Formula 1 - Anno nuovo, stessa FIA

Tutti gli sport, dal curling alla pesca sportiva
Rispondi
Avatar utente
John Doe
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12800
Iscritto il: 09/12/2011, 17:18
NFL Team: Indianapolis Colts
NBA Team: Toronto Raptors
710
4333

Re: Formula 1 - Anno nuovo, stessa FIA

Messaggio da John Doe » 22/05/2024, 10:08

Strembald ha scritto: 21/05/2024, 22:04
nkola ha scritto: 21/05/2024, 21:20 Tecnicamente un regolamento costante dovrebbe portare ad un livellamento delle prestazioni, perché l aumento diventa incrementale e quelli dietro possono raggiungere quelli davanti; nel vero invece si è visto che chi parte per bene con il progetto di un nuovo regolamento, poi mantiene più o meno il vantaggio... una volta c era la discriminante del motore che tra un anno e loro poteva evolvere spostando gli equilibri, ira quello è più o meno castrato...

{...................
L indycar per me e' bella du qusto punto.... circuiti pieni di "tombini", no servosterzo, meno elettronica... e molto meno carico, macchine o tutte uguali telaisticamente...

Post molto interessante il tuo, e sul regolamento poco cangiante sono d'accordo col tuo paradosso, per questo lo avevo citato come uno dei tanti fattori.

Riguardo la Indy non so come sia la questione scuderie in quanto a peso specifico, cosa che nella F1 è uno dei due fattori portanti, quindi non posso esprimermi

però la F1 non ha nessun tipo di controllo elettronico. per il servosterzo, con questo tipo di carico e queste dimensioni, le macchine sarebbero inguidabili; per tempi sul giro, la indy è la F2, dove infatti non hanno servosterzo.

in generale, io parto dal presupposto che se guardo la F1 guardo una categoria in cui lo sviluppo è (più o meno) libero, e quindi se uno è bravo a costruire la macchina domina. Se voglio guardare lotte ad armi pari guardo una categoria stock (o quasi, come la indy), o una col BOP (dove le macchine sono diverse ma l'obbiettivo è che abbiano prestazioni simili)

Avatar utente
Strembald
Pro
Pro
Messaggi: 4142
Iscritto il: 04/02/2005, 14:03
Località: Roma
733
1933

Re: Formula 1 - Anno nuovo, stessa FIA

Messaggio da Strembald » 22/05/2024, 10:24

John Doe ha scritto: 22/05/2024, 10:08 però la F1 non ha nessun tipo di controllo elettronico. per il servosterzo, con questo tipo di carico e queste dimensioni, le macchine sarebbero inguidabili; per tempi sul giro, la indy è la F2, dove infatti non hanno servosterzo.

in generale, io parto dal presupposto che se guardo la F1 guardo una categoria in cui lo sviluppo è (più o meno) libero, e quindi se uno è bravo a costruire la macchina domina. Se voglio guardare lotte ad armi pari guardo una categoria stock (o quasi, come la indy), o una col BOP (dove le macchine sono diverse ma l'obbiettivo è che abbiano prestazioni simili)

Tu mi fai sempre sentire l'abisso che c'è fra uno appassionato di F1 e basta come me, e uno appassionato di corse in generale.
:forza:


PS: io ti aspetto sempre di là e lo sai :shades:

Avatar utente
John Doe
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12800
Iscritto il: 09/12/2011, 17:18
NFL Team: Indianapolis Colts
NBA Team: Toronto Raptors
710
4333

Re: Formula 1 - Anno nuovo, stessa FIA

Messaggio da John Doe » 22/05/2024, 11:33

Strembald ha scritto: 22/05/2024, 10:24
John Doe ha scritto: 22/05/2024, 10:08 però la F1 non ha nessun tipo di controllo elettronico. per il servosterzo, con questo tipo di carico e queste dimensioni, le macchine sarebbero inguidabili; per tempi sul giro, la indy è la F2, dove infatti non hanno servosterzo.

in generale, io parto dal presupposto che se guardo la F1 guardo una categoria in cui lo sviluppo è (più o meno) libero, e quindi se uno è bravo a costruire la macchina domina. Se voglio guardare lotte ad armi pari guardo una categoria stock (o quasi, come la indy), o una col BOP (dove le macchine sono diverse ma l'obbiettivo è che abbiano prestazioni simili)

Tu mi fai sempre sentire l'abisso che c'è fra uno appassionato di F1 e basta come me, e uno appassionato di corse in generale.
:forza:


PS: io ti aspetto sempre di là e lo sai :shades:
infatti le altre non le guardo  :forza: 

butto un'occhio ogni tanto al resto del motorsport in realtà ma il tempo è sempre meno e mi piacerebbe seguire veramente troppi sport per avere una vita sociale, e infatti ho dovuto fare dei tagli (tra cui i cari vecchi colts, vi leggo e poco altro, tornerò quando saremo super competitivi, come i tifosi occasionali veri :forza: )

Avatar utente
nkola
Rookie
Rookie
Messaggi: 649
Iscritto il: 25/10/2005, 13:11
MLB Team: Yankees
NFL Team: Green Bays
NBA Team: Suns
NHL Team: Nessuno
Squadra di calcio: AC Milan
Località: L'Aia
70
113

Re: Formula 1 - Anno nuovo, stessa FIA

Messaggio da nkola » 22/05/2024, 19:09

John Doe ha scritto: 22/05/2024, 10:08
Strembald ha scritto: 21/05/2024, 22:04

Post molto interessante il tuo, e sul regolamento poco cangiante sono d'accordo col tuo paradosso, per questo lo avevo citato come uno dei tanti fattori.

Riguardo la Indy non so come sia la questione scuderie in quanto a peso specifico, cosa che nella F1 è uno dei due fattori portanti, quindi non posso esprimermi

però la F1 non ha nessun tipo di controllo elettronico. per il servosterzo, con questo tipo di carico e queste dimensioni, le macchine sarebbero inguidabili; per tempi sul giro, la indy è la F2, dove infatti non hanno servosterzo.

in generale, io parto dal presupposto che se guardo la F1 guardo una categoria in cui lo sviluppo è (più o meno) libero, e quindi se uno è bravo a costruire la macchina domina. Se voglio guardare lotte ad armi pari guardo una categoria stock (o quasi, come la indy), o una col BOP (dove le macchine sono diverse ma l'obbiettivo è che abbiano prestazioni simili)

Non è comunque che se togli parte dell ettronica, dei controlli di trazione, della aerodinamica, , degli spazi di frenata, sei poi obbligato a fare un monomarca... puoi avere prestazioni ridotte e macchine più difficili, pur mantenendo libertà di sviluppo..

Ora con piste molto più lisce che in passato, per me sarebbe bello avere macchine più difficili da guidare, facendo risaltare di più la differenza tra piloti e le loro abilità/debolezze..

Nella motogp, avere moto con prestazionivicine e alte., ha meno impatto per esempio,perché il pilota ha ancora un importanza notevole..

Avatar utente
John Doe
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12800
Iscritto il: 09/12/2011, 17:18
NFL Team: Indianapolis Colts
NBA Team: Toronto Raptors
710
4333

Re: Formula 1 - Anno nuovo, stessa FIA

Messaggio da John Doe » 22/05/2024, 19:42



nkola ha scritto:
John Doe ha scritto: 22/05/2024, 10:08

però la F1 non ha nessun tipo di controllo elettronico. per il servosterzo, con questo tipo di carico e queste dimensioni, le macchine sarebbero inguidabili; per tempi sul giro, la indy è la F2, dove infatti non hanno servosterzo.

in generale, io parto dal presupposto che se guardo la F1 guardo una categoria in cui lo sviluppo è (più o meno) libero, e quindi se uno è bravo a costruire la macchina domina. Se voglio guardare lotte ad armi pari guardo una categoria stock (o quasi, come la indy), o una col BOP (dove le macchine sono diverse ma l'obbiettivo è che abbiano prestazioni simili)

Non è comunque che se togli parte dell ettronica, dei controlli di trazione, della aerodinamica, , degli spazi di frenata, sei poi obbligato a fare un monomarca... puoi avere prestazioni ridotte e macchine più difficili, pur mantenendo libertà di sviluppo..

Ora con piste molto più lisce che in passato, per me sarebbe bello avere macchine più difficili da guidare, facendo risaltare di più la differenza tra piloti e le loro abilità/debolezze..

Nella motogp, avere moto con prestazionivicine e alte., ha meno impatto per esempio,perché il pilota ha ancora un importanza notevole..

Non ci sono controlli di trazione in F1. Lo sviluppo, quello vero, è comunque limitato a quando arriva un nuovo set di regole, poi tutti convergono verso quello che funziona in un attimo.
PU non toccabile, gomme idem, freni più o meno già al limite (lo spazio di frenata credo sia dimezzato rispetto a 20 anni fa quando le macchine pesavano la metà, paradossalmente limitare la potenza frenante aiuterebbe i sorpassi, ora gli spazi sono talmente limitati che se freni mezzo metro dopo vai fuori). Lo sviluppo aerodinamico è libero ma entro dei limiti strettissimi.
Non è che resti molto su cui lavorare.

MotoGP non seguo moltissimo, ma mi sembra che nelle posizioni che conta sia più o meno un monomarca (per meriti ducati eh), o comunque lo sarà a stagione finita

Inviato dal mio SM-A546B utilizzando Tapatalk


PWillis52
Pro
Pro
Messaggi: 4747
Iscritto il: 04/01/2013, 16:20
MLB Team: SF Giants
NFL Team: SF 49ers
NBA Team: LA Lakers
1423
1740

Re: Formula 1 - Anno nuovo, stessa FIA

Messaggio da PWillis52 » 22/05/2024, 20:04

John Doe ha scritto: 22/05/2024, 19:42
"nkola" ha scritto:
Non è comunque che se togli parte dell ettronica, dei controlli di trazione, della aerodinamica, , degli spazi di frenata, sei poi obbligato a fare un monomarca... puoi avere prestazioni ridotte e macchine più difficili, pur mantenendo libertà di sviluppo..

Ora con piste molto più lisce che in passato, per me sarebbe bello avere macchine più difficili da guidare, facendo risaltare di più la differenza tra piloti e le loro abilità/debolezze..

Nella motogp, avere moto con prestazionivicine e alte., ha meno impatto per esempio,perché il pilota ha ancora un importanza notevole..



MotoGP non seguo moltissimo, ma mi sembra che nelle posizioni che conta sia più o meno un monomarca (per meriti ducati eh), o comunque lo sarà a stagione finita

Inviato dal mio SM-A546B utilizzando Tapatalk

Non mi permetto di disquisire sulla parte tecnica, ma questo sul raffronto volevo già farlo notare io.
Se metti in griglia 8 RB e le dai anche ai piloti di Ferrari, McLaren e Mercedes ci sarebbe più spettacolo anche in F1.
...ecco allora facciamo 9 e diamone una anche a Fernando! :forza:

The Patient
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12396
Iscritto il: 23/10/2011, 17:51
MLB Team: San Francisco Giants
NBA Team: Dallas Mavericks
Squadra di calcio: Isco/Busquets
5988
2476
Contatta:

Re: Formula 1 - Anno nuovo, stessa FIA

Messaggio da The Patient » 22/05/2024, 20:23


Avatar utente
Pove
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 15563
Iscritto il: 02/11/2005, 10:00
MLB Team: Minnesota Twins
NFL Team: Minnesota Vikings
NBA Team: Detroit Pistons
NHL Team: Detroit Red Wings
Squadra di calcio: Juventus
265
1711

Re: Formula 1 - Anno nuovo, stessa FIA

Messaggio da Pove » 22/05/2024, 20:59

Livrea speciale per le McLaren a Monaco in ricordo di Senna...fantastica

Immagine
Mi emoziona anche solo leggerla una parola che inizia con la J di Juventus. (G.Agnelli)

Come si può rifondare questa Inter?.Servirebbe una nuova Calciopoli ma senza la Telecom sarà dura. (L.Moggi)

Wolviesix
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 24953
Iscritto il: 09/11/2006, 14:40
MLB Team: New York Yankees
NFL Team: St. Louis Rams
NBA Team: Los Angeles Lakers
Località: Brianza
12049
8760

Re: Formula 1 - Anno nuovo, stessa FIA

Messaggio da Wolviesix » 22/05/2024, 22:25

Pove ha scritto: 22/05/2024, 20:59 Livrea speciale per le McLaren a Monaco in ricordo di Senna...fantastica

Immagine

ride_the_lightning ha scritto: 22/05/2024, 7:49 Speriamo porti bene…


:icon_paper:

Avatar utente
Buccaneer
Pro
Pro
Messaggi: 5624
Iscritto il: 09/05/2016, 23:14
NFL Team: Tampa Bay Buccaneers
Località: Berghem...
933
1405

Re: Formula 1 - Anno nuovo, stessa FIA

Messaggio da Buccaneer » 22/05/2024, 22:58

John Doe ha scritto: 22/05/2024, 19:42

PU non toccabile, gomme idem, freni più o meno già al limite (lo spazio di frenata credo sia dimezzato rispetto a 20 anni fa quando le macchine pesavano la metà, paradossalmente limitare la potenza frenante aiuterebbe i sorpassi, ora gli spazi sono talmente limitati che se freni mezzo metro dopo vai fuori). Lo sviluppo aerodinamico è libero ma entro dei limiti strettissimi.
Non è che resti molto su cui lavorare.



Beh "molto".
 Prendi solo i freni che hai citato, basterebbe mettere qualche limite a misure pressioni e materiali, e allungare gli spazi.
Vedrai che se porti il punto di staccata da 70 mt a 110 ci sarà molta più probabilità che qualcuno forzi e la butti dentro... Pare poco ma la differenza la fai senza problemi.
Ma guardano i tempi sul giro, sembra che girare 10" più lenti sia un peccato mortale...
"Se avevi bisogno di una yarda, Mike te ne dava due. Se avevi bisogno di vincere una partita, Mike era l'uomo giusto per te..."

 

Avatar utente
John Doe
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12800
Iscritto il: 09/12/2011, 17:18
NFL Team: Indianapolis Colts
NBA Team: Toronto Raptors
710
4333

Re: Formula 1 - Anno nuovo, stessa FIA

Messaggio da John Doe » 23/05/2024, 10:23

Buccaneer ha scritto: 22/05/2024, 22:58
"John Doe" ha scritto: 22/05/2024, 19:42

PU non toccabile, gomme idem, freni più o meno già al limite (lo spazio di frenata credo sia dimezzato rispetto a 20 anni fa quando le macchine pesavano la metà, paradossalmente limitare la potenza frenante aiuterebbe i sorpassi, ora gli spazi sono talmente limitati che se freni mezzo metro dopo vai fuori). Lo sviluppo aerodinamico è libero ma entro dei limiti strettissimi.
Non è che resti molto su cui lavorare.



Beh "molto".
 Prendi solo i freni che hai citato, basterebbe mettere qualche limite a misure pressioni e materiali, e allungare gli spazi.
Vedrai che se porti il punto di staccata da 70 mt a 110 ci sarà molta più probabilità che qualcuno forzi e la butti dentro... Pare poco ma la differenza la fai senza problemi.
Ma guardano i tempi sul giro, sembra che girare 10" più lenti sia un peccato mortale...

sì certo, il "molto" è riferito alle regole attuali. 
per i freni sono d'accordo, ma ne avevo già scritto in passato, è la grossa differenza con le battaglie del passato. ora ritardare di un millesimo significa andare lungo un metro, prima probabilmente erano centimetri (numeri buttati lì chiaramente, ma penso renda l'idea). non credo però che allungare gli spazi di frenata sia una opzione per chi fa le regole (anche se non aumenterebbe il rischio, lo giustificherebbero così).

a me va benissimo rallentarli, ma per loro che si vendono come la serie più veloce del mondo, è difficile trovare un bilanciamento su quanto rallentarli e quanto restare sopra le altre serie. finchè incassano, non credo abbiano grosso interesse a fare delle rivoluzioni

Avatar utente
John Doe
Hero Member
Hero Member
Messaggi: 12800
Iscritto il: 09/12/2011, 17:18
NFL Team: Indianapolis Colts
NBA Team: Toronto Raptors
710
4333

Re: Formula 1 - Anno nuovo, stessa FIA

Messaggio da John Doe » 23/05/2024, 10:24

The Patient ha scritto: 22/05/2024, 20:23
John Doe ha scritto: 22/05/2024, 19:42 Non ci sono controlli di trazione in F1
https://www.formulapassion.it/motorspor ... ri-mclaren

infatti ho usato il presente, non il passato  :forza:

Avatar utente
Buccaneer
Pro
Pro
Messaggi: 5624
Iscritto il: 09/05/2016, 23:14
NFL Team: Tampa Bay Buccaneers
Località: Berghem...
933
1405

Re: Formula 1 - Anno nuovo, stessa FIA

Messaggio da Buccaneer » 23/05/2024, 12:51

John Doe ha scritto: 23/05/2024, 10:23

a me va benissimo rallentarli, ma per loro che si vendono come la serie più veloce del mondo, è difficile trovare un bilanciamento su quanto rallentarli e quanto restare sopra le altre serie. finchè incassano, non credo abbiano grosso interesse a fare delle rivoluzioni

Ma infatti come ho detto al Doc sta F1 è solo politica e soldi, tutto torna.
Giustamente incassano e continuano, anche se poi si arriva qua il lunedi mattina e puntualmente il mood del topic è:
- che gara noiosa
- che pista di merda, leviamola dal calendario
- vince sempre lo stesso
- RBR impunita, gombloddo
- ecc
...poi a me frega meno di zero perchè adesso ci sono alternative a palate, se chi segue (e spende) è contento così allora tutto a posto.
"Se avevi bisogno di una yarda, Mike te ne dava due. Se avevi bisogno di vincere una partita, Mike era l'uomo giusto per te..."

 

Avatar utente
saintsaji
Pro
Pro
Messaggi: 4686
Iscritto il: 06/11/2007, 4:07
Località: milano
2756
953

Re: Formula 1 - Anno nuovo, stessa FIA

Messaggio da saintsaji » 23/05/2024, 17:52

Parlando di pista, il maniavantismo di RB sta raggiungendo vette inenarrabili.
A sentirli sembra quasi che vadano a MonteCarlo con la speranza di arrivare a punti.
(Dubito sarà così...)

Tuttavia le difficoltà evidenziate a Imola in senno all'aggredire i cordoli dovrebbero effettivamente limitare le loro skills, favorendo gli avversari (Mclaren in primis e Ferrari) che sui cordoli di Imola ci salivano a meraviglia.
Poi ovvio, è Monaco.
Imprevisti al Sabato, imprevisti alla Domenica.
La solita lotteria.
Ma se dovessi puntare su qualcuno, direi non RB.

E mi aspetto Mercedes o Nando o RB VISA capaci di piazzare una zampata in TOP 5.,

Jack
Pro
Pro
Messaggi: 8341
Iscritto il: 30/04/2007, 15:15
361
1161

Re: Formula 1 - Anno nuovo, stessa FIA

Messaggio da Jack » 24/05/2024, 14:37

Segnalo questo articolo. Oltre a dominare negli ultimi anni sono stati il top anche su queste cose che secondo me fanno più la differenza di quello che si crede. Anche il drs degli anni scorsi, avrebbero vinto lo stesso però semplifica tanto il lavoro, evita pressioni, errori:

https://www.formulapassion.it/f1/f1-ana ... a-red-bull

Rispondi

Torna a “Sportmania”