Pagina 88 di 91

Re: Olimpia Milano 2010/2011

Inviato: 09/06/2021, 12:53
da Angyair
Per altro contro un Teodosic del genere non puoi fare molto...sta dominando la serie, anche a livello mentale.

Re: Olimpia Milano 2010/2011

Inviato: 09/06/2021, 14:42
da darioambro
Angyair ha scritto: 09/06/2021, 12:53 Per altro contro un Teodosic del genere non puoi fare molto...sta dominando la serie, anche a livello mentale.
:enchante:
senza dubbio, quando è in serata lo fermi solo con i falli, rimango dell'idea che in difesa ha lacune individualmente ()cui la Virtus sopperisce con l'organizzazione difensiva) andrebbe attaccato con continuità in penetrazione, vediamo se con con 3 falli nel 1Q continua a stare in campo, immagino che lo staff di Messina analizzi a dovere le partite, nelle prime 2 gare non mi hanno dato questa impressione. 

Re: Olimpia Milano 2010/2011

Inviato: 09/06/2021, 22:40
da Longinus
boh,ok la differenza di energia,nervosa e fisica,la stanchezza e tutto quello che volete,ma a me sembra un po' troppo così.
non ho quasi mai visto milano quest'anno,non ho capito che serie abbia preparato messina.

virtus chiaramente al top della forma(l'avessero raggiunto contro kazan'sto picco,mortacci loro),ma non mi pare tollerabile questa disparità di rendimento non per una ma per tre partite consecutive.

EDIT:cioè non puoi farti abusarecosì da weems,per quanto sia un buon giocatore

Re: Olimpia Milano 2010/2011

Inviato: 09/06/2021, 22:53
da AgentZero
Senza parole.

Complimenti alla Virtus. Riesco a dire solo quello.

Re: Olimpia Milano 2010/2011

Inviato: 10/06/2021, 14:33
da furiottego
Longinus ha scritto: 09/06/2021, 22:40 boh,ok la differenza di energia,nervosa e fisica,la stanchezza e tutto quello che volete,ma a me sembra un po' troppo così.
non ho quasi mai visto milano quest'anno,non ho capito che serie abbia preparato messina.

virtus chiaramente al top della forma(l'avessero raggiunto contro kazan'sto picco,mortacci loro),ma non mi pare tollerabile questa disparità di rendimento non per una ma per tre partite consecutive.

EDIT:cioè non puoi farti abusarecosì da weems,per quanto sia un buon giocatore

Kazan ha anche fatto una partita discretamente irreale, con le due guardie che non sbagliavano un tiro e che bucavano continuamente Teodosic, Belinelli attaccandoli in 1vs1 per creare vantaggio. In più Pajola, che è una chiave difensiva, si è rotto dopo pochi minuti.
Le guardie dell'olimpia, invece, dopo aver fatto la differenza tutto l'anno, sembrano arrivate molto sulle gambe; con Delaney addirittura infortunato.

Ad ogni modo, mi pare che Milano post eurolega si sia seduta ed accontentata di quanto fatto sino a lì, con troppi giocatori mentalmente cotti e alcuni fisicamente impresentabili (v. Datome).
Inoltre, una rotazione di lunghi come Tarc/Evans/Hines in difesa ti cambiava la vita, invece che girare col solo Hines (ormai stremato) alternato a Biligha. Purtroppo il problema è il pacchetto italiani, che si conferma ancora una volta inadeguato. Brooks, che sarebbe chiamato a minuti importanti, in EL è durato 30 secondi prima che Messina ne avesse abbastanza...

Re: Olimpia Milano 2010/2011

Inviato: 10/06/2021, 16:49
da darioambro
Milano è arrivata a questa finale stracotta dopo una lunga stagione, ma anche rotazioni che le altre squadre di A si sognano, la Virtus ha dimostrato per l'ennesima volta che se difendi alla morte e hai voglia di vincere più degli avversari, porti a casa le partite

Strameritano di vincere.

Re: Olimpia Milano 2010/2011

Inviato: 10/06/2021, 17:11
da Giulay27
furiottego ha scritto: 10/06/2021, 14:33
Longinus ha scritto: 09/06/2021, 22:40 boh,ok la differenza di energia,nervosa e fisica,la stanchezza e tutto quello che volete,ma a me sembra un po' troppo così.
non ho quasi mai visto milano quest'anno,non ho capito che serie abbia preparato messina.

virtus chiaramente al top della forma(l'avessero raggiunto contro kazan'sto picco,mortacci loro),ma non mi pare tollerabile questa disparità di rendimento non per una ma per tre partite consecutive.

EDIT:cioè non puoi farti abusarecosì da weems,per quanto sia un buon giocatore

Kazan ha anche fatto una partita discretamente irreale, con le due guardie che non sbagliavano un tiro e che bucavano continuamente Teodosic, Belinelli attaccandoli in 1vs1 per creare vantaggio. In più Pajola, che è una chiave difensiva, si è rotto dopo pochi minuti.
Le guardie dell'olimpia, invece, dopo aver fatto la differenza tutto l'anno, sembrano arrivate molto sulle gambe; con Delaney addirittura infortunato.

Ad ogni modo, mi pare che Milano post eurolega si sia seduta ed accontentata di quanto fatto sino a lì, con troppi giocatori mentalmente cotti e alcuni fisicamente impresentabili (v. Datome).
Inoltre, una rotazione di lunghi come Tarc/Evans/Hines in difesa ti cambiava la vita, invece che girare col solo Hines (ormai stremato) alternato a Biligha. Purtroppo il problema è il pacchetto italiani, che si conferma ancora una volta inadeguato. Brooks, che sarebbe chiamato a minuti importanti, in EL è durato 30 secondi prima che Messina ne avesse abbastanza...

Prima impressione identica sul pacchetto italiani: na ciofeca...
Poi Gigione totalmente fuori forma.
Se c'è un tale gap fisico, considerando anche un gap tecnico per nulla ampio come credevano alcuni, ci sta il 3-0.
Alla fine la Virtus ha gente come Teodosic, Belinelli, Markovic e Weems che sa come vincerti una finale.

Re: Olimpia Milano 2010/2011

Inviato: 10/06/2021, 17:34
da furiottego
La Virtus ha comunque un'ottima squadra che sino ad ora, per varie ragione, ha underperformato nei momenti che contavano.
In realtà in tutta l'EC ha perso SOLO 2 partite (quelle decisive, vabbè). In campionato, l'anno scorso era spaventosa in RS, quest'anno un po' sotto tono ma sempre in controllo.
Le erano mancate le sfide importanti, per la prima volta sta arrivando la vittoria anche in quelle; ma la squadra è di tutto rispetto così come gli investimenti. Non stiamo parlando del "miracolo Reggio Emilia" di qualche anno fa.
Stiamo parlando di una squadra che avesse fatto l'EL probabilmente si piazzava tranquilla tra 8 -12 posto.

Re: Olimpia Milano 2010/2011

Inviato: 11/06/2021, 9:14
da AgentZero
Dario quello che dici è vero per tutte le altre squadre del campionato, ma non per la Virtus. Il pacchetto italiani è probabilmente superiore, e anche il budget è di primissimo piano. Stiamo parlando di una squadra che a metà stagione si è portata a casa Belinelli, non esattamente l'ultimo dei fessi (e soprattutto decisamente più sano fisicamente di Datome. Non fatevi trarre in inganno, non è solo una questione di condizione: il buon Gigi fa fatica da almeno un paio di stagioni, anche se a livello di personalità è stato comunque molto importante nella cavalcata in EL). Come dice bene @furiottego non stiamo parlando di una Reggio Emilia (con tutto il rispetto) qualsiasi, ma di una squadra che lo scorso anno stava dominando in Italia (senza il Beli) e che avrebbe tutte le carte in regola per disputare una EL più che dignitosa (anche se qui, sì, servirebbero rotazioni più lunghe).

In sostanza lasciamo perdere la retorica del difendere alla morte e dell'aver voglia di vincere, non ho mai visto una squadra scendere in campo per farsi sweeppare. Semplicemente non ne abbiamo più e gira anche male (vedi infortunio di Delaney).

Poi a stagione finita potremo (e dovremo) parlare di una certa gestione di Messina. Italiani poco (pochissimo) coinvolti nel corso della stagione (anche per demerito loro) e sparizioni misteriose (Roll). Anche sul mercato bisogna iniziare a ragionare in modo differente, a cominciare proprio dal nucleo italiani. Per questo il primo obiettivo per la offseason deve essere senza se e senza ma il ritorno di Melli.

Re: Olimpia Milano 2010/2011

Inviato: 11/06/2021, 9:58
da Mr. Sloan
concordo al 100% con l'agente. Purtroppo Gigione è all'ammazzacaffé e il resto del gruppo di italiani non è stato adeguato per un motivo o per l'altro. Cinciarini è una mascotte, Brooks si è rincoglionito (la sua involuzione negli ultimi due anni non me la spiego onestamente), Moraschini alterna buone prestazioni a serate da schiaffi, Biligha anche lui è un lontano parente di quello visto a Venezia, Moretti ha giocato 20 minuti in tutto l'anno, il polacco è semplicemente una pippa... vero che quest'anno il focus è stato sull'Eurolega ma bisognava trovare qualcosa di più dagli italiani. Gli americani nel frattempo sono spremuti come limoni e senza il supporto dei nostrani si stanno facendo travolgere dalla Virtus

Re: Olimpia Milano 2010/2011

Inviato: 11/06/2021, 14:40
da furiottego
Secondo me la voglia di lottare c'è. D'altronde parliamo di almeno 2 partite in cui arrivi al 4/4 in perfetta parità di punteggio. Il problema è che poi la V è più fresca in tutto e la differenza di talento non è così ampia da colmare quel gap di energia e fisico. Un po' perché le rotazioni campionato comprendono troppi italiani inadeguati (ma qui che soluzione trovi? non è che in giro ci sia molto meglio, al di là del solo Melli), un po' perché Teodosic, Belinelli e Weems sembrano veramente tirati a lucido.

Alla luce di quanto stiamo vedendo, l'unica cosa che si poteva fare per migliorare il nucleo di italiani, posto che Messina fa fatica a far giocare i giovani (povero Moretti...), era prendere noi Belinelli. Unico italiano insieme a Melli e Datome che, al momento, ti garantisce di non far scendere il livello rispetto agli stranieri.

Per l'anno prossimo, detto che Mannion resterà in ottica NBA, non vedo un gran materiale al di là di gente come Melli, Polonara e Arcidiacono.
Il treno Fontecchio è già passato, Flaccadori non mi sembra di questo livello.

Re: Olimpia Milano 2010/2011

Inviato: 12/06/2021, 11:15
da gianluca.t
Dalla fine dell'era Mens Sana Milano ha vinto 2 scudetti su 6, 3 su 7 se contiamo l'anno in cui Siena era già ridimensionata e giocava consapevole del fatto che sarebbe fallita di lì a poco.
Senza voler mancare di rispetto ad una formidabile Virtus, il cappotto subito in finale è un'altra figuraccia enorme dell'Olimpia.

Re: Olimpia Milano 2010/2011

Inviato: 12/06/2021, 12:29
da rodmanalbe82
Arcidiacono ne prende tre netti dai Bulls next year..

Re: Olimpia Milano 2010/2011

Inviato: 12/06/2021, 13:06
da AgentZero
Il problema degli ITA è che ce ne sono pochi, pochissimi, in grado di tenere dignitosamente il campo in EL. Datome, Belinelli, Hackett (che a Mosca è un pilastro), Polonara (vicino al Fener, anche se sono curioso di valutarlo fuori dal contesto Baskonia), forse Fontecchio, Flaccadori, Tonut, Spissu (al netto di Melli ovviamente). Se li vuoi, li devi pagare, e anche tanto. Senza contare che dovresti "spremerli" tra campionato e doppio impegno settimanale. Costruire un roster in grado di primeggiare nelle due competizioni, con le attuali regole imposte da Petrucci, è davvero molto complicato, sia per il numero di partite (stamattina ho letto una statistica secondo cui l'Olimpia è la squadra che a oggi ha disputato più partite al mondo, 90. Potrebbe essere superata da qualche franchigia Nba in base all'andamento dei playoff) che per la gestione degli uomini.
Vedremo il lavoro di Messina in sede di mercato. Direi per il momento certi gli addii di Brooks (a Venezia), Micov, Roll e Tarcisio. Probabile Cinciarini.

Re: Olimpia Milano 2010/2011

Inviato: 17/06/2021, 12:12
da Mr. Sloan
Gli italiani prendibili che possono giocare in Eurolega sono Tonut (comunque tutto da verificare) e Melli se Messina fa qualche magia, visto che non si era lasciato benissimo con la società. Poi c'è gente del livello di Moraschini che ogni tanto ti fa la buona partita anche in EL ma non è veramente affidabile, come il fu Fontecchio per dire. Son curioso di vedere se il Datome ultimo modello è dovuto a problemi fisici che possono essere superati o al fatto che ormai è all'ammazzacaffé.
In generale, il top sarebbe avere un lungo che ti permetta di far giocare Hines 20 minuti di qualità come faceva al CSKA, un 4 da alternare a Leday con un po' più di sostanza rispetto a Evans e un paio di italiani credibili da rotazione oltre a Datome se sta in piedi. Da vedere anche chi arriva al posto di Micov e Roll per allungare le rotazioni degli esterni