020, 20:37
NFL Team: Minnesota Vikings
NBA Team: Miami Heat
Squadra di calcio: AC Milan
1001
1885

Re: Lega Est - (1) I Cervi di Milwaukee vs. (8) Il Calore di Miami

Messaggio da Hotel Supramonte » 28/04/2023, 8:07

Hotel Supramonte ha scritto: 27/04/2023, 10:19
esba ha scritto: 27/04/2023, 10:02

Ma non e' fallo di Butler?

Ultimi due minuti un contatto incidentale del genere (stanno guardando tutti la palla in cielo) non lo fischiano mai, anche perché con il metro della NBA attuale poteva benissimo essere un and 1 :forza:

:icon_paper:

Londra 1963
Madrid 1969
Barçelona 1989
Vienna 1990
Atene 1994
Manchester 2003
Atene 2007

Jack
Pro
Pro
Messaggi: 8348
Iscritto il: 30/04/2007, 15:15
361
1164

Re: Lega Est - (1) I Cervi di Milwaukee vs. (8) Il Calore di Miami

Messaggio da Jack » 28/04/2023, 11:06

Hotel Supramonte ha scritto: 28/04/2023, 8:07
Hotel Supramonte ha scritto: 27/04/2023, 10:19

Ultimi due minuti un contatto incidentale del genere (stanno guardando tutti la palla in cielo) non lo fischiano mai, anche perché con il metro della NBA attuale poteva benissimo essere un and 1 :forza:

:icon_paper:

Al di là che tutto quello che non mi piace del basket moderno sono proprie le scelte che hanno fatto sul metro arbitrale qui abbiamo un esempio in cui i coach non possono chiamare challenge perchè negli ultimi minuti si sa non serve. Da regolamento non c'è nessun motivo per cui gli arbitri possano andare a rivedere quell'azione e a quanto dicono c'è stato un errore da parte loro che poteva cambiare una stagione intera. E poi durante la rs perdono 5 minuti per rivedere se uno è andato per la palla o ha bloccato un contropiede di proposito o altre scemenze del genere.

Per me è fallo di Butler ma tralasciando questo il vero problema per i miei gusti è che non capisco come possa andare bene che se non è un tiro all'ultimo secondo negli ultimi minuti a disposizione si scelga di andare incontro a più errori possibili e durante il resto della partita invece no viva la tecnologia.
 

Avatar utente
esba
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12288
Iscritto il: 26/01/2012, 14:49
Squadra di calcio: ACMilan
1255
4844

Re: Lega Est - (1) I Cervi di Milwaukee vs. (8) Il Calore di Miami

Messaggio da esba » 28/04/2023, 11:13

Hotel Supramonte ha scritto: 28/04/2023, 8:07
Hotel Supramonte ha scritto: 27/04/2023, 10:19

Ultimi due minuti un contatto incidentale del genere (stanno guardando tutti la palla in cielo) non lo fischiano mai, anche perché con il metro della NBA attuale poteva benissimo essere un and 1 :forza:

:icon_paper:


Quindi avevo ragione, come fa a non essere un contatto lecito questo?
alla riscossa stupidi, che i fiumi sono in piena, potete stare a galla...

https://twitter.com/dannyvietti/status/ ... 48193?s=21

Avatar utente
Hotel Supramonte
Pro
Pro
Messaggi: 3969
Iscritto il: 25/11/2020, 20:37
NFL Team: Minnesota Vikings
NBA Team: Miami Heat
Squadra di calcio: AC Milan
1001
1885

Re: Lega Est - (1) I Cervi di Milwaukee vs. (8) Il Calore di Miami

Messaggio da Hotel Supramonte » 28/04/2023, 11:16

esba ha scritto: 28/04/2023, 11:13
Hotel Supramonte ha scritto: 28/04/2023, 8:07

:icon_paper:


Quindi avevo ragione, come fa a non essere un contatto lecito questo?
No, in realtà il report NBA dice che il fallo è di Connaughton  :gogogo:
 
Londra 1963
Madrid 1969
Barçelona 1989
Vienna 1990
Atene 1994
Manchester 2003
Atene 2007

Avatar utente
esba
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12288
Iscritto il: 26/01/2012, 14:49
Squadra di calcio: ACMilan
1255
4844

Re: Lega Est - (1) I Cervi di Milwaukee vs. (8) Il Calore di Miami

Messaggio da esba » 28/04/2023, 11:20

Hotel Supramonte ha scritto: 28/04/2023, 11:16
esba ha scritto: 28/04/2023, 11:13

Quindi avevo ragione, come fa a non essere un contatto lecito questo?
No, in realtà il report NBA dice che il fallo è di Connaughton  :gogogo:


ah capisco, come Milinkovic-Savic su Alecssss Sandro?
alla riscossa stupidi, che i fiumi sono in piena, potete stare a galla...

https://twitter.com/dannyvietti/status/ ... 48193?s=21

Avatar utente
datruth34
Pro
Pro
Messaggi: 5288
Iscritto il: 31/01/2007, 14:02
MLB Team: Red Sox
NFL Team: Patriots
NBA Team: Celtics
NHL Team: Bruins
31
470

Re: Lega Est - (1) I Cervi di Milwaukee vs. (8) Il Calore di Miami

Messaggio da datruth34 » 28/04/2023, 15:36

Jack ha scritto:
Hotel Supramonte ha scritto: 28/04/2023, 8:07

:icon_paper:

Al di là che tutto quello che non mi piace del basket moderno sono proprie le scelte che hanno fatto sul metro arbitrale qui abbiamo un esempio in cui i coach non possono chiamare challenge perchè negli ultimi minuti si sa non serve. Da regolamento non c'è nessun motivo per cui gli arbitri possano andare a rivedere quell'azione e a quanto dicono c'è stato un errore da parte loro che poteva cambiare una stagione intera. E poi durante la rs perdono 5 minuti per rivedere se uno è andato per la palla o ha bloccato un contropiede di proposito o altre scemenze del genere.

Per me è fallo di Butler ma tralasciando questo il vero problema per i miei gusti è che non capisco come possa andare bene che se non è un tiro all'ultimo secondo negli ultimi minuti a disposizione si scelga di andare incontro a più errori possibili e durante il resto della partita invece no viva la tecnologia.
 
No, il punto è che il challenge si può chiamare solo se c'è un fischio. Il coach può contestare un fischio ma non un non fischio.

Inviato dal mio CPH2399 utilizzando Tapatalk


Jack
Pro
Pro
Messaggi: 8348
Iscritto il: 30/04/2007, 15:15
361
1164

Re: Lega Est - (1) I Cervi di Milwaukee vs. (8) Il Calore di Miami

Messaggio da Jack » 28/04/2023, 17:01

datruth34 ha scritto: 28/04/2023, 15:36
Jack ha scritto: Al di là che tutto quello che non mi piace del basket moderno sono proprie le scelte che hanno fatto sul metro arbitrale qui abbiamo un esempio in cui i coach non possono chiamare challenge perchè negli ultimi minuti si sa non serve. Da regolamento non c'è nessun motivo per cui gli arbitri possano andare a rivedere quell'azione e a quanto dicono c'è stato un errore da parte loro che poteva cambiare una stagione intera. E poi durante la rs perdono 5 minuti per rivedere se uno è andato per la palla o ha bloccato un contropiede di proposito o altre scemenze del genere.

Per me è fallo di Butler ma tralasciando questo il vero problema per i miei gusti è che non capisco come possa andare bene che se non è un tiro all'ultimo secondo negli ultimi minuti a disposizione si scelga di andare incontro a più errori possibili e durante il resto della partita invece no viva la tecnologia.

No, il punto è che il challenge si può chiamare solo se c'è un fischio. Il coach può contestare un fischio ma non un non fischio.

Inviato dal mio CPH2399 utilizzando Tapatalk
Sì ma il punto non è quello ma che in una situazione del genere, da regolamento, non si possa fare niente per come è scritto. Poi fallo non di Butler ma di Connaughton per me è ridicolo ma lì è una scelta della lega, sui finali non so se hanno scelto apposta di non aiutare gli arbitri a ridurre gli errori avendo la tecnologia a disposizione oppure se hanno scritto male fin dall'inizio e si sono incastrati. 

Io per esempio a metà partita non perderei neanche mezzo minuto ad andare a vedere se era clear path o no, chi se ne frega, restiamo con la versione dell'arbitro invece se tutti e tre dormono se uno ha ancora un challenge per me lo dovrebbe poter usare anche su un non fischio e soprattutto nel finale di partita. Vai a vedere, perdi due minuti e spieghi il perchè.

Rispondi

Torna a “NBA”