Regolamento Ufficiale Fantaciclismo Play.it 2016

Bloccato
Avatar utente
Luketto
Pro
Pro
Messaggi: 7810
Iscritto il: 21/02/2010, 21:17
NBA Team: San Antonio Spurs
Squadra di calcio: Inter
Località: the River Walk
1671
1045

Regolamento Ufficiale Fantaciclismo Play.it 2016

Messaggio da Luketto » 16/11/2015, 15:28

Regolamento Ufficiale Fantaciclismo Play.it 2016

1. Partecipano al Fantaciclismo di Play.it 2016, n. 14 Team gestiti da uno o più utenti regolarmente iscritti al Forum di Play.it;

2. Ogni General Manager dovrà comunicare entro mercoledì 25 novembre 2015 il nome del proprio Team che parteciperà alla competizione;

3. La scelta dei corridori avverrà tramite draft da svolgersi sul Forum di Play.it a partire da lunedì 30 novembre 2015 alle ore 9, dopo sorteggio per decretare l'ordine di scelta effettuato dal Commissioner GoPats;
3.1 L'ordine del secondo giro sarà inverso al primo e si procederà con lo schema cosiddetto a serpente fino al completamento del draft stesso;
3.2 La scelta al draft sarà temporizzata dalle ore 9 alle ore 24;
3.3 Ogni partecipante avrà a disposizione 3 ore per effettuare la propria chiamata;

4. I Team dovranno essere composti da 20 corridori;

5. I corridori che potranno essere scelti al draft sono coloro che faranno parte, nella stagione agonistica 2016, di Team facenti parte dell'UCI World Tour e Team UCI Professional;

6. Ogni General Manager dovrà comunicare la Start List del proprio Team composta da 7 corridori, entro le ore 12:00 del giorno di partenza di ogni corsa presente nel calendario del Fantaciclismo di Play.it 2016 (per i GT/brevi corse a tappe entro le ore 12:00 del giorno di partenza della prima tappa);
6.1 Se un General Manager non consegnerà la Start List di una corsa nei tempi previsti, verrà utilizzata la Start List della corsa precedente;
6.2 Alla prima infrazione verrà comminata una semplice ammonizione, ma dalla seconda infrazione il Team verrà penalizzato di 20 punti per ogni Start List non consegnata;

7. Il calendario ufficiale del Fantaciclismo di Play.it 2016 sarà composto da tutte le corse dell'UCI World Tour + Strade Bianche + Milano-Torino + De Brabantse Pijl + Omloop Het Nieuwsblad + Paris-Tours + Vuelta a Andalucia + Kuurne-Bruxelles-Kuurne + Mondiale in linea e a cronometro + Olimpiade in linea e a cronometro;
http://www.uci.ch/road/calendar/#date=2 ... 0&classc=0

8. Il punteggio per ogni Team verrà calcolato al termine di ogni corsa (tappa per i GT/brevi corse a tappe), sommando i punti conquistati da ogni singolo corridore facente parte della Start List comunicata dal General Manager;
8.1 I punteggi presi in considerazione saranno quelli del sito http://www.procyclingstats.com/ (non la colonna "UCI" ma quella "PCS");
8.2 Nelle corse a tappe (GT/brevi corse a tappe) verranno dati punti anche ai primi tre classificati finali delle maglie secondarie;
8.3 I punti per le maglie secondarie saranno corrispondenti a quelli conquistati per i primi tre posti di una tappa della corsa in questione;
8.4 Il Team che conquisterà più punti in ogni singola corsa riceverà un bonus di 50 punti;
8.5 In caso di parità tra due o più Team, il bonus verrà assegnato al Team con il migliore piazzamento in classifica generale per i GT/brevi corse a tappe, mentre con il migliore piazzamento nell'ordine di arrivo per le corse in linea;
8.6 La classifica generale sarà calcolata sommando tutti i punteggi conquistati dai Team in ogni corsa, più gli eventuali bonus;

9. Gli scambi di corridori tra Team saranno possibili per tutta la stagione a partire dal termine della prima corsa svolta;
9.1 Gli scambi saranno ufficiali dal primo giorno senza corse tra un appuntamento e l'altro del calendario;
9.2 Ogni Team avrà la possibilità di poter scambiare, in totale nell'arco della stagione, un numero massimo di 10 corridori;
9.3 I Team saranno impossibilitati a riprendere a roster un corridore scambiato dagli stessi precedentemente;
9.4 Ogni Team che opererà degli scambi dovrà farlo avendo come vincolo di avere sempre 20 corridori a roster prima di ogni corsa;
9.5 Non potranno essere scambiati corridori per scelte dei mini draft o eventuali scelte future dei draft di inizio stagione;

10. Verranno organizzati per i corridori FA rimasti liberi perchè non scelti al draft iniziale, tre mini draft da svolgersi prima dell'inizio dei tre GT (Giro d'Italia, Tour de France e Vuelta a Espana);
10.1 I mini draft saranno composti da due giri di scelte;
10.2 L'ordine di scelta del primo mini draft sarà inverso rispetto a quello del draft di inizio stagione, mentre per gli altri due mini draft l'ordine di scelta sarà inverso rispetto alla classifica generale al momento del mini draft stesso;
10.3 Nei mini draft non verrà utilizzato lo schema cosiddetto a serpente e la scelta sarà temporizzata dalle ore 9 alle ore 24, mentre il tempo di scelta sarà di 2 ore per il mini draft pre Giro e 3 ore per i mini draft pre Tour e Vuelta;
10.4 Per partecipare ai mini draft i General Manager dovranno comunicare precedentemente quanti e quali corridori saranno tagliati, che a loro volta diventeranno FA a disposizione degli altri Team se interessati;
10.5 I corridori scelti ai mini draft non potranno essere né scambiati e né tagliati;
10.6 I corridori tagliati da un Team non potranno essere riscelti dallo stesso Team in cui erano a roster precedentemente;
10.7 Non potranno essere inserite scelte dei mini draft in eventuali scambi tra Team;
10.8 Non sarà obbligatorio partecipare ai mini draft se un General Manager non lo riterrà opportuno;

11. Ogni General Manager avrà la possibilità, alla fine della stagione 2016, di riconfermare per le successive due stagioni (2017 e 2018) due corridori under 25 presenti a roster nella stagione appena terminata;
11.1 Potranno essere riconfermati per la stagione 2017 i corridori nati dal 1991 compreso in avanti, mentre per la riconferma sia per la stagione 2017 che 2018, quelli nati dal 1992 compreso in avanti;
11.2 Un General Manager che avrà riconfermato per la stagione 2017 uno o due corridori under 25, non avrà l'obbligo di riconferma per il corridore o i corridori per la stagione 2018 se non lo riterrà opportuno;
11.3 Un General Manager che riconfermerà uno o due corridori under 25, salterà l'ultimo o gli ultimi due giri del draft della stagione per la quale richiederà l'applicazione di tale norma;
11.4 Non sarà possibile scambiare degli under 25 per eventuali future scelte ai draft di inizio stagione;
11.5 Nessun General Manager avrà l'obbligo di scegliere al draft dei corridori under 25 o eventualmente di riconfermarne due al termine della stagione 2016, se non lo riterrà opportuno;

Bloccato

Torna a “Fantaciclismo”