A Dynasty in San Antonio - Thank you, Tim

Solo qui trovate i topic "contenitore" in cui parlare delle specifiche squadre NBA!
Rispondi
ttd
Rookie
Rookie
Messaggi: 429
Iscritto il: 08/06/2010, 12:08
NFL Team: Pats
NBA Team: Spurs
13
56

Re: A Dynasty in San Antonio - Thank you, Tim

Messaggio da ttd » 31/10/2023, 9:45

Credo che tra un paio di settimane si passerà ad un quintetto Tre-VAssell-Sochan - Wemby -Bassey.
E una second Unit Graham, Branham, Osman KJ e Zach

Lumen
Rookie
Rookie
Messaggi: 522
Iscritto il: 25/11/2021, 17:08
NBA Team: Boston Celtics
Squadra di calcio: Juventus
37

Re: A Dynasty in San Antonio - Thank you, Tim

Messaggio da Lumen » 31/10/2023, 11:48

ttd ha scritto: 31/10/2023, 9:45 Credo che tra un paio di settimane si passerà ad un quintetto Tre-VAssell-Sochan - Wemby -Bassey.
E una second Unit Graham, Branham, Osman KJ e Zach

Sarebbe tutto molto più logico.
Speriamo che Pop torni ad usare quintetti più sensati.

Avatar utente
LukaV
Pro
Pro
Messaggi: 6487
Iscritto il: 20/01/2007, 0:30
1523
1307

Re: A Dynasty in San Antonio - Thank you, Tim

Messaggio da LukaV » 01/11/2023, 10:43

ttd ha scritto: 31/10/2023, 9:45 Credo che tra un paio di settimane si passerà ad un quintetto Tre-VAssell-Sochan - Wemby -Bassey.
E una second Unit Graham, Branham, Osman KJ e Zach
Bah uno dei due migliori giocatori addirittura in second unit? Neanche se lo vedessi ci crederei, giusto se ci fossero problemi fisici allora potrebbe succedere in qualche partita, ma per il resto non avrebbe nessun senso al mondo perchè Keldon non è Ginobili, ma soprattutto gli altri non sono Parker, Duncan & Co, ci sarebbe poco equilibrio tra le due fasi così. Già siamo una squadra poco fisica, partire con Tre e Bassey ci renderebbe ancora più leggeri. KJ in campo è il metronomo di questi Spurs, a volte poco appariscente ma sempre di sostanza, sia in attacco che in difesa, colui che prende il più forte giocatore avversario quando la partita si infiamma. Farlo partire dalla panca significherebbe indebolire ancora di più questo reparto, lasciando soli Vassell e Sochan, perchè Wemby non giocherà sotto in difesa, ma sarà usato sempre in recupero.
Bassey poi è di un'inesperienza tale che proporlo al posto di Zach contro i big della lega, e con fuori KJ, vorrebbe dire far battezzare lui e Wemby ad ogni possesso, non ci vedo un grande vantaggio.
Ma soprattutto, i movimenti di Zach sono fatti per liberare una parte di campo a Wemby, Bassey invece è un giocatore più statico, che andrebbe ad occupare proprio una posizione che si vuole sfruttare, perchè lo si dovrebbe fare?

Avatar utente
casper-21
Pro
Pro
Messaggi: 3482
Iscritto il: 02/02/2009, 14:36
Località: San Giovanni In Persiceto (BO)
634
1323

Re: A Dynasty in San Antonio - Thank you, Tim

Messaggio da casper-21 » 01/11/2023, 11:38

Clamorosa rimonta stanotte; pensare che stavo anche per spegnere inpiù di un'occasione.
E sono una persona cattiva, ma devo ammettere che vedere la madre di Durant infuriata con gli arbitri sull'ultima azione mi ha fatto troppo ridere. Arbitri che avevano chiaramente ragione eh.
Anche 4 punti di Wembanyama negli ultimi 6 Spurs, dopo un primo tempo abbastanza osceno.

Avatar utente
LukaV
Pro
Pro
Messaggi: 6487
Iscritto il: 20/01/2007, 0:30
1523
1307

Re: A Dynasty in San Antonio - Thank you, Tim

Messaggio da LukaV » 01/11/2023, 11:52

casper-21 ha scritto: 01/11/2023, 11:38 Clamorosa rimonta stanotte; pensare che stavo anche per spegnere inpiù di un'occasione.
E sono una persona cattiva, ma devo ammettere che vedere la madre di Durant infuriata con gli arbitri sull'ultima azione mi ha fatto troppo ridere. Arbitri che avevano chiaramente ragione eh.
Anche 4 punti di Wembanyama negli ultimi 6 Spurs, dopo un primo tempo abbastanza osceno.
Partita oscena da parte nostra per 3 quarti e mezzo, costantemente sotto di 20 punti frutto di errori difensivi clamorosi e di scelte al tiro rivedibili, poi ad un certo punto dato che i Suns non ci danno il colpo finale, cominciamo a trovare automatismi e a difendere meglio,e da li sale in cattedra un sontuoso Keldon Johnson, che si carica la squadra sulle spalle in attacco e in difesa (su KD) e da il via ad una rimonta inaspettata. Poi gli ultimi minuti succede un pò di tutto, loro dopo due bombe del jappo non trovano praticamente più la via del canestro, mentre noi troviamo un jolly pazzesco con il reb in attacco di Wemba su un non tagliafuori di KD, che ha il coraggio di prendersela pure con i compagni. con la sua dunk arriviamo a -1 con 4/5 secondi sul cronometro. Rimessa per Durant che aspetta il raddoppio falloso ch però non arriva (cioè arriva ma non è di quelli che a 4 secondi dalla fine ti fischiano), Keldon gli strappa la palla e va a segnare, nonostante l'opposizione di Okogie per il nostro +1. I Suns chiamano TO e si va per l'ultimo tiro che logicamente viene affidato al 35, vista l'assenza di Booker e Beal, altra ottima difesa di KJ e ferro del giocatore avversario.
C'era bisogno di una reazione dopo il quarantello in quel di LA...beh la reazione non c'è stata per appunto 3/4 e mezzo, poi magicamente è arrivata ma forse più per demerito avversario e si strappa una W che fa morale ma che lascia molto da lavorare.
Wemby si riscatta nel finale da una prova disastrosa, fatta di decisioni sbagliate in attacco sia al tiro che nel gioco e moltissime palle perse. Vassell nel finale con una bomna alla Lillard pazzesca mi fa sempre dire...occhio a questo

Avatar utente
GecGreek
Pro
Pro
Messaggi: 6921
Iscritto il: 08/06/2010, 17:23
NBA Team: NOLA
Località: Godopoli, Godistan
1048
2404
Contatta:

Re: A Dynasty in San Antonio - Thank you, Tim

Messaggio da GecGreek » 01/11/2023, 14:48

Ma se gliela passassero un po' di più!? Invece di guardare i mezzi cani dell'anno scorso che si avventurano in palleggio o la sparano a caso da 8 metri!? Non ho ancora visto un passaggio tornargli dentro se la passa fuori una volta. Anche se devo dire lui prova già a fare il giocare più passivo i primi 3 quarti e dominare l'ultimo

Avatar utente
LukaV
Pro
Pro
Messaggi: 6487
Iscritto il: 20/01/2007, 0:30
1523
1307

Re: A Dynasty in San Antonio - Thank you, Tim

Messaggio da LukaV » 01/11/2023, 16:13

GecGreek ha scritto: 01/11/2023, 14:48 Ma se gliela passassero un po' di più!? Invece di guardare i mezzi cani dell'anno scorso che si avventurano in palleggio o la sparano a caso da 8 metri!? Non ho ancora visto un passaggio tornargli dentro se la passa fuori una volta. Anche se devo dire lui prova già a fare il giocare più passivo i primi 3 quarti e dominare l'ultimo
Perchè ha 19 anni, e non può reggere fisicamente una partita da 48 minuti ogni due giorni, prendendosi un possesso ogni 2/3 azioni. Se lo facesse all'ultimo quarto ci arriverebbe sulle ginocchia, sempre se ci arrivasse dato che c'è anche la fase difensiva dove al momento commette troppi falli stupidi.
Idem per il palla dentro, palla fuori, palla dentro, al momento ha bisogno di una ricezione dinamica e non statica, una ricezione che può renderlo molto più pericoloso che provare ogni volta a giocarla spalle a canestro o in iso.

Non è intenzione degli Spurs giocare hero ball con lui al centro dell'attenzione, in questo momento lui deve essere un ingranaggio e non il padrone, quindi i possessi saliranno in stagione non da subito

Riguardo allo sparare a caso dagli 8 metri:

Wemba 26.3 con 4.8 tiri
Vassell 33.3 con 6 tiri (che corrisponde alla media del team)
Johnson 37.5 con 6 tiri
Osman 50 con 4,5 tiri
McDermott 54,5 con 2.8 tiri

Direi che non sono gli altri (a parte Zach all'11%) a sparare a caso.
 

Avatar utente
Luketto
Pro
Pro
Messaggi: 7810
Iscritto il: 21/02/2010, 21:17
NBA Team: San Antonio Spurs
Squadra di calcio: Inter
Località: the River Walk
1671
1045

Re: A Dynasty in San Antonio - Thank you, Tim

Messaggio da Luketto » 01/11/2023, 19:02

Prima partita che riesco a guardare in diretta delle 4 fin qui disputate e già a fine primo tempo volevo tornare a letto... :forza:
Primo tempo veramente imbarazzante in ogni aspetto...in attacco palle perse ridicole e mattonate a non finire, in difesa una marea di tiri con spazio concessi ai Suns e la sensazione che potessero segnare in ogni azione, insomma un disastro...poi nel terzo quarto ci prende per mano Keldon e torniamo a galla dopo il -20 e nel quarto finale succede un mezzo miracolo perchè mai pensavo di riuscire addirittura a vincerla...mvp assolutamente KJ, Vassell a sprazzi con qualche decisione nel finale da mah, Wemby ancora una volta si riscatta nel 4° quarto dopo aver faticato molto nel resto della partita ma alla fine ci sta, nota di merito per Jones e Osman (il turco preso per due noccioline per il momento ottima presa)...l'esperimento Sochan pg sicuramente continuerà ma ad oggi boh, vediamo...

Avatar utente
GecGreek
Pro
Pro
Messaggi: 6921
Iscritto il: 08/06/2010, 17:23
NBA Team: NOLA
Località: Godopoli, Godistan
1048
2404
Contatta:

Re: A Dynasty in San Antonio - Thank you, Tim

Messaggio da GecGreek » 02/11/2023, 6:27

LukaV ha scritto: 01/11/2023, 16:13
GecGreek ha scritto: 01/11/2023, 14:48 Ma se gliela passassero un po' di più!? Invece di guardare i mezzi cani dell'anno scorso che si avventurano in palleggio o la sparano a caso da 8 metri!? Non ho ancora visto un passaggio tornargli dentro se la passa fuori una volta. Anche se devo dire lui prova già a fare il giocare più passivo i primi 3 quarti e dominare l'ultimo
Perchè ha 19 anni, e non può reggere fisicamente una partita da 48 minuti ogni due giorni, prendendosi un possesso ogni 2/3 azioni. Se lo facesse all'ultimo quarto ci arriverebbe sulle ginocchia, sempre se ci arrivasse dato che c'è anche la fase difensiva dove al momento commette troppi falli stupidi.
Idem per il palla dentro, palla fuori, palla dentro, al momento ha bisogno di una ricezione dinamica e non statica, una ricezione che può renderlo molto più pericoloso che provare ogni volta a giocarla spalle a canestro o in iso.

Non è intenzione degli Spurs giocare hero ball con lui al centro dell'attenzione, in questo momento lui deve essere un ingranaggio e non il padrone, quindi i possessi saliranno in stagione non da subito

Riguardo allo sparare a caso dagli 8 metri:

Wemba 26.3 con 4.8 tiri
Vassell 33.3 con 6 tiri (che corrisponde alla media del team)
Johnson 37.5 con 6 tiri
Osman 50 con 4,5 tiri
McDermott 54,5 con 2.8 tiri

Direi che non sono gli altri (a parte Zach all'11%) a sparare a caso.
 

Gioca 27 minuti a gara non 48. E la % da 3 di 2 role players non dice granchè sulla shot selection dall'arco degli altri 2 o 3 che tengono il pallone. È un talento come mai visti, rendergli le cose più facile facendo basket basilare come ripassargliela dopo che -prende palla, fa 1 palleggio, la passa indietro, si riposiziona- mi sembra il minimo. E non è pallacanestro statica, son fondamentali di basket per servire un mezzo lungo. Se da tifoso sei contento che i Sochan si girino appena riceve il passaggio di ritorno e si lanci in scorribande di vario genere sono contento, da spettatore neutro e amante del basket preferirei altro.

Jack
Pro
Pro
Messaggi: 8400
Iscritto il: 30/04/2007, 15:15
365
1171

Re: A Dynasty in San Antonio - Thank you, Tim

Messaggio da Jack » 02/11/2023, 8:06

GecGreek ha scritto: 02/11/2023, 6:27
LukaV ha scritto: 01/11/2023, 16:13 Perchè ha 19 anni, e non può reggere fisicamente una partita da 48 minuti ogni due giorni, prendendosi un possesso ogni 2/3 azioni. Se lo facesse all'ultimo quarto ci arriverebbe sulle ginocchia, sempre se ci arrivasse dato che c'è anche la fase difensiva dove al momento commette troppi falli stupidi.
Idem per il palla dentro, palla fuori, palla dentro, al momento ha bisogno di una ricezione dinamica e non statica, una ricezione che può renderlo molto più pericoloso che provare ogni volta a giocarla spalle a canestro o in iso.

Non è intenzione degli Spurs giocare hero ball con lui al centro dell'attenzione, in questo momento lui deve essere un ingranaggio e non il padrone, quindi i possessi saliranno in stagione non da subito

Riguardo allo sparare a caso dagli 8 metri:

Wemba 26.3 con 4.8 tiri
Vassell 33.3 con 6 tiri (che corrisponde alla media del team)
Johnson 37.5 con 6 tiri
Osman 50 con 4,5 tiri
McDermott 54,5 con 2.8 tiri

Direi che non sono gli altri (a parte Zach all'11%) a sparare a caso.
 

Gioca 27 minuti a gara non 48. E la % da 3 di 2 role players non dice granchè sulla shot selection dall'arco degli altri 2 o 3 che tengono il pallone. È un talento come mai visti, rendergli le cose più facile facendo basket basilare come ripassargliela dopo che -prende palla, fa 1 palleggio, la passa indietro, si riposiziona- mi sembra il minimo. E non è pallacanestro statica, son fondamentali di basket per servire un mezzo lungo. Se da tifoso sei contento che i Sochan si girino appena riceve il passaggio di ritorno e si lanci in scorribande di vario genere sono contento, da spettatore neutro e amante del basket preferirei altro.

D'accordo su tutto però è un discorso che può essere esteso a tutta la lega. Non tutti hanno uno così da sfruttare dirai tu ma ripassarla dentro o gli entry pass stanno svanendo o sono eseguiti male perchè si gioca meno in quella maniera. Non che ha dei grandi intepreti a disposizione ma ho visto Doncic fare dei passaggi orribili in situazioni del genere.

Avatar utente
GecGreek
Pro
Pro
Messaggi: 6921
Iscritto il: 08/06/2010, 17:23
NBA Team: NOLA
Località: Godopoli, Godistan
1048
2404
Contatta:

Re: A Dynasty in San Antonio - Thank you, Tim

Messaggio da GecGreek » 02/11/2023, 8:36

Jack ha scritto: 02/11/2023, 8:06
GecGreek ha scritto: 02/11/2023, 6:27

Gioca 27 minuti a gara non 48. E la % da 3 di 2 role players non dice granchè sulla shot selection dall'arco degli altri 2 o 3 che tengono il pallone. È un talento come mai visti, rendergli le cose più facile facendo basket basilare come ripassargliela dopo che -prende palla, fa 1 palleggio, la passa indietro, si riposiziona- mi sembra il minimo. E non è pallacanestro statica, son fondamentali di basket per servire un mezzo lungo. Se da tifoso sei contento che i Sochan si girino appena riceve il passaggio di ritorno e si lanci in scorribande di vario genere sono contento, da spettatore neutro e amante del basket preferirei altro.

D'accordo su tutto però è un discorso che può essere esteso a tutta la lega. Non tutti hanno uno così da sfruttare dirai tu ma ripassarla dentro o gli entry pass stanno svanendo o sono eseguiti male perchè si gioca meno in quella maniera. Non che ha dei grandi intepreti a disposizione ma ho visto Doncic fare dei passaggi orribili in situazioni del genere.

Concordo pienamente, uno dei pochi fondamentali in cui la lega ha fatto passi indietro

Avatar utente
LukaV
Pro
Pro
Messaggi: 6487
Iscritto il: 20/01/2007, 0:30
1523
1307

Re: A Dynasty in San Antonio - Thank you, Tim

Messaggio da LukaV » 02/11/2023, 9:07

GecGreek ha scritto: 02/11/2023, 6:27 Gioca 27 minuti a gara non 48. E la % da 3 di 2 role players non dice granchè sulla shot selection dall'arco degli altri 2 o 3 che tengono il pallone. È un talento come mai visti, rendergli le cose più facile facendo basket basilare come ripassargliela dopo che -prende palla, fa 1 palleggio, la passa indietro, si riposiziona- mi sembra il minimo. E non è pallacanestro statica, son fondamentali di basket per servire un mezzo lungo. Se da tifoso sei contento che i Sochan si girino appena riceve il passaggio di ritorno e si lanci in scorribande di vario genere sono contento, da spettatore neutro e amante del basket preferirei altro.
Appunto 27 minuti, non 39 come LBJ alla sua prima stagione, non 32,2 come Doncic (presi i primi diciannovenni a caso con "grandi aspettative"), 27 minuti perchè avendo quel corpo non ha la forza fisica al momento per resistere al lavoro senza palla (ma anche difensivo) che ti chiede il giocare in nba, non è che contano solo le ricezioni, contano anche i movimenti, il prendere posizione, il tenere i contatti. A te sembra il gioco basico l'azione che descrivi, ma nel frattempo in quell'azione hai un lavoro fisico sul primo taglio, sul prendere poisizione, resistere al contatto, riprendere posizione, resistere di nuovo al contatto, e cercare la giocata che se lo ripeti in ogni azione, solo perchè essendo un talento mai visto deve ricevere la palla ad ogni azione, non indifferente e che non può essere ripetitivo. Che vantaggio ti porta questa ricezione rispetto ad un singolo movimento in cui arriva a ricevere nella maniera in cui preferisce? Ovvero quella in movimento? I tiri che predilige sono appunto questi, come li prende palla quando arriva in contropiede e la spara da tre o come quando la riceve profondo, al momento predilige molto meno il gioco spalle a canestro dove deve lavorare di più fisicamente. Ci arriverà, ma chiedergli di farlo ad ogni azione alla sua quarta partita nba non serve ne a lui ne alla squadra
Il discorso "se da tifoso sei contento perchè gli altri si lancino in scorribande" serve a poco, anche perchè non succede, dato che il gioco di Keldon e Vassell non è fatto di scorribande, mentre in una squadra ci sta che ci siano anche altri giocatori (e capita anche più deboli) ma da tifoso sinceramente sarei molto meno contento se vedessi continuamente palla dentro, palla fuori, palla dentro, per poi arrivare ad un 1vs 1 o un gioco alla Doncic palla a lui ad ogni azione e gli altri che si grattano aspettando un suo step back per un tiro da tre.

Avatar utente
GecGreek
Pro
Pro
Messaggi: 6921
Iscritto il: 08/06/2010, 17:23
NBA Team: NOLA
Località: Godopoli, Godistan
1048
2404
Contatta:

Re: A Dynasty in San Antonio - Thank you, Tim

Messaggio da GecGreek » 02/11/2023, 9:19

LukaV ha scritto: 02/11/2023, 9:07
GecGreek ha scritto: 02/11/2023, 6:27 Gioca 27 minuti a gara non 48. E la % da 3 di 2 role players non dice granchè sulla shot selection dall'arco degli altri 2 o 3 che tengono il pallone. È un talento come mai visti, rendergli le cose più facile facendo basket basilare come ripassargliela dopo che -prende palla, fa 1 palleggio, la passa indietro, si riposiziona- mi sembra il minimo. E non è pallacanestro statica, son fondamentali di basket per servire un mezzo lungo. Se da tifoso sei contento che i Sochan si girino appena riceve il passaggio di ritorno e si lanci in scorribande di vario genere sono contento, da spettatore neutro e amante del basket preferirei altro.
Appunto 27 minuti, non 39 come LBJ alla sua prima stagione, non 32,2 come Doncic (presi i primi diciannovenni a caso con "grandi aspettative"), 27 minuti perchè avendo quel corpo non ha la forza fisica al momento per resistere al lavoro senza palla (ma anche difensivo) che ti chiede il giocare in nba, non è che contano solo le ricezioni, contano anche i movimenti, il prendere posizione, il tenere i contatti. A te sembra il gioco basico l'azione che descrivi, ma nel frattempo in quell'azione hai un lavoro fisico sul primo taglio, sul prendere poisizione, resistere al contatto, riprendere posizione, resistere di nuovo al contatto, e cercare la giocata che se lo ripeti in ogni azione, solo perchè essendo un talento mai visto deve ricevere la palla ad ogni azione, non indifferente e che non può essere ripetitivo. Che vantaggio ti porta questa ricezione rispetto ad un singolo movimento in cui arriva a ricevere nella maniera in cui preferisce? Ovvero quella in movimento? I tiri che predilige sono appunto questi, come li prende palla quando arriva in contropiede e la spara da tre o come quando la riceve profondo, al momento predilige molto meno il gioco spalle a canestro dove deve lavorare di più fisicamente. Ci arriverà, ma chiedergli di farlo ad ogni azione alla sua quarta partita nba non serve ne a lui ne alla squadra
Il discorso "se da tifoso sei contento perchè gli altri si lancino in scorribande" serve a poco, anche perchè non succede, dato che il gioco di Keldon e Vassell non è fatto di scorribande, mentre in una squadra ci sta che ci siano anche altri giocatori (e capita anche più deboli) ma da tifoso sinceramente sarei molto meno contento se vedessi continuamente palla dentro, palla fuori, palla dentro, per poi arrivare ad un 1vs 1 o un gioco alla Doncic palla a lui ad ogni azione e gli altri che si grattano aspettando un suo step back per un tiro da tre.
è un atleta NBA non un under 14. Sono già 2 anni che lavora sul suo fisico con uno staff e un'attenzione ai dettagli da top al mondo. E sto parlando del fatto che quelle ricezioni (che hanno il vantaggio di far toccare al migliore in campo più palloni e fargli imparare da subito quanto siano difficili quelle letture) nelle partite che ho visto non succedono praticamente mai, non che dovrebbero essere automatiche tipo fosse Olajuwon.
E non parlo solo di post up (in cui tanto fronteggia quasi sempre) ma di praticamente ogni ricezione in ala o in cui prende un'iniziativa la passa fuori e poi si riapre. Non dico che dovrebbe giocare come Duncan nel '97-'98 ogni azione, ma che dovrebbe toccare più palloni in quelle situazioni invece delle alternative che finiscono in quello che ho descritto.

Avatar utente
LukaV
Pro
Pro
Messaggi: 6487
Iscritto il: 20/01/2007, 0:30
1523
1307

Re: A Dynasty in San Antonio - Thank you, Tim

Messaggio da LukaV » 02/11/2023, 9:52

GecGreek ha scritto: 02/11/2023, 9:19 è un atleta NBA non un under 14. Sono già 2 anni che lavora sul suo fisico con uno staff e un'attenzione ai dettagli da top al mondo. E sto parlando del fatto che quelle ricezioni (che hanno il vantaggio di far toccare al migliore in campo più palloni e fargli imparare da subito quanto siano difficili quelle letture) nelle partite che ho visto non succedono praticamente mai, non che dovrebbero essere automatiche tipo fosse Olajuwon.
E non parlo solo di post up (in cui tanto fronteggia quasi sempre) ma di praticamente ogni ricezione in ala o in cui prende un'iniziativa la passa fuori e poi si riapre. Non dico che dovrebbe giocare come Duncan nel '97-'98 ogni azione, ma che dovrebbe toccare più palloni in quelle situazioni invece delle alternative che finiscono in quello che ho descritto.
"Sono due anni che lavora sul fisico"...
2020-2021 altezza 219 cm per un peso di 95kg
2022-2023 altezza 225 cm per un peso di...95kg
Dubito che nel 2021 avesse una percentuale di massa grassa che ora invece non ha più, a favore di qualche kg di muscolo. Ma anche dovessimo dare per buona questa versione, pesando 95kg essendo alti più di un lampione, quel tipo di ricezione non è la sua preferita. Lui predilige il movimento, muovendosi come una sg/sf. Non ha senso OGGI forzarlo a fare una cosa che non faceva se non al massimo contro dei bambini. Il suo gioco non è quello di Duncan, non è quello di DRob perchè lo si deve costringere a diventare un giocatore che non è? Questo non esclude che si lavorerà anche su questo, ma che non ha senso snaturarlo alla prima partita nba. Ora deve essere messo nelle condizioni migliori per fare quello che sa fare, poi si lavorerà su altri aspetti, una volta completati questi miglioramenti.

Avatar utente
GecGreek
Pro
Pro
Messaggi: 6921
Iscritto il: 08/06/2010, 17:23
NBA Team: NOLA
Località: Godopoli, Godistan
1048
2404
Contatta:

Re: A Dynasty in San Antonio - Thank you, Tim

Messaggio da GecGreek » 02/11/2023, 10:16

LukaV ha scritto: 02/11/2023, 9:52
GecGreek ha scritto: 02/11/2023, 9:19 è un atleta NBA non un under 14. Sono già 2 anni che lavora sul suo fisico con uno staff e un'attenzione ai dettagli da top al mondo. E sto parlando del fatto che quelle ricezioni (che hanno il vantaggio di far toccare al migliore in campo più palloni e fargli imparare da subito quanto siano difficili quelle letture) nelle partite che ho visto non succedono praticamente mai, non che dovrebbero essere automatiche tipo fosse Olajuwon.
E non parlo solo di post up (in cui tanto fronteggia quasi sempre) ma di praticamente ogni ricezione in ala o in cui prende un'iniziativa la passa fuori e poi si riapre. Non dico che dovrebbe giocare come Duncan nel '97-'98 ogni azione, ma che dovrebbe toccare più palloni in quelle situazioni invece delle alternative che finiscono in quello che ho descritto.
"Sono due anni che lavora sul fisico"...
2020-2021 altezza 219 cm per un peso di 95kg
2022-2023 altezza 225 cm per un peso di...95kg
Dubito che nel 2021 avesse una percentuale di massa grassa che ora invece non ha più, a favore di qualche kg di muscolo. Ma anche dovessimo dare per buona questa versione, pesando 95kg essendo alti più di un lampione, quel tipo di ricezione non è la sua preferita. Lui predilige il movimento, muovendosi come una sg/sf. Non ha senso OGGI forzarlo a fare una cosa che non faceva se non al massimo contro dei bambini. Il suo gioco non è quello di Duncan, non è quello di DRob perchè lo si deve costringere a diventare un giocatore che non è? Questo non esclude che si lavorerà anche su questo, ma che non ha senso snaturarlo alla prima partita nba. Ora deve essere messo nelle condizioni migliori per fare quello che sa fare, poi si lavorerà su altri aspetti, una volta completati questi miglioramenti.
Il grosso del lavoro che ha fatto è su gambe e piedi per evitare infortuni e poter tenere la mole di carico di lavoro superiore richiesta ad un pro. A riguardo consiglio articoli e podcast vari di Windhorst. E giocava in una lega professionistica, non in un under, in finale era contro una squadra di Eurolega.

Cmq per l'ultima volta, poi volto pagina: quei possessi già lì prende. Non alla Duncan ma a modo suo. Qualcuno dica a Pop che lo sta facendo giocare come non dovrebbe. Quello che sto dicendo è che non ha senso arrendersi dopo un palleggio e un passaggio. E con "arrendersi" intendo a livello di squadra perché lui la palla la richiede, son gli altri che lo ignorano.

Rispondi

Torna a “I Topic delle Squadre”